View Full Version : Overclock Ryzen 3900x e Asus x570-p
Ciao a tutti,
ho appena acquistato la seguente piattaforma
Ryzen 9 3900x con un Arctic Liquid freezer 240
Asus Prime x570-P
2x16GB 3200 G.Skill
ho avviato HWiNFO e, con tutte le voci del bios a default per quanto riguarda l'overclock ho la seguente situazione:
https://i.ibb.co/RzP5T4b/hwinfo-1.jpg
https://i.ibb.co/Sm85vnp/hwinfo-2.jpg
https://i.ibb.co/zJMXfMG/hwinfo-3.jpg
Mi spaventa un po' vedere 1.49v sul core.
Inoltre vedo le ram lavorare solo a 1067Mhz, il che mi sembra poco dato che dovrebbero lavorare a 1600Mhz.
Volevo capire se è possibile ottimizzare qualche parametro, magari andando anche a fare un leggero overclock ma senza perdere la possibilità del risparmio energetico. Dagli screen vedete qualcos'altro di strano?
Nessuno riesce a darmi qualche consiglio? :cry:
Ho il tuo stesso processore e la tua stessa scheda madre, innanzitutto sistema la ram, abilita l'XMP in modo quantomeno da farle andare a 3200 Mhz che onestamente a 2133 Mhz non si può proprio vedere!:cool:
Poi imposta un offset negativo sul Vcore del processore di 0.05000, vedi così intanto come va, facendo qualche bench come i classici Cinebench per vedere se hai perdita di performance rispetto alla situazione che hai adesso, ok?
Bye!
Grazie mille per la risposta!
In pratica dovrei abilitare il D.O.C.P. e metto le memorie a 3200, lasciando tutto il resto in auto, anche il voltaggio delle ram? Gestisce lui il fatto che deve metterlo a 1.35?
"Poi imposta un offset negativo sul Vcore del processore di 0.05000"
questo devo capire bene come si fa
Grazie mille per la risposta!
In pratica dovrei abilitare il D.O.C.P. e metto le memorie a 3200, lasciando tutto il resto in auto, anche il voltaggio delle ram? Gestisce lui il fatto che deve metterlo a 1.35?
Si, lascia tutto in auto, gestisce tutto la scheda madre leggendo i parametri XMP
"Poi imposta un offset negativo sul Vcore del processore di 0.05000"
questo devo capire bene come si fa
Stasera ti posto uno screenshot
Bye!
Si, mi sarebbe di grandissimo aiuto!
Purtroppo io sono rimasto all'OC delle cpu Q6600 della intel, quindi un bel po' di tempo fa
Ora sto cercando di aggiornarmi su queste AMD per il tempo che ho
Ti consiglio come primo step di scaricarti Ryzen Dram calculator e fare un bel settaggio ottimizzato delle ram (il software è veramente facile da usare). Puo associarci la versione free di Thaifoon burner per vedere il brand dei chipset utilizzati dai tuoi moduli ram.
Proverei poi ad abbassare il vcore della cpu, 1.45 sei davvero al limite e necessiti di un sistema di raffreddamento veramente efficace. Per il resto dovresti postarci qualche schermata del bios con i vari valori impostati.
Si, mi sarebbe di grandissimo aiuto!
Purtroppo io sono rimasto all'OC delle cpu Q6600 della intel, quindi un bel po' di tempo fa
Ora sto cercando di aggiornarmi su queste AMD per il tempo che ho
Questa una foto della scheramata del mio bios (sezione AI Tweaker), io ho raggiunto un buon compromesso prestazioni/consumi con un offset negativo di 0.08750 sulla CPU e 0.03750 sul SOC, ma tu prova all'inizio a non toccare il SOC ed a vedere come va levando 0.050000 sulla CPU, se non cambia nulla a livello di performance, continui a scendere finchè non trovi il giusto equilibrio:
https://i.ibb.co/nsMdQWM/bios.jpg (https://ibb.co/nsMdQWM)
Bye!
Matt-One
18-06-2020, 11:49
Questa una foto della scheramata del mio bios (sezione AI Tweaker), io ho raggiunto un buon compromesso prestazioni/consumi con un offset negativo di 0.08750 sulla CPU e 0.03750 sul SOC, ma tu prova all'inizio a non toccare il SOC ed a vedere come va levando 0.050000 sulla CPU, se non cambia nulla a livello di performance, continui a scendere finchè non trovi il giusto equilibrio:
https://i.ibb.co/nsMdQWM/bios.jpg (https://ibb.co/nsMdQWM)
Bye!
Ciao ho letto con interesse questa discussione perchè sto cercando di "sistemare" le temperature ed il voltaggio elevato del mio 3800x stock. Posso chiederti come hai impostato il Load Line Calibration? Il PBO è da distattivare? E magari qualche altra impostazione utile? :)
Questo è il link dove ho creato il post di aiuto se ti va di darci un occhiata e darmi una mano con il mio problema :) :D GRAZIE
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2915496
1.060 di voltaggio SOC è veramente buono: hai overcloccato le ram? Nel mio caso non riesco a stare sotto 1.120 con l'overclock che tengo applicato alle ram, pena instabilità.
Ciao ho letto con interesse questa discussione perchè sto cercando di "sistemare" le temperature ed il voltaggio elevato del mio 3800x stock. Posso chiederti come hai impostato il Load Line Calibration? Il PBO è da distattivare? E magari qualche altra impostazione utile? :)
Ciao,
per il 3800X ho impostato un offset negativo sulla cpu di 0.07500, anche lì con il vsoc sono sceso di 0.02500, il PBO sta semplicemente su Enabled (devo ancora trovare il tempo di giocarci un pò) e sta con il dissipatore stock con temperature tranquillissime.
Sia con il 3800X che con il 3900X ho però abilitato il Precision Boost Overdrive Scalar impostandolo a 10X ed il Max CPU Boost Clock Override è impostato a 200 Mhz, co il 3800X la Loadline calibration sta su Auto e la Current Capability è al 130% sia sulla CPU che sul VSOC, il resto tutto Auto.
Sui 2 sistemi le ram sono impostate a 3733 ottimizzando i timings con il Dram Calculator, chiaramente in entrambi i casi l'FCLK è impostata a 1866.
Questo è il link dove ho creato il post di aiuto se ti va di darci un occhiata e darmi una mano con il mio problema :) :D GRAZIE
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2915496
Ci dò un'occhiata
Bye!
1.060 di voltaggio SOC è veramente buono: hai overcloccato le ram? Nel mio caso non riesco a stare sotto 1.120 con l'overclock che tengo applicato alle ram, pena instabilità.
Le ram su entrambi i sistemi si stanno a 3733, sia le Crucial Ballistix (sul 3900X) che preso proprio perchè salivano benissimo (chip Micron E-die), sia le Corsair che stanno sul 3800X (sono state un imprevista sorpresa, con l'i7 8700K oltre il 3500 non andavano).
Bye!
Matt-One
19-06-2020, 08:45
Ciao,
per il 3800X ho impostato un offset negativo sulla cpu di 0.07500, anche lì con il vsoc sono sceso di 0.02500, il PBO sta semplicemente su Enabled (devo ancora trovare il tempo di giocarci un pò) e sta con il dissipatore stock con temperature tranquillissime.
Sia con il 3800X che con il 3900X ho però abilitato il Precision Boost Overdrive Scalar impostandolo a 10X ed il Max CPU Boost Clock Override è impostato a 200 Mhz, co il 3800X la Loadline calibration sta su Auto e la Current Capability è al 130% sia sulla CPU che sul VSOC, il resto tutto Auto.
Sui 2 sistemi le ram sono impostate a 3733 ottimizzando i timings con il Dram Calculator, chiaramente in entrambi i casi l'FCLK è impostata a 1866.
Ci dò un'occhiata
Bye!Scusami ho notato solo ora che mi hai risposto qui riguardo le altre impostazioni :) grazie ancora
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Bene, ho impostato il D.O.C.P. e tutto ok. Naturalmente non ho visto alcun miglioramento su Cinebench 20 dato che è solo cpu intensive.
Adesso vorrei giocare un po' abbassando il vcore. Posso farlo dal programma amd ryzen master così evito di fare fesserie e di fare eventuali clear cmos?
ando il vcore. Posso farlo dal programma amd ryzen master così evito di fare fesserie e di fare eventuali clear cmos?
Lascia stare Ryzen Master, a tanta gente ha dato più grane che altro, vai da bios, parti con un offsett negativo di 0.03xxx/0.04xxx e poi via via sali, vedi come impatta sulle performance fino a che non trovi un compromesso che ritieni valido, così stai tranquillo che danni non ne fai, puoi tranquillamente arrivare anche ad un offset negativodi 0.10000 o oltre, dipende da come scalano le performance.
Bye!
Benissimo, seguirò il tuo consiglio. Oltretutto, questo diavolo di Ryzen Master neppure si avvia dato che ho l'SVM attivo da bios perché mi serve.
Attualmente ho questa situazione: sono ancora senza pasta termica perchè mi è arrivata ieri.
Cinebench 20 6969PT
CPU (Tctl/Tdie) max 81.3
CPU Die max 81.2
CPU CCD1 max 81.5
CPU CCD2 max 80.0
CPU PACKAGE POWER
idle 24.5
minimum 23.3
max 145.245
CORE VID at full load drop to 1.23 - 1.25
UPS
idle 108W
minimum 108W
max 258W
Domani credo che farò qualcosa, vi terrò aggiornati. Grazie mille per ora!!
Cinebench 20 6969PT
CPU (Tctl/Tdie) max 81.3
CPU Die max 81.2
CPU CCD1 max 81.5
CPU CCD2 max 80.0
CPU PACKAGE POWER
idle 24.5
minimum 23.3
max 145.245
CORE VID at full load drop to 1.23 - 1.25
Domani credo che farò qualcosa, vi terrò aggiornati. Grazie mille per ora!!
Mmmmh, ma non ha i attivato il PBO? Perchè il punteggio su cinebench 20 nel mio caso supera tranquillamente i 7300 punti (più o meno oscilla nell'intervallo 7310-7325), certo con il PBO attivo.
Bye!
Per adesso non ancora perché non ho ancora la pasta termica, non appena la metto lo attivo. Inoltre stavo pensando di cambiare la pasta termica al dissipatore del chipset (57° attuali) e anche i pad termici dei mosfet.
Per questi ultimi, se possibile, dove posso leggere la loro temperatura su HWiNFO?
https://i.ibb.co/zJMXfMG/hwinfo-3.jpg
.... Inoltre stavo pensando di cambiare la pasta termica al dissipatore del chipset (57° attuali) e anche i pad termici dei mosfet.
Per questi ultimi, se possibile, dove posso leggere la loro temperatura su HWiNFO?
Guarda, da quel che ho visto, anche su schede madri differenti, al temperatura del chipset è più o meno sempre quella, non ti preoccupare, invece per i pad termici dei mosfet la scheda madre non prevede delle letture, se hai un tester che ha anche il sensore di temperatura puoi fare delle misurazioni in questo modo (non costano tanto).
Bye!
Finalmente ho messo pasta termica alla cpu ed ho cambiato i pad termici sia al chipset che a tutti i mosfet.
Nonostante ora ci siano circa 4 gradi ambiente in più rispetto al test precedente, ho guadagnato 2 gradi sul chipset e 11 sulla CPU!
Ma la cosa più strana è che ho guadagnato anche 100pt su Cinebench, nonostante la cpu non avesse mai "throttlato" neppure senza pasta termica. Il tutto senza PBO attivo!
Cinebench 20 7070PT
CPU (Tctl/Tdie) max 70.2
CPU Die max 70.1
CPU CCD1 max 70.5
CPU CCD2 max 69.9
Nonostante ora ci siano circa 4 gradi ambiente in più rispetto al test precedente, ho guadagnato 2 gradi sul chipset e 11 sulla CPU!
Ma la cosa più strana è che ho guadagnato anche 100pt su Cinebench, nonostante la cpu non avesse mai "throttlato" neppure senza pasta termica. Il tutto senza PBO attivo!
Il processore va in throttling solo come ultima spiaggia, in base alla temperatura "regola" anche il clock del processore. Anche se hai ancora il PBO disabilitato, il processore comunque supera i 3.800 Mhz di targa, li supera di meno rispetto ad avere il PBO attivo ma cmq li supera perchè evidentemente riesce comunque a stare nel range dei 105W di base.
Avendo temperature più basse, riesci a salire un minimo di più, ecco perchè ai questi 100 punti di differenza.
Adesso però che sei "pronto" devi abilitare il PBO!:D
Bye!
Ciao! Finalmente (dopo oltre un anno :cry: ) ho un po' di tempo da dedicare al setting di cpu e scheda.
Rispetto a quello che avevo postato ho fatto le seguenti modifiche suggerite da damon75 e raggiunto i seguenti risultati:
- vcore in offset negativo da 0.05 (quindi è passato da 1.475 a 1.425 su bios)
- lanciato Cinebench R20, ottenuto 7395 punti (temp max cpu 58°). Prima di queste modifiche avevo ottenuto 7000 e rotti (forse perchè siamo in inverno o causa modifica vcore negativo?)
poi ho abilitato il PBO (dalla sezione Overclock però, non da AI Tweaker), rilanciato Cinebench, risultato, 7405 punti. Come mai solo 10 in più? :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.