View Full Version : PS4 a 95 euro in Francia, negozio preso d'assalto: interviene la polizia
Redazione di Hardware Upg
18-06-2020, 20:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ps4-a-95-euro-in-francia-negozio-preso-d-assalto-interviene-la-polizia_90210.html
Lo scorso mercoledì, 17 giugno, i cittadini francesi hanno assistito a un episodio alquanto grottesco: centinaia di persone hanno preso d'assalto un punto vendita LIDL. Per quale motivo? Per portarsi a casa una PS4 nuova di zecca a meno di 100 euro, ovviamente
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
18-06-2020, 20:10
Che pena !
:rolleyes:
La cosa triste è che questi prezzi non vanno a dare una gioia a un appassionato che non può permettersela, ma un guadagno agli sciacalli che la rivenderanno a prezzo di mercato.
Come diffondere una malattia potenzialmente letale per avere una chance di risparmiare uno o due centoni sull'acquisto di una cosa superflua come una console (cosa che non sarà riuscito a fare nessuno).
Ammetto che dopo i festeggiamenti per la vittoria della coppa Italia a napoli o le orgie adoranti con selfie senza mascherina per salveenee... Vedere simili scene grottesche in paesi diversi dall'Italia mi fa sempre un pò piacere, vuol dire che non siamo gli unici mostri rari capaci di fare minchiate simili con noncuranza.
ps4 gratis per tutti, un piano dei tedeschi per rincoglionire i francesi.
19giorgio87
18-06-2020, 21:58
bastava fare l'offerta solo online con stock limitato, finita li
bastava fare l'offerta solo online con stock limitato, finita li
Geniale... Se non fosse che l'idea era attrarre fisicamente i clienti all'apertura del nuovo lidl di Orgeval :D
Darius_84
18-06-2020, 22:19
Hanno puffato pure il punto vendita Lidl 'sti francesi :asd:
La cosa triste è che questi prezzi non vanno a dare una gioia a un appassionato che non può permettersela, ma un guadagno agli sciacalli che la rivenderanno a prezzo di mercato.
Questo.
Purtroppo è un fenomeno odioso e diffuso in ogni ambito, c'è poco da fare. Il risultato è che i bagarini lucrano impedendo a chi è realmente interessato di godere dell'offerta.
La cosa triste è che questi prezzi non vanno a dare una gioia a un appassionato che non può permettersela, ma un guadagno agli sciacalli che la rivenderanno a prezzo di mercato.
Questo.
Purtroppo è un fenomeno odioso e diffuso in ogni ambito, c'è poco da fare. Il risultato è che i bagarini lucrano impedendo a chi è realmente interessato di godere dell'offerta.
Inutile prendersela finché è entro i limiti di legge e poi diciamoci la verità, a tutti piace comprare a poco e vendere a molto, si tratta delle basi dell'economia, ce ne lamentiamo solo quando sono gli altri a farlo. :D
pipperon
19-06-2020, 06:54
Che pena !
:rolleyes:
da noi piu' volte la gente si e' letteralmente picchiata e hanno dovuto smettere perche' si rischiava il morto... e per cifre piu' contenute.
se i francesi sono penosi, noi cosa siamo?
Doraneko
19-06-2020, 07:17
da noi piu' volte la gente si e' letteralmente picchiata e hanno dovuto smettere perche' si rischiava il morto... e per cifre piu' contenute.
se i francesi sono penosi, noi cosa siamo?
Non siamo peggiori di loro. Qualche mese fa a Parigi (mi pare) se le sono date per prendersi gli ultimi barattoli di Nutella in un supermercato. Chissà quanti altri episodi ci sono stati ma che non conosciamo.
Questo.
Purtroppo è un fenomeno odioso e diffuso in ogni ambito, c'è poco da fare. Il risultato è che i bagarini lucrano impedendo a chi è realmente interessato di godere dell'offerta.
Vero...
Clmslmslkslsljs
da noi piu' volte la gente si e' letteralmente picchiata e hanno dovuto smettere perche' si rischiava il morto... e per cifre piu' contenute.
se i francesi sono penosi, noi cosa siamo?
Vive la france et Dijon (https://www.youtube.com/watch?v=syY7P96cEOE&t=300s).
Marko#88
19-06-2020, 08:46
Questo.
Purtroppo è un fenomeno odioso e diffuso in ogni ambito, c'è poco da fare. Il risultato è che i bagarini lucrano impedendo a chi è realmente interessato di godere dell'offerta.
Uno schifo.
Come quando metto qualcosa su subito, quasi sempre arriva il soggetto di turno (di solito hanno nomi che li collocano geograficamente in maniera piuttosto precisa) che offre la metà di quello che chiedi, probabilmente sperando di avere a che fare con un disperato che vende per pagare le bollette.
Hanno bisogno dell'oggetto in questione? Probabilmente no, solo che mandare 50 mail al giorno non costa nulla e magari uno che ha davvero bisogno di vendere lo becchi...poi rivendi con calma al prezzo "giusto".
Solo mia supposizione però insomma, succede sempre.
biometallo
19-06-2020, 09:23
se i francesi sono penosi, noi cosa siamo?
In vero non ha scritto "i francesi" da nessuna parte, e io direi che quelle immagini sono penose in qualunque stato del mondo fossero state girate.
Geniale... Se non fosse che l'idea era attrarre fisicamente i clienti all'apertura del nuovo lidl di Orgeval :D
:D :D
Inutile prendersela finché è entro i limiti di legge e poi diciamoci la verità, a tutti piace comprare a poco e vendere a molto, si tratta delle basi dell'economia, ce ne lamentiamo solo quando sono gli altri a farlo. :D
Assolutamente, tra l'altro tutti mi pare si siano immaginati "il bagarino" come una sorta di usuraio magari con i denti d'oro e puttante al seguito, ma potrebbe essere semplicemente uno che cerca di ricavare qualche soldo extra per pagarsi l'affitto... che poi quanto pensate ci si possa speculare sopra?
Intanto se uno è riuscito a procurarsene una, massimo due è già tanto, poi anche se vengono lasciate sigillate nelle scatole non è che un privato le possa rivendere a prezzo pieno quindi massimo 200\250 euro
Insomma qui non si è arricchito nessuno.
Funfact, di recente l'esselunga qui in lombarida vendeva un hdd toshiba 1TB esterno usb a 35 euro, sarò passato 4\5 volte, ma era sempre esaurito dal giorno prima... alla fine l'ho dovuto comprare a mediaworld per 50€...
Non siamo peggiori di loro. Qualche mese fa a Parigi (mi pare) se le sono date per prendersi gli ultimi barattoli di Nutella in un supermercato. Chissà quanti altri episodi ci sono stati ma che non conosciamo.
Probabilmente non erano barattoli di nutella ma i Nutella bisquits, frollini con ripieno di nutella che grazie al potere del marketing sono stati preso d'assalto con vere razzie ai supermercati (per un certo lasso di tempo erano realmente introvabili) per essere piazzati su ebay a cifre assurde, che poi sarebbe da capire se davvero esista gente così malata da comprarseli a quei prezzi o se semplicemente ci sia gente che prendendo esempio da altri ci prova...
primo video sull'argomento, ma cercando ce ne dovrebbero essere molti altri...
https://www.youtube.com/watch?v=fs87UKh11oU
Uno schifo.
Come quando metto qualcosa su subito, quasi sempre arriva il soggetto di turno (di solito hanno nomi che li collocano geograficamente in maniera piuttosto precisa) che offre la metà di quello che chiedi, probabilmente sperando di avere a che fare con un disperato che vende per pagare le bollette.
Hanno bisogno dell'oggetto in questione? Probabilmente no, solo che mandare 50 mail al giorno non costa nulla e magari uno che ha davvero bisogno di vendere lo becchi...poi rivendi con calma al prezzo "giusto".
Solo mia supposizione però insomma, succede sempre.
Fatevi meno paranoie.
Se qualcosa è fuori ad un prezzo più basso di quello che la gente è disposta a pagare è normale che si inneschino fenomeni di arbitraggio.
È una forza fondamentale dell'economia, e se non ci fosse questa dinamica l'economia stessa neanche starebbe in piedi. È un meccanismo fondamentale dei mercati finanziari, e permette il funzionamento efficiente degli stessi, ma sopratutto che ogni asset scambiato abbia un prezzo omogeneo.
Ora nel piccolo magari vi sembrerà così importante poter prendere 2 volte nella vostra vita un processore sottocosto, ma non vi rendete neanche conto che se non ci fossero meccanismi di arbitraggio su valute, azioni o commodities, e in generale, beni e servizi, probabilmente la ps4 neanche esisterebbe, ma molto probabilmente neanche il vostro lavoro (se siete tra i pochi italiani che ancora han voglia di lavorare (uno su tre circa).
Quanto siamo ignoranti in italia davvero...
https://en.wikipedia.org/wiki/Arbitrage
CrapaDiLegno
19-06-2020, 09:47
Boh, fate voi. Dal video sembra di essere a Tunisi, non in Francia, con gente col il cappuccio e il casco.
Più che interessati alla PS4 mi sembrano disperati alla ricerca di rivenderla subito dopo, magari agli stessi in coda che sanno che ormai non arriveranno in tempo.
nickname88
19-06-2020, 09:51
sembra di essere a Tunisi, non in Francia, con gente col il cappuccio e il casco.
Se vai nelle periferie di Parigi invece sembrerà di essere in Africa. :asd:
Succederebbe lo stesso in Italia, anzi è già successo sistematicamente tutte le volte che un negozio di elettronica ha fatto offerte strabilianti in occasione dell'apertura di una nuova sede. Ricordo ad esempio l'apertura di un negozio Trony a Roma alcuni anni fa:
https://roma.repubblica.it/cronaca/2011/10/27/news/migliaia_per_maxisconti_di_un_nuovo_negozio_traffico_bloccato_in_tutta_roma_nord-23955256/
https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/11_ottobre_27/traffico-tilt-apre-centro-commerciale-1901961469622.shtml
Masamune
19-06-2020, 10:20
vabbe, da noi assembramenti inutili per festeggiare una vittoria calcistica.
ogni popolo è "fenomeno" a modo suo.
pipperon
19-06-2020, 10:29
Funfact, di recente l'esselunga qui in lombarida vendeva un hdd toshiba 1TB esterno usb a 35 euro, sarò passato 4\5 volte, ma era sempre esaurito dal giorno prima... alla fine l'ho dovuto comprare a mediaworld per 50€...
https://www.youtube.com/watch?v=fs87UKh11oU
questo accade perche in realta', proprio per evitare il problema e farsi pubblicita' senza costi, i peggiori luoghi (aka GDO) dove comprare in fisico usano un escamotage:
definiscono un prezzo assurdo e un numero di pezzi che spesso e' condiviso per un area o una nazione (in piccolo sul volantino o con un asterisco).
In pratica sul volantino appare un affare che e' a meta' prezzo ma tecnicamente in negozio e' raro che ve ne sia piu' d'uno.
in casi estremi sul PV non e' mai arrivato.
Fa brutto pensare che esselunga sia andata cosi' anche lei.
dopotutto un prodotto vendito alla meta' del prezzo d'acquisto in quantita' illimitate farebbe fallire gente grossa dopo poche ore.
Gli Hdd si vendono senza ricarico, andare sotto fa un po ridere: spesso sono piu' le tasse (vero prodi?) che il prodotto
Se vai nelle periferie di Parigi invece sembrerà di essere in Africa. :asd:
Tempo 10 anni e sarà così anche qui ...
Clmslslmlmsòlmsòlms
Funfact, di recente l'esselunga qui in lombarida vendeva un hdd toshiba 1TB esterno usb a 35 euro, sarò passato 4\5 volte, ma era sempre esaurito dal giorno prima... alla fine l'ho dovuto comprare a mediaworld per 50€...
Classico :D
Axios2006
19-06-2020, 12:47
Insomma, scene che ci aspetteremmo di vedere solo nei filmati provenienti dagli Stati Uniti durante le proteste del movimento Black Lives Matter
Veramente non ci si dovrebbe aspettare di vederle da nessuna parte e per nessun motivo. :rolleyes:
Non trovo il nesso consequenziale tra un omicidio ed il saccheggio sistematico di negozi. Certo se serve una scusa, qualsiasi scusa e' buona.
Attivando il filtro cinismo, ora abbiamo 2 occasioni di saldi:
Black Friday a novembre: super sconti, qualche ressa nei negozi, la garanzia funziona normalmente.
Black Killed a maggio: tutto gratis, basta solo avere mattone e passamontagna. Qualche problema per fare valere la garanzia ma si puo' risolvere filmandosi mentre si saccheggia e si tira una bottiglia molotov contro il negoziante. Cosi' e' sicuro che si ricorda di data e ora "d'acquisto".
la stessa offerta ?? ... :D :D :D
Axios2006
19-06-2020, 17:30
la stessa offerta ?? ... :D :D :D
Dichiarati manifestante per i diritti di qualsiasi argomento di tendenza e procedi direttamente. A tua scelta lasciare 95 euro di mancia... :asd:
Doraneko
19-06-2020, 18:27
Probabilmente non erano barattoli di nutella ma i Nutella bisquits, frollini con ripieno di nutella che grazie al potere del marketing sono stati preso d'assalto con vere razzie ai supermercati (per un certo lasso di tempo erano realmente introvabili) per essere piazzati su ebay a cifre assurde, che poi sarebbe da capire se davvero esista gente così malata da comprarseli a quei prezzi o se semplicemente ci sia gente che prendendo esempio da altri ci prova...
primo video sull'argomento, ma cercando ce ne dovrebbero essere molti altri...
https://www.youtube.com/watch?v=fs87UKh11oU
Ah beh, perché per i barattoli non è giustificato ma per i biscotti si? Comunque no, erano proprio i barattoli (https://www.ilgazzettino.it/video/societa/coronavirus_nutella_rissa_supermercati_francia-5122446.html).
Guarda anche la parata dei Puffi che si sono fatti quando in giro c'era già il coronavirus...non siamo solo noi gli scemi.
biometallo
19-06-2020, 18:42
Ah beh, perché per i barattoli non è giustificato ma per i biscotti si?
Non mi pare di aver scritto nulla del genere, semplicemente ricordavo che c'era stato sto caso dei biscotti con scene di isteria nei supermercati, potenza del marketing...
Grazie comunque per il video, scene terrificanti nemmeno fossimo davvero in tempo di guerra e ci fosse stato un razionamento delle scorte alimentari... :doh:
Doraneko
19-06-2020, 18:54
Non mi pare di aver scritto nulla del genere, semplicemente ricordavo che c'era stato sto caso dei biscotti con scene di isteria nei supermercati, potenza del marketing...
Grazie comunque per il video, scene terrificanti nemmeno fossimo davvero in tempo di guerra e ci fosse stato un razionamento delle scorte alimentari... :doh:
Più che altro prendersi le botte per un bene non essenziale e dal costo di pochi €...
Per quanto non condivida ciò che è successo, per la PS4 posso anche capire, visto il risparmio che c'era, per un barattolo di Nutella però...
per la PS4 posso anche capire.
come diceva sora lella, "annamo bene"
Inutile prendersela finché è entro i limiti di legge e poi diciamoci la verità, a tutti piace comprare a poco e vendere a molto, si tratta delle basi dell'economia, ce ne lamentiamo solo quando sono gli altri a farlo.
Assolutamente, tra l'altro tutti mi pare si siano immaginati "il bagarino" come una sorta di usuraio magari con i denti d'oro e puttante al seguito, ma potrebbe essere semplicemente uno che cerca di ricavare qualche soldo extra per pagarsi l'affitto... che poi quanto pensate ci si possa speculare sopra?
Non ho detto che sia illegale, ci mancherebbe, ma odioso, almeno per me.
Si crea semplicemente uno "strato" parassita in più, che non era previsto nella distribuzione, in cui gli unici a guadagnarci sono i bagarini. E non servono i denti d'oro per esserlo ;)
Fenomeni di questo tipo poi possono creare distorsioni del mercato, e per questo io tendo a non appoggiarli, non comprando mai dai bagarini, anche se dovesse essere conveniente.
In alcuni mercati che seguo per esempio i venditori razziano immediatamente qualsiasi offerta buona, anche quando per loro non è particolarmente conveniente, e lo fanno per evitare che la gente pensi di poter comprare a quei prezzi, mantenendo artificialmente alto il prezzo di quei beni.
Non ho detto che sia illegale, ci mancherebbe, ma odioso, almeno per me.
Si crea semplicemente uno "strato" parassita in più, che non era previsto nella distribuzione, in cui gli unici a guadagnarci sono i bagarini. E non servono i denti d'oro per esserlo ;)
Fenomeni di questo tipo poi possono creare distorsioni del mercato, e per questo io tendo a non appoggiarli, non comprando mai dai bagarini, anche se dovesse essere conveniente.
In alcuni mercati che seguo per esempio i venditori razziano immediatamente qualsiasi offerta buona, anche quando per loro non è particolarmente conveniente, e lo fanno per evitare che la gente pensi di poter comprare a quei prezzi, mantenendo artificialmente alto il prezzo di quei beni.
No aspè, ho detto che è inutile prendersela finché si è nei limiti della legalità, non che tu abbia detto che si tratta di qualcosa di illegale.
Che sia antipatico dipende, come ho detto a tutti noi se capitasse l'occasione piacerebbe fare un bel margine di guadagno su qualcosa, in particolare su questo non ci vedo nulla di male dato che non stiamo parlando di un bene primario di cui la gente non può fare a meno.
Certo nulla mi vieta di rosicare comunque, perché anche io avrei voluto una ps4 a due spicci :D
Che sia antipatico dipende, come ho detto a tutti noi se capitasse l'occasione piacerebbe fare un bel margine di guadagno su qualcosa, in particolare su questo non ci vedo nulla di male dato che non stiamo parlando di un bene primario di cui la gente non può fare a meno.
A me è capitato molte volte di poterlo fare, ma ritenendo questa una piaga da debellare, non l'ho fatto.
Anziché perdere tempo ad accaparrarsi le offerte per le quali non si è interessati quelli che io chiamo bagarini potrebbero semplicemente utilizzare meglio quel tempo facendo qualcosa di produttivo (e magari guadagnandoci anche di più), questo modo di fare è parassitario.
Poi oh, il mondo è bello perchè vario.
A me è capitato molte volte di poterlo fare, ma ritenendo questa una piaga da debellare, non l'ho fatto.
Anziché perdere tempo ad accaparrarsi le offerte per le quali non si è interessati quelli che io chiamo bagarini potrebbero semplicemente utilizzare meglio quel tempo facendo qualcosa di produttivo (e magari guadagnandoci anche di più), questo modo di fare è parassitario.
Poi oh, il mondo è bello perchè vario.
Non posso giudicare te ovviamente perché non ti conosco, ma forse ti puoi permettere questo perché sei abbastanza benestante da poter ritenere un guadagno di 100/150€ trascurabile e sacrificabile solo perché la cosa ti da un po fastidio :D probabilmete per te la cifra dovrebbe essere molto superiore per superare "l'imbarazzo morale"...Magari per molti di loro non era così, probabilmente molti di loro erano ragazzi un po squattrinati, dopotutto in pochi si farebbero una fila specie in questo periodo se non ne valesse la pena.
Marko#88
20-06-2020, 15:14
No aspè, ho detto che è inutile prendersela finché si è nei limiti della legalità, non che tu abbia detto che si tratta di qualcosa di illegale.
Che sia antipatico dipende, come ho detto a tutti noi se capitasse l'occasione piacerebbe fare un bel margine di guadagno su qualcosa, in particolare su questo non ci vedo nulla di male dato che non stiamo parlando di un bene primario di cui la gente non può fare a meno.
Certo nulla mi vieta di rosicare comunque, perché anche io avrei voluto una ps4 a due spicci :D
Si, però un conto è comprare qualcosa di interessante, magari usato, sapendo che la rivendibilità futura potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa, un conto è comprare tutto quello che si trova in offerta o cercare di spillare i prezzi migliori di sempre solo per poi guadagnarci. È un modo di fare marcio e schifoso.
A me è capitato molte volte di poterlo fare, ma ritenendo questa una piaga da debellare, non l'ho fatto.
Anziché perdere tempo ad accaparrarsi le offerte per le quali non si è interessati quelli che io chiamo bagarini potrebbero semplicemente utilizzare meglio quel tempo facendo qualcosa di produttivo (e magari guadagnandoci anche di più), questo modo di fare è parassitario.
Poi oh, il mondo è bello perchè vario.
Concordo pienamente.
Si, però un conto è comprare qualcosa di interessante, magari usato, sapendo che la rivendibilità futura potrebbe rivelarsi una piacevole sorpresa, un conto è comprare tutto quello che si trova in offerta o cercare di spillare i prezzi migliori di sempre solo per poi guadagnarci. È un modo di fare marcio e schifoso.
Continuo a non condividere tutto questo disprezzo, poi intendiamoci, anche io rosico quando c'è una bella offerta e la gente si scaglia ad arraffare tutto, però quì non stiamo parlando di ventilatori polmonari o dosi di insulina, bensì di un oggetto del tutto superfluo.
Poi ragazzi, non potrò mai dimostrarlo e sicuramente direte che mi sbaglio ma sono abbastanza convinto che nelle giuste condizioni fareste la stessa cosa, in un certo senso tutti i rivenditori lo fanno... Probabilmente voi parlate così perché ve la passate abbastanza bene da poterlo fare.
Capirei di più l'indignazione se si trattasse ad esempio di biglietti per uno spettacolo, infatti il bagarinaggio è tecnicamente un reato, uno spettacolo è una cosa unica, se lo perdi in qual momento non potrai mai averne un'altro identico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.