View Full Version : The Last of Us Parte II: per la critica è da 10, per il pubblico di Metacritic merita meno di 4
Redazione di Hardware Upg
20-06-2020, 07:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/the-last-of-us-parte-ii-per-la-critica-e-da-10-per-il-pubblico-di-metacritic-merita-meno-di-4_90242.html
Il benvenuto offerto a The Last of Us Parte II non è stato particolarmente caloroso, almeno su Metacritic. Sul portale si è scatenato il caos totale, con migliaia di utenti che avrebbero preso di mira il gioco di Naughty Dog con diversi 0/10
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fantapollo
20-06-2020, 07:33
Uhm, quando la critica da' 10 e il pubblico da' 0,
probabilmente c'è sotto qualche messaggio morale
che costringe la critica a dare 10.
Tiro a indovinare,
nel gioco c'è qualche messaggio antirazzista, antiomofobia, positivoatuttiicosti? :D
fabryx73
20-06-2020, 08:15
Uhm, quando la critica da' 10 e il pubblico da' 0,
probabilmente c'è sotto qualche messaggio morale
che costringe la critica a dare 10.
Tiro a indovinare,
nel gioco c'è qualche messaggio antirazzista, antiomofobia, positivoatuttiicosti? :D
la verità è che la gente VERA ,si è stancata di tutte queste caccate politicaly correct a tutti costi.....
poi non si può fare una battuta (come il tipo che ha rinominato il gioco in vetrina "a very angry lesbian" , dubbio gusto ok,ma ognuno può fare le battute che vuole) che si viene subito distrutti dalla rete e dai finti perbenisti.
il gioco sarà anche un capolavoro,ma magari (magari) la gente si è stancata che dobbiamo inserire personaggi "diversi" per forza.... la prossima volta cosa fanno ? uncharted 5 con nathan trans ,per far contenti quelle minoranze?
aspettiamo novembre....poi quando vincerà ancora il parrucchino biondo,capirete la gente REALE cosa pensa....altro che le sardine a manifestare per qualsiasi caccata....:D
Fantapollo
20-06-2020, 08:20
la verità è che la gente VERA ,si è stancata di tutte queste caccate politicaly correct a tutti costi.....
poi non si può fare una battuta (come il tipo che ha rinominato il gioco in vetrina "a very angry lesbian" , dubbio gusto ok,ma ognuno può fare le battute che vuole) che si viene subito distrutti dalla rete e dai finti perbenisti.
il gioco sarà anche un capolavoro,ma magari (magari) la gente si è stancata che dobbiamo inserire personaggi "diversi" per forza.... la prossima volta cosa fanno ? uncharted 5 con nathan trans ,per far contenti quelle minoranze?
aspettiamo novembre....poi quando vincerà ancora il parrucchino biondo,capirete la gente REALE cosa pensa....altro che le sardine a manifestare per qualsiasi caccata....:D
Ah... ci sono sul serio i personaggi politically correct?
Giuro che ho tirato a indovinare
marittimus
20-06-2020, 08:59
Però la critica ha probabilmente giocato il gioco (in anteprima) mentre le recensioni sono tutte datate tra venerdì 19 giugno (data di uscita) e il 20 e dubito che tutti lo abbiano acquistato e già giocato. Tutta gente che nella vita evidentemente non ha un lavoro o una famiglia; dal canto mio non ho ancora iniziato e sono sicuro che non potrò farlo prima di 2 mesi, troppi impegni di lavoro post lockdown con lo sblocco dei cantieri.
Dire che si parla di una presa di posizione aprioristica se non di pregiudizi belli e buoni è riduttivo.
Se vogliamo analizzare il gioco e la sua qualità 1 (UNO!) giorno mi sembra assolutamente inadeguato.
Se vogliamo entrare nel merito dei contenuti.... beh leggevo su una recensione negativa dove ci si lamentava del fatto che il creatore del gioco ci avesse voluto fare giocare proponendo il suo punto di vista, ma perché di solito cosa fanno gli scrittori, gli sceneggiatori e i registi. E' un gioco maturo e come tale secondo me è invece molto interessante che si affrontino temi mai toccati in un titolo potenzialmente AAA, mi piace chi si prende dei rischi!
E' indiscutibile che per "i più sensibili" siano temi che stuzzicano nervi scoperti però l'affossamento di un prodotto perché non coincide con la tua visione del mondo (ah bei tempi quelli in cui giocavo a Carmageddon di nascosto dai miei, poi però dopo nottate intere a giocare mentre ero sull'autobus immaginavo lo stesso che stingeva le auto contro i muri) è proprio da str**o bacchettone. In un senso e nell'altro. Altro che libertà di espressione.
Il bello è che se sei al bar con uno di questi amanti della libertà (solo la loro) è capace che finisce a bottigliate in testa solo perché indosso una maglietta rossa.
Mi chiedo: ma questi quando vanno a vedere un film tifano sempre per i cattivi?
Fantapollo
20-06-2020, 09:16
Però la critica ha probabilmente giocato il gioco (in anteprima) mentre le recensioni sono tutte datate tra venerdì 19 giugno (data di uscita) e il 20 e dubito che tutti lo abbiano acquistato e già giocato. Tutta gente che nella vita evidentemente non ha un lavoro o una famiglia; dal canto mio non ho ancora iniziato e sono sicuro che non potrò farlo prima di 2 mesi, troppi impegni di lavoro post lockdown con lo sblocco dei cantieri.
Dire che si parla di una presa di posizione aprioristica se non di pregiudizi belli e buoni è riduttivo.
Se vogliamo analizzare il gioco e la sua qualità 1 (UNO!) giorno mi sembra assolutamente inadeguato.
Se vogliamo entrare nel merito dei contenuti.... beh leggevo su una recensione negativa dove ci si lamentava del fatto che il creatore del gioco ci avesse voluto fare giocare proponendo il suo punto di vista, ma perché di solito cosa fanno gli scrittori, gli sceneggiatori e i registi. E' un gioco maturo e come tale secondo me è invece molto interessante che si affrontino temi mai toccati in un titolo potenzialmente AAA, mi piace chi si prende dei rischi!
E' indiscutibile che per "i più sensibili" siano temi che stuzzicano nervi scoperti però l'affossamento di un prodotto perché non coincide con la tua visione del mondo (ah bei tempi quelli in cui giocavo a Carmageddon di nascosto dai miei, poi però dopo nottate intere a giocare mentre ero sull'autobus immaginavo lo stesso che stingeva le auto contro i muri) è proprio da str**o bacchettone. In un senso e nell'altro. Altro che libertà di espressione.
Il bello è che se sei al bar con uno di questi amanti della libertà (solo la loro) è capace che finisce a bottigliate in testa solo perché indosso una maglietta rossa.
Mi chiedo: ma questi quando vanno a vedere un film tifano sempre per i cattivi?
Insomma ho indovinato?
Il problema non è l’orientamento sessuale o l’etnia dei personaggi, il problema è che sono così non per raccontare una storia, ma perché il sistema si è messo in testa di cambiare le idee delle persone. E alle persone non piace che le si forzi a cambiare idea. Da qui i votacci.
rmarango
20-06-2020, 09:55
Troll & Fanboy al cubo all'arrembaggio su metacritic, fermateli se ci riuscite...ma credo sia un impresa vana, il voto è comunque palesemente falsato da gente che non ha neanche mai sfiorato il controller della ps4.
marittimus
20-06-2020, 10:04
Fantapollo sì secondo me hai indovinato, i temi sono quelli.
Come già detto io ancora non ci ho giocato e quindi non sono sicuro di cosa troverò e di quale sarà il mio giudizio alla fine ma qualche str***o mi ha già ampiamente rovinato la sorpresa, siccome sono testardo me lo giocherò lo stesso, ad agosto-bestia-che-caldo! col clima a bomba.
Poi, e sono già stato insultato per il mio punto di vista, è che io non penso ci sia tutto questo cuore puro nella produzione, penso che sia solo un sistema neanche tanto sottile di far parlare di sè e magari attirare nuovi giocatori. Insomma è il portafoglio che scrive la sceneggiatura per cui non mi aspetto chissà quale alto livello di scrittura e invece questi sono temi che devono essere raccontati da chi ha talento per raccontar storie o il rischio è di beccarsi un polpettone mal fatto che non aggiunge nulla e anzi trova nuovi detrattori su temi sensibili che ne hanno già abbastanza.
Il mio punto di vista è che i temi è giusto vengano trattati in ogni sede opportuna perché nascondere la testa sotto la sabbia e far finta che non esistano è da vigliacchi. Poi ognuno è libero di pensarla come preferisce, certo è che la tua libertà finisce dove inizia quella degli altri.
Uno è libero di non leggere un libro ma altrettanto è libero un altro di scriverlo, però il non lettore non può esprimere un giudizio sul contenuto perché non lo conosce. Questo fantomatico non-lettore/non-giocatore farebbe bene a dire chiaramente cosa non vuole leggere/giocare e non sparare balle facendo finta di averlo letto/giocato perché sono balle e pregiudizi e quindi sbagliati per definizione.
Detto questo anche io sto semplificando la cosa ma credo che sia condivisibile che tutti questi temi necessitino di un confronto più approfondito e questa non è la sede opportuna.
nickname88
20-06-2020, 10:12
Troll & Fanboy al cubo all'arrembaggio su metacritic, fermateli se ci riuscite...ma credo sia un impresa vana, il voto è comunque palesemente falsato da gente che non ha neanche mai sfiorato il controller della ps4.
Come Death Stranding e RDR2 ? :asd:
la verità è che la gente VERA ,si è stancata di tutte queste caccate politicaly correct a tutti costi.....
il gioco sarà anche un capolavoro,ma magari (magari) la gente si è stancata che dobbiamo inserire personaggi "diversi" per forza.... la prossima volta cosa fanno ? uncharted 5 con nathan trans ,per far contenti quelle minoranze?
Sarà in uscita su PS5 lo Spiderman negro ... ho detto tutto.
TheDarkAngel
20-06-2020, 10:12
E' un gioco per adulti e quindi i bambini frignano con 2 o 3 a pioggia su meta.
Basterebbe chiudere le recensioni per 1 mese affinchè si scordino del gioco e non comparirebbero più queste scenate infantili.
mattxx88
20-06-2020, 10:13
ma ancora tutte ste pippe su politcally o non politically :stordita:
Tematiche da discutere? discutere di cosa :confused:
per quanto mi riguarda ognuno dovrebbe farsi i cazzacci propri e ci sarebbero molte meno questioni
e finchè non viene lesa la libertà personale di un individuo, non c'è proprio nulla di cui discutere
in ottica gioco, se ti "disturbano" certe cose, gioca ad altro. a golf magari
my 2 lire
Fantapollo
20-06-2020, 10:18
ma ancora tutte ste pippe su politcally o non politically :stordita:
Tematiche da discutere? discutere di cosa :confused:
per quanto mi riguarda ognuno dovrebbe farsi i cazzacci propri e ci sarebbero molte meno questioni
e finchè non viene lesa la libertà personale di un individuo, non c'è proprio nulla di cui discutere
in ottica gioco, se ti "disturbano" certe cose, gioca ad altro. a golf magari
my 2 lire
Beh, le recensioni della critica perdono significato se un videogioco prende >>> automaticamente <<< il massimo per via delle tematiche.
mattxx88
20-06-2020, 10:20
Beh, le recensioni della critica perdono significato se un videogioco prende >>> automaticamente <<< il massimo per via delle tematiche.
La critica dovrebbe limitarsi agli aspetti tecnici del gioco
tematiche trattate e trama sono cose troppo soggettive per farle entrare in gioco in termini di voti (sempre imho)
infatti personalmente me ne sbatto di metacritic e quant'altro
Titanox2
20-06-2020, 10:22
Non capisco perchè ancora non chiudono quel sito, è pieno di cazzate e cose inutili come kickstarter
Sarà in uscita su PS5 lo Spiderman negro ... ho detto tutto.
:asd: Vero
Fantapollo
20-06-2020, 10:26
Sarà in uscita su PS5 lo Spiderman negro ... ho detto tutto.
:sofico:
nickname88
20-06-2020, 10:37
La critica dovrebbe limitarsi agli aspetti tecnici del gioco
Se così fosse ad Hellblade dovevano dare come voto 5 o 6 :asd:
Voti che per altro alcuni gli diedero i primi giorni per poi rettificare.
mattxx88
20-06-2020, 10:39
Se così fosse ad Hellblade dovevano dare come voto 5 o 6 :asd:
avendolo provato lo avrei dato anche io :fagiano:
non mi è piaciuto proprio :ops:
Atarix71
20-06-2020, 10:46
ma qualcuno che lo sta giocando invece che fare le pulci ai messaggi che contiene o che dovrebbe o non dovrebbe contenere c'e'? A me pare che ormai si pensi piu' a buttarla in caciara a prescindere piuttosto che ad usufruire di cio' per cui una cosa nasce. Che al giorno d'oggi la morale comune sia quella di lavarsi la coscienza inserendo in ogni cavolo di creazione almeno uno di tutti e' chiaro, ma alla fine chi se ne frega? Giocate sto cazzo di gioco ed analizzatene la giocabilita', le meccaniche, la storia, la grafica, le baggianate moraliste lasciatele alle cosche politiche ed alla chiesa per favore!
tra poco verra' fuori che asteroid e' stato messo all'indice perche' l'astronave assomiglia ad una vagina!
marittimus
20-06-2020, 10:48
Lo spiderman Miles Morales, che latino e afro americano, è la cosa migliore successa a Spiderman negli ultimi 30 anni. Lo dimostra il film di "Spiderman un uovo universo" che è di certo il più interessante e appagante lungometraggio sui super eroi mai fatto, cacchio un piccolo capolavoro senza buchi narrativi e con una qualità creativa che è il top assoluto.
A dimostrazione di quanto già scritto: c'è chi non sa niente a apre bocca solo per provocare, per sana ignoranza o più probabilmente per entrambe. Il potere di Spider man deriva, ok dal morso del ragno radiattivo, ma perché il ragno è un totem mistico che sceglie degli eroi per scontrarsi contro una specie mistica malvagia; quindi sulla terra del nostro Spider man esistono altri con poteri ragneschi e altri ne esistono in universi paralleli tra cui quello di Miles Morales (Ultimate Marvel-verse) dove lo Spider man P.Parker è morto contro il Goblin.
Caspita negli USA latini e afro americani sono complessivamente il 30% della popolazione e avevano solo una manciata di supereroi, tra l'altro di taglio minore, ci sono più eroi alieni che appartenenti a minoranze che invece i fumetti li comprano davvero. Se anziché scrivere recensioni su metacritic, o qui, andaste a lavorare lo capireste anche voi qual'è il valore, anche economico, di uno Spiderman negro, come lo chiami tu evidentemente con disprezzo.
Questi sono 60 anni che scrivono storie di spider man, devono inventarsi sempre cose nuove e arriva uno scappato di casa e spara a zero sul loro lavoro. Ma davvero andate a lavorare anche voi è portate rispetto!
Fantapollo
20-06-2020, 10:59
Lo dimostra il film di "Spiderman un uovo universo" che è di certo il più interessante e appagante lungometraggio sui super eroi mai fatto
:eek:
Meglio de "Il Cavaliere Oscuro" ?
MiKeLezZ
20-06-2020, 11:03
Diciamo le cose per quello che stanno: le recensioni sono gonfiatissime per tutto l'hype che si è fatto e perché i recensori si sono sentiti in debito di dare il votone visto gli anni, lo studio, il primo capitolo, etc.
L'utenza non ha questi legami e quindi vuole ristabilire l'ordine e da lo 0 non perché il gioco meriti 0, ma perché 0+10 fa 5 di media, e l'insufficienza in questo caso ci sta.
Il gioco ha effettivamente una trama penosa (senza capo né coda), tematiche LGBT che non servono a nulla se non a indispettire (con anche inframezzi sessuali? da brividi), è un politically correct come se non ci fosse un domani (con cattivoni dal cuore d'oro) con buchi di storia come il peggior film di serie B (quelli in cui invece di spararti ti fanno il discorsetto e ti danno il tempo di liberarti...).
Il gioco è il solito binarione inframezzato con due combattimenti in croce...
I personaggi fanno cacare e dopo poche scene viene pure tolto il migliore. In questo mondo pieno di mostri e difficoltà ci sono praticamente solo donne e sono dei ninja super fortissimi.
Però la critica ha probabilmente giocato il gioco (in anteprima) mentre le recensioni sono tutte datate tra venerdì 19 giugno (data di uscita) e il 20 e dubito che tutti lo abbiano acquistato e già giocato. Tutta gente che nella vita evidentemente non ha un lavoro o una famiglia; dal canto mio non ho ancora iniziato e sono sicuro che non potrò farlo prima di 2 mesi, troppi impegni di lavoro post lockdown con lo sblocco dei cantieri.
Dire che si parla di una presa di posizione aprioristica se non di pregiudizi belli e buoni è riduttivo.
Se vogliamo analizzare il gioco e la sua qualità 1 (UNO!) giorno mi sembra assolutamente inadeguato.
Se vogliamo entrare nel merito dei contenuti.... beh leggevo su una recensione negativa dove ci si lamentava del fatto che il creatore del gioco ci avesse voluto fare giocare proponendo il suo punto di vista, ma perché di solito cosa fanno gli scrittori, gli sceneggiatori e i registi. E' un gioco maturo e come tale secondo me è invece molto interessante che si affrontino temi mai toccati in un titolo potenzialmente AAA, mi piace chi si prende dei rischi!
E' indiscutibile che per "i più sensibili" siano temi che stuzzicano nervi scoperti però l'affossamento di un prodotto perché non coincide con la tua visione del mondo (ah bei tempi quelli in cui giocavo a Carmageddon di nascosto dai miei, poi però dopo nottate intere a giocare mentre ero sull'autobus immaginavo lo stesso che stingeva le auto contro i muri) è proprio da str**o bacchettone. In un senso e nell'altro. Altro che libertà di espressione.
Il bello è che se sei al bar con uno di questi amanti della libertà (solo la loro) è capace che finisce a bottigliate in testa solo perché indosso una maglietta rossa.
Mi chiedo: ma questi quando vanno a vedere un film tifano sempre per i cattivi?Io senza neppure avere la PS4 sono a 6 ore di gioco, non di più perché fa addormentare tanto è noioso.
Mi dirai: "eh ma guardarsi youtube non è come giocare". Bhe, l'ho fatto anche con il primo e la differenza si nota eccome. Tanto basta.
Se così fosse ad Hellblade dovevano dare come voto 5 o 6 :asd:Ma infatti quello è quanto si merita, una mezza schifezza.
Una bella scatola, ma vuota. Come questo LoU2.
marittimus
20-06-2020, 11:03
Da un punto di vista esclusivamente visivo sì, se sei amante dei fumetti non puoi non trovare straordinariamente efficace la trasposizione, tra citazione e innovazione è una figata.
La storia si rivolge a un target diverso... maledetto mi hai portato a confronto il miglior Batman di sempre!
Fantapollo
20-06-2020, 11:05
maledetto mi hai portato a confronto il miglior Batman di sempre!
:D
biometallo
20-06-2020, 11:22
Ah... ci sono sul serio i personaggi politically correct?
Giuro che ho tirato a indovinare
Giuri anche di aver commentato senza leggere l'articolo? Perché mi pare piuttosto esplicito:
"È risaputo che l'ultimo gioco sviluppato da Naughty Dog tratta tematiche divisive, quali la sessualità e le minoranze, "
Insomma ho indovinato?
Mi pare che tu abbia ribaltato la questione, se si possono avere dei dubbi legittimi su quei 10/10 non credo invece ci sia alcun dubbio sul fatto che quegli zero, siano un voto politico che nulla ha a che fare con la qualità dell'opera.
alle persone non piace che le si forzi a cambiare idea. Da qui i votacci.
Forse non gli piace accorgersene, perché a ben vedere spesso le storie contengono più o meno velatamente forti messaggi morali e pedagogici, più che altro certe tematiche cominciano ad essere troppo inflazionate e buttate dentro a forza e questo in effetti può essere fastidioso...
Ad ogni modo una storia non è mai solo una storia (non è ovviamente farina del mio sacco, ma non ricordo a chi l'ho fregata)
:eek:
Meglio de "Il Cavaliere Oscuro" ?
Sono due opere profondamente diverse, direi che un paragone diretto non abbia neanche troppo senso, comunque direi che l'oscar per il miglior prodotto animato è stato meritato appieno.
"Spiderman un uovo universo" so che è solo un banale errore di battitura ma lol (e comunque la cosa dell'uovo universo mi ricorda qualcosa, mi pare c'entri la mitologia nordica :D )
marittimus
20-06-2020, 11:34
Urca! L'uovo universo mi è scappato. Comunque hai ragione, è un mito della creazione che appartiene a diverse culture. Adoro la mitologia norrena ma non ricordo l'uovo nella loro creazione (di loro mi ricordo la mucca se restiamo nella fattoria), l'uovo secondo me è più mesopotamico.
:asd: Vero
Già fatto con Nick Fury :(
marittimus
20-06-2020, 11:43
E Nick Fury è un altro che ci ha guadagnato dato che il personaggio è ben approfondito nella sua versione Ultimate (Earth 1610) dove tra l'altro ha i poteri del Super Soldato come Capitan America essendo stato sottoposto agli stessi esperimenti.
D'altra parte il Fury classico è rimasto nell'universo (Earth 616) un personaggio di spicco avendo tra l'altro assassinato l'Osservatore Uatu per rubargli l'occhio e venendo poi punito dalla specie degli Osservatori che lo condannano al nuovo ruolo di Osservatore della Terra senza possibilità di azione.
Insomma ce ne è per tutti, vi lamentate solo per partito preso.
aldo87mi
20-06-2020, 11:46
Io penso una cosa, che bisognerebbe permettere agli utenti di queste piattaforme di recensire soltanto dopo averli verificati con sistemi anche molto severi, compreso passaporto/carta d'identità e indirizzo fisico di residenza/domicilio. Non basta più nemmeno la verifica con numero di telefono perché ci sono servizi web in grado di effettuarla comodamente e imbrogliare alla grande. Molta di questa gente trolla alla grande e spesso dietro 10mila recensioni tutte uguali e tutte negative c'è in realtà una sola persona o un solo grande gruppo influencer (vedi Call of Duty Modern Warfare 2019 per le recensioni negative ricevute per aver dipinto i Russi in modo molto negativo nel gioco, ma gli esempi che si possono fare sono tanti). E' una vergogna permettere simili cose, non dovrebbero succedere e soprattutto chi controlla tali piattaforme dovrebbe consentire le recensioni soltanto ad utente verificati con sistemi molto rigidi.
Fantapollo
20-06-2020, 11:52
Io penso una cosa, che bisognerebbe permettere agli utenti di queste piattaforme di recensire soltanto dopo averli verificati con sistemi anche molto severi, compreso passaporto/carta d'identità e indirizzo fisico di residenza/domicilio.
Io penso che chi scriva commenti come il tuo sia un PIDDINO.
Sono loro a voler controllare l'Informazione.
La considerazione è evidente dal fatto che tu veda come un problema gli utenti e non la critica.
Ci ho preso anche qui? (Non sono un mago, sono tutte considerazioni semplici)
nickname88
20-06-2020, 11:57
Lo spiderman Miles Morales, che latino e afro americano, è la cosa migliore successa a Spiderman negli ultimi 30 anni. Lo dimostra il film di "Spiderman un uovo universo" che è di certo il più interessante e appagante lungometraggio sui super eroi mai fatto, cacchio un piccolo capolavoro senza buchi narrativi e con una qualità creativa che è il top assoluto.
A dimostrazione di quanto già scritto: c'è chi non sa niente a apre bocca solo per provocare, per sana ignoranza o più probabilmente per entrambe. Il potere di Spider man deriva, ok dal morso del ragno radiattivo, ma perché il ragno è un totem mistico che sceglie degli eroi per scontrarsi contro una specie mistica malvagia; quindi sulla terra del nostro Spider man esistono altri con poteri ragneschi e altri ne esistono in universi paralleli tra cui quello di Miles Morales (Ultimate Marvel-verse) dove lo Spider man P.Parker è morto contro il Goblin.
Caspita negli USA latini e afro americani sono complessivamente il 30% della popolazione e avevano solo una manciata di supereroi, tra l'altro di taglio minore, ci sono più eroi alieni che appartenenti a minoranze che invece i fumetti li comprano davvero. Se anziché scrivere recensioni su metacritic, o qui, andaste a lavorare lo capireste anche voi qual'è il valore, anche economico, di uno Spiderman negro, come lo chiami tu evidentemente con disprezzo.
Questi sono 60 anni che scrivono storie di spider man, devono inventarsi sempre cose nuove e arriva uno scappato di casa e spara a zero sul loro lavoro. Ma davvero andate a lavorare anche voi è portate rispetto!
Quello che il fumetto orginale descrive è relativo, ogni super eroe diventa famoso più attraverso il mondo cinematografico e cartoon che dai fumetti che sono una nicchia, e quì i personaggi e anche le storie possono venir ridisegnate, il tutto attraverso un personaggio specifico. E in questo caso Spider Man è Peter Parker, gli altri non li conosce nessuno se permetti.
Lo spiderman dei fumetti utilizza le bombolette e non produce ragnatele naturalmente e ad esempio Wolverin ha degli artigli nei guanti non ossei, ed ha un costume diverso e chissà quante altre correzioni esistono nel resto degli eroi per renderli più credibili e meno infantili fra il mondo cinematografico e quello originale dei fumetti, ma che di fatto cambiano la concezione dei personaggi stessi da parte del pubblico indipendentemente da come sia stato concepito in origine.
La tua teoria cade quando apri Wikipedia e leggi che Morales è solamente il 4° personaggio ad interpretare Spiderman, quando crepa Parker non ne subentra uno, ma ben due prima di questo "morales". Perchè vengono saltati ? Perchè sono bianchi e cercano il nero a tutti i costi.
Lo dimostra il film di "Spiderman un uovo universo"Mai sentito parlare. E per giunta dal trailer vedo che è un cartone in 3D per bambini piccoli e non un opera per il grande pubblico.
Per il pubblico Spiderman è e sarà sempre Peter Parker e il costume è e sarà sempre rosso e blu e basta, a dispetto del mondo dei fumetti.
Questo è un dato di fatto.
Caspita negli USA latini e afro americani sono complessivamente il 30% della popolazione e avevano solo una manciata di supereroi, tra l'altro di taglio minoreQuindi ? Bisogna convertire i persaggi già esistenti in neri a tutti i costi ?
Se ne hanno pochi che ne creino di nuovi daccapo, se piacciono bene, altrimenti se non ci riescono allora vuol dire che l'eroe nero non piace, stop.
Un po' come la Barbie ( la bambola ), hanno introdotto la versione nera per la tematica razzista ma è palese che la barbie NON è nera e anche le bambine afro preferiscono la bianca, è così punto !
La critica dovrebbe limitarsi agli aspetti tecnici del gioco
tematiche trattate e trama sono cose troppo soggettive per farle entrare in gioco in termini di voti (sempre imho)
infatti personalmente me ne sbatto di metacritic e quant'altro
Il punto è che se togli la trama, che per l'appunto è una cosa soggettiva e non valutabile secondo dei parametri, di questo gioco non rimane nulla, poichè non eccelle in nulla. E' un action adventure basilare con meccaniche viste e riviste, cut-scene strapompate e quella piaga enorme dei QTE (tipo quando spunta il tastino per schivare i colpi), che speravo di non rivedere più nel 2020.
La gente è andata di matto in un verso e nell'altro, perchè questo gioco per quanto non sia in realtà niente di che, non è ne la ciofega che alcuni dicono ne il capolavoro inarrivabile che dicono tanti altri. Rimane però per me il fallimento dei giochi focalizzati esclusivamente sulla narrativa ed il fallimento del modo di pensare "sacrificare il gameplay per la narrattiva".
Le recensioni di metacritic non vanno prese in considerazione, cosi come le recensioni che hanno dato 10 (non si capisce in virtù di cosa, visto il gameplay basilare) e gli utenti "intellettuali" che gli vanno appresso, che avevano già deciso prima dell'uscita che il gioco era un capolavoro, senza se e senza ma, solo in virtù della bandiera che devono sventolare continuamente.
Chi ti viene a dare dell'hater solo perchè parli oggettivamente male di un gioco non merita considerazione.
Inoltre visto che si è deciso che il focus del gioco è la trama, è un sacrosanto diritto di tutti i giocatori criticare il gioco per quella se non piace. E' Naughty dog che ha voluto basare il tutto su una cosa cosi soggettiva e le conseguenze sono queste.
marittimus
20-06-2020, 12:34
Nickname88 scrivi un sacco di inesattezze:
Prima di tutto i personaggi sono nati nei fumetti ed è solo quella la loro origine e massima espressione dato che hanno archi narrativi che durano anche 60 anni. Che tu non li legga o conosca e altri come te non vuol dire niente: Il Signore degli Anelli è quello del libro non quello del film.
Tant'è che ogni gruppo di film spesso è un reboot del personaggio originale (uno su tutti proprio Batman).
Gli artigli di Wolverine erano presunti nei guanti solo nella sua prima apparizione, contro Hulk, dopo di che ci fu grande stupore tra gli Xmen quando, salvati quelli originali di Ciclope, Marvel Girl, Angelo, Bestia e Uomo Ghiaccio, scoprirono che gli artigli (ai tempi erano di adamantio e non ossei) uscivano dalle sue mani. Taci se non sai.
La tua teoria cade quando ammetti che quello che sai viene solo dalla wikipedia: prima di Miles Morales abbiamo avuto, in ordine di apparizione sui media non di comparsa nelle cronologia della Marvel, Peter Paker, Ben Reilly (clone di Parker e poi noto come Ragno Rosso), Miguel O'Hara (Spiderman 2099) mentre Gerald Drew citato dalla Wikipedia che tu puoi aver letto (figlio di Jessica Drew alias Spider Woman) ed è una ben misera versione di Spiderman, comunque questo fa di Morales la 5° che mi rivordi in ordine di apparizione se escludiamo le versioni femminili e me ne vengon almeno altre 2 priam di Morales. In ordine cronologico il numero è molto maggiore sia prima che dopo Miles Morales.
Non conosci Spiderman un nuovo universo, forse nel 2019 eri chiuso nella grotta, bellissimo, ha vinto Oscar, Golden Globe, Bafta, Saturn Award e PRemio Hugo come miglior film d'animazione del 2019. Di nuovo non è che la tua ignoranza sia un valore e divida il buono dal male.
Nei nuovi universi alcuni sono neri, altri hanno la coda o le ali, altri sono omosessuali... così come succede nella realtà. La premessa di queste versioni è proprio l'introduzione di varianti che possano essere di spunto per nuovi sviluppi narrativi.
marittimus
20-06-2020, 12:44
Sai che c'è nikname88? C'è che tu giudichi tutto dalle idee, piene di prosopopea, che ti sei fatto senza davvero conoscere.
Come se dicessi di conoscere le poesie di Neruda dalle bigliettini dei Baci Perugina o la Bibbia dai volantini che ti lasciano nella cassetta della posta.
Proprio sui fumetti non sai niente di niente. E tutti i film e i giochi che riguardano i loro personaggi hanno preso a man bassa dai fumetti che tu non conosci, fai finta di conoscere e che in più dici non interessare a nessuno.
Se proprio è così perché gli autori cinematografici non si creano dei personaggi nuovi anziché prendere quelli dei fumetti per poi trasformarli secondo la loro visione?
StylezZz`
20-06-2020, 12:58
Che tristezza vedere contenuti videoludici influenzati da certe stronzate, ancora non lo capiscono che più li inseriscono forzatamente per ''sensibilizzare'', e più aumentano l'intolleranza, e questo vale per tutto, non solo i videogiochi, stanno creando l'effetto opposto.
TheDarkAngel
20-06-2020, 13:05
Che tristezza vedere contenuti videoludici influenzati da certe stronzate, ancora non lo capiscono che più li inseriscono forzatamente per ''sensibilizzare'', e più aumentano l'intolleranza, e questo vale per tutto, non solo i videogiochi, stanno creando l'effetto opposto.
Stronzate lol? è la vita reale calata in un universo differente, un gioco per adulti, per i mocciosi c'è cod/fortnite/quel che vuoi.
Tieni ben stretta la tua intolleranza, sia mai che ci soffochi.
Fantapollo
20-06-2020, 13:12
Che tristezza vedere contenuti videoludici influenzati da certe stronzate, ancora non lo capiscono che più li inseriscono forzatamente per ''sensibilizzare'', e più aumentano l'intolleranza, e questo vale per tutto, non solo i videogiochi, stanno creando l'effetto opposto.
Io condivido il tuo commento.
Vabbè, non sono stronzate, comunque non si può infilare ovunque buonismo a tutti i costi.
Ci sarà una reazione a tutto questo, opposta agli intenti.
marittimus
20-06-2020, 13:13
A questo punto mi chiedo perché, dato che a te non te ne fotte niente dei fumetti che evidentemente non compri dato che non ne sai una beneamata cippa se non per sentito dire, ti devi porre il problema se c'è anche uno spiderman mulatto?!
Poi sta cagata della barbie nera?! Al di là del discorso moneta la versione nera, quella asiatica, quella sovrappeso, quella con i capelli rossi, quella con gli occhiali, quella che va al lavoro servono da modello alle bambine. Mia figlia qualche barbie diversa l'ha voluta perché ha gli occhi per vedere che il mondo è meno banale di come lo vedi tu.
Io che sono genovese amo il pesto fatto secondo tradizione ma quando mi offrono un buon pesto di rucola, o alla siciliana, con le melanzane o con gorgonzola e noci li provo di solito mi piacciono anche nella loro diversità. Tu al massimo ti mangi un pesto pronto Barilla e ti incazzi se agli altri piace quello buono o quello diverso.
StylezZz`
20-06-2020, 13:21
Stronzate lol? è la vita reale calata in un universo differente, un gioco per adulti, per i mocciosi c'è cod/fortnite/quel che vuoi.
Allora preciso: stronzate strumentalizzate e influenzate dalla politica e dai vari movimenti.
Da un gioco mi aspetto intrattenimento, qualcosa che mi diverta, che sia in armonia, non contenuti inseriti forzatamente.
Tieni ben stretta la tua intolleranza, sia mai che ci soffochi.
Rispedisco al mittente.
nickname88
20-06-2020, 13:35
Nickname88 scrivi un sacco di inesattezze:
Prima di tutto i personaggi sono nati nei fumetti ed è solo quella la loro origine e massima espressione Sbagliato, questo lo dici tu.
Sono nati nei fumetti ma la massima espressione la trovano col grande pubblico nelle opere cinematografiche in cui capita che i personaggi vengano modificati in qualche loro particolare, in quanto le versione dei fumetti di molti degli eroi sono realizzati per un pubblico di bambini piccoli e qualche fanatico infantile.
dato che hanno archi narrativi che durano anche 60 anni. Che tu non li legga o conosca e altri come te non vuol dire niente: Il Signore degli Anelli è quello del libro non quello del film.Per te, il signore degli anelli del libro in quanti lo conoscono ?
Il signore degli anelli per la quasi totalità è ora una delle più grandi opere cinematografiche "ispirate" da un romanzo, piaccia o no è così. Idem Harry Potter ed altri, il libro per quanto abbia venduto vede una fetta di pubblico che è e sarà sempre ristretta.
La tua teoria cade quando ammetti che quello che sai viene solo dalla wikipediaDa wikipedia ? Il mio sapere viene dalle conoscenze moderne dove appunto gli altri non esistono, così come sono state presentate nel mondo cinematografico, che corrisponde anche al modo in cui i personaggi sono stati reinventati.
Conoscenza che condivide il 90% e oltre del pubblico di tutto il mondo.
Di fanatici nerd che stanno dietro ai fumetti ce ne sono veramente molto pochi.
prima di Miles Morales abbiamo avuto, in ordine di apparizione sui media non di comparsa nelle cronologia della Marvel, Peter Paker, Ben Reilly (clone di Parker e poi noto come Ragno Rosso), Miguel O'Hara (Spiderman 2099) mentre Gerald Drew citato dalla Wikipedia che tu puoi aver letto (figlio di Jessica Drew alias Spider Woman) ed è una ben misera versione di Spiderman, comunque questo fa di Morales la 5° Ancora peggio ! Io stavo solo dicendo che Morales non veniva dopo Parker, ora tu mi dice che non 4° ma è addirittura 5° ? ANCORA PEGGIO.
Detto questo comunque gli altri li conosci solo tu, perchè di fatto stanno per ora quasi solamente sui fumetti e lì sono rimasti, nell'immaginario collettivo sono del tutto assenti e Spiderman è Parker e basta.
Non solo, anche il costume di Spiderman è quello rosso/blu.
Vai su Google e scrivi "spiderman" nella sezione immagini guarda cosa ti appare.
Lo spiderman Morales è stato preso perchè oggi va di moda sta tematica del razzismo e basta, potevano scegliere su 4 PG e ha scelto proprio il nero guardacaso.
Non conosci Spiderman un nuovo universo, forse nel 2019 eri chiuso nella grotta, bellissimo, ha vinto Oscar, Golden Globe, Bafta, Saturn Award e PRemio Hugo come miglior film d'animazione del 2019. Di nuovo non è che la tua ignoranza sia un valore e divida il buono dal male.Ha vinto un Oscar come cartone animato, titolo che non si fila nessuno. :asd:
Non lo conosce quasi nessuno, perchè solitamente gli adulti non stanno a guardare i cartoni animati, che sono realizzati espressamente e non casualmente per i bambini. :rolleyes:
Nei nuovi universi alcuni sono neri, altri hanno la coda o le ali, altri sono omosessuali... così come succede nella realtà. La premessa di queste versioni è proprio l'introduzione di varianti che possano essere di spunto per nuovi sviluppi narrativi.Degli altri universi non frega una mazza.
L'orginale è l'unico che conta, altrimenti ci sarebbe una perdita di identità del personaggio.
Nero, gay e donna sono le solite varianti inserite a forza per combattere maschilismo, razzismo e altre tematiche sociali del momento, ma che di fatto non contano nulla, a parte per qualche nerd.
marittimus
20-06-2020, 14:14
nikname88, sei una causa persa. Veramente atomi rubati al fertilizzante.
Allora il Vangelo negli anni '70 era quello di Jesus Christ Superstar.
Il Signore degli Anelli è quello del libro e il film ne è tratto, non il contrario. Il valore letterario del Signore degli Anelli e la ricerca di Tolkien è indiscutibile, il film è bello ma non è assolutamente "una delle più grandi opere cinematografiche "ispirate" da un romanzo", lo è solo per i tira pippe che altro non hanno visto e ancora meno letto. Paragonare Harry Potter al Il Signore dagli Anelli è veramente superficiale. Assolutamente Harry Potter è un prodotto rivolto ai bambini, molto più di quanto non sia avvenuto per i fumetti.
I fumetti non sono opera per soli bambini chi non lo capisce è un povero sfigato, ci sono fumetti che hanno vinto il Pulitzer ma di sicuro tu non ne sai nulla perché t'ho inquadrato.
Le conoscenze moderne? Ma di che parli se gli Spiderman da te citati recuperati da quanto scritto sulla wiki, che è tutto quello che sai, hanno il più recente che risale al 2001 mentre Miles Morales risale al 2011 e il film con lui come protagonista è uscito solo l'anno scorso incassando 338.140.116 $, cacchio se devi fare un gioco lo fai sullo Spiderman figlio di Jessica Drew che nessuno ricorda o su quello che l'hanno scorso alla Sony che produce la PS ha fatto incassare uno stonfo?!
Cioè la Disney e la Marvel che hanno costruito un impero con i fumetti e i cartoni o più in generale con i prodotti per ragazzi non se li fila nessuno?
Che Oscar doveva vincere? Quello per miglior film porno perché tu dalla grotta dove vivi te ne accorgessi?
E' ironico che tu voglia sminuire i media fumetto e quello dei cartoni animati per portare acqua al tuo mulino parlando di videogiochi e screditando i nerd... intanto i bambini di adesso sono quelli che portano al cinema i genitori e gli fanno comprare il merchandising.
Allora se degli altri universi non importa una mazza e l'unico che conta è quello originale deve essere dei fumetti perchè quelli dei film sono diversi.
Io personalmente non leggo più fumetti da anni perchè ho una vita troppo piena tra lavoro, famiglia e figli e ho fatto delle scelte, però ho un sacco di amici che lavorano nel settore, vedi l'ondata di autori italiani in Marvel e DC, e mi tengono informato e ogni tanto mi mandando qualche albo. Me ne vado al cinema, con i miei figli o con gli amici, e pago il biglietto. Compro i videogiochi per giocarci e occasionalmente parlarne. Leggo i libri che compro e a volte ne vedo i film tratti. Di solito sono grandi delusioni.
Invece tu leggi, giochi e guardi o stai qui solo a sputar sentenze.
marittimus
20-06-2020, 14:20
Non hai proprio capito [...] L'orginale è l'unico che conta, altrimenti ci sarebbe una perdita di identità del personaggio. [...]
Miles Morales è un altro personaggio che possiede poteri simili ma non uguali a quelli di Peter Parker, ha altre testate ed altre avventure. Ormai fanno parte dello stesso universo anche perché Parker è diventato un industriale e c'ha un'età e il personaggio di Morales ha un sacco di seguito tra chi compra i fumetti e ha guardato i film. Meno tra i suprematisti bianchi ma tanto loro non sanno leggere.
Guardati il film così ci arrivi che a leggerti i fumetti ti esce sangue dal naso per la fatica.
Non frega così un cazzo a nessuno che ci hanno incassato 340 milioni di dollari, accidenti sei uno che ha l'occhio lungo per gli affari.
marittimus
20-06-2020, 14:22
Ah mi sono dimenticato la versione indiana d'India di Spider Man datata 2004.
marittimus
20-06-2020, 14:37
...88 vedi poi che lo Spiderman del film ha i lanciaragnatele con cartucce come quello del fumetto, solo quest'ultimo per un po' ha prodotto le tele spontaneamente dal corpo (il primo a farlo fu Spider Man 2099 che era mezzo latino e mezzo irlandese).
Le tele con le bombolette le avrai sparate tu quando ti sei comprato quelli della Hasbro giocattoli.
AH pensa che proprio tra i fumetti esiste il Marvel Verse zoombie con i supereroi che sono diventati mangia cervello e in un'altra saga veramente bella sui fumetti Reed Richards diventa crudele attuando principi di eugenetica. Tutta roba inadatta ai bambini ma che ha un suo mercato e paga stipendioni a produttori, creativi e a tutto l'indotto.
D'altro canto stai commentando su una notizia che parlava di videogiochi, non mi sembra che tu possa ergerti a superiore rispetto a noi che ci giochiamo.
Mai giocato a questo, il primo o ad altre esclusive console ma leggendo 3 righe di vari deliri mi pare di capire che:
I gay sono il diverso
I gay non dovrebbero esistere in un contensto se non sono funzionali alla storia
"il sistema si è messo in testa di cambiare le idee delle persone" (qua siamo vicini al top di sempre)
Un buonismo di fondo in effetti c'e', il mio, nel non insultarvi ogni qualvolta che aprite bocca e dimostrate la vostra ottusita'.
Cari neckbeards/incels/omofobi/razzisti e compagnia bella, uscite dalle vostre buie camerette, c'e' un mondo la' fuori, potreste finalmente imparare a stare al mondo (si lo so, sono un inguaribile ottimista).
Nel 2020 il vostro analfabetismo funzionale non puo' piu' essere una giustificazione, mi spiace :)
Infatti a me non stanno sul membro gay, neri, donne o altre presunte minoranze, per carità. A me sta sul caxxo chi li difende sempre e comunque.
E il fatto che si descrivano in quei termini e non come semplici persone, giudicandoli nel bene o nel male per quello che sono e non per quello che fanno, è la vera e unica forma di fobia,che non hanno solo gli spargitori di odio, anzi.
Poi TLoU faceva cagare come gioco, non credo che il seguito sia improvvisamente diventato un capolavoro.
.
Alla fine visto che ci sono giudizi estremizzati sia in positivo (per me un titolo che vale 10 non può esistere) che in negativo, il voto più giusto per questo titolo, epurandolo da qualsiasi messaggio più o meno buonista si voglia o non si voglia dare, è un 7... nè di più nè di meno.
Infatti a me non stanno sul membro gay, neri, donne o altre presunte minoranze, per carità. A me sta sul caxxo chi li difende sempre e comunque.
E il fatto che si descrivano in quei termini e non come semplici persone, giudicandoli nel bene o nel male per quello che sono e non per quello che fanno, è la vera e unica forma di fobia,che non hanno solo gli spargitori di odio, anzi.
Poi TLoU faceva cagare come gioco, non credo che il seguito sia improvvisamente diventato un capolavoro.
.
Occhio a dire cose del genere, che c'è gente che ha preso i giochi Sony e sopratutto Naughty dog come una religione e si sa che le religioni portano a fanatismi privi di razionalità.
Poi delle altre cose che dici ho notato che è difficile parlare oggi senza che la discussione degeneri nella solita lista di termini come "omofobo", "maschilista", "razzista" ecc. per screditare pensieri altrui, anche se quest'ultimi sono poi lontani da quelle definizioni.
Alla fine visto che ci sono giudizi estremizzati sia in positivo (per me un titolo che vale 10 non può esistere) che in negativo, il voto più giusto per questo titolo, epurandolo da qualsiasi messaggio più o meno buonista si voglia o non si voglia dare, è un 7... nè di più nè di meno.
Sorvolando sulle valutazioni numeriche che portano sempre discussioni inutili, il tuo è un pensiero razionale, ma la razionalità non è ben vista di questi tempi.
StylezZz`
20-06-2020, 17:22
Nel 2020 il vostro analfabetismo funzionale non puo' piu' essere una giustificazione, mi spiace :)
Hai ragione, nel 2020 è inaccettabile vedere certe cose!
Come per esempio il tuo profilo qui su hwupgrade, dove nella voce "Interessi:" c'è scritto "La Passera!", è offensivo nei confronti della donna, la stai riducendo a un oggetto sessuale, sei ottuso, un cavernicolo, un analfabeta disfunzionale. Ti ho segnalato alle femministe!!!
-
Chiaramente il mio commento sopra è ironico, ma ti fa capire quanto sono malati certi ragionamenti.
E sono ancora più malati certi interventi che escono totalmente fuori dal contesto.
Ti faccio i miei complimenti, perché sei riuscito a mettere in mezzo l'omofobia, il razzismo etc..anche quando nessuno in questo thread ne ha fatto parola, si stava parlando semplicemente di politically correct, e di certi contenuti buttati li solo per fare il contentino.
Per esempio Mass Effect 3 e in particolare Andromeda, hanno ricevuto molte critiche anche dagli stessi gay, trans per i contenuti assolutamente forzati, e sinceramente anche io se fossi gay mi sentirei offeso, si parla tanto di uguaglianza, ma facendo così si mette in evidenza una diversità.
Cari neckbeards/incels/omofobi/razzisti e compagnia bella, uscite dalle vostre buie camerette, c'e' un mondo la' fuori, potreste finalmente imparare a stare al mondo (si lo so, sono un inguaribile ........)
Vorrei tanto riempire quei . ma le regole del forum non mi permettono di esprimermi liberamente, lascerò a te questo compito.
marittimus
20-06-2020, 17:30
Ok, a parte il mio scontro con ..88 l'articolo parlava tra l'altro della differenza tra il voto della cosiddetta critica e quello dei giocatori.
Ma voi avete visto i trailer? Io non ci ho giocato e ci giocherò più avanti, potete dare 0 (ZERO) a quel titolo?! Non è 4 per un gioco che non ti piace troppo, se a un'interrogazione il prof. alle superiori vi avesse appioppato uno 0 quali sarebbero state le opzioni? Ovviamente scena pietosa e prof che vi odia senza scampo.
Secondo me il 10 è ampiamente esagerato ma 0 a un giorno dall'uscita?!
E' ovvio che si parla di un voto dato per pregiudizio.
A me personalmente da fastidio vedere trattare un tema sensibile con superficialità ma certo forse è meglio che non trattarlo mai in alcun modo, poi il titolo lo giudicheremo nel suo complesso non certo solo perché il personaggio principale e omosessuale.
La mia opinione è che rispetto sempre il lavoro degli altri e esprimo un'opinione definitiva solo dopo aver provato. Adesso mi esprimo sulle soluzioni grafiche, belle e non ho nessun problema a usare un avatar che è una donna lesbica.
E' dai tempi di Baldur's Gate (era il 98?) che i miei personaggi quando possibile sono donne. Un po' perché preferisco sempre guardare una donna e un po' perchè mi diverte scegliere personaggi diversi. Cioè donne che impugnano spadoni, fuciloni o incantesimoni.... già mi sembra abbastanza sessista la mia visione ci mancano quelli che mi vorrebbero impedire si scegliere.
Poi arrivano gli espertoni senza aver mai provato, i tuttologi che non sanno nulla, quelli che si sbragano su cose che tu conosci a mena dito e pensano di saperne più di te e lì mi parte l'embolo e dovrebbe partire anche a voi.
nickname88
20-06-2020, 18:42
nikname88, sei una causa persa. Veramente atomi rubati al fertilizzante.
Si è una causa persa perchè aldilà di quello che tu pensi poi la realtà sull'immaginario collettivo è diverso dalla tua fantasia.
I fumetti non sono opera per soli bambini chi non lo capisce è un povero sfigato, ci sono fumetti che hanno vinto il Pulitzer ma di sicuro tu non ne sai nulla perché t'ho inquadrato.Da come lo dici lasci trasparire quante volte te lo hanno detto a te. :asd:
Spero tu sia un ragazzino, perchè un adulto che sta dietro a fumetti e cartoni animati non è ben inquadrato.
Continua a crederci.
Cioè la Disney e la Marvel che hanno costruito un impero con i fumetti e i cartoni La grana dell'impero e soprattutto la celebrità dei personaggi vengono di più dal mondo del cinema rivolto al grande pubblico e non solo ai bambini, che da quello dei fumetti e quello dei cartoni se permetti. Inoltre dai cartoni solamente pochi eroi sarebbero conosciuti, se non fosse per i films infatti molti di questi non sarebbero nemmeno conosciuti dalla quasi totalità delle persone.
Il Signore degli Anelli è quello del libro e il film ne è tratto, non il contrario. Il valore letterario del Signore degli Anelli e la ricerca di Tolkien è indiscutibile, il film è bello ma non è assolutamente "una delle più grandi opere cinematografiche "ispirate" da un romanzo", lo è solo per i tira pippe che altro non hanno visto e ancora meno letto. Paragonare Harry Potter al Il Signore dagli Anelli è veramente superficiale. Assolutamente Harry Potter è un prodotto rivolto ai bambini, molto più di quanto non sia avvenuto per i fumetti.Magari se ti fossi degnato di leggere meglio capisci che gli esempi riportati non sono a confronto fra loro, ma sono esempi di come le opere cinematografiche abbiano la precedenza assoluta sulle versioni letterali nell'immaginario delle persone visto che contribuiscono a dar vita e materializzare il tutto, e con ciò tutti i personaggi e le caratterizzazioni riportati e soprattutto quelli NON riportati.
Harry Potter lo conoscono quasi tutti grazie alla saga cinematografica, non di certo per via del best seller.
Stesso discorso riguardo la trilogia del signore degli anelli, dove molti nemmeno sanno che è ispirato ad un romanzo.
Stesso discorso anche lato ludico, secondo te The Witcher se lo filava qualcuno prima di gioco e film ?
E invece Metro ? Anche quest'ultimo è tratto da un romanzo eppure è conosciuto quasi interamente per via del gioco.
il film è bello ma non è assolutamente "una delle più grandi opere cinematografiche "ispirate" da un romanzo"
Tratto dal tuo amato wikipedia perchè io non so nulla :
La serie è stata uno dei più grandi successi cinematografici di sempre, ha ricevuto numerosi riconoscimenti ed è stata molto acclamata dalla critica. Insieme a Ben-Hur e Titanic, il suo terzo capitolo, Il ritorno del re, è il film che ha avuto il maggior numero di premi Oscar (11) e complessivamente la trilogia è la più vittoriosa della storia: 17 statuette vinte per 30 candidature.
Considerato uno dei progetti più grandi e ambiziosi mai intrapresi nella storia del cinema, ha richiesto un budget complessivo di 281 milioni di dollari e otto anni di lavoro per essere realizzato per intero
:asd:
mashiro.tamigi
20-06-2020, 20:26
la verità è che la gente VERA ,si è stancata di tutte queste caccate politicaly correct a tutti costi.....
poi non si può fare una battuta (come il tipo che ha rinominato il gioco in vetrina "a very angry lesbian" , dubbio gusto ok,ma ognuno può fare le battute che vuole) che si viene subito distrutti dalla rete e dai finti perbenisti.
il gioco sarà anche un capolavoro,ma magari (magari) la gente si è stancata che dobbiamo inserire personaggi "diversi" per forza.... la prossima volta cosa fanno ? uncharted 5 con nathan trans ,per far contenti quelle minoranze?
aspettiamo novembre....poi quando vincerà ancora il parrucchino biondo,capirete la gente REALE cosa pensa....altro che le sardine a manifestare per qualsiasi caccata....:D
In cosa esattamente ti offenderebbe vedere una ragazza che si innamora di un'altra ragazza? Perché dovrebbe essere divisivo? E perché non sarebbe normale visto che decine di milioni di persone al mondo provano sentimenti di questo tipo?
Riguardo al "dobbiamo inserire personaggi "diversi" per forza" vorrei capire QUANTI videogiochi ricordi degli ultimi 10 anni hanno come protagonista una persona omosessuale.
Dubito che percentualmente siano di più delle persone omosessuali nel mondo.
TheDarkAngel
20-06-2020, 20:31
In cosa esattamente ti offenderebbe vedere una ragazza che si innamora di un'altra ragazza? Perché dovrebbe essere divisivo? E perché non sarebbe normale visto che decine di milioni di persone al mondo provano sentimenti di questo tipo?
Riguardo al "dobbiamo inserire personaggi "diversi" per forza" vorrei capire QUANTI videogiochi ricordi degli ultimi 10 anni hanno come protagonista una persona omosessuale.
Questi vivono nel mulino bianco infetto dal Cordyceps in stadio avanzato e tu vorresti capire perché sono così :asd: ?
mashiro.tamigi
20-06-2020, 20:32
I gay non dovrebbero esistere in un contensto se non sono funzionali alla storia
"il sistema si è messo in testa di cambiare le idee delle persone" (qua siamo vicini al top di sempre)
Veramente siamo di fronte a un livello di ottusità infinita.
È stato sdoganato il pensiero medievale che sembrava essere destinato a morire con il secolo scorso.
Come se le basi culturali che dovrebbe insegnare la scuola fossero andate tutte perse.
10 anni di scuole dell'obbligo buttati nel cesso.
Che tristezza.
mashiro.tamigi
20-06-2020, 20:34
Questi vivono nel mulino bianco infetto dal Cordyceps in stadio avanzato e tu vorresti capire perché sono così :asd: ?
Io lavoro per pagargli gli studi e questi escono da scuola col veleno nel cervello al posto delle nozioni di base di comprensione e accettazione del diverso.
TheDarkAngel
20-06-2020, 20:40
Io lavoro per pagargli gli studi e questi escono da scuola col veleno nel cervello al posto delle nozioni di base di comprensione e accettazione del diverso.
Qui siamo al punto che non lo accettano in un _gioco_ e lo scrivono in un forum pubblico, impuniti senza alcuna conseguenza.
Gli va bene la guerra, uccidere prostitute, gli alieni, essere mafiosi ma un gioco con, ommioddio, l'onta di due lesbiche giammai.
È andato a male tutto.
marittimus
20-06-2020, 21:23
nick..88 sei troppo forte, quasi quasi ci cascavo, pensavo che fossi un ottuso rompipalle di 32 anni. Invece sei un ragazzetto sfaccendato e un gran provocatore. Se avessi capito quello che leggi sapresti che io ho lavoro, famiglia e figli e sono molto più inquadrato, nel modo giusto e non da squadrista, di te; perché vivo serenamente la mia vita e sono una persona equilibrata che non ha paura della libertà altrui preferendo avere una vita preziosa che riempo di cose positive e non di bile rancorosa inacidita.
Tu invece non leggi, non studi, a quanto pare guardi solo film poco impegnativi e giochi solo ai video giochi... sei un adulto ben inquadrato tu? Forse in una gabbia per polli.
I cartoni animati mi piacciono perché ho gli strumenti culturali per capirne il valore e magari ho lavorato anche nel settore tu invece non li capisci proprio.
Il libro de Il Signore degli Anelli l'ho letto alle medie e la trilogia che ho visto al cinema e poi in extended version mi è piaciuta perché è proprio un ottimo prodotto per ragazzi, godibile anche per un adulto e splendidamente realizzato.
Della wiki io non ho molto bisogno perché so di cosa parlo e parlo solo di cose che conosco, io la uso per avere dati numerici più o meno precisi e su molti argomenti la posso anche contraddire tu la citi come il Vangelo perché non ne sai di più.
Comunque dai... il mondo è bello anche perché ci sono pessimi esempi come te che ti mostrano sempre da che parte non andare.
Allora...partendo dal presupposto che con il giudizio di metacritic mi ci pulisc......vabbè lasciamo perdere il quadro indecente..., per quale motivo dovrei dare zero, ad un gioco che certamente non è da zero, se non mi piace, magari gli darò 3.
Possibile che ci siano cosi poche persone che ragionano con la propria testa, senza seguire intere legioni di pecore, che l'unica cosa che sanno fare è fare massa, per sentirsi più uniti ? Ma non avete proprio più nulla da fare per star li a vedere cosa fanno i vostri amichetti virtuali e copiarsi l'un l'altro.
Ma tornate a giocare con il vostro amichetto in solitudine...o vi fate pure le pippette in social ?
demonsmaycry84
21-06-2020, 05:14
non si tratta così un personaggio...dai tempi di mass effect...a quelli di AC che i seguiti sono considerati belli ma indesiderati anche questo gioco finità cosi...
anche se la stampa li chiama cretini non è cosi ce ne sarà una parte di cretini come quelli che danno 10 ...gli estremisti ci sono....ma visto in verità il segnale non ci domandiamo perchè?
forse perchè nessuno vuole giocare incazzato per arrivare alla fine e tutto quello che gli si para davanti è un semplice ostacolo che rompe i coglioni prima di mazzettare il boss finale?
forse perchè nessuno accetta una storia trattata in questa maniera?
non è parte 2 è il viaggio dei ELlie nel mondo diverso. Tutto è cambiato dal primo come narrativa, pubblico di riferimento e scrittura della storia...cè a chi piace che le gli uomini diventano donne e donne fanno gli uomini ....non puoi certo chiederlo alla maggioranza delle persone....e poi la scena di odio nel modo che la fanno con la violenza che ci mettono e l'impossibilità di interazione grida ad un rigetto immediato.
mai più giochi ND al day one.
C'è modo già ora di guardare un walkthrough del gioco su youtube? Tanto mi sembra di capire che lato gameplay stiamo messi peggio del primo che a me già piacque molto poco,mi interessa vedere ste scene incriminate.
fabryx73
21-06-2020, 08:36
In cosa esattamente ti offenderebbe vedere una ragazza che si innamora di un'altra ragazza? Perché dovrebbe essere divisivo? E perché non sarebbe normale visto che decine di milioni di persone al mondo provano sentimenti di questo tipo?
Riguardo al "dobbiamo inserire personaggi "diversi" per forza" vorrei capire QUANTI videogiochi ricordi degli ultimi 10 anni hanno come protagonista una persona omosessuale.
Dubito che percentualmente siano di più delle persone omosessuali nel mondo.
Questi vivono nel mulino bianco infetto dal Cordyceps in stadio avanzato e tu vorresti capire perché sono così :asd: ?
Veramente siamo di fronte a un livello di ottusità infinita.
È stato sdoganato il pensiero medievale che sembrava essere destinato a morire con il secolo scorso.
Come se le basi culturali che dovrebbe insegnare la scuola fossero andate tutte perse.
10 anni di scuole dell'obbligo buttati nel cesso.
Che tristezza.
e com'è che voi invece vi ergete a paladini delle libertà e pretendete pure di avere ragione?
credi che io sia un bambinetto...beh pensalo pure mio caro saccentello.....
continua pure con il tuo sproloquio .....
tanto , la conversazione verteva sul fatto che le gente REALE , di queste cose buoniste E FORZATE inserite sempre e solo per guadagno e non per contatto nella realtà ,ne ha piene le palle.
e tutti i voti a 0 sono li per dimostrarlo....
quelli che l'hanno dato,probabilmente vedevano come unico metodo (giusto o sbagliato) per far capire a sviluppatori che inserire a forza in contesti tematiche solo per far piacere alla minoranze è sbagliato.
avevano solo quel sistema e l'hanno usato.punto.....
potevano aprire una petizione e spiegarsi meglio?si ,ma invece hanno usato quel sistema.punto. sei d'accordo o meno? credi di aver ragione tu? amen fattene una ragione.
vuoi un mondo migliore?combatti per questo ma se obblighi chi non la pensa come te a pensarla come te ,ti comporti esattamente come chi combatti. anzi peggio. perchè ti ergi a paladino (e qui scusami ma di ste stronzate di sinistra c'è ne ho pieno i c....... , ho più anni di te e francamente mi son stancato di sentire le solite cose),ma nessuno di ha detto di farlo :doh:
StylezZz`
21-06-2020, 09:48
Allora...partendo dal presupposto che con il giudizio di metacritic mi ci pulisc......vabbè lasciamo perdere il quadro indecente..., per quale motivo dovrei dare zero, ad un gioco che certamente non è da zero, se non mi piace, magari gli darò 3.
Perché secondo te non si dovrebbe dare zero? Se nella barra della valutazione è presente ''0'' un motivo ci sarà, se poi per te non è da zero è una tua opinione.
Tralasciando per un attimo le varie tematiche di cui tanto si sta parlando, in quelle valutazioni negative sono presenti anche tantissime persone che aspettavano il gioco da anni, e dopo il successo del primo tutti si aspettavano un gioco all'altezza. Le recensioni negative che ho letto su metacritic parlano principalmente di questo, un gioco che è chiaramente inferiore al precedente, sotto ogni punto di vista, e che ha deviato dalle sue origini, questa è la cosa che ha fatto principalmente incazzare.
Possibile che ci siano cosi poche persone che ragionano con la propria testa, senza seguire intere legioni di pecore, che l'unica cosa che sanno fare è fare massa, per sentirsi più uniti ?
Non lo metto in dubbio, anzi, ma è anche sbagliato generalizzare.
Personalmente mi fido di più delle valutazioni delle persone che di quelle della stampa specializzata, per il semplice motivo che le prime sono libere.
Lo stesso vale anche all'opposto, quando le recensioni specializzate valutano negativo un gioco, e poi le persone ne parlano bene.
nickname88
21-06-2020, 10:10
nick..88 sei troppo forte, quasi quasi ci cascavo, pensavo che fossi un ottuso rompipalle di 32 anni. Invece sei un ragazzetto sfaccendato e un gran provocatore. Se avessi capito quello che leggi sapresti che io ho lavoro, famiglia e figli e sono molto più inquadratoInquadrato ? Quindi il fatto di esser sposato con figli sarebbe una sorta di qualifica ? :asd:
Suppongo che nel ramo sociale come intrattieni i tuoi coetanei con discorsi sui cartoni animati e fumetti vero ?
Quindi un padre di mezza età se non di più che sta ancora con i cartoni animati ? :rolleyes:
Già ho un idea del tipo di persone di cui è composta la tua famiglia guarda ....
Tu invece non leggi, non studi, a quanto pare guardi solo film poco impegnativi ... sei un adulto ben inquadrato tu?Studiare ? Adesso è così che si definisce il guardare i cartoni animati e leggere fumetti ? :asd:
Ti dò una brutta notizia, la gente con gli anni cresce e sviluppa altri interessi, i cartoni animati non è materia rilevante nella vita e soprattutto non è il fulcro del mondo di tutti come nel tuo a quanto pare. Dopo i 10 anni mediamente un ragazzo comincia a staccarsi e maturare altri interessi, ma a quanto pare c'è sempre qualcuno che tira avanti con superman e i pokemon fino alla maggiore età. :asd:
Immagino già i tuoi argomenti di discussione nell'adolescenza. :asd:
I cartoni animati mi piacciono perché ho gli strumenti culturali per capirne il valore e magari ho lavorato anche nel settore tu invece non li capisci proprio.I cartoni animati sono in gran parte produzioni per bambini, quali strumenti culturali pensi abbia un bambino ?
Ah immagino tu intenda dire che non li hai, quindi sei idoneo. :asd:
Su questo mi trovi in accordo.
e giochi solo ai video giochiGioco anche ai videogiochi certo, e mi pare tu sia nel thread sbagliato per criticare ciò. :rolleyes:
Il libro de Il Signore degli Anelli l'ho letto alle medie e la trilogia che ho visto al cinema e poi in extended version mi è piaciuta perché è proprio un ottimo prodotto per ragazzi, godibile anche per un adulto e splendidamente realizzato.Buon per te.
La quasi totalità delle persone invece lo conosce solo tramite l'opera cinematografica, quanto di diverso riportato nel libro non è semplicemente ignorato, ma inesistente nella cultura di massa in quanto l'influenza cinematografica è di ben maggior spessore che ti piaccia o no.
Della wiki io non ho molto bisogno perché so di cosa parlo e parlo solo di cose che conosco, io la uso per avere dati numerici più o meno precisi e su molti argomenti la posso anche contraddire tu la citi come il Vangelo perché non ne sai di più.Hai definito il signore degli anelli come NON fra le più grandi opere del mondo del cinema. :asd:
Inutile che ti arrampichi ora, era un argomento risaputo che sapevano pure i sassi. A non essere una grande opera semmai è il tuo spiderman con un solo Oscar per giunta di serie B. :asd:
The_ouroboros
21-06-2020, 10:14
ma chi caga Metacritic?
MiKeLezZ
21-06-2020, 10:36
In cosa esattamente ti offenderebbe vedere una ragazza che si innamora di un'altra ragazza? Perché dovrebbe essere divisivo? E perché non sarebbe normale visto che decine di milioni di persone al mondo provano sentimenti di questo tipo?
Riguardo al "dobbiamo inserire personaggi "diversi" per forza" vorrei capire QUANTI videogiochi ricordi degli ultimi 10 anni hanno come protagonista una persona omosessuale.
Dubito che percentualmente siano di più delle persone omosessuali nel mondo.L'omosessualità è diffusa al 3%... quindi lesbiche al 1,5%... e questi in un modo post apocalittico, in una popolazione scarna, sono riusciti a trovare pure due che lo fossero.
Non solo lesbiche, non solo adolescenti, non solo non addestrate, ma pure capaci di uccidere con un punteruolo centinaia di grossi uomini armati corazzati il triplo della loro stazza.
In questo mondo dove un morso ti manda all'altro mondo e la gente gira con gli occhi dietro la testa, una tipa (lesbica?!) fa sesso una volta con un uomo (?!) e ci rimane.
L'intera storia l'han mandata a donnine di facili costumi solo per fare un po' di propaganda da buonisti.
nickname88
21-06-2020, 10:50
L'omosessualità è diffusa al 3%... quindi lesbiche al 1,5%... e questi in un modo post apocalittico, in una popolazione scarna, sono riusciti a trovare pure due che lo fossero.
Non solo lesbiche, non solo adolescenti, non solo non addestrate, ma pure capaci di uccidere con un punteruolo centinaia di grossi uomini armati corazzati il triplo della loro stazza.
In questo mondo dove un morso ti manda all'altro mondo e la gente gira con gli occhi dietro la testa, una tipa (lesbica?!) fa sesso una volta con un uomo (?!) e ci rimane.
L'intera storia l'han mandata a donnine di facili costumi solo per fare un po' di propaganda da buonisti.
Inutile che glielo dici, non ci arrivano.
Troppo impegnati a difendere la loro natura da non vedere il resto.
L'omosessualità è diffusa al 3%... quindi lesbiche al 1,5%... e questi in un modo post apocalittico, in una popolazione scarna, sono riusciti a trovare pure due che lo fossero.
Non solo lesbiche, non solo adolescenti, non solo non addestrate, ma pure capaci di uccidere con un punteruolo centinaia di grossi uomini armati corazzati il triplo della loro stazza.
In questo mondo dove un morso ti manda all'altro mondo e la gente gira con gli occhi dietro la testa, una tipa (lesbica?!) fa sesso una volta con un uomo (?!) e ci rimane.
L'intera storia l'han mandata a donnine di facili costumi solo per fare un po' di propaganda da buonisti.
Sto leggendo delle cose veramente fuori dal mondo. Posso capire che uno possa dire "la storia fa acqua da tutte le parti" ma dovete giudicare appunto come è raccontata, non chi sono i protagonisti. Io posso raccontare una storia con due etero, due gay, due lesbiche, due necrofili o quel cacchio che volete, non sta a voi fare la morale sui personaggi, non siete Dio che potete dire cosa è giusto o sbagliato :rolleyes:
Poi spiegami MiKeLezZ adesso stiamo giudicando il realismo di un videogioco? Perchè che ci sia una lesbica adolescente che riesce a uccidere i mostri mi sembra l'ultimo dei problemi di realismo allora. Veramente ci stiamo arrampicando sugli specchi con certi argomenti :mc:
https://www.youtube.com/watch?v=v6iX-6pa6TI
credo ci sia tutto il gioco, a puntate. per curiosità ne ho guardato un po' e......non è il mio genere
Oh mio dio, adesso ho finalmente capito perché mi stanno sul caxxo tutti gli youtuber, infuencer e compagnia cantante :asd:
Un walkthrough liscio senza nessuno che commenti non c'è?
the fear90
21-06-2020, 13:46
e com'è che voi invece vi ergete a paladini delle libertà e pretendete pure di avere ragione?
credi che io sia un bambinetto...beh pensalo pure mio caro saccentello.....
continua pure con il tuo sproloquio .....
tanto , la conversazione verteva sul fatto che le gente REALE , di queste cose buoniste E FORZATE inserite sempre e solo per guadagno e non per contatto nella realtà ,ne ha piene le palle.
e tutti i voti a 0 sono li per dimostrarlo....
quelli che l'hanno dato,probabilmente vedevano come unico metodo (giusto o sbagliato) per far capire a sviluppatori che inserire a forza in contesti tematiche solo per far piacere alla minoranze è sbagliato.
avevano solo quel sistema e l'hanno usato.punto.....
potevano aprire una petizione e spiegarsi meglio?si ,ma invece hanno usato quel sistema.punto. sei d'accordo o meno? credi di aver ragione tu? amen fattene una ragione.
vuoi un mondo migliore?combatti per questo ma se obblighi chi non la pensa come te a pensarla come te ,ti comporti esattamente come chi combatti. anzi peggio. perchè ti ergi a paladino (e qui scusami ma di ste stronzate di sinistra c'è ne ho pieno i c....... , ho più anni di te e francamente mi son stancato di sentire le solite cose),ma nessuno di ha detto di farlo :doh:
Quoto sul discorso del politically correct.
Questi si sono messi in testa di costringere la gente a cambiare opinione e pensarla esattamente come loro. Forse non sanno che la gente vuole vedere un film o giocare un videogioco non per subire un lavaggio del cervello ma per vedere una storia o vivere un'esperienza in pace.
Il difetto di molti film e serie TV di oggi è che contengono questi strampalati messaggi subliminali o addirittura la storia è ridotta a semplice mezzo narrativo per mettere in mostra il politicamente corretto. Il film/videogioco non è più tale ma una vetrina che espone la transessualità.
Da lì è normale la stroncatura. Diverso è invece un film come Call me by your name o Brokeback Mountain, dove la diversità c'è ma è inserita nel contesto di una storia.
Basta pensare a quanti film e serie TV di qualità c'erano anche solo fino a 10 anni fa o nei primi anni 2.000, oggi non potrebbero esistere nel modo più assoluto. Non è un caso che la qualità media dei film anche ad Hollywood ha subito un crollo verticale, le produzioni sono assoggettate a finanziamenti verso opere inclusive con quote rosa/nere/omosessuali/transessuali e relativi pezzi di storia che elogiano le qualità di ciascuna categoria.
Per forza che un film decente lo tirano fuori giusto per sbaglio :asd:.
Bene o male, l'importante è che se ne parli.
Gli autori del gioco ringraziano.
e com'è che voi invece vi ergete a paladini delle libertà e pretendete pure di avere ragione?
credi che io sia un bambinetto...beh pensalo pure mio caro saccentello.....
continua pure con il tuo sproloquio .....
tanto , la conversazione verteva sul fatto che le gente REALE , di queste cose buoniste E FORZATE inserite sempre e solo per guadagno e non per contatto nella realtà ,ne ha piene le palle.
Ti piacerebbe.
Tu non sei "la gente reale", sei solo un povero ignorante omofobo, e come te tanti altri.
Sei tu la minoranza, per fortuna.
Come Death Stranding e RDR2 ? :asd:
Sarà in uscita su PS5 lo Spiderman negro ... ho detto tutto.
Fai schifo, razzista.
Fantapollo
22-06-2020, 07:27
Puntualmente la BBC inizia a promuoverlo,
con il pretesto dell'accessibilità :)
https://www.bbc.com/news/technology-53093613
Pazzesco. Che vergogna :cry:
sertopica
22-06-2020, 07:45
Fai schifo, razzista.
Non cedere alle provocazioni... L'ha scritto ovviamente di proposito.
E di nuovo ribadisco, e' vergognoso leggere certa roba.
biometallo
22-06-2020, 07:59
Bene o male, l'importante è che se ne parli.
Benché non sia sempre vero, in effetti non mi pare affatto improbabile che si sia voluto cavalcare l'onda delle polemiche proprio per fare promozione al gioco, e chissà magari anche il fatto che la trama trapelata in anteprima potrebbe rientrare nella campagna marketing per sfruttare l'ondata di "indiniazione"
Sinceramente ho letto molti commenti che mi hanno fatto davvero rizzare i capelli, e tutto questo mi ha portato inevitabilmente a riflettere da un lato sull'incapacità della gente di produrre un pensiero critico e di conseguenza su quanto sia sbagliato, come molti ripetono da anni, riassumere il valore di un opera con un voto numerico...
Poi per quanto siano parole al vento sconsiglio, indipendentemente da come la si pensi a insultare chi a torto o ragione la pensa diversamente, non serve davvero a nulla se non ad esasperare gli animi, io invece consiglio di provare a guardare il tutto con un certo distacco.
The_ouroboros
22-06-2020, 08:42
Puntualmente la BBC inizia a promuoverlo,
con il pretesto dell'accessibilità :)
https://www.bbc.com/news/technology-53093613
Pazzesco. Che vergogna :cry:
mamma mia che vergogna! /s
E' divertente vedere cosi tante polemiche per la trama e le presunte tematiche SJW e nessuno che spenda una parola sull'aspetto per cui questo gioco è veramente carente, cioè il gameplay :asd:
Come avevo già detto, questo è solo il risultato del voler basare un gioco esclusivamente sulla trama, che quando risulta controversa porta a questa situazione, in cui si parla solo di quella perchè del resto c'è ben poco da dire, vista la pochezza del tutto.
Naughty dog è un fallimento, dai tempi di Uncharted non ha mai fatto evolvere il gameplay dei suoi giochi tutti basati sullo stesso stilema, con degli evidenti limiti, che ormai ha fatto il suo tempo.
Rendiamoci conto che la "rivoluzione" di gameplay che spaccia Naughty dog per questo gioco è il poter saltare, una cosa che nei videogiochi 3D si fa fin dai tempi di Quake e del primo Tomb raider.
I 10 e gli apprezzamenti a "capolavoro" vengono da gente che ha deciso fin dal principio di non porre nessuna critica al gioco in nessuno dei suoi aspetti, ed in quanto tali valgono tanto quanto gli 0 su metacritic, anche se molti di quest'ultimi sono più una protesta verso questo modus operandi che non una valutazione possibilmente oggettiva (ma anche i 10 a mio avviso non sono oggettivi per niente) e molto probabilmente anche quest'ultimi spesso vengono da gente che ha già deciso fin dal principio che il gioco fosse una merda.
TorettoMilano
22-06-2020, 09:15
I giochi più venduti sono giochi in cui uccidi e all'improvviso ci riscopriamo indignati per una storia lesbo e gli sviluppatori sono costretti a modificare dei nemici di un gioco perchè offendono tribù africane.
Tutto ciò è fantastico :)
https://46.media.tumblr.com/51979c8d5a903723774dc25501b83464/tumblr_o2su39YpDS1v48ilao1_400.gif
Fantapollo
22-06-2020, 10:07
I giochi più venduti sono giochi in cui uccidi e all'improvviso ci riscopriamo indignati per una storia lesbo e gli sviluppatori sono costretti a modificare dei nemici di un gioco perchè offendono tribù africane.
Tutto ciò è fantastico :)
Appunto. Te la rigiro facilmente.
Se si lascia permettere che il buonismo entri nei videogiochi,
secondo te quanto dureranno ancora i vari Battlefield, Assassin's Creed, Far Cry?
Un videogioco è, per l'appunto, un videogioco.
Benché non sia sempre vero, in effetti non mi pare affatto improbabile che si sia voluto cavalcare l'onda delle polemiche proprio per fare promozione al gioco, e chissà magari anche il fatto che la trama trapelata in anteprima potrebbe rientrare nella campagna marketing per sfruttare l'ondata di "indiniazione"
Sinceramente ho letto molti commenti che mi hanno fatto davvero rizzare i capelli, e tutto questo mi ha portato inevitabilmente a riflettere da un lato sull'incapacità della gente di produrre un pensiero critico e di conseguenza su quanto sia sbagliato, come molti ripetono da anni, riassumere il valore di un opera con un voto numerico...
Poi per quanto siano parole al vento sconsiglio, indipendentemente da come la si pensi a insultare chi a torto o ragione la pensa diversamente, non serve davvero a nulla se non ad esasperare gli animi, io invece consiglio di provare a guardare il tutto con un certo distacco.
Penso che qualcuno non abbia gradito soprattutto questo:
https://twitter.com/Naughty_Dog/status/1267274658610438144/photo/1
L'autore aveva già ringraziato per la marea di recensioni:
https://twitter.com/Neil_Druckmann/status/1274168534457712641
se n'è parlato tanto, ed a lui va' bene ;)
Leggo che in Europa e UK sta' registrando vendite record.
Penso che nessun gioco meriti un 10 così come uno 0, ma evidentemente molti si sono dimenticati i voti intermedi :D
Quelle recensioni nemmeno le leggo, vale per i giochi come per film o serie tv.
TorettoMilano
22-06-2020, 10:21
Appunto. Te la rigiro facilmente.
Se si lascia permettere che il buonismo entri nei videogiochi,
secondo te quanto dureranno ancora i vari Battlefield, Assassin's Creed, Far Cry?
Un videogioco è, per l'appunto, un videogioco.
Hai detto bene, un videogioco è un videogioco. A me non interessa tlou e avrei preferito naughty dog continuasse a sviluppare crash bandicoot. Gusti personali. Non ti piace il buonismo e lgbt? Benissimo, non comprare tlou e vivi felice e spensierato :)
frankbald
22-06-2020, 10:25
regà, i discorsi stanno a zero, la critica da i voti che vuole, ma i critici almeno il gioco lo hanno giocato, chi da il voto dopo 1 giorno lo da a caso e a sfregio, punto
Boh a me le lesbiche stanno anche simpatiche.
Spero sempre di conoscerne una e farla tornare sulla retta via...
:O :oink:
Cò,sl,mslmslsòl
cronos1990
22-06-2020, 10:46
E' divertente vedere cosi tante polemiche per la trama e le presunte tematiche SJW e nessuno che spenda una parola sull'aspetto per cui questo gioco è veramente carente, cioè il gameplay :asd:
Come avevo già detto, questo è solo il risultato del voler basare un gioco esclusivamente sulla trama, che quando risulta controversa porta a questa situazione, in cui si parla solo di quella perchè del resto c'è ben poco da dire, vista la pochezza del tutto.Ma è ovvio, è esattamente lo scopo di ND, i loro giochi si basano sempre e soprattutto sulla trama e la narrazione. Hanno sempre puntato su quello per vendere i loro giochi.
Che al contempo hanno un gameplay pessimo. Chiaro che se poi introduci argomenti divisori come quelli di TLoU2, implicitamente alimenti la discussione.
TorettoMilano
22-06-2020, 10:53
Ma è ovvio, è esattamente lo scopo di ND, i loro giochi si basano sempre e soprattutto sulla trama e la narrazione. Hanno sempre puntato su quello per vendere i loro giochi.
Che al contempo hanno un gameplay pessimo. Chiaro che se poi introduci argomenti divisori come quelli di TLoU2, implicitamente alimenti la discussione.
ma stai parlando dei naughy dog diventati famosi con i vari crashbandicoot (gioco che ha stupito il mondo videoludico per l'eccelsa trama e narrazione mettendo in secondo o forse terzo piano il gameplay)?
metto questo thread nei segnalibri per leggerlo quando sono un pò triste :D
cronos1990
22-06-2020, 10:59
ma stai parlando dei naughy dog diventati famosi con i vari crashbandicoot (gioco che ha stupito il mondo videoludico per l'eccelsa trama e narrazione mettendo in secondo o forse terzo piano il gameplay)?
metto questo thread nei segnalibri per leggerlo quando sono un pò triste :DNon per alimentare le tue false speranze, ma negli ultimi anni (per inciso: 13) i loro titoli di punta sono stati questo e Uncharted. Anzi, gli unici prodotti. Capito che alla gente piace vivere nel passato, ma mi stai parlando di giochi di più di 20 anni fa.
E' come se qualcuno mi venisse ancora ad idolatrare Bioware, quando non fa più un titolo degno di quelli per cui è diventata famosa da almeno 15 anni.
I tempi passano, così come le prospettive di lavoro, chi ci lavora in ND, il mercato e tutto quello che ruota attorno. E' evidente quali siano i giochi che tirano fuori da più di una decade.
TorettoMilano
22-06-2020, 11:03
Non per alimentare le tue false speranze, ma negli ultimi anni (per inciso: 13) i loro titoli di punta sono stati questo e Uncharted. Anzi, gli unici prodotti. Capito che alla gente piace vivere nel passato, ma mi stai parlando di giochi di più di 20 anni fa.
E' come se qualcuno mi venisse ancora ad idolatrare Bioware, quando non fa più un titolo degno di quelli per cui è diventata famosa da almeno 15 anni.
no no hai spiegato egregiamente! è che nella frase "Hanno sempre puntato su quello per vendere i loro giochi" non avevo interpretato il tuo "sempre" come "negli ultimi 13 anni" :D
cronos1990
22-06-2020, 11:11
Hai capito cosa volevo intendere.
Se poi ne vogliamo fare un'affare di semantica continua pure da solo, non perdo altro tempo inutilmente.
TorettoMilano
22-06-2020, 11:18
Hai capito cosa volevo intendere.
Se poi ne vogliamo fare un'affare di semantica continua pure da solo, non perdo altro tempo inutilmente.
a volte basta semplicemente scrivere di aver sbagliato/essersi spiegato male ma boh se vuoi aver ragione no problem, hai ragione :D
Inquadrato ? Quindi il fatto di esser sposato con figli sarebbe una sorta di qualifica ? :asd:
Suppongo che nel ramo sociale come intrattieni i tuoi coetanei con discorsi sui cartoni animati e fumetti vero ?
Quindi un padre di mezza età se non di più che sta ancora con i cartoni animati ? :rolleyes:
Già ho un idea del tipo di persone di cui è composta la tua famiglia guarda ....
Studiare ? Adesso è così che si definisce il guardare i cartoni animati e leggere fumetti ? :asd:
Ti dò una brutta notizia, la gente con gli anni cresce e sviluppa altri interessi, i cartoni animati non è materia rilevante nella vita e soprattutto non è il fulcro del mondo di tutti come nel tuo a quanto pare. Dopo i 10 anni mediamente un ragazzo comincia a staccarsi e maturare altri interessi, ma a quanto pare c'è sempre qualcuno che tira avanti con superman e i pokemon fino alla maggiore età. :asd:
Immagino già i tuoi argomenti di discussione nell'adolescenza. :asd:
I cartoni animati sono in gran parte produzioni per bambini, quali strumenti culturali pensi abbia un bambino ?
Ah immagino tu intenda dire che non li hai, quindi sei idoneo. :asd:
Su questo mi trovi in accordo.
Gioco anche ai videogiochi certo, e mi pare tu sia nel thread sbagliato per criticare ciò. :rolleyes:
Buon per te.
La quasi totalità delle persone invece lo conosce solo tramite l'opera cinematografica, quanto di diverso riportato nel libro non è semplicemente ignorato, ma inesistente nella cultura di massa in quanto l'influenza cinematografica è di ben maggior spessore che ti piaccia o no.
Hai definito il signore degli anelli come NON fra le più grandi opere del mondo del cinema. :asd:
Inutile che ti arrampichi ora, era un argomento risaputo che sapevano pure i sassi. A non essere una grande opera semmai è il tuo spiderman con un solo Oscar per giunta di serie B. :asd:Ma tu a 30+ anni ancora giochi ai videogames e ti interessi di hardware PC come gli adolescenti brufolosi? Prova a crescere un pochino. :read:
Questo è il livello del tuo discorso fondamentalmente.
Fantapollo
22-06-2020, 11:26
Non ti piace il buonismo e lgbt? Benissimo, non comprare tlou e vivi felice e spensierato :)
Se è così mi va bene.
Se invece iniziano a sparire statue, film, cioccolatini scuri oppure videogiochi violenti, mi andrebbe meno bene. :O
TorettoMilano
22-06-2020, 11:37
Se è così mi va bene.
Se invece iniziano a sparire statue, film, cioccolatini scuri oppure videogiochi violenti, mi andrebbe meno bene. :O
ti copio incollo il mio primo commento nel thread"I giochi più venduti sono giochi in cui uccidi e all'improvviso ci riscopriamo indignati per una storia lesbo e gli sviluppatori sono costretti a modificare dei nemici di un gioco perchè offendono tribù africane."
riassunto del mio punto di vista: è sbagliato estremizzare sia che si parli di orientamento sessuale o di razzismo. quello che penso realmente è un pò più volgare ma il concetto è simile :D
Fantapollo
22-06-2020, 11:53
riassunto del mio punto di vista: è sbagliato estremizzare sia che si parli di orientamento sessuale o di razzismo. quello che penso realmente è un pò più volgare ma il concetto è simile :D
Il problema è che il tuo punto di vista è vuoto,
in quanto estremizzare è soggettivo.
Saluti. :O
TorettoMilano
22-06-2020, 12:06
Il problema è che il tuo punto di vista è vuoto,
in quanto estremizzare è soggettivo.
Saluti. :O
parlare di morale o più semplicemente di bene e male è soggettivo :)
biometallo
22-06-2020, 12:06
in quanto estremizzare è soggettivo.
In questo caso però è piuttosto oggettivo dato che in una scala decimale, zero e dieci sono proprio gli estremi, dove il dieci come voto massimo rappresenta la perfezione che non può essere superata, mentre lo zero è il nulla.
Ed è per quello che di fatto pur essendo presenti non dovrebbero mai essere usati, perché in realtà nessun gioco è mai davvero perfetto, ne per quanto orrendo essere il nulla...
Fantapollo
22-06-2020, 12:11
parlare di morale o più semplicemente di bene e male è soggettivo :)
Infatti me ne guardo bene.
La mia posizione è la massima tolleranza.
Quindi va bene anche Last of Us II.
Pero' deve essere un caso isolato.
(e non va bene che prenda 10 solo perché tratta certi temi)
Temo invece un pieno di lesbiche,
e che i neri possano sparire dai videogiochi.
Questo invece non mi andrebbe bene.
biometallo
22-06-2020, 12:16
Temo invece un pieno di lesbiche,
e che i neri possano sparire dai videogiochi.
Ma se non molti post fa Nickname88 si lamentava del nuovo SpiderMan "Niga" che poi non vedo perché non ci possano essere lesbiche dalla pelle scusa :D
Fantapollo
22-06-2020, 12:18
Ma se non molti post fa Nickname88 si lamentava del nuovo SpiderMan "Niga" che poi non vedo perché non ci possano essere lesbiche dalla pelle scusa :D
Beh ma Spiderman le suona, mica le prende.
Quindi presumo che per la sinistra sia concesso. :D
Nei videogiochi non ci possono essere temi banditi.
Nè quelli troppo buonisti, nè quelli troppo poco buonisti.
nickname88
22-06-2020, 12:26
Temo invece un pieno di lesbiche,
e che i neri possano sparire dai videogiochi.
Questo invece non mi andrebbe bene.
I neri oramai li mettono ovunque, basti vedere come han riempito i cast dell'ultima trilogia di Star Wars. :rolleyes:
In quella prima ancora però devo ammettere che Samuel L. Jackson ad interpretare Windu mi è piaciuto. :asd:
Ma se non molti post fa Nickname88 si lamentava del nuovo SpiderMan "Niga" che poi non vedo perché non ci possano essere lesbiche dalla pelle scusa :DSi dice NIGGA.
TorettoMilano
22-06-2020, 12:30
Infatti me ne guardo bene.
La mia posizione è la massima tolleranza.
Quindi va bene anche Last of Us II.
Pero' deve essere un caso isolato.
(e non va bene che prenda 10 solo perché tratta certi temi)
Temo invece un pieno di lesbiche,
e che i neri possano sparire dai videogiochi.
Questo invece non mi andrebbe bene.
sinceramente a me tlou non fa ne caldo ne freddo, probabilmente non lo giocherò. ma che ne escano pure mille se alla gente piace, perchè no. altrettanto sinceramente non vedo la massima tolleranza nella tua frase visto che vorresti non ci fossero altri tlou
Ma è ovvio, è esattamente lo scopo di ND, i loro giochi si basano sempre e soprattutto sulla trama e la narrazione. Hanno sempre puntato su quello per vendere i loro giochi.
Che al contempo hanno un gameplay pessimo. Chiaro che se poi introduci argomenti divisori come quelli di TLoU2, implicitamente alimenti la discussione.
Per me ND sono tra gli sviluppatori più sopravvalutati di oggi. Remedy gli da 3 piste, nonostante stiamo parlando sempre di giochi con una forte narrativa, ma nel caso di Remedy non si rinuncia anche ad un gameplay più intrigante e diversificato, basti vedere il fatto che nonostante Max Payne, Alan wake, Quantum Break e Control siano action/adventure in terza persona, sono profondamente diversi sia nella trama, nelle tematiche trattate che poi nel gameplay. Nei titoli Remedy c'è sempre un cambiamento nel gameplay ed una evoluzione che nei titoli ND semplicemente non esiste.
Ale55andr0
22-06-2020, 18:53
https://www.youtube.com/watch?v=v6iX-6pa6TI
credo ci sia tutto il gioco, a puntate. per curiosità ne ho guardato un po' e......non è il mio genere
hai scelto il peggiore :asd:
-parla un botto, a volte anche sopra i dialoghi
-fa un sacco di tagli
-gioca veramente di MERDA
a parte questo...comunque no, non ci sono tutte le puntate, sta ancora giocando ed è arrivato si e no al 25% e fa due video al giorno da mezz'ora scarsa, di sto passo lo finisce dopo l'estate :D
Ale55andr0
22-06-2020, 18:54
Oh mio dio, adesso ho finalmente capito perché mi stanno sul caxxo tutti gli youtuber, infuencer e compagnia cantante :asd:
Un walkthrough liscio senza nessuno che commenti non c'è?
yes, i suoi sono sempre senza chiacchiere fastidiose e cerca di non giocare alla cazzo di cane
https://www.youtube.com/watch?v=dWQqSNxWEt8&list=PLjl1ee5g3z1stYhlTn-IOt41D4M4D0Hm3&index=1
Boh a me le lesbiche stanno anche simpatiche.
Spero sempre di conoscerne una e farla tornare sulla retta via...
:O :oink:
Cò,sl,mslmslsòl
Ma infatti a me le lesbiche son sempre piaciute, e sicuramente mi piacerà anche TLoU 2 sotto questo aspetto. E' la controparte maschile che mi dà più da fare se me la immagino :asd:
Ma è ovvio, è esattamente lo scopo di ND, i loro giochi si basano sempre e soprattutto sulla trama e la narrazione. Hanno sempre puntato su quello per vendere i loro giochi.
Che al contempo hanno un gameplay pessimo. Chiaro che se poi introduci argomenti divisori come quelli di TLoU2, implicitamente alimenti la discussione.
Io sto (ri)giocando (ero arrivato a Pittsburgh poi mollato per noia) TLoU, dato che mi appresto a sfruttare PS4 Pro che stava in cassetto da quando ho platnato NMS (unico giocato sulla console) per giocare e finire tutte le esclusive, e parlando di ND ho mollato per lo stesso motivo al tempo Uncharted 3 (che è in lista ora su PS4 Pro), nonostante avessi adorato e finito più volte i primi due.
Secondo me il problema di ND non è tanto il gameplay, che se vogliamo in TLoU per dire c'è e non è malvagio, crafting, stealth, survival, armi, coperture, diverse opzioni nelle mani del giocatore. Il problema è il level design che non è strutturato per permettere al giocatore di sfruttare tutte le opportunità e poi le scelte di design atte a forzare il giocare in un determinato gamepla, ad eempio i nemici sentono e vedono solo Joel, Ellie gli può anche passare sotto le gambe che manco se ne accorgono.
Oppure due esempi banali dei primi capitoli:
1) Mentre si va nella metropolitana, Joel si butta in acqua e Ellie dice "non so nuotare" e lui "troveremo una soluzione" e poi si vede Ellie che passa quasi all'asciutto nella piattaforma laterale. Un coglione insomma Joel.
2) Quando si devono oltrepassare le trappole di Bill, joel: "mi raccomando passaci sotto", io ci passo sotto, appena mi alzo, si alza anche Ellie facendo saltare la trappola,e non potendo morire sta lì come se niente fosse.
Ora, TLoU è pieno di questi esempi, è come se avessero voluto raccontare una storia, solo che ci dovevano mettere un gioco nel mezzo e ce l'hanno buttato forzato e in fretta e furia.
yes, i suoi sono sempre senza chiacchiere fastidiose e cerca di non giocare alla cazzo di cane
https://www.youtube.com/watch?v=dWQqSNxWEt8&list=PLjl1ee5g3z1stYhlTn-IOt41D4M4D0Hm3&index=1
Meglio, ma preferisco senza nessuno che parli, una volta erano così, mo' son tutti esaltazioni dello youtuber/streamer, non del gioco.
Meglio, ma preferisco senza nessuno che parli, una volta erano così, mo' son tutti esaltazioni dello youtuber/streamer, non del gioco.
https://www.youtube.com/watch?v=RMwifTk9BpU
Forse questo fa al caso tuo :)
EDIT: Ho visto che il tipo ha finito il gioco quindi c'è tutto il walkthrough.
PS Anch'io preferisco quando non parlano mentre giocano spesso facendo pure i buffoni.
cronos1990
23-06-2020, 09:18
Ora, TLoU è pieno di questi esempi, è come se avessero voluto raccontare una storia, solo che ci dovevano mettere un gioco nel mezzo e ce l'hanno buttato forzato e in fretta e furia.E' esattamente quello che cerco di dire.
Lo scopo di questa produzione, come le loro precedenti (degli ultimi 20 anni, specifico se no arrivano i fanboy a lamentarsi :asd: ) è proprio quello di raccontare una storia, se vogliamo di trasmettere emozioni attraverso il racconto, i personaggi, gli eventi.
Non voglio neanche discutere se è venuta fuori bene o meno, se il political correct è stato inserito a forza oppure no... non l'ho neanche giocato, per cui non mi metto a giudicare.
Ma è palese che se il tuo obiettivo è quello, quello che ne risente sono gameplay, meccaniche, level design e tutti quegli elementi che hanno a che fare col "gioco".
Io non vivo di ricordi dei tempi passati, capisco perfettamente che elementi come trama, narrazione e personaggi sono un elemento di peso nei videogiochi moderni, o per lo meno da diversi anni. Anzi, sono un elemento di arricchimento del media.
Ma resta il fatto che parliamo di videogiochi, non di storie interattive. Trovo stupidi certi voti su metacritic (i famosi 0), ma trovo altrettanto insensati i 9/10 dati dai recensori, per un gioco raggiungerebbe il 6 stiracchiato giusto perchè vogliamo essere buoni.
E questo non vuol dire che come "media di intrattenimento" non sia di spessore... ma se valuto un videogioco, lo faccio in un'ottica ben specifica.
Leggevo i commenti, non avendo giocato al primo e non giochero' al secondo non avendo console moderne, e' interessante che simili discussioni siano ormai anche nei videogiochi cosi' come in parte succede nel cinema ove una opinione mi sarebbe piu' facile.
Solo una riflessione da non esperto di giochi moderni e tralasciando questo gioco; la riflessione forse e' che a questi livelli di sviluppo ormai non esiste imho la produzione del videogioco in stile anni 80 fatta da 4 o 5 persone che sviluppavano il gioco senza voler o dover ipoteticamente forse seguire un "progetto" che altro non fosse che far divertire, guadagnare, divertire ancora etc..e dubito che quando produzioni magari costano decine o centinaia milioni di $, certi dettagli siano lasciati "al caso" allo sviluppatore di turno. Si potrebbe pensare che magari tutto questo creare discussione sia utile a far parlare e di solito piu' se ne parla, non importa se in bene o in male, meglio e' per chi da quella produzione ne aspetta i risultati.
Ergo alla fine spesso capita la solita triste polarizzazione tra chi e' contro e chi e' pro e a lato chi seduto guarda le parti scannarsi per le briciole o a dividere il capello in due, in un minestrone tra ragione e instinto in cui non si capisce piu' dove sia una e dove sia l'altro.
Di solito ho imparato a prendere con le pinze "recensioni" altrui proprio perche' spesso non mi trovano a prescindere dal soggetto, concorde con la propria opinione, sia esso un film, un libro, un articolo. Bisogna farsi la propria opinione basata sulle proprie esperienza ma non pretendere che altri debbano seguirla o darle ragione a prescindere, perche' ognuno avra' sensibilita' diverse e opinioni diverse. Invece spesso succede il contrario, piu' si crea agitazione piu' si crea discussione (e a volte piu' si distrae).
Mi chiedo che ne pensa Nickname88 dell'ultimo film dei Fantastici 4 con la torcia umana nigga :asd: :asd:
Clmssòs,,s,òàs,àsò,às
The_ouroboros
23-06-2020, 10:42
Mi chiedo che ne pensa Nickname88 dell'ultimo film dei Fantastici 4 con la torcia umana nigga :asd: :asd:
Clmssòs,,s,òàs,àsò,às
Rinominato il Torcione :stordita:
Mi chiedo che ne pensa Nickname88 dell'ultimo film dei Fantastici 4 con la torcia umana nigga :asd: :asd:
Clmssòs,,s,òàs,àsò,às
I film dei fantastici 4 fanno cag*** il ca**o (scusate le parole ma è uno dei pochi casi in cui è lecito) a prescindere del nigga... infatti anche la prima versione era veramente inguardabile.
Tornando all'argomento principale trovo che ormai il problema è che si è raggiunto l'eccesso opposto... cavolo non c'è più UN personaggio "normale"! Ormai quando giochi o hanno poteri, o hanno problemi mentali, o hanno orientamenti sessuali che spesso ai fini della storia sono pure totalmente inutili, o sono delle etnie più disparate....
A volte mi domando se non potessero limitarsi a fare i giochi dicendo solo ciò che è rilevante ai fini della storia. Per dire a me chi si porta a letto il protagonista mi farebbe piacere NON saperlo perché tanto salvo il gioco ruoti intorno a quello è un'informazione inutile che come la metti la metti scontenta qualcuno.
TorettoMilano
23-06-2020, 10:43
Bisogna farsi la propria opinione basata sulle proprie esperienza ma non pretendere che altri debbano seguirla o darle ragione a prescindere, perche' ognuno avra' sensibilita' diverse e opinioni diverse. Invece spesso succede il contrario, piu' si crea agitazione piu' si crea discussione (e a volte piu' si distrae).
non sei più un ragazzino credo, ormai ti sarai accorto di come funziona il mondo. "io ho ragione. quello che compro io è migliore e tu sei stupido a comprare altro. le software house devono creare giochi che piacciono a ME"
probabilmente viviamo nell'era più florida di sempre a livello di videogame e leggo pipponi morali assurdi e addirittura lego cose di gente che ha paura non escano più giochi di suo piacimento per colpa di tlou o leggo critiche su giochi come storie interattive(non sono giochi eh) quando invece è un settore solido dei videogame (mi pare quantic dream si occupi solo di questo settore tanto per fare un esempio).
da una parte tutto ciò è anche divertente :)
non sei più un ragazzino credo, ormai ti sarai accorto di come funziona il mondo. "io ho ragione. quello che compro io è migliore e tu sei stupido a comprare altro. le software house devono creare giochi che piacciono a ME"
probabilmente viviamo nell'era più florida di sempre a livello di videogame e leggo pipponi morali assurdi e addirittura lego cose di gente che ha paura non escano più giochi di suo piacimento per colpa di tlou o leggo critiche su giochi come storie interattive(non sono giochi eh) quando invece è un settore solido dei videogame (mi pare quantic dream si occupi solo di questo settore tanto per fare un esempio).
da una parte tutto ciò è anche divertente :)
Videogiocavo con il Commodore 64, il Master System e pc 286/386 based, direi che un'idea del mondo a riguardo me la sono immaginata ma proprio per come la vidi io ormai non seguo videogiochi da decenni se non raramente mi interesso per il lato puramente tecnico dell'evoluzione della computer grafica.
Ma non capisco il riferimento alla software house: le produzioni moderne non hanno nulla a che vedere con produzioni fatte da poche persone come capitava spesso negli anni 80 e quindi ne derivano pro e contro come gia' si e' visto nei decenni del secolo scorso per quanto riguarda il cinema; si perde il fattore di intuizione/genio artistico che prescindeva da logiche aziendali ove non e' impossibile immaginare oggigiorno perfino "esperti di ogni tipo" a consigliare. Basti guardare i titoli di coda o i crediti per quanto riguarda un gioco e capire di che livello di investimenti si parla. Negli anni 80 c'erano giochi sviluppati letteralmente da UNO sviluppatore e che ebbero successo immenso.
TorettoMilano
23-06-2020, 12:04
Negli anni 80 c'erano giochi sviluppati letteralmente da UNO sviluppatore e che ebbero successo immenso.
se ti può incuriosire ci sono recenti eccezioni. stardew alley nasce da un singolo sviluppatore e ha venduto più di 10 milioni di copie e pure minecraft nasce dallo sviluppo di 3 anni di una singola persona :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.