View Full Version : Raloxifene, esce dai supercomputer europei una speranza contro il Coronavirus
Redazione di Hardware Upg
19-06-2020, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/raloxifene-esce-dai-supercomputer-europei-una-speranza-contro-il-coronavirus_90217.html
Secondi i supercomputer europei del consorzio Exscalate4CoV, in cui rientra anche l'Italia, una molecola chiamata Raloxifene potrebbe essere utile per combattere il COVID-19 nelle persone lievemente sintomatiche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Marko_001
19-06-2020, 11:12
ora il problema sono i topi umanizzati che devono fare da cavie
nei test per i vaccini
sono pochi, vanno "costruiti" e serve tempo
trovare dei farmaci che tamponino le insorgenze può risultare utile
ma non sono risolutivi vista la percentuale di insorgenze su cui
riescono ad essere efficaci e si grida al miracolo quando arrivano
al 30% dimenticandosi il 70% sui quali risultano inefficaci.
Opteranium
19-06-2020, 12:24
utile nei pazienti COVID-19 con un'infezione definita "lievemente sintomatica".
?? Cioè nelle forme lievi? Quelle guariscono da sole, è sulle forme severe che bisogna lavorare, ma di che stanno parlando..
Al di là di questa molecola... hanno trovato il vaccino per la SARS? No. E per la MERS? No. Cosa fa credere che verrà trovato per la SARS2? La paura indotta e il business.
Nei primi 5 mesi del 2020, quanti morti ci sono stati "in totale" rispetto allo stesso periodo del 2019? EeeeeeeH già già...
Al di là di questa molecola... hanno trovato il vaccino per la SARS? No. E per la MERS? No. Cosa fa credere che verrà trovato per la SARS2? La paura indotta e il business.
Nei primi 5 mesi del 2020, quanti morti ci sono stati "in totale" rispetto allo stesso periodo del 2019? EeeeeeeH già già...
Sei antropologicamente imbarazzante.
Opteranium
19-06-2020, 13:21
Al di là di questa molecola... hanno trovato il vaccino per la SARS? No. E per la MERS? No. Cosa fa credere che verrà trovato per la SARS2? La paura indotta e il business.
Nei primi 5 mesi del 2020, quanti morti ci sono stati "in totale" rispetto allo stesso periodo del 2019? EeeeeeeH già già...
Della MERS sono stati confermati 2500 casi in 8 anni http://www.emro.who.int/health-topics/mers-cov/mers-outbreaks.html
Della SARS circa 8500 nel 2003, poi più nessuno https://www.nhs.uk/conditions/sars/
La necessità di un vaccino per queste due infezioni è pari a zero. Ben diverso il discorso per l'attuale SARS-Cov-2.
?? Cioè nelle forme lievi? Quelle guariscono da sole, è sulle forme severe che bisogna lavorare, ma di che stanno parlando..
Bisogna vedere il "forme lievi" a che fase della malattia si stanno riferendo...se parlano della fase "mista", cioè quelle con tosse e dispnea, allora non è detto che un paziente possa guarire da solo, può anche peggiorare a fasi più gravi della malattia.
Opteranium
19-06-2020, 13:40
infatti non è chiaro che cosa intendano.
Inoltre il COVID ha ormai dimostrato di essere una patologia con andamento spesso bifasico nei casi sintomatici: comincia con un febbrone che si risolve in 4-5 giorni. A questo punto può finire tutto oppure partire la seconda ondata che è quella che ti frega perché causata in buona misura da un'anomala risposta immunitara dell'organismo, da cui poi seguono le varie tromboflebiti, ecc.. da qui il razionale di usare idorssiclorochina e eparina, per contrastare il fenomeno
io ci vedo bene una bella associazione effervescente con aggiunta la vitamina C
infatti non è chiaro che cosa intendano.
Inoltre il COVID ha ormai dimostrato di essere una patologia con andamento spesso bifasico nei casi sintomatici: comincia con un febbrone che si risolve in 4-5 giorni. A questo punto può finire tutto oppure partire la seconda ondata che è quella che ti frega perché causata in buona misura da un'anomala risposta immunitara dell'organismo, da cui poi seguono le varie tromboflebiti, ecc.. da qui il razionale di usare idorssiclorochina e eparina, per contrastare il fenomeno
Su altre fonti la notizia viene spiegata meglio, la suddetta molecola potrebbe essere utile nella fase di replicazione del virus, quindi potrebbe ostacolare la progressione della malattia, in particolare nei casi di diagnosi precoce o nei casi asintomatici...ovviamente ora va sperimentato a livello clinico...anche se in Corea del Sud pare sia stato già usato, con quali risultati non si sa, dicono solo positivi su alcuni soggetti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.