PDA

View Full Version : Redmi Note 9 Pro: è ancora lui il best buy della fascia media? La recensione


Redazione di Hardware Upg
16-06-2020, 12:14
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5756/redmi-note-9-pro-e-ancora-lui-il-best-buy-della-fascia-media-la-recensione_index.html

La serie Redmi di Xiaomi è sempre vista come la ’'best buy’’ per caratteristiche tecniche ma soprattutto per prezzo. Siamo ormai giunti alla nona versione e sembra che le cose migliorino di anno in anno con qualche ma. Ecco perché nella nostra recensione.*

Click sul link per visualizzare l'articolo.

igiolo
16-06-2020, 12:18
Solo una nota
esiste l'app drawer per miui da un pò
si chiama "cassetto applicazioni" tipo

Giuss
16-06-2020, 12:31
La parte fotografica non sembra un granchè, peccato

ninja750
16-06-2020, 12:37
bella recensione, su trovaprezzi il 128gb è sui 255€ che non è male

nota per Mucciarelli: eviterei l'abuso dell'aggettivo/sostantivo IMPORTANTE ;)

latilou85
16-06-2020, 14:17
Solo una nota
esiste l'app drawer per miui da un pò
si chiama "cassetto applicazioni" tipo

in alcuni modelli è incluso nel system laucher:

https://imgur.com/MjKUbK3

Questo è del mio Note 5 PRO.

StIwY
16-06-2020, 16:01
Buchi su schermo = Spazzatura.

acerbo
16-06-2020, 16:32
Troppo grande e troppo pesante, gli ho preferito un mi 9t da 128gb, anche io non sopporto i buchi e i notch.
Questi modelli comunque hanno poco senso rispetto a quelli precedenti, la qualità degli scatti é pressoché identica, il soc pure e il display é solo un po piu grande. Ottimi terminali per chi ha un vecchio dispositivo, per chi cambia smartphone ogni 2 anni non hanno senso.

DukeIT
16-06-2020, 17:12
Questi modelli comunque hanno poco senso rispetto a quelli precedenti, la qualità degli scatti é pressoché identica, il soc pure e il display é solo un po piu grande. Ottimi terminali per chi ha un vecchio dispositivo, per chi cambia smartphone ogni 2 anni non hanno senso.

Diciamo che se per qualsiasi motivo tu abbia bisogno di uno smartphone, questo è uno dei migliori come rapporto qualità prezzo, nella sua fascia di prezzo è inarrivabile.

unnilennium
16-06-2020, 17:34
diciamo subito che a questo prezzo le alternative esistono, qunado scenderà di 30-40€ allora si, come sempre succede con questa fortunata serie. sarebbe bello sapere come aggrega le bande per il 4g+, visto che il 9s da questo punto di vista fa pena, mi sarebbe piaciuto sapere se questo va meglio... per quanto assurdo, xiaomi si diverte coi giochini del supporto bande, per cui nel 2020, mentre ci si preoccupa del 5g e del bluetooth, non si va a vedere se c'è il supporto pieno per le bande aggregate, che in italia servono a tutti gli operatori...

acerbo
16-06-2020, 19:25
Diciamo che se per qualsiasi motivo tu abbia bisogno di uno smartphone, questo è uno dei migliori come rapporto qualità prezzo, nella sua fascia di prezzo è inarrivabile.

bah dipende, io tra questo e un "vecchio" mi 9t ho preferito il secondo, tutto é relativo. Avevo dimenticato anche la fotocamera sporgente che insieme al buco sul display per me lo rendono inguardabile sotto tutti i punti di vista

zbear
16-06-2020, 22:38
Secondo me, visti i prezzi attuali, è MOLTO meglio il Note 8 Pro, che mediamente sta sotto di 50/70 euro. Io ce l'ho e ha praticamente le stesse identiche caratteristiche di questo, e ne sono arcicontento. Su aliexpress, poi, il 6/128 si trova attorno ai 170 euro in versione cinese e 180 euro in versione Global.....

lucaf
17-06-2020, 03:46
bella recensione, su trovaprezzi il 128gb è sui 255€ che non è male

nota per Mucciarelli: eviterei l'abuso dell'aggettivo/sostantivo IMPORTANTE ;)


Nota per chiunque:
sarebbe carino smettere di usare il termine "esperienza" per tutta una serie di attività per cui l'uso di quel termine è vicino al grottesco.
Capiamo che il "marketing" spinge continuamente per utilizzare termini "nobili" per dare maggior visibilità alle loro spesso patetiche comunicazioni.
Capiamolo e ignoriamoli per favore.
La parola "Esperienza" per descrivere la fruizione di aspetti tecnici di un telefono (o un qualunque dispositivo, sito, aggeggio piu o meno tecnologico, o in definitiva di un qualunque prodotto del mercato) è un uso evidentemente esagerato oltre che squallido e volgare.
Vi invito a riflettere che le parole non sono semplice oggetti, noi siamo le parole che usiamo.
Spero, nella fretta in qui ho buttato giu queste note, di essermi spiegato.
Saluti

calabar
17-06-2020, 11:18
Troppo grande e troppo pesante, gli ho preferito un mi 9t da 128gb, anche io non sopporto i buchi e i notch.
Il Mi9T è più vecchio (quindi presumibilmente minor supporto residuo), ha batteria più piccola e niente memoria espandibile (che per me è una gran pecca). Tutto considerato la scelta non è così scontata.
Anche io detesto buchi e tacche, però devo dire che la MIUI da qualche versione consente di nasconderli con una striscia nera contenente le notifiche che per me è abbastanza soddisfacente.
Continuo a non apprezzare invece i bordi stondati degli schermi, in questo Grazie Sony che ha fatto uscire un telefono con lo schermo rettangolare, anche se in fascia troppo alta perchè lo trovi interessante.

@zbear
Discorso simile a quello di sopra, e per di più per il Redmi Note 8 Pro hanno avuto la pessima idea di metterci un SOC Mediatek, motivo per cui non l'ho mai preso in considerazione.

amd-novello
17-06-2020, 12:12
diciamo subito che a questo prezzo le alternative esistono, qunado scenderà di 30-40€ allora si, come sempre succede con questa fortunata serie. sarebbe bello sapere come aggrega le bande per il 4g+, visto che il 9s da questo punto di vista fa pena, mi sarebbe piaciuto sapere se questo va meglio... per quanto assurdo, xiaomi si diverte coi giochini del supporto bande, per cui nel 2020, mentre ci si preoccupa del 5g e del bluetooth, non si va a vedere se c'è il supporto pieno per le bande aggregate, che in italia servono a tutti gli operatori...

che palle con sto plus. che problemi hanno in cina con la CA?

Sofocle80
17-06-2020, 12:19
meglio questo o mi note 10?

DrossBelly
18-06-2020, 13:00
Da possessore di redmi note 7 e 9s trovo aberrante che nessuno dei recensori parli del fatto che non sia possibile fare registrazioni video nei concerti (o posti leggermente rumorosi) perchè si attiva il filtro di riduzione rumore che è buono per le chiamate ma non nelle registrazioni video ovviamente. Dovrei sbloccare il bootloader, fare root e disattivare quella funzione, lo trovo inconcepibile e questo problema se lo portano dietro fin dal redmi note 3. Basta farsi un giro sul forum ufficiale xiaomi per averne la conferma. Altro che medio gamma, una cosa così lo a scendere ben sotto

mail9000it
18-06-2020, 14:50
Da possessore di redmi note 7 e 9s trovo aberrante che nessuno dei recensori parli del fatto che non sia possibile fare registrazioni video nei concerti ....

Perchè è noto che l'uso principale di un telefono è la registrazione dei concerti.
:muro: :muro: :muro: :muro:
Io francamente troverei aberrante in un telefono non avere un audio decente nelle telefonate, non nei video dei concerti !!!!

Se facesse bene entrambe le cose sarebbe ovviamente preferibile ma se devo scegliere, la qualità audio dei concerti non sarebbe la mia priorità nel progettare un telefono.

Inoltre, la voce ha una ben precisa gamma di frequenze e i suoni sopra e sotto quelle frequenze vengono tagliate, mentre gli strumenti musicali hanno una estensione maggiore. Oltre al filtro software presumo ci siano anche delle ottimizzazioni hardware, per scartare le frequenze indesiderate. Quindi per fare audio ad ampio spettro e alta frequenza dei concerti, non credo che un telefono sia lo strumento adatto.

Ciao

DrossBelly
18-06-2020, 15:11
Io non comprendo la difficoltà che a volte alcune persone hanno nel documentarsi prima di commentare.
Non sto parlando di volere un audio con microfono a canna di fucile tipo Rode ma nemmeno di volere un audio completamente inutilizzabile. Immagina di andare ad una festa qualunque e renderti conto che basta un pò di musica di sottofondo per non far comprendere assolutamente nulla.
Il web è pieno di questi video riguardo i Redmi o quando ancora erano Xiaomi (tanto è lo stesso), ovviamente scoperti dopo essermi reso conto del bug.
"scaricati Open Camera e metti audio su unprocessed" e anche li non ci siamo perchè bastano un po di bassi pompanti di nuovo per distorcere tutto.

Perchè è noto che l'uso principale di un telefono è la registrazione dei concerti.
:muro: :muro: :muro: :muro:


Hai fatto la tua scenetta? Bravo, peccato che il problema sia software NON hardware, infatti come ho scritto bisognerebbe sbloccare il bootloader e fare il root per risolvere il problema oppure mettere una rom non xiaomi/redmi.
Si mi da fastidio perchè altri telefoni sulla stessa fascia possono fare video e audio senza problemi, ovviamente accontentandosi della qualità.

Ps: nessuno ha parlato di volere audio professionale fin dall'inizio

amd-novello
19-06-2020, 11:07
Io non comprendo la difficoltà che a volte alcune persone hanno nel documentarsi prima di commentare.

i pregiudizi sono troppo forti

illidan2000
19-06-2020, 11:29
La parte fotografica non sembra un granchè, peccato

sembra lo stesso anche a me, ma comunque pare meglio del mio vetusto asus zenfone , che sto valutando di cambiare per via di un jack audio rotto e connettore usb-c ballerino
certo su questa fascia di prezzo, forse solo il samsung a51 (ma ha meno ram) può dare qualcosina in più. Purtroppo Huawei non sono giudicabili, per il mancato supporto google apps

Giuss
19-06-2020, 12:17
Effettivamente in questa fascia di prezzo media cosa si trova in alternativa?

Tolgo purtroppo Huawei per la mancanza di google, Samsung non la considero.

Ci sono tante altre marche più o meno note e diffuse, ma non so se siano meglio di questi Xiaomi

manga81
19-06-2020, 22:08
Il Mi9T è più vecchio (quindi presumibilmente minor supporto residuo), ha batteria più piccola e niente memoria espandibile (che per me è una gran pecca). Tutto considerato la scelta non è così scontata.
Anche io detesto buchi e tacche, però devo dire che la MIUI da qualche versione consente di nasconderli con una striscia nera contenente le notifiche che per me è abbastanza soddisfacente.
Continuo a non apprezzare invece i bordi stondati degli schermi, in questo Grazie Sony che ha fatto uscire un telefono con lo schermo rettangolare, anche se in fascia troppo alta perchè lo trovi interessante.

@zbear
Discorso simile a quello di sopra, e per di più per il Redmi Note 8 Pro hanno avuto la pessima idea di metterci un SOC Mediatek, motivo per cui non l'ho mai preso in considerazione.



Secondo me, visti i prezzi attuali, è MOLTO meglio il Note 8 Pro, che mediamente sta sotto di 50/70 euro. Io ce l'ho e ha praticamente le stesse identiche caratteristiche di questo, e ne sono arcicontento. Su aliexpress, poi, il 6/128 si trova attorno ai 170 euro in versione cinese e 180 euro in versione Global.....



ormai si trova pure note 9 pro 128gb a 220 da banggood...quindi 35-40 euro ci possono stare

manga81
19-06-2020, 22:09
Effettivamente in questa fascia di prezzo media cosa si trova in alternativa?

Tolgo purtroppo Huawei per la mancanza di google, Samsung non la considero.

Ci sono tante altre marche più o meno note e diffuse, ma non so se siano meglio di questi Xiaomi

si trova il realme 6 pro in offerta a 269 ed ha 90hz

mrk-cj94
20-06-2020, 16:35
Effettivamente in questa fascia di prezzo media cosa si trova in alternativa?

Tolgo purtroppo Huawei per la mancanza di google, Samsung non la considero.

Ci sono tante altre marche più o meno note e diffuse, ma non so se siano meglio di questi Xiaomi
realme x2 è un best buy a 299€

io ho preso l'x2 pro a 400€ (altro best buy per quella cifra) ed è una bomba ma ho letto ovunque che se non sei gaming addicted l'X2 "normale" è un affarone a 300€

in generale realme (gruppo op, oppo ecc) miglior brand del 2019 nella fascia media
si trova il realme 6 pro in offerta a 269 ed ha 90hz

ecco

ninja750
01-07-2020, 10:43
Samsung non la considero

e fai male, la nuova serie A ha un buon rapporto qualità/prezzo

non piace nemmeno a me la politica samsung sugli aggiornamenti ma c'è da considerare che oggigiorno con un telefono nuovo è difficile farci più di 5/6 anni

unnilennium
01-07-2020, 12:10
e fai male, la nuova serie A ha un buon rapporto qualità/prezzo

non piace nemmeno a me la politica samsung sugli aggiornamenti ma c'è da considerare che oggigiorno con un telefono nuovo è difficile farci più di 5/6 anni

sul rapporto qualità prezzo tralascio, perchè a meno di offerte, la media dei prezzi è alta, sembra stiano cercando di bilanciare il decrescente volume di vendite con i prezzi alti, per il resto concordo sul fatto che non siano malaccio, però ovvio che rispetto a marchi emergenti sono più convenienti

illidan2000
30-07-2020, 15:24
Effettivamente in questa fascia di prezzo media cosa si trova in alternativa?

Tolgo purtroppo Huawei per la mancanza di google, Samsung non la considero.

Ci sono tante altre marche più o meno note e diffuse, ma non so se siano meglio di questi Xiaomi

ho preso l'Oppo Reno2 a 300 euro alla fine. Non ha i 90hz del realme, ma è 8/256 e soprattutto ha schermo amoled senza notch.