PDA

View Full Version : MSI B450A pro - da 16 a 32GB RAM HyperX


bilanciamist
16-06-2020, 09:39
Buongiorno,
premetto che ho letto il regolamento della sezione e ho cercato nelle discussioni esistenti, ma non avendo trovato una risposta "completa" ne ho creata una nuova.

L'anno scorso ho assemblato il pc fisso che ho in firma, con una MSI B450A PRO e un Ryzen 2700x. Su consiglio del forum ho acquistato un set 2x8GB HyperX Predator 3200MHz cl16, che funziona senza problemi. Ho anche attivato da Bios XMP (o AMP, non ricordo come venga chiamato da MSI). Non intendo fare OC.

Ultimamente però, utilizzando un software di rendering, spesso ricevo avvisi che il sistema sta lavorando "low of ram", per questo stavo pensando di portare la ram a 32GB. Leggendo in giro, ho pensato che forse converrebbe vendere i banchi che ho e comprare un set da 2x16gb, piuttosto che aggiungerne due da 8. È un ragionamento corretto?

Inoltre ho notato che spesso le Fury si trovano a meno delle Predator, e a quanto ho capito come prestazioni sono simili, con la differenza che le Fury hanno un profilo più basso.

A volte si trovano in offerta anche le Gskill Aegis e Ripjaws, ma non essendo elencate nelle ram compatibili della scheda madre sarei indirizzato verso le Fury (sempre 3200Mhz Cl16).

Vorrei avere conferma su quanto ho scritto sopra, prima di investire parecchi soldi nella nuova ram.

Grazie
Alessandro

alecomputer
16-06-2020, 15:03
Mettere 2 moduli di ram o 4 moduli non influisce piu di tanto sulla velocita , se il tuo scopo e di risparmiare allora puoi acquistare altri 2 moduli di ram uguali a quelli che hai gia in modo da portare la ram a 32 gb totali , anche con 4 moduli la tua ram lavora sempre in dual channel .
Se invece vuoi cambiare la ram per altri motivi , o considerando anche un possibile upgrade della ram a 64 gb , se 32 non ti bastano , allora e meglio se prendi due nuovi moduli da 16 gb .
Per la scelta della ram prendi quella sicuramente compatibile , altrimenti rischi che non ti funziona .

bilanciamist
16-06-2020, 16:17
grazie per la risposta.

si,la mia scelta è dettata più da un futuro upgrade piuttosto che da timori dovuti alla prestazioni.
Dal punto di vista economico non sono certo che valga la pena comprare un nuovo kit da 2x8. Un altro kit di Predator 2x8GB identico a quello che ho costerebbe altri 85-90€, un kit di Fury 2x16GB stessa frequenza e cl costerebbe 140€.
Per questo andrei sulle Fury, a meno che non ci siano motivi per non sceglierle.
Da quanto ho letto in giro non dovrebbero esserci grandi differenze tra Predator e Fury, se non che le seconde sono più basse e quindi le prime dovrebbero dissipare meglio il calore, ma non facendo OC questo non dovrebbe essere un problema.

celsius100
16-06-2020, 19:32
Ciao
che modello preciso di fury stavi valutando?

bilanciamist
17-06-2020, 09:58
Le uniche Fury (mi sembra) da 2x16 e senza "lucine" che sono nella tabella di compatibilità della scheda madre:

https://i.ibb.co/qmNkPsn/fury.jpg (https://ibb.co/frk4PpS)

HX432C16FB3K2/32

DDR4 3200 MHz Cl16

So che non posso inserire link diretti a store, ma non credo ci siano problemi a linkare la scheda tecnica del produttore:

https://www.kingston.com/dataSheets/HX432C16FB3K2_32.pdf

celsius100
17-06-2020, 18:16
direi che vadano benone
si e un link che si puo postare :)

bilanciamist
18-06-2020, 08:54
ok, grazie.

un'ultima domanda che spero non sia OT, trattandosi comunque di RAM.

Il software di rendering che da come warning "low of ram" non va in crash, ma usa massicciamente il file swap di windows.

esempio:

https://i.ibb.co/4jfLMbq/1.jpg (https://imgbb.com/)

ovviamente questo rallenta il rendering, ma è secondario. Il problema è: un così importante uso del file swap non porta ad un invecchiamento precoce dell'ssd?

è vero che anche mettendo altri 16gb di ram il file di swap verrebbe probabilmente usato comunque, ma penso in maniera meno pesante.

celsius100
18-06-2020, 17:57
si piu si usa l'ssd e piu si usura, niente di eccessivo ma visto che consumi 16gb di ram metteerne 32gb fara bene anche all'ssd

bilanciamist
19-06-2020, 08:16
è quello che pensavo, grazie della conferma.

celsius100
19-06-2020, 17:07
Figurati :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk