bilanciamist
16-06-2020, 09:39
Buongiorno,
premetto che ho letto il regolamento della sezione e ho cercato nelle discussioni esistenti, ma non avendo trovato una risposta "completa" ne ho creata una nuova.
L'anno scorso ho assemblato il pc fisso che ho in firma, con una MSI B450A PRO e un Ryzen 2700x. Su consiglio del forum ho acquistato un set 2x8GB HyperX Predator 3200MHz cl16, che funziona senza problemi. Ho anche attivato da Bios XMP (o AMP, non ricordo come venga chiamato da MSI). Non intendo fare OC.
Ultimamente però, utilizzando un software di rendering, spesso ricevo avvisi che il sistema sta lavorando "low of ram", per questo stavo pensando di portare la ram a 32GB. Leggendo in giro, ho pensato che forse converrebbe vendere i banchi che ho e comprare un set da 2x16gb, piuttosto che aggiungerne due da 8. È un ragionamento corretto?
Inoltre ho notato che spesso le Fury si trovano a meno delle Predator, e a quanto ho capito come prestazioni sono simili, con la differenza che le Fury hanno un profilo più basso.
A volte si trovano in offerta anche le Gskill Aegis e Ripjaws, ma non essendo elencate nelle ram compatibili della scheda madre sarei indirizzato verso le Fury (sempre 3200Mhz Cl16).
Vorrei avere conferma su quanto ho scritto sopra, prima di investire parecchi soldi nella nuova ram.
Grazie
Alessandro
premetto che ho letto il regolamento della sezione e ho cercato nelle discussioni esistenti, ma non avendo trovato una risposta "completa" ne ho creata una nuova.
L'anno scorso ho assemblato il pc fisso che ho in firma, con una MSI B450A PRO e un Ryzen 2700x. Su consiglio del forum ho acquistato un set 2x8GB HyperX Predator 3200MHz cl16, che funziona senza problemi. Ho anche attivato da Bios XMP (o AMP, non ricordo come venga chiamato da MSI). Non intendo fare OC.
Ultimamente però, utilizzando un software di rendering, spesso ricevo avvisi che il sistema sta lavorando "low of ram", per questo stavo pensando di portare la ram a 32GB. Leggendo in giro, ho pensato che forse converrebbe vendere i banchi che ho e comprare un set da 2x16gb, piuttosto che aggiungerne due da 8. È un ragionamento corretto?
Inoltre ho notato che spesso le Fury si trovano a meno delle Predator, e a quanto ho capito come prestazioni sono simili, con la differenza che le Fury hanno un profilo più basso.
A volte si trovano in offerta anche le Gskill Aegis e Ripjaws, ma non essendo elencate nelle ram compatibili della scheda madre sarei indirizzato verso le Fury (sempre 3200Mhz Cl16).
Vorrei avere conferma su quanto ho scritto sopra, prima di investire parecchi soldi nella nuova ram.
Grazie
Alessandro