Redazione di Hardware Upg
15-06-2020, 12:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-cancella-alcuni-ordini-per-le-tegole-solari-v3-rimborsa-l-acconto-di-1000-dato-anche-3-anni-prima_90081.html
Molte le segnalazioni da Oregon e Michigan di utenti che, a monte del loro investimento iniziale, si sono visti cancellare la prenotazione e di conseguenza anche la realizzazione del proprio impianto fotovoltaico, visto sostanzialmente l'impossibilità di procedere alla fornitura del materiale e l'unica via proposta del rimborso
Click sul link per visualizzare la notizia.
sembra una mezza truffa : mi faccio dare i soldi da qualcuno me li tengo per 3 anni e poi te li restituisco senza un rimborso o un interesse
spero che partano delle class action consistenti dato che non erano pledge o kiskstarter in cui si sapeva dall'inizio che forse non ti sarebbe arrivato il prodotto
Riky1979
15-06-2020, 16:36
1000euro di acconto 3 anni prima moltiplicato per n clienti mi sa che avevano tirato su una bella cifra come caparre, da l'impressione di un sistema per catturare capitale a costo nullo per finanziarsi.
Qui non sarebbe da calcolare il costo del denaro ma la produzione dell'impianto se realizzato e quella sarebbe la compensazione per la cancellazione del contratto come minimo.
E se alcuni di quelli che hanno ordinato quelle tegole avevano fermato i lavori edili in attesa della fornitura per terminarli? Roba da denuncia con ingente richiesta di danni, anche perché alla Tesla lo sapevano anche prima dove avrebbero avuto problemi di consegna, IMHO
Tesla inizia a cancellare TUTTI gli ordini, non solo sono ancora troppo costosi rispetto ai V1 ma rimangono difficili da installare.
Li chiamarono V3 ma essendo solo il secondo flop avrebbero dovuto chiamarli V2. Doveva rivoluzionare i tetti invece con i normali pannelli prendevano fuoco. Ma queste son solo briciole loro mirano a ben altro e non ci vuole tanto a capire come mai Solar City continua a rimanere in piedi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.