PDA

View Full Version : Il pc non si spegne


lucadue
18-06-2020, 09:39
Buongiorno a tutti,
ho da pochi giorni formattato un pc Desktop HP Pavilion (questa sera vi indico il modello preciso)

Ha CPU AMD 3400 con scheda video integrata Radeon HD 6300 se non erro.
Chipset A55 FCH

Sono riuscito ad installare Windows 10 build 2004 ed effettuare tutti gli update.
Ha riconosciuto tutti i componenti correttamente.

Non funziona però l'arresto del sistema, quando lo spengo sento disattivarsi qualcosa (suppongo il disco), lo schermo rimane nero ma il pc rimane con i led accesi ed è ancora attivo.
Sono quindi costretto a spegnerlo forzatamente con la conseguenza che al successivo riavvio spesso effettua un ripristino. Se metto in sospensione non si riattiva più.

Ho provato, come ho trovato spesso indicato sul web:

disattivare avvio rapido
disattivare risparmio energetico delle USB
ad arrestare prima di effettuare la login di Windows


Ma nessuno di questi risolve.

Cosa consigliate di fare? :doh:

alecomputer
18-06-2020, 13:19
Il mancato spegnimento puo essere dovuto anche a driver o programmi incompatibili con windows 10 .
Dovresti verificare se tutti i driver che hai caricato sono compatibili al 100% con windows 10 .
Controlla eventualmente in "gestione eventi di windows" se ti escono degli errori che si ripetono sempre nel tempo e che sono dovuti a qualche driver o programma . In caso devi provare a disistallare quel determinato driver o programma . Controlla anche il gestione dispoositivi se ti manca quanche driver di periferica , in caso prova a scarcarlo e installarlo .

lucadue
18-06-2020, 13:30
È un'installazione pulita: ho installato Windows 10 Home 1803 da DVD pulito da zero ed aggiornato tutto (cosi ha trovato anche i vari driver). Ha avuto da subito questo problema. Poi ho aggiornato alla 2004 tramite la iso e continua ad avere il problema.
Quindi non lo legherei ad un software perchè non c'era nulla installato.
Driver ha quelli che ha installato automaticamente Windows 10 e sul sito del produttore non ci sono per Win 10 (trovo solo Win 7 e Win 8.1)

I dispositivi mi sembrano tutti riconosciuti

Secondo me possono essere i driver del chipset, ma non saprei dove reperirli.

Oltretutto ho reinstallato un paio di volte il SO per vedere se c'era stato qualche errore ma il problema persiste, non vorrei che mancasse totalmente il supporto essendo datato

alecomputer
18-06-2020, 14:08
Dovresti verificare se windows appena installato ha gia questo problema , quindi senza l' aggiornamenti dei driver . Se il problema si presenta dopo che hai fatto l' aggiornamento e quindi caricato anche i driver significa che qualche driver causa il problema anche se e stato scaricato in automatico da windows .
In caso prova a dire il modello esatto di pc cosi vediamo se qualcuno ha il tuo stesso problema .

lucadue
18-06-2020, 14:21
Questa sera che ce l'ho sotto mano vi indico il modello preciso.
Ho un SSD vuoto a casa, posso metterlo su stasera e installarci al volo Win10 senza driver giusto per un test. Cosi vediamo se il problema esiste da subito.

Vi aggiorno!:D

lucadue
18-06-2020, 19:55
HP Pavilion p6 series
Model no. P6-2000it

Inviato dal mio BND-L21 utilizzando Tapatalk

lucadue
18-06-2020, 20:11
Ho provato ad installare Windows 10 senza rete appena installato non si arresta già. Quindi è un problema che c'è da subito

Inviato dal mio BND-L21 utilizzando Tapatalk

King Crimson
19-06-2020, 11:05
Ho provato ad installare Windows 10 senza rete appena installato non si arresta già. Quindi è un problema che c'è da subito

Inviato dal mio BND-L21 utilizzando Tapatalk

Ciao.

Con il mio HP ho avuto lo stesso problema, a prescindere dalla versione di Win10 installata.

Vai in Gestione Dispositivi e guarda Intel Management Engine Interface (IMEI). Le ultime versioni del driver che installa automaticamente Win10 non vanno bene su vari modelli HP. Se non sbaglio sono le 11.x o le 12.x

Se hai una di queste release, prova a sostituirla con una precedente.
Le 9.x e le 10.x vanno bene. Io ho messo la 9.5.24.1790 ed ora il PC si spegne regolarmente.

tallines
19-06-2020, 11:09
Ho provato ad installare Windows 10 senza rete appena installato non si arresta già. Quindi è un problema che c'è da subito

Ciao, prova cosi >

vai in Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione >

Modifica le impostazioni attualmente non disponibili.

Togli la spunta da Attiva avvio rapido (scelta consigliata) (se è attivata l' opzione....), clicca su Salva cambiamenti.

lucadue
19-06-2020, 13:02
Ciao, prova cosi >

vai in Pannello di controllo - Opzioni risparmio energia - Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione >

Modifica le impostazioni attualmente non disponibili.

Togli la spunta da Attiva avvio rapido (scelta consigliata) (se è attivata l' opzione....), clicca su Salva cambiamenti.

Già provato queste tre cose:
disattivare avvio rapido
disattivare risparmio energetico delle USB
ad arrestare prima di effettuare la login di Windows

Ma non risolve

lucadue
19-06-2020, 13:03
Ciao.

Con il mio HP ho avuto lo stesso problema, a prescindere dalla versione di Win10 installata.

Vai in Gestione Dispositivi e guarda Intel Management Engine Interface (IMEI). Le ultime versioni del driver che installa automaticamente Win10 non vanno bene su vari modelli HP. Se non sbaglio sono le 11.x o le 12.x

Se hai una di queste release, prova a sostituirla con una precedente.
Le 9.x e le 10.x vanno bene. Io ho messo la 9.5.24.1790 ed ora il PC si spegne regolarmente.

Ma il pc ha chipset AMD, avrà comunque questo driver Intel???
Posso comunque verificare

King Crimson
19-06-2020, 13:17
Ma il pc ha chipset AMD, avrà comunque questo driver Intel???
Posso comunque verificare

No, non credo.
Mi era sfuggito il post in cui dicevi che era un AMD... ho detto una castroneria!

Sorry.

claudio93
19-06-2020, 14:11
Forse è colpa della Radeon troppo vecchia. Se riavvii hai lo stesso problema?

A me la versione 2004 di maggio mi ha dato lo stesso problema sia all'avvio che durante lo spegnimento, ho per forza rimesso la versione precedente.

lucadue
19-06-2020, 15:56
Se riavvio si riavvia correttamente
Se metto in sospensione non riparte più al successivo avvio e devo scollegarlo dalla presa per farlo ripartire

A me da già il problema con la 1803 pulita senza driver scaricati ne software :muro:

tallines
21-06-2020, 11:21
Di che anno è il processore AMD ?

lucadue
01-07-2020, 15:50
AMD A4-Series A4-3400 Agosto 2011