View Full Version : SpaceX, cresce la pattuglia Starlink: altri 58 satelliti in orbita (e 3 SkySat)
Redazione di Hardware Upg
14-06-2020, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/spacex-cresce-la-pattuglia-starlink-altri-58-satelliti-in-orbita-e-3-skysat_90077.html
SpaceX ha lanciato con successo grazie al razzo Falcon 9 altri 58 satelliti della costellazione StarLink, insieme a tre satelliti SkySat. Il lancio avviene a meno di 10 giorni dal precedente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Intanto come prevedibile Galileo..non se lo c..a nessuno...
I soldi più "buttati" della storia europea :D :D
Sai che ping...
Sotto i 20 ms, perché?
eureka85
14-06-2020, 14:57
Tra qualche anno quante "lavatrici" cadranno sulle nostre teste !!
Sotto i 20 ms, perché?
Forse ricordava i satelliti posti in orbita geostazionaria a 36.000 km, che ovviamente causavano una latenza elevata.
Axios2006
14-06-2020, 15:14
Tra qualche anno quante "lavatrici" cadranno sulle nostre teste !!
Credo e spero siano piu' piccole di una lavatrice... e in caso di caduta si disintegrino.
Mi chiedo piuttosto con migliaia di tostapane volanti come si osservera' il cielo con i telescopi. Una macchietta di queste puo' togliere visibilta' a intere porzioni di volta celeste...
Tra qualche anno quante "lavatrici" cadranno sulle nostre teste !!
Ne hanno già fatti deorbitare tre, quanta gente è morta?
Anche la Mir se non sbaglio è precipitata su Manhattan.
Tra qualche anno quante "lavatrici" cadranno sulle nostre teste !!
Ormai leggo il post e so che li hai scritti tu :rolleyes:
Usi una lavatrice industriale a casa tua? Ogni starlink pesa 260kg :asd:
Comunque sarò buono e voglio darti una ragione per non uscire mai più di casa a piedi e comprare un bel mezzo blindato.
Devi sapere che ogni anno rientrano in atmosfera circa 100 tonnellate di spazzatura spaziale (vecchi satelliti & co).
Qualche incidente documentato si è verificato negli anni '70/80. Tra questi se non sbaglio c'è lo Skylab che nell'80 piombò su una mucca (ammazzandola) in Australia. L'Australia poi multò gli USA per aver scaricato rifiuti illegalmente sul suolo australiano :D
Ma le possibilità che ti cada qualcosa in testa proveniente dallo spazio è risibile. Se abiti in prossimità di un aereoporto, è più facile essere beccato in testa dai rifiuti congelati dei bagni chimici di un aereo che da un satellite (CSI docet) :D
Adesso vai e comprati un bel mezzo corazzato. Anche un bell'ombrello di cemento armato potrebbe funzionare ;)
Anche la Mir se non sbaglio è precipitata su Manhattan.
Ehm, no. La mir fu fatta cadere in mezzo all'oceano.
Ehm, no. La mir fu fatta cadere in mezzo all'oceano.
Era sarcastico :D
Era sarcastico :D
Ops, sorry. C'è gente che crede a cose più assurde di quella, quindi ormai non riesco pià a distinguere chi fa ironia da chi è serio senza emoji di sorta :help:
Tra qualche anno quante "lavatrici" cadranno sulle nostre teste !!
Lo sai che per trasmettere utilizzeranno una delle frequenze del 5G?
Banda Ka
Però è vero il contrario, è il 5G che utilizza una frequenza in banda Ka fino ad ora riservata ai satelliti. Utilizzeranno anche la Ku.
Sotto i 20 ms, perché?
Perchè per i giochi ci vuole meno di 5 come ho io in FTTH :D :D
biometallo
15-06-2020, 09:08
Sotto i 20 ms, perché?
Sicuro? perché ad una ricerca veloce io ho trovato "dai 20 ai 25" :p
Credo e spero siano piu' piccole di una lavatrice...
Invece stando a wikipedia hanno proprio le dimensioni di una lavatrice, ma pesano anche di più :D
Ne hanno già fatti deorbitare tre, quanta gente è morta?
Si da quello che ho capito ne hanno lanciati 3 nello spazio, che dovrebbe essere la fine che faranno tutti loro con il tempo, una volta raggiunta la fine della loro vita lavorativa... però quello credo resti un espermimento sotto controllo, ma in effetti se qualcuna di "queste grosse lavatrici industriali" dovesse invece, in seguito ad una collisione o ad un guasto precipitare sulla terra?
Nemmeno molti mesi fa si è parlato di una collisione sfiorata con un satellite mi pare dell'ESA cosa sarebbe successo se invece i due si fossero scontrati e fossero caduti nell'atmosfera? inoltre siamo ancora agli inizi e siamo ancora lontani da quei 12 mila satelliti previsti che leggo su wikipedia.
Probabilmente statisticamente parlando le probabilità di essere colpiti da una vaso di gerani (rigorosamente rossi) o da una tegola staccata di un tetto resteranno molto maggiori, però spero che si sia presa in considerazione ogni evenienza...
Sicuro? perché ad una ricerca veloce io ho trovato "dai 20 ai 25" :p
Prima era intorno ai 30ms, poi abbassati a 20-25.
Ultimamente Musk, mi pare a marzo, ha parlato di latenza inferiore ai 20, con possibilità che in futuro scenda anche sotto i 10...
Si da quello che ho capito ne hanno lanciati 3 nello spazio, che dovrebbe essere la fine che faranno tutti loro con il tempo, una volta raggiunta la fine della loro vita lavorativa... però quello credo resti un espermimento sotto controllo, ma in effetti se qualcuna di "queste grosse lavatrici industriali" dovesse invece, in seguito ad una collisione o ad un guasto precipitare sulla terra?
Non è che vengano sparati nello spazio... vengono fatti rallentare, così precipitano e bruciano nell'atmosfera...
In caso di malfunzionamento, stessa sorte, prima o poi deorbitano e bruciano.
Sicuro? perché ad una ricerca veloce io ho trovato "dai 20 ai 25" :p
Elon Musk
@elonmusk
Around 20ms. It’s designed to run real-time, competitive video games. Version 2, which is at lower altitude could be as low as 8ms latency.
biometallo
15-06-2020, 19:30
Prima era intorno ai 30ms, poi abbassati a 20-25.
Ultimamente Musk, mi pare a marzo, ha parlato di latenza inferiore ai 20, con possibilità che in futuro scenda anche sotto i 10...
Elon Musk
@elonmusk
Around 20ms. It’s designed to run real-time, competitive video games. Version 2, which is at lower altitude could be as low as 8ms latency.
Grazie per le info, comunque a me già 25 pareva buono 8 sarebbe davvero impressionante...
Non è che vengano sparati nello spazio... vengono fatti rallentare, così precipitano e bruciano nell'atmosfera...
In caso di malfunzionamento, stessa sorte, prima o poi deorbitano e bruciano.
Cercando in rete mi pareva di aver capito che i 3 satelliti in questione fossero stati sparati nello spazio esterno... avro capito male, comunque in effetti anche qui su hwu si era scritto che i 3 satelliti si sono disintegrati rientrando in atmosfera:
Dei 60 satelliti Starlink però, tre non risponderebbero più a SpaceX e la società li considera ormai "persi". Si dovrebbe trattare di un problema relativo perché tra qualche giorno bruceranno a contatto con gli strati più densi dell'atmosfera. (https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/spacex-ha-perso-le-comunicazioni-con-tre-satelliti-starlink_83162.html)
Dei 60 satelliti Starlink però, tre non risponderebbero più a SpaceX e la società li considera ormai "persi". Si dovrebbe trattare di un problema relativo perché tra qualche giorno bruceranno a contatto con gli strati più densi dell'atmosfera.[/URL]
Qualcuno avvisi eureka85 :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.