PDA

View Full Version : Chuwi AeroBook Pro 13.3: il notebook compatto made in China


Redazione di Hardware Upg
15-06-2020, 10:21
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5762/chuwi-aerobook-pro-133-il-notebook-compatto-made-in-china_index.html

E' un notebook compatto ed economico questo Chuwi AeroBook Pro 13.3, basato su uno chassis in alluminio e che grazie al processore a basso consumo non necessita di una ventola di raffreddamento. C'è molta sostanza in un formato compatto, un prodotto pensato per l'utente domestico tra lavoro e studio

Click sul link per visualizzare l'articolo.

X3n0
15-06-2020, 14:47
a 300-350 euro ha un senso, in virtù della leggerezza e qualità costruttiva.

di più conviene rivolgersi altrove.

Sofocle80
15-06-2020, 14:54
assistenza in italia?

steverm
15-06-2020, 18:37
finalmente uno sportellino per accedere alla memoria di massa

bonzoxxx
15-06-2020, 19:15
Chuwi no grazie, a quel prezzo poi..

Se la batteria durasse sulle 8 ore ok, ma 4-5 no, proprio no.

randorama
15-06-2020, 23:12
visto che il figlio ormai mi ha fregato il mio 2in1... se avete un 13" a 300 euro da consigliarmi, faccio la spesa.
non mi interessano tanta cpu, ne tanto disco, nemmeno ram: punterei sulla batteria

frankie
16-06-2020, 07:45
Quando presi l'eeePC durò poco per vie delle prestazioni limitate. Poi presi un i3 e l'ho ancora adesso. Prenderne uno già castrato adesso non ha senso.

Quali sono i best buy attuali?
Io ho visto il Matebook D 14"

X3n0
16-06-2020, 11:59
Quando presi l'eeePC durò poco per vie delle prestazioni limitate. Poi presi un i3 e l'ho ancora adesso. Prenderne uno già castrato adesso non ha senso.

Quali sono i best buy attuali?
Io ho visto il Matebook D 14"

quello è ottimo, o in alternativa l'equivalente honor costa anche qualcosa in meno.

piwi
16-06-2020, 13:05
Io non sono rimasto deluso da Chuwi. Ho due loro prodotti, il primo è un Mediacom rimarchiato, 8,9", 1 GByte RAM, 16 GByte unità a stato solido, Windows 8. L'ho acquistato nel 2015 (100 euro) ; inizialmente non l'ho usato, poi l'ho trattato senza alcuna cura e senza aver problemi, neppure di batteria, fino a marzo di quest'anno. E' stato sostituito da un Chuwi Hi10-X, che ha alcune mancanze ... la batteria dura 4-5 ore, il touchpad non è un granchè ... l'elemento tastiera pesa più dell'elemento tablet. Ma fa il suo lavoro.

bonzoxxx
16-06-2020, 13:47
Io ho avuto 2 chuwi, un hi12 al quale cosi, dal nulla si è corrotto il bios 2 volte e per 2 volte l'ho salvato, schermo fantastico davvero buona batteria ma un pochino lento, l'ultimo un chuwi ubook che andava benone come prestazioni, touch, penna e tastiera ma aveva uno schermo davvero poco luminoso e la batteria faceva 4 ore al max.


Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

piwi
16-06-2020, 13:57
A me sembrano prodotti di qualità proporzionale al costo. Essendo oggetti che mi seguono in mobilità e/o sul posto di lavoro, li considero "a perdere". Accetto qualche mancanza in virtù di un prezzo inferiore, che mi consente di sopportare meglio la perdita in caso di furto, caduta accidentale, smarrimento, danno da umidità, etc.

unnilennium
16-06-2020, 16:25
sono prodotti con la garanzia dall'importatore, non dal produttore, quindi "a perdere" per definizione... diciamo subito che visto il prezzo, si perde la convenienza... secondariamente, esiste un modello simile, prodotto da xiaomi, con schermo da 12 pollici, che ha pressochè le stesse caratteristiche, e prezzo simile... perso per perso meglio xiaomi, io ho un vecchio xiaomi 12 ancora funzionante, che nulla ha in meno di questo, solo gli anni sul groppo, però pagato meno.