Redazione di Hardware Upg
19-06-2020, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/difesa-usa-siglato-accordo-per-la-produzione-interna-di-microchip_90215.html
Globalfoundries e SkyWater Technology hanno firmato un accordo con il Dipartimento della Difesa statunitense per la produzione di chip destinati al settore militare e spaziale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
mail9000it
19-06-2020, 10:02
Ma in America dovrebbero anche esserci gli impianti di Intel.
Quindi la produzione sicura e in loco, doveva essere già possibile senza il nuovo impianto di TSMC.
Ok, la politica la nota politica di portare la produzione in America, ma per le implicazioni di sicurezza non mi sembra fosse necessario.
Boh!
coschizza
19-06-2020, 10:42
Ma in America dovrebbero anche esserci gli impianti di Intel.
Quindi la produzione sicura e in loco, doveva essere già possibile senza il nuovo impianto di TSMC.
Ok, la politica la nota politica di portare la produzione in America, ma per le implicazioni di sicurezza non mi sembra fosse necessario.
Boh!
intel produce per intel non per gli altri
Italia 1
19-06-2020, 12:02
Ma intel non produceva anche per conto terzi ?
coschizza
19-06-2020, 12:26
Ma intel non produceva anche per conto terzi ?
non ha nemmeno le risorse per stare dietro a se stessa
Italia 1
19-06-2020, 18:55
Eh no, Intel qualcosa conto terzi ha prodotto, però sembra abbia smesso
https://www.punto-informatico.it/intel-un-gigante-tra-i-nanometri/
https://www.hwupgrade.it/news/mercato/intel-sempre-piu-interessata-alla-produzione-conto-terzi_37074.html
Ma in America dovrebbero anche esserci gli impianti di Intel.
Quindi la produzione sicura e in loco, doveva essere già possibile senza il nuovo impianto di TSMC.
Ok, la politica la nota politica di portare la produzione in America, ma per le implicazioni di sicurezza non mi sembra fosse necessario.
Boh!
Per chip consumer si ha solo l'imbarazzo della scelta, per roba industriale già il campo si restringe, per l'automotive ancora meno, quando poi ci aggiungi specifiche rad-hard si arriva a nicchie di mercato dove si hanno problemi anche a reperire le fab configurate per garantire la produzione di roba specialistica in piccoli lotti per molti decenni.
In questo caso il Dipartimento della Difesa USA ha finanziato un estensione delle capacità produttive di un suo fornitore (Skywater) ed un coordinamento delle attività produttive di questo con GF in modo che vengano preservati il know-how e la capacità produttiva di chip di cui militari e settore aerospaziale hanno bisogno.
Dico piccoli lotti perché, ad esempio, un caccia destinato ad essere vendutissimo come l'F-35, se va bene, verrà prodotto per un totale di 3500 unità (più magari qualche ordine in più per sostituire aerei caduti/distrutti mentre le linee di produzione sono ancora aperte) spalmati su 20..30 anni come minimo, anche contando i pezzi di ricambio si parla di poca roba rispetto ai volumi di produzione in ambito civile.
I
cdimauro
27-06-2020, 06:47
intel produce per intel non per gli altri
No, produce anche per altri. Panasonic dovrebbe essere un suo cliente, giusto per citare un nome di spicco.
non ha nemmeno le risorse per stare dietro a se stessa
Vero, ma è roba recente, e non credo che abbia dismesso i contratti esterni.
Anche perché poi si ritroverebbe con le fonderie non utilizzate pienamente quando saranno risolti i problemi attuali, e poi riprendere i clienti sarebbe difficile (chi si fiderebbe più?).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.