PDA

View Full Version : Controller Xbox: è possibile regolare sensibilità sul pc?


Dai-Khai-Sehn
17-06-2020, 16:58
Ciao a tutti!
Scrivo qui sul forum perchè non so veramente dove sbattere la testa, con questa domanda...

Giorni fa ho comprato un controller Xbox da usare col pc: ho sempre usato mouse e tastiera, ma volevo provare a usare un controller per variare un po'.

E direi che mi trovo abbastanza bene, se non fosse per un particolare: non so se sia possibile modificare l'intensità delle levette multidirezionali.
Mi spiego meglio: quando uso il mouse, a seconda di quanto lo muovo veloce cambia la velocità di rotazione della prospettiva in prima persona (lentamente per prendere bene la mira, più velocemente quando mi muovo, ecc.).

Con la levetta del controller, invece, la velocità di rotazione è costante, e questo mi rende praticamente impossibile giocare. Se imposto una sensibilità troppo alta, prendere la mira diventa impossibile, mentre se imposto una velocità troppo bassa ci metto una vita per girarmi, con tutti i problemi del caso.

Mi chiedevo quindi se esistesse un modo per regolare la sensibilità delle levette direzionali del controller in modo che la velocità di movimento cambi a seconda di quanto la levetta viene premuta (ad es.: tirandola tutta in una direzione il movimento è più veloce, tirandola solo leggermente il movimento è più lento, ecc.).

Se ci sono dei programmi che permettono di farlo, ben volentieri! Al momento sto usando Antimicro per mappare i tasti della tastiera sul controller (per poterlo usare con giochi vecchi tipo half life), però non mi pare di aver visto questa possibilità. Avreste qualche consiglio da darmi?

Grazie mille in anticipo, spero di essermi espresso in modo comprensibile, sono nuovo nel mondo dei controller!

FirstDance
17-06-2020, 20:34
Molti giochi danno la possibilità di regolare la sensibilità del joypad. I giochi di guida ad esempio ce l'hanno tutti.
Comunque, la levetta non è proprio on-off, se la muovi senza andare a fine corsa dovrebbe avere un effetto diverso. Non so se però il software che usi fa qualche "interferenza".
In ogni caso, se giochi a fps o tps, ti scordi la precisione di mouse e tastiera, tant'è vero che chi gioca seriamente a quei giochi, non ci pensa nemmeno a usare il joypad.

Dai-Khai-Sehn
17-06-2020, 22:37
Molti giochi danno la possibilità di regolare la sensibilità del joypad. I giochi di guida ad esempio ce l'hanno tutti.
Comunque, la levetta non è proprio on-off, se la muovi senza andare a fine corsa dovrebbe avere un effetto diverso. Non so se però il software che usi fa qualche "interferenza".
In ogni caso, se giochi a fps o tps, ti scordi la precisione di mouse e tastiera, tant'è vero che chi gioca seriamente a quei giochi, non ci pensa nemmeno a usare il joypad.

Sì, stasera l'ho notato: effettivamente, non muovendo la levetta fino a fine corsa il movimento è più lento.
Per la precisione ti dò assolutamente ragione, niente batte la combo storica mouse e tastiera... ma io non gioco a livello professionale, magari con un po' di pratica riesco a ottenere dei buoni risultati!
Tra l'altro avevo letto che uno stesso gioco, a seconda che sia per console o pc, ha delle differenze per compensare l'handicap di precisione dovuto al joypad (ad esempio, mira leggermente assistita, hitbox più "generose", ecc.)... è vero?

cronos1990
18-06-2020, 06:39
Per avere un'idea più completa sarebbe da sapere anche quali giochi stai giocando. Una cosa che molti omettono quando parlano di sistemi di controllo, spesso senza neanche pensarci, è che a seconda del gioco un sistema è più adatto di un altro.

Per gli FPS (sparatutto in prima persona), il sistema migliore è M+T. L'uso del Joypad diventa fattibile perchè questi giochi implementano dei sistemi di aiuto a mirare, rendendo fattibile il suo utilizzo, ma di fatto è un trucco creato ad arte perchè altrimenti sarebbe quasi ingiocabile.
Ci sono altri tipi di giochi in cui invece il Joypad si adatta bene, a livello di M+T, e altri in cui è superiore (vedi i giochi di guida). Questo in linea generale, poi dipende da come è costruita l'interfaccia e l'integrazione dei comandi.
Quindi: OK provare anche il Joypad, ma poi a seconda del gioco scegliere quale sistema usare.


Quello che dice FirstDance è essenzialmente corretto.

The_Hypersonic
18-06-2020, 10:46
Ma il controller dell XBOX attuale è collegabile ad un pc con Win 10 con il cavetto USB per la ricarica?

Dai-Khai-Sehn
18-06-2020, 12:02
Per avere un'idea più completa sarebbe da sapere anche quali giochi stai giocando. Una cosa che molti omettono quando parlano di sistemi di controllo, spesso senza neanche pensarci, è che a seconda del gioco un sistema è più adatto di un altro.

Per gli FPS (sparatutto in prima persona), il sistema migliore è M+T. L'uso del Joypad diventa fattibile perchè questi giochi implementano dei sistemi di aiuto a mirare, rendendo fattibile il suo utilizzo, ma di fatto è un trucco creato ad arte perchè altrimenti sarebbe quasi ingiocabile.
Ci sono altri tipi di giochi in cui invece il Joypad si adatta bene, a livello di M+T, e altri in cui è superiore (vedi i giochi di guida). Questo in linea generale, poi dipende da come è costruita l'interfaccia e l'integrazione dei comandi.
Quindi: OK provare anche il Joypad, ma poi a seconda del gioco scegliere quale sistema usare.


Quello che dice FirstDance è essenzialmente corretto.

Giusto, non avevo specificato... principalmente FPS.
Ho notato la difficoltà a mirare giocando a un vecchio mod per Half Life (They Hunger), che ovviamente non è ottimizzato per il joypad. Però l'opzione joystick è presente nelle impostazioni, e anche la mira assistita (autoaim) se non sbaglio...
Più che altro, volevo provare a usare il joypad con gli FPS perchè è da un po' di tempo che giocando con la combo M+T (che uso da sempre), mi si accumula un sacco di tensione al braccio destro, e dopo un'oretta di gioco sono parecchio indolenzito... non so perchè mi succeda, ma ho pensato che usare un joypad mi aiuterebbe a mantenere una postura più rilassata eliminando questo problema.
Proverò ad abilitare la mira assistita, anche se, come avete giustamente detto tu e FirstDance, per gli FPS il top rimane sempre e comunque M+T.

cronos1990
18-06-2020, 12:11
Allora, fermo li. Quello potrebbe essere dovuto ad un problema fisico di postura.

Chiaramente non sono un dottore, nè ti ho mai visitato, per cui vado per ipotesi. Ma da anni ho un occhio di riguardo per la postura.
Nello specifico, potrebbe essere un problema di come stai seduto. Premesso che da anni uso una sedia ergonomica per non sforzare la schiena (le sedie sono il demonio della schiena) dovresti avere gli avambracci che poggiano completamente sul tavolo, quindi scrivania abbastanza profonda, con i gomiti a 90° che sono più o meno sul bordo della scrivania. Avambracci quindi distesi e poggiati e polso che non è piegato ma in linea.
Ovviamente schiena dritta e sedia ergonomica, o al limite con una sedia normale l'uso di un piccolo cuscino nel punto in cui si trova la curva della colonna vertebrale per fare in modo di far poggiare tutta la schiena facendo in modo che segua quella curva.

Spesso e volentieri la gente tiene M+T sul bordo, il che è male perchè tendi a "raggomitolarti" e a tenere piegato il polso, cosa che poi rischia di portare a problemi ai tendini e il famoso tunnel carpale. I problemi poi si riflettono anche sul resto del corpo. Fai conto che un tempo avevo dolore al polso (nel mio caso il sinistro) nel lungo periodo usando il PC, da quando invece tengo queste semplici norme "comportamentali" non ho più problemi di questo tipo.
Come detto, non sono certo un medico, ma non vorrei che il tuo problema fisico dipendesse da questo. Presumo che il braccio destro è quello con cui usi il mouse.

nickname88
18-06-2020, 12:12
Giusto, non avevo specificato... principalmente FPS.
Ho notato la difficoltà a mirare giocando a un vecchio mod per Half Life (They Hunger), che ovviamente non è ottimizzato per il joypad. Però l'opzione joystick è presente nelle impostazioni, e anche la mira assistita (autoaim) se non sbaglio...
Più che altro, volevo provare a usare il joypad con gli FPS perchè è da un po' di tempo che giocando con la combo M+T (che uso da sempre), mi si accumula un sacco di tensione al braccio destro, e dopo un'oretta di gioco sono parecchio indolenzito... non so perchè mi succeda, ma ho pensato che usare un joypad mi aiuterebbe a mantenere una postura più rilassata eliminando questo problema.
Proverò ad abilitare la mira assistita, anche se, come avete giustamente detto tu e FirstDance, per gli FPS il top rimane sempre e comunque M+T.
E' molto probabilmente il tunnel carpale che si sta restringendo, l'indolenzimento viene dalle terminazioni nervone compresse, affligge moltissimi individui che hanno usato per molti anni il mouse, specie se in una posizione errata, fatti vedere da un medico ma è piuttosto comune ma facilmente risolvibile. Per ovviare a ciò oltre all'operazione chirurgica esistono poi i mouse con impugnatura verticale ( che sono comunque molto meglio di un pad ).

Vertex
18-06-2020, 13:17
Ma il controller dell XBOX attuale è collegabile ad un pc con Win 10 con il cavetto USB per la ricarica?

Certo, e ci mancherebbe pure essendo Microsoft :D
Quello che non viene riconosciuto completamente è il controller della PS4. Ma si risolve con l'ottimo DS4Windows...

Dai-Khai-Sehn
19-06-2020, 15:22
Grazie per i consigli!
La mia postura è corretta, secondo quello che dice cronos1990... non so se sia il tunnel carpale che si sta restringendo, credo che sia più che altro un fatto nervoso (quando gioco a giochi in prima persona più "tranquilli", non mi capita), ma comunque mi farò vedere da un medico per sicurezza!

matsnake86
20-06-2020, 07:34
per la taratura del controller vai nel pannello di controllo poi

Pannello di controllo\Hardware e suoni\Dispositivi e stampanti

tasto destro sul controller --> impostazioni periferica di gioco

poi proprietà --- > impostazioni -- > taratura

Dai-Khai-Sehn
20-06-2020, 15:19
per la taratura del controller vai nel pannello di controllo poi

Pannello di controllo\Hardware e suoni\Dispositivi e stampanti

tasto destro sul controller --> impostazioni periferica di gioco

poi proprietà --- > impostazioni -- > taratura

Grazie, non lo sapevo!