Ministry
17-06-2020, 09:57
Ciao,
mi scuso anticipatamente se sto postando nella sezione sbagliata.
Da un paio di settimane mi è stata attivata una linea EOLO e mi è stato attribuito un numero di telefono.
A detta del tecnico installatore il router (Fritz!box 7530) dovrebbe funzionare automaticamente con i normali telefoni analogici, ma non c'è stato verso di farlo andare.
In sostanza, collego l'apparecchio (un vecchio Sirio della Telecom, ma ho provato con altri simili) alla porta Fon ma è totalmente muto e non riesco a chiamare.
Se chiamo il mio numero dal cellulare, sento il tono di chiamata ma il telefono non squilla; se alzo la cornetta squilla, ma non posso rispondere!
Dal registro del Fritz!box vedo l'elenco delle chiamate entranti, quindi direi che il numero è attivo.
Chiaramente i telefoni se collegati a una linea tradizionale funzionano.
Non riesco a capire se è un problema legato a una errata configurazione del router (ma non trovo riferimenti nella manualistica), oppure è un problema del provider... oppure se semplicemente gli apparecchi che ho testato sono in qualche maniera "incompatibili".
mi scuso anticipatamente se sto postando nella sezione sbagliata.
Da un paio di settimane mi è stata attivata una linea EOLO e mi è stato attribuito un numero di telefono.
A detta del tecnico installatore il router (Fritz!box 7530) dovrebbe funzionare automaticamente con i normali telefoni analogici, ma non c'è stato verso di farlo andare.
In sostanza, collego l'apparecchio (un vecchio Sirio della Telecom, ma ho provato con altri simili) alla porta Fon ma è totalmente muto e non riesco a chiamare.
Se chiamo il mio numero dal cellulare, sento il tono di chiamata ma il telefono non squilla; se alzo la cornetta squilla, ma non posso rispondere!
Dal registro del Fritz!box vedo l'elenco delle chiamate entranti, quindi direi che il numero è attivo.
Chiaramente i telefoni se collegati a una linea tradizionale funzionano.
Non riesco a capire se è un problema legato a una errata configurazione del router (ma non trovo riferimenti nella manualistica), oppure è un problema del provider... oppure se semplicemente gli apparecchi che ho testato sono in qualche maniera "incompatibili".