PDA

View Full Version : PlayStation 5 su Amazon: preordine a breve?


Redazione di Hardware Upg
16-06-2020, 16:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-su-amazon-preordine-a-breve_90141.html

Sono apparse le pagine prodotto dei due modelli di PlayStation 5, Standard e Digital Edition, su Amazon. Per ora la nuova console non è disponibile all'acquisto, ma il preordine verrà sicuramente attivato a breve

Click sul link per visualizzare la notizia.

kamon
16-06-2020, 17:17
Mi toccherà aspettare qualche versione speciale che abbia sia il drive che l'SSD capiente.

Vodolaz
16-06-2020, 17:26
C'è la speranza di vedere a breve, dopo l'uscita di PS5, una consistente riduzione dei prezzi sulle varie versioni di PS4? La prenderei solo per la tentazione di giocarci a qualche titolo ben selezionato e non ci vorrei spendere un capitale.

kamon
16-06-2020, 17:36
C'è la speranza di vedere a breve, dopo l'uscita di PS5, una consistente riduzione dei prezzi sulle varie versioni di PS4? La prenderei solo per la tentazione di giocarci a qualche titolo ben selezionato e non ci vorrei spendere un capitale.

Senza dubbio, ma non aspettarti regali.

StIwY
16-06-2020, 17:50
Mi toccherà aspettare qualche versione speciale che abbia sia il drive che l'SSD capiente.

Ma non è già capiente l'SSD da 825gb e rotti? Poniamo il caso 750gb togliendo spazio per il sistema operativo e altre funzionalità.... Una volta che completi i giochi perchè dovresti lasciarli installati, man mano che li finisci ?

Therinai
16-06-2020, 18:19
C'è la speranza di vedere a breve, dopo l'uscita di PS5, una consistente riduzione dei prezzi sulle varie versioni di PS4? La prenderei solo per la tentazione di giocarci a qualche titolo ben selezionato e non ci vorrei spendere un capitale.

Vai di usato e rivendi quando hai esaurito le cartucce, io faccio così, se compri e rivendi entro qualche mese non ci perdi niente.

kamon
16-06-2020, 18:51
Ma non è già capiente l'SSD da 825gb e rotti? Poniamo il caso 750gb togliendo spazio per il sistema operativo e altre funzionalità.... Una volta che completi i giochi perchè dovresti lasciarli installati, man mano che li finisci ?

Beh, io di solito disinstallo ciò che non uso e in effetti con ps4 pro che ha 1tb non ho mai toccato il limite, ma immagino che i giochi ps5 saranno molto più grossi e seppure vorrei averli tutti in formato fisico, non intendo giocarli dal disco, ma non voglio nemmeno stare li continuamente a installare e disinstallare.
Boh, non so... Penso che aspetterò di sapere quanto peseranno sti giochi prima di farmi un'idea.

icoborg
16-06-2020, 19:10
Ma non è già capiente l'SSD da 825gb e rotti? Poniamo il caso 750gb togliendo spazio per il sistema operativo e altre funzionalità.... Una volta che completi i giochi perchè dovresti lasciarli installati, man mano che li finisci ?

si parla di giochi che superano i 100gb

noppy1
16-06-2020, 20:11
su PC i giochi sopra i 100GB sono ben pochi e poi la maggiorparte dei giochi non occupa quello spazio , io su PC ho 1 Tb nvme e sono al 50% con 3 giochi tripla A e altri 10 misti installati

Vodolaz
16-06-2020, 22:27
Vai di usato e rivendi quando hai esaurito le cartucce, io faccio così, se compri e rivendi entro qualche mese non ci perdi niente.

Buona anche questa soluzione. I canali migliori dove cercare?

kamon
16-06-2020, 23:54
Buona anche questa soluzione. I canali migliori dove cercare?

Ebay se hai un po di anticorpi contro i furbetti.

tony73
17-06-2020, 09:47
Dopo molte console prese al giorno di lancio in passato (sia di importazione che ufficiali) anche per PS5 aspetterò che la console sia matura di giochi così da poter scegliere e selezionare i giochi migliori usciti fino al mio acquisto; diciamo che GT7 potrebbe essere il momento giusto (sperando non sia un gioco di lancio). Inoltre un restyling non lo disdegnerei, le console originali sono troppo grosse per i miei gusti e , IMO, PS5 esteticamente non mi gusta per niente... forse nera ma bianca proprio no.

amd-novello
17-06-2020, 10:00
Ma non è già capiente l'SSD da 825gb e rotti? Poniamo il caso 750gb togliendo spazio per il sistema operativo e altre funzionalità.... Una volta che completi i giochi perchè dovresti lasciarli installati, man mano che li finisci ?

poi se non ho capito male c'è un rumour per cui con un hd esterno tu puoi immagazzinare i giochi e se vuoi giocarli devi copiarli su quello interno.
cerny aveva anche detto che nella console c'è uno slot m.2 pcie 4 per l'espansione

mrk-cj94
20-06-2020, 15:42
Ma non è già capiente l'SSD da 825gb e rotti? Poniamo il caso 750gb togliendo spazio per il sistema operativo e altre funzionalità.... Una volta che completi i giochi perchè dovresti lasciarli installati, man mano che li finisci ?
fisico forse è sufficiente, digitale assolutamente no a meno che fai turnover senza problemi o prendi giochi non troppo esigenti come memoria.

si parla di giochi che superano i 100gb

su PC i giochi sopra i 100GB sono ben pochi e poi la maggiorparte dei giochi non occupa quello spazio , io su PC ho 1 Tb nvme e sono al 50% con 3 giochi tripla A e altri 10 misti installati
per esempio, su ps4 GTA V e RDR 2 digitali vanno tranquillamente oltre i 100GB, F1 2019 invece mi pare fosse circa 60/80 ma vado a memoria... (poi lasciam perdere Call of Duty Warzone che va pure oltre i 175...)
i giochi per ps5 saranno più pesanti già di base, a cui va aggiunta memoria per eventuali dlc, altra per eventuali registrazioni non tagliate (minimo 1GB ogni 15min) ecc...
poi se non ho capito male c'è un rumour per cui con un hd esterno tu puoi immagazzinare i giochi e se vuoi giocarli devi copiarli su quello interno.
cerny aveva anche detto che nella console c'è uno slot m.2 pcie 4 per l'espansione
ma c'è anche su ps4 mi pare..

kamon
20-06-2020, 15:53
poi se non ho capito male c'è un rumour per cui con un hd esterno tu puoi immagazzinare i giochi e se vuoi giocarli devi copiarli su quello interno.
cerny aveva anche detto che nella console c'è uno slot m.2 pcie 4 per l'espansione

Ah si? Bello schifo.

Vodolaz
23-06-2020, 13:39
Ebay se hai un po di anticorpi contro i furbetti.

Ce li ho, c'è una versione particolare da prendere in considerazione? Io pensavo ad una PS4 Pro 1TB nuda e cruda, poi so che ci sono le standard, le slim, quelle speciali uscite in bundle con alcuni titoli ... altro non so.

kamon
23-06-2020, 14:35
Ce li ho, c'è una versione particolare da prendere in considerazione? Io pensavo ad una PS4 Pro 1TB nuda e cruda, poi so che ci sono le standard, le slim, quelle speciali uscite in bundle con alcuni titoli ... altro non so.

Le PRO vanno tutte bene ma io direi Chassis B, per la seguente ragione:

PLAYSTATION 4 Prima Serie

Esistono 3 revisioni chiamate “Chassis A“, “Chassis B” e “Chassis C“. Esteticamente le differenze tra i primi due sono minime, mentre nell’ultimo modello Chassis C sono leggermente più marcate con diverse migliorie sui componenti di assemblaggio, anche se l’aspetto globale e sostanzialmente rimasto uguale..

In questa revisione è stato in parte risolto uno dei principali problemi delle Playstation4 delle prime 2 seire, ovvero il forte rumore dovuto alle ventole di raffreddamento. Rumore già fastidioso da nuove, che aumentava in modo esponenziale dopo mesi di utilizzo a causa della sporcizia che si depositiva sulle ventole e sui dissiparoti di calore, facendo sembrare questa console un elicottero in fase di atterraggio. Un nuovo sistema di ventole ha reso la console molto più silenziosa a scapito di un maggiore riscaldamento della console stessa.

Playstation 4 Chassis A ha come sigla CUH-10XXA (1)

Playstation 4 Chassis B ha come sigla CUH-11XXA (1)

Playstation 4 Chassis C ha come sigla CUH-12XXA (1)


Fonte: Un noto sito specializzato che non posso citare ma di cui mi fido. :D

In sostanza l'ultima revision, la chassis C risulta si più silenziosa ma scalda di più... Pessima caratteristica d'estate...

amd-novello
23-06-2020, 16:24
Ah si? Bello schifo.

cosa?

kamon
23-06-2020, 16:42
cosa?

...Quello che hai detto! o_O

il meccanismo che hai descritto annulla il vantaggio di avere il supporto ad un disco esterno direi.

Vodolaz
23-06-2020, 18:37
Le PRO vanno tutte bene ma io direi Chassis B, per la seguente ragione:

Playstation 4 Chassis A ha come sigla CUH-10XXA (1)
Playstation 4 Chassis B ha come sigla CUH-11XXA (1)
Playstation 4 Chassis C ha come sigla CUH-12XXA (1)



Grazie delle info, ma sarà ben difficile trovare scritta questa caratteristica negli annunci di vendita usato, spesso non scrivono correttamente neppure il nome ed il modello. L'unica possibilità è che ci siano differenze estetiche e foto di buona qualità.

Comunque la PS5 bianca che ho visto nelle presentazioni mi pare proprio brutta ... la vedo giusto in quelle ambientazioni false minimal-chic delle riviste di arredamento ... sono strano io?

kamon
23-06-2020, 19:17
Grazie delle info, ma sarà ben difficile trovare scritta questa caratteristica negli annunci di vendita usato, spesso non scrivono correttamente neppure il nome ed il modello. L'unica possibilità è che ci siano differenze estetiche e foto di buona qualità.

Non lo scrivono? Chiedi. Basta guardare il retro della console, anche una scimmia saprebbe farlo.

Una piccola dritta: Quando compri usato anche se non hai nessuna domanda da porre, inventatene una, magari due... Semplici, alla quale è imporobabile che il venditore possa non essere in grado di rispondere, se appare reticente o non risponde affatto, drizza le antenne e insisti, da come reagisce puoi capire quanto ci sia da fidarsi o meno.

Comunque la PS5 bianca che ho visto nelle presentazioni mi pare proprio brutta ... la vedo giusto in quelle ambientazioni false minimal-chic delle riviste di arredamento ... sono strano io?

Io non la trovo proprio brutta (il modello con il drive bluray si... Sembra avere un ascesso) ma mi pare probabile che spunti come un corno in qualsiasi arredamento, insomma un po troppo "tuning" e rozzetta, nella camera di un ragazzino farebbe anche figo di fianco al case del pc da gaming con tutte le lucette, ma in un salotto... Meh...

amd-novello
25-06-2020, 11:25
...Quello che hai detto! o_O

il meccanismo che hai descritto annulla il vantaggio di avere il supporto ad un disco esterno direi.

ma non è vero

meglio due che uno solo