PDA

View Full Version : Ryzen 9 3900XT, Ryzen 7 3800XT e Ryzen 5 3600XT ufficiali: acquistabili dal 7 luglio


Redazione di Hardware Upg
16-06-2020, 15:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-9-3900xt-ryzen-7-3800xt-e-ryzen-5-3600xt-ufficiali-acquistabili-dal-7-luglio_90144.html

AMD ha annunciato il prossimo arrivo di tre nuove CPU della gamma Ryzen 3000: Ryzen 9 3900XT, Ryzen 7 3800XT e Ryzen 5 3600XT. I modelli saranno acquistabili dal 7 luglio. Disponibili da subito le motherboard B550, mentre ad agosto arriverà il chipset A520.

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
16-06-2020, 15:37
se consumano fino al 40% in meno qual'é il tdp di questi nuovi xt?

maldepanza
16-06-2020, 15:47
Peccato che i rumors di guru3D (https://www.guru3d.com/news-story/rumor-amd-to-release-beefed-up-ryzen-3900xt3800xtand-3600xt.html) non siano stati confermati per il 3600XT (3600XT: +200MHz base, +300MHz boost)

bagnino89
16-06-2020, 15:50
Ryzen 5 36000XT, superpotente :asd:

Alla faccia dei rumors, i base clock sono rimasti invariati e i boost clock aumentati solo di 100 MHz, sulla carta non cambierà una mazza. Ed infatti i prezzi stanno lì lì.

Manolo De Agostini
16-06-2020, 16:06
se consumano fino al 40% in meno qual'é il tdp di questi nuovi xt?

AMD parla di concorrenza, quindi Intel. Il TDP è lo stesso dei modelli "X", quindi 105W in due casi e 95W in uno.

bmw320d150cv
16-06-2020, 16:08
Base clock IDENTICI, processori INUTILI
Anzi utili a far scendere gli X :stordita:

maldepanza
16-06-2020, 16:13
Ryzen 5 36000XT, superpotente :asd:

Alla faccia dei rumors, i base clock sono rimasti invariati e i boost clock aumentati solo di 100 MHz, sulla carta non cambierà una mazza. Ed infatti i prezzi stanno lì lì.
In effetti, se non c'è altro, i soli +100MHz del boost sembrano una vera e propria presa per i fondelli

soulsore
16-06-2020, 16:49
Quindi credo di potermi tenere il mio 3900X senza farmi troppi problemi eh?

dav1deser
16-06-2020, 17:14
C'è da vedere qualche review fatta bene, magari anche le frequenze medie in turbo sono migliorate.

In tal caso servono a creare un po' di differenza con il 3600 e il 3700X (3600X e 3800X generalmente non sono considerati visto che vanno pochissimo di più e costano di più).
E c'è anche da sperare in migliori margini di overlock, se il silicio è come quello dei 3950x magari un 100-150MHz in più li prendono.

Poi c'è la motivazione principale che è il far parlare di sè. Dopo l'uscita degli intel 10 tutti parlano di intel ovviamente, facendo così AMD si riprende un po' di attenzione.

Gyammy85
16-06-2020, 17:33
Per chi vuole assemblare un pc da gaming potente vanno bene, specie il 3600xt che ha lo stesso boost del 3800x...b550+3600xt e via

Ale55andr0
16-06-2020, 17:49
Ryzen 5 36000XT, superpotente :asd:

Alla faccia dei rumors, i base clock sono rimasti invariati e i boost clock aumentati solo di 100 MHz, sulla carta non cambierà una mazza. Ed infatti i prezzi stanno lì lì.

nel 3800xt sono 200. Del base clock frega nulla, non lavorano praticamente mai alle frequenze minime

bagnino89
16-06-2020, 18:15
nel 3800xt sono 200. Del base clock frega nulla, non lavorano praticamente mai alle frequenze minime

Eh, insomma... Il base clock è comunque una garanzia: al di sotto di quella frequenza non scendi in alcuna occasione. Il boost, invece, vuol dire tutto e niente, di questi tempi.

Effettivamente il 3800XT è un bel mostriciattolo se riesce a tenere le frequenze su di giri...

Marko#88
17-06-2020, 06:49
Per chi vuole assemblare un pc da gaming potente vanno bene, specie il 3600xt che ha lo stesso boost del 3800x...b550+3600xt e via

Si prende un 3600 liscio e con la differenza un dissipatore migliore. Soldi spesi meglio che negli X o XT.

fra55
17-06-2020, 07:18
Eh, insomma... Il base clock è comunque una garanzia: al di sotto di quella frequenza non scendi in alcuna occasione. Il boost, invece, vuol dire tutto e niente, di questi tempi.

Effettivamente il 3800XT è un bel mostriciattolo se riesce a tenere le frequenze su di giri...

Concordo

Giuss
17-06-2020, 07:52
Mi sembrano abbastanza inutili

Alekx
17-06-2020, 07:55
Be' certo chi ha gia' una versione liscia o X passare alla versione XT e' pura follia mentre per chi deve comprare un nuovo procio ha piu' scelta.
Per quanto cenceren il boost il 3800 a 4.7ghz e' una bella bestia e se regge queste frequenze senza problemi presumo che le serie 4000 sfonderanno probabilmente i 5ghz senza problemi.

Favuz
17-06-2020, 08:15
Processori che non introducono niente, probabilmente sono riusciti a migliorare la resa e sfruttano questa cosa per tenere su il prezzo in attesa di Zen 3 (ad Amd credo che questi processori costino come i rispettivi non T).

calabar
17-06-2020, 09:56
Deludenti rispetto alle aspettative, in effetti.
Si può solo sperare che riescano a tenere su meglio le frequenze medie di boost.
Speriamo che a questo punto la serie 4xxx non sia poi così lontana.

Peccato speravo che StoreMi integrasse anche AMD Ramdisk e con meno limitazioni dell'attuale versione free, occasione mancata.

@Favuz
Se li hanno fatti uscire sicuramente le rese migliorate ci sono, altrimenti sarebbe masochismo. Peccato siano migliorate di poco, troppo poco per fare davvero la differenza, giusto il 3800xt, forse, si salva.

cicastol
17-06-2020, 09:57
Si parla anche di Fclk aumentato a 2GHz per supportare le memorie a 4GHz 1:1 , nopn è stato specificato ufficialmente.

Gyammy85
17-06-2020, 10:03
Si prende un 3600 liscio e con la differenza un dissipatore migliore. Soldi spesi meglio che negli X o XT.

Punti di vista, l'utente medio troverà sempre più semplice pigliare direttamente la cpu che a stock clocka di più

cronos1990
17-06-2020, 10:34
L'utente medio prende quello che gli dice in negoziante, l'amico sotto casa o la pubblicità. Poi quando legge il clock a stock sulla confezione dice: che è stò numero?

Marko#88
17-06-2020, 10:34
Punti di vista, l'utente medio troverà sempre più semplice pigliare direttamente la cpu che a stock clocka di più

L'utente medio non nota differenze fra fare 50 fps con una cpu e 53 con l'altra e prende quello che ha un rapporto fra prestazioni e costo più favorevole. Già i 50 euro fra 3600 e 3600X sono buttati via.

Mparlav
17-06-2020, 10:52
Considerato che gli altri Ryzen resteranno in commercio, tutto sommato non vedo una grossa fregatura con queste cpu "XT".
Vedremo in qualche test stock/overclock se c'è qualche differenza degna di nota.

Il dissy incluso nelle "X" secondo me torna sempre utile ed hanno fatto bene a lasciarlo quanto meno sul 3600XT.

Questa di Amd appare un po' come l'operazione Intel i7-8700K -> 8087K oppure 9900K -> 9900KS, con la differenza che le cpu XT riprendono gli stessi prezzi di lancio delle cpu "X", che nel frattempo sono state ribassate, invece di aumentarli.

mackillers
17-06-2020, 13:32
Alla fine non ci vedo niente di male, i miglioramenti produttivi gli hanno permesso a parita; di costi di garantire un po di frequenze in piu' e ne hanno approfittato per distrarre l'attenzione del pubblico dagli intel serie 10000.
che pero' se non fosse per i prezzi a livelli di prestazioni single core sarebbero ancora la scelta preferibile.

soprattutto fino a gli i7 e ryzen 7, dove c'e' un sostanziale pareggio nel core count ma un vantaggio d'intel nelle prestazioni single core.

non scordiamoci che per l'utente comune le prestazioni single core sono ancora molto piu' importanti del multicore. (vedasi gaming o produttivita')

per carita' globalmente i ryzen sono rpeferibili ed infatti ne ho acquistato uno, sto solo dicendo che gli intel non sarebbero per niente disprezzabili se non costassero troppo al momento.

per questo penso che AMD dovrebbe sfruttare il momento per lanciare quanto prima i nuovi Ryzen 4000 con architetture Zen3, sono un ottima occasione per trovarsi in vantaggio su intel su tutti i fronti.

DukeIT
17-06-2020, 15:17
Le prestazioni in gioco sono una chimera buona per il marketing. Si vedono un po' quando il carico sulla GPU è basso, ma allora non danno benefici evidenti, in quanto con fps alti, fare 200 o 230 fps cambia poco, cambia solo nei grafici dei test. Poi quando serve realmente le differenze tendono invece ad annullarsi perché dipendenti dalla GPU e non dalla CPU.