PDA

View Full Version : AMD Ryzen 3 4300U senza dissipatore fa girare Crysis tranquillamente


Redazione di Hardware Upg
16-06-2020, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-ryzen-3-4300u-senza-dissipatore-fa-girare-crysis-tranquillamente_90127.html

Un video online mostra un Ryzen 3 4300U testato senza alcun sistema di raffreddamento diretto e diversi carichi di lavoro, tra cui il "mitico" Crysis. Una prova estrema per mostrare come l'APU sia in grado di affrontare anche le situazioni più complesse.

Click sul link per visualizzare la notizia.

kamon
16-06-2020, 14:54
A intel se sono furbi rivoltano la cosa a loro vantaggio mostrando come i loro pc in ufficio possono essere sfruttati per il riscaldamento dell'ambiente in economia e per avere il caffè sempre caldo e disponibile (fondamentale in ufficio), poi per il gaming quegli sfigati di AMD useranno dissipatori piccoli e tristi, mentre gli intel danno la possibilità di mettere dissipatori imponenti e pieni di lucette.

+Benito+
16-06-2020, 15:00
l'emissività del chip e della basetta, che sono materiali molto diversi, è molto diversa. La temperatura del chip è con ogni probabilità superiore a quella della basetta. Oltretutto il primo è liscio come l'olio e il secondo per niente, per cui è anche parecchio direzionale la misura.

StIwY
16-06-2020, 15:00
:eek: Notevole

pengfei
16-06-2020, 15:05
Notevole, una volta m'è capitato, con la complicità di un amico, di avviare un Athlon XP senza dissipatore (lo stavamo montando, ingenuamente avevamo lasciato la mobo alimentata, il mio amico ha toccato i jumper chiedendo se il tasto d'accensione andasse collegato lì ) , nel giro di due secondi la pasta s'è messa a fumare, staccare la presa non è servito a salvarlo

demon77
16-06-2020, 16:24
:eek: Notevole

Sono d'accordo!
Già il fatto che semplicemente stia in idle col sistema operativo acceso è notevole.
Il fatto che ci stia girando un gioco 3d è sbalorditivo.

frankie
16-06-2020, 16:24
Anche io ricordo il buco nell'athlonXP.

PS un portatile con il duron (3kg) riusciva a scottare sulle gambe. Impossibile lavorarci.

Grande AMD, ora servono le vendite, ma si sa che laggente va per inerzia.

demon77
16-06-2020, 16:25
Notevole, una volta m'è capitato, con la complicità di un amico, di avviare un Athlon XP senza dissipatore (lo stavamo montando, ingenuamente avevamo lasciato la mobo alimentata, il mio amico ha toccato i jumper chiedendo se il tasto d'accensione andasse collegato lì ) , nel giro di due secondi la pasta s'è messa a fumare, staccare la presa non è servito a salvarlo

Eh si.
Non erano consentiti errori con gli athlon.

Ne ho visti svaporare un paio anche io. Non miei e non per colpa mia fortunatamente! :D

andbad
16-06-2020, 16:58
Bei tempi quando le CPU non avevano sensori di temperatura. :O
Beata gioventù.

By(t)e

demon77
16-06-2020, 22:08
Bei tempi quando le CPU non avevano sensori di temperatura. :O
Beata gioventù.

By(t)e

Eh oddio.. nsomma! :rolleyes:

cronos1990
17-06-2020, 06:45
Eh oddio.. nsomma! :rolleyes:Dipende dai punti di vista. Per farsi due uova al tegamino erano perfette :asd:

andbad
17-06-2020, 06:55
Eh oddio.. nsomma! :rolleyes:

Non ricordi quel brivido quando avviavi la mobo e non sapevi se avevi montato bene il dissipatore? Era come quando ti attaccavi ai freni a tamburo della Vespa, senza sapere se avresti rallentato o se fossero esplosi.

Ti faceva sentire vivo... :sofico:

By(t)e

bonzoxxx
17-06-2020, 07:16
Non ricordi quel brivido quando avviavi la mobo e non sapevi se avevi montato bene il dissipatore? Era come quando ti attaccavi ai freni a tamburo della Vespa, senza sapere se avresti rallentato o se fossero esplosi.

Ti faceva sentire vivo... :sofico:

By(t)e

:D :D :D :D :D che mi hai ricordato...

Noto che il forum sta diventando "maturo" :D

fra55
17-06-2020, 07:18
Non ricordi quel brivido quando avviavi la mobo e non sapevi se avevi montato bene il dissipatore? Era come quando ti attaccavi ai freni a tamburo della Vespa, senza sapere se avresti rallentato o se fossero esplosi.

Ti faceva sentire vivo... :sofico:

By(t)e

Quanti ricordi :D

bonzoxxx
17-06-2020, 07:25
Cmq, dato che ho una termocamera FLIR professionale, posso confermare che l'emissività del core è diversa da quella del PCB quindi sembra più freddo ma non lo è; ciò non toglie che è semplicemente impressionante e si, ci gira crysis.

cronos1990
17-06-2020, 07:35
:D :D :D :D :D che mi hai ricordato...

Noto che il forum sta diventando "maturo" :DIo pensavo vecchio, retrò e nostalgico :asd:

ferste
17-06-2020, 07:39
Non ricordi quel brivido quando avviavi la mobo e non sapevi se avevi montato bene il dissipatore? Era come quando ti attaccavi ai freni a tamburo della Vespa, senza sapere se avresti rallentato o se fossero esplosi.

Ti faceva sentire vivo... :sofico:

By(t)e

Non più tardi di qualche mese fa ho montato un 3200g...vedo che funziona tutto, faccio il solito benchmark per testare al limite, e vedo che la temperatura va su in maniera folle.
Verifico se avevo ciccato qualcosa....e noto che il dissipatore è ancora sulla scrivania :D :muro:

demon77
17-06-2020, 09:38
Non ricordi quel brivido quando avviavi la mobo e non sapevi se avevi montato bene il dissipatore? Era come quando ti attaccavi ai freni a tamburo della Vespa, senza sapere se avresti rallentato o se fossero esplosi.

Ti faceva sentire vivo... :sofico:

By(t)e

Sarà un caso.
Mi sono "sentito vivo" esattamente in entrambe le casistiche che hai citato. :stordita:

bonzoxxx
17-06-2020, 09:40
Io pensavo vecchio, retrò e nostalgico :asd:

Naaa, noi uomini non invecchiamo, saliamo di livello :sofico:

+Benito+
17-06-2020, 11:07
Cmq, dato che ho una termocamera FLIR professionale, posso confermare che l'emissività del core è diversa da quella del PCB quindi sembra più freddo ma non lo è; ciò non toglie che è semplicemente impressionante e si, ci gira crysis.

Piacevole che uno che si compra una termocamera ignori le basi della termografia.

bonzoxxx
17-06-2020, 11:12
Piacevole che uno che si compra una termocamera ignori le basi della termografia.

Dimmi, sono tutto orecchi, spiegami quali basi di termografia sto ignorando.

blackshard
17-06-2020, 13:16
Piacevole che uno che si compra una termocamera ignori le basi della termografia.

A me pare che stia confermando il tuo stesso asserto. :O

bonzoxxx
17-06-2020, 13:18
A me pare che stia confermando il tuo stesso asserto. :O

Si, ho confermato quello che ha detto lui.

386DX40
17-06-2020, 16:14
Solo una opinione, ma ben contento che processori nati per essere a basso wattaggio possano fare quello che ci si aspetterebbe appunto da ICs che non dovrebbero sempre e comunque aver bisogno di una dissipazione, concettualmente parlando, poi ovvio che oggigiorno visto il livello di complessita' e numero di transistor non si puo' certo pensare che un processore da computer possa esserne senza come un 80386.
Pero' mi veniva un dubbio, forse ricordo male ma su superfici riflettenti quel tipo di rilevazione termografica di solito non aveva problemi a restituire la reale rappresentazione cromatica e relativa temperatura della superficie? Non capisco perche' il package esterno al core dovrebbe essere piu' caldo del core stesso a meno che non sia il core stesso quello ripreso o che appunto ci sia una errata interpretazione dovuta alla superfice riflettente.
Ma forse ricordo male io, non sono esperto in materia.

bonzoxxx
17-06-2020, 16:30
Solo una opinione, ma ben contento che processori nati per essere a basso wattaggio possano fare quello che ci si aspetterebbe appunto da ICs che non dovrebbero sempre e comunque aver bisogno di una dissipazione, concettualmente parlando, poi ovvio che oggigiorno visto il livello di complessita' e numero di transistor non si puo' certo pensare che un processore da computer possa esserne senza come un 80386.
Pero' mi veniva un dubbio, forse ricordo male ma su superfici riflettenti quel tipo di rilevazione termografica di solito non aveva problemi a restituire la reale rappresentazione cromatica e relativa temperatura della superficie? Non capisco perche' il package esterno al core dovrebbe essere piu' caldo del core stesso a meno che non sia il core stesso quello ripreso o che appunto ci sia una errata interpretazione dovuta alla superfice riflettente.
Ma forse ricordo male io, non sono esperto in materia.

Confermo, infatti nel video si vede che la CPU sfiora i 100 °C e la termocamera rileva una temperatura intorno ai 55°C.
Rilevare la temperatura da superfici riflettenti è difficile e bisogna modificare in camera il valore dell'emissività, in questo caso la misura andrebbe fatta, o perlomeno come la farei io, in 2 foto con emissività impostata a seconda del materiale.

Esempio, tempo fa feci una foto ai motori stepper di una 3D, la parte nera restituiva il valore reale mentre la parte lucida del motore ovviamente sembrava più fredda quando invece stava alla stessa temperatura.

Indipendentemente da tutto, è interessante vedere il funzionamento dell'APU, fico come si attivano i vari core e la GPU è la prima volta che vedo un video del genere

+Benito+
19-06-2020, 10:05
Si, ho confermato quello che ha detto lui.

infatti. camomilla....

bonzoxxx
19-06-2020, 20:43
infatti. camomilla....

Non a me dato che ho semplicemente confermato ciò che hai affermato poco sopra.
Potrei dire oculista.... e la chiudo qui.