PDA

View Full Version : PCSPECIALIST VYPER III o RaionBook GS6


escucho
14-06-2020, 09:35
Buongiorno a tutti ragazzi, scrivo questo post per chiedervi un enorme consiglio circa la scelta del mio prossimo notebook visto che il mio ASUS ROG G51J direi che hai fatto il suo tempo e mi sta praticamente abbandonando. Come da titolo ho adocchiato questi due notebook diciamo per ripiego al fatto che notebook con processore AMD Ryzen 4900h attualmente non sono disponibili e soprattutto non si sa quando lo saranno soprattutto nel mercato italiano. Oddio non sarebbe un problema prendere da Germania, Svizzera o Austria però al momento non sono disponibili a prescindere. Per esempio aspettavo il nuovo ASUS Tuf A15 con ryzen 4900H e rtx 2060 però in uno store svizzero la probabile data di arrivo è il 31 luglio e la certezza non è nemmeno al 100%. In più ho visto/letto recensioni discordanti dove a quanto pare Asus si è un po' persa nella dissipazione e questo notebook nello specifico scalda come una fornace. Detto ciò adesso vi posto due configurazione che ho fatto rispettivamente su PCSPECIALIST e RAIONTECH, volevo sapere un po' il vostro parere su un'azienda e l'altra e soprattutto sulle due configurazioni in questione che sono perlopiù identiche ma che a livello di prezzo hanno una leggera differenza:

PCSPECIALIST VYPER III

Telaio e displayVyper Series: Widescreen 144 Hz 72 % NTSC LED opaco full HD 15,6" (1920 x 1080)

Processore (CPU)Processore Intel® Core™ i7 10875H 8 core (2.3 GHz, 5.1 GHz Turbo)

Memoria (RAM)DDR4 SODIMM Corsair 2666 MHz 32 GB (2 da 16 GB)

Scheda graficaNVIDIA® GeForce® RTX 2070 SUPER – RAM video 8,0 GB GDDR6 – DirectX® 12.1

1o drive SSD M.2SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe PCIe (fino a 3500 MB/R, 3300 MB/W)

Lettore di schede di memoria

Lettore di schede 3 in 1 integrato (SDHC/SDXC/SD full size)

Adattatore CA1 x Adattatore 230W AC

Cavo di alimentazione1 cavo di alimentazione europeo 1 metro (tipo kettle)

Batteria Batteria agli ioni di litio integrata (62 Wh) - Serie Vyper

Pasta termica PASTA TERMOCONDUTTIVA ARCTIC MX-4 EXTREME

Scheda audio 2 canali alta def. Audio + THX Spatial Audio

Bluetooth e wirelessLAN GIGABIT e WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6 AX201 (2,4 Gbps) + BT 5.0

Opzioni USB/Thunderbolt 1 PORTA THUNDERBOLT 3 + 3 PORTE USB 3.1

Lingua tastieraTASTIERA ITALIANA RETROILLUMINATA RGB VYPER SERIES

Garanzia Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e reso, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)

€2.010,00 incl. IVA e consegna


RaionBook GS6

PROCESSORE:
INTEL I7-10875H 8 CORE 12MB CACHE 2.30 GHZ TURBO 5.10 GHZ

PASTA TERMICA (€ 9,00):
PASTA TERMICA NOCTUA NT-H1 CPU-VGA

DISPLAY:
15.6" LED FULL HD (1920 X 1080) 16:9 PANEL MATTE 144HZ

SCHEDA VIDEO (€ 309,00):
NVIDIA GEFORCE RTX2070 SUPER 8GB GDDR6 DIRECTX 12.1

MEMORIA RAM (€ 149,00):
32GB (2X16) DDR4 HYPERX IMPACT 2666MHZ SO-DIMM CL15

SSD (M.2) (€ 249,00):
1TB SAMSUNG 970 EVO PLUS NVME (FINO A 3500MB/SR | 3300 MB/SW)

MODULO WIFI:
INTEL® WI-FI 6 AX201 2.4GHZ, 5GHZ (160MHZ) 802.11AC / 2.4GBPS + BLUETOOTH 5.0

TASTIERA:
ITALIANA (IT) - RETROILLUMINATA ESTESA RGB

ESTENSIONE GARANZIA 3:
2 ANNI GARANZIA LEGALE (BATTERIA 10 MESI) + 3 ANNI DI ESTENSIONE GARANZIA TECNICA (PICK-UP AND RETURN)

€ 2.315,00

Grazie mille a chiunque risponderà :help:

Technology11
14-06-2020, 12:52
Ciao, fai un salto qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2820361&page=95

Anche io mi trovo in una situazione simile alla tua e sto valutando i medesimi modelli
Il viper3 ha qualche problemino da quel che ho letto, per esempio le lettere che si consumano, la webcam troppo bassa e pare le temperature cpu un po' alte..

escucho
14-06-2020, 13:10
azz quindi a quanto pare meglio il raion?

Technology11
14-06-2020, 21:43
Non mi sbilancio perché sto cercando di capire anche io quale sia la serie migliore :(

Altrimenti sempre da PC Specialist di valido sembrerebbe ci sia il Defiance VII e il Recoil IV .

Vista la spesa c'è chi consiglia di prendere dei top di gamma già assemblati (vedi Asus, MSi), io sinceramente non ne sto più venendo a capo, sto impazzendo per la ricerca :)
Mi prendo un attimo di pausa :D

escucho
15-06-2020, 09:35
Ho visto anche il recoil e il defiance, quest'ultimo non sarebbe male però sul sito non lo fa configurare con la rtx 2070 super :cry:

david_2331
15-06-2020, 11:06
Buongiorno a tutti ragazzi, scrivo questo post per chiedervi un enorme consiglio circa la scelta del mio prossimo notebook visto che il mio ASUS ROG G51J direi che hai fatto il suo tempo e mi sta praticamente abbandonando. Come da titolo ho adocchiato questi due notebook diciamo per ripiego al fatto che notebook con processore AMD Ryzen 4900h attualmente non sono disponibili e soprattutto non si sa quando lo saranno soprattutto nel mercato italiano. Oddio non sarebbe un problema prendere da Germania, Svizzera o Austria però al momento non sono disponibili a prescindere. Per esempio aspettavo il nuovo ASUS Tuf A15 con ryzen 4900H e rtx 2060 però in uno store svizzero la probabile data di arrivo è il 31 luglio e la certezza non è nemmeno al 100%. In più ho visto/letto recensioni discordanti dove a quanto pare Asus si è un po' persa nella dissipazione e questo notebook nello specifico scalda come una fornace. Detto ciò adesso vi posto due configurazione che ho fatto rispettivamente su PCSPECIALIST e RAIONTECH, volevo sapere un po' il vostro parere su un'azienda e l'altra e soprattutto sulle due configurazioni in questione che sono perlopiù identiche ma che a livello di prezzo hanno una leggera differenza:

PCSPECIALIST VYPER III

Telaio e displayVyper Series: Widescreen 144 Hz 72 % NTSC LED opaco full HD 15,6" (1920 x 1080)

Processore (CPU)Processore Intel® Core™ i7 10875H 8 core (2.3 GHz, 5.1 GHz Turbo)

Memoria (RAM)DDR4 SODIMM Corsair 2666 MHz 32 GB (2 da 16 GB)

Scheda graficaNVIDIA® GeForce® RTX 2070 SUPER – RAM video 8,0 GB GDDR6 – DirectX® 12.1

1o drive SSD M.2SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe PCIe (fino a 3500 MB/R, 3300 MB/W)

Lettore di schede di memoria

Lettore di schede 3 in 1 integrato (SDHC/SDXC/SD full size)

Adattatore CA1 x Adattatore 230W AC

Cavo di alimentazione1 cavo di alimentazione europeo 1 metro (tipo kettle)

Batteria Batteria agli ioni di litio integrata (62 Wh) - Serie Vyper

Pasta termica PASTA TERMOCONDUTTIVA ARCTIC MX-4 EXTREME

Scheda audio 2 canali alta def. Audio + THX Spatial Audio

Bluetooth e wirelessLAN GIGABIT e WIRELESS INTEL® Wi-Fi 6 AX201 (2,4 Gbps) + BT 5.0

Opzioni USB/Thunderbolt 1 PORTA THUNDERBOLT 3 + 3 PORTE USB 3.1

Lingua tastieraTASTIERA ITALIANA RETROILLUMINATA RGB VYPER SERIES

Garanzia Garanzia Oro 3 anni (2 anni Ritiro e reso, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)

€2.010,00 incl. IVA e consegna


RaionBook GS6

PROCESSORE:
INTEL I7-10875H 8 CORE 12MB CACHE 2.30 GHZ TURBO 5.10 GHZ

PASTA TERMICA (€ 9,00):
PASTA TERMICA NOCTUA NT-H1 CPU-VGA

DISPLAY:
15.6" LED FULL HD (1920 X 1080) 16:9 PANEL MATTE 144HZ

SCHEDA VIDEO (€ 309,00):
NVIDIA GEFORCE RTX2070 SUPER 8GB GDDR6 DIRECTX 12.1

MEMORIA RAM (€ 149,00):
32GB (2X16) DDR4 HYPERX IMPACT 2666MHZ SO-DIMM CL15

SSD (M.2) (€ 249,00):
1TB SAMSUNG 970 EVO PLUS NVME (FINO A 3500MB/SR | 3300 MB/SW)

MODULO WIFI:
INTEL® WI-FI 6 AX201 2.4GHZ, 5GHZ (160MHZ) 802.11AC / 2.4GBPS + BLUETOOTH 5.0

TASTIERA:
ITALIANA (IT) - RETROILLUMINATA ESTESA RGB

ESTENSIONE GARANZIA 3:
2 ANNI GARANZIA LEGALE (BATTERIA 10 MESI) + 3 ANNI DI ESTENSIONE GARANZIA TECNICA (PICK-UP AND RETURN)

€ 2.315,00

Grazie mille a chiunque risponderà :help:

come hai già detto, i due notebook non hanno differenze in termini di qualità, perchè sono lo stesso identico notebook.. la differenza di prezzo è dovuta solo al fatto che sono venditori diversi. anche per quanto riguarda le aziende, sono entrambe validissime e affidabili.. la differenza (per quel che è stato detto a me) è che pcspecialist è inglese e pur avendo sede anche in italia, il prodotto ha garanzia inglese di 3 anni (pertanto in caso di necessità probabile venga spedito in inghiltera).. raiontech invece è un'azienda italiana, con tutto ciò che ne consegue in termini di garanzia che è di 2+3 anni. penso che le differenze finiscano qui

Saul Tigh
17-06-2020, 20:06
anche io ero indeciso tra raiontech e pcspecialist.. ma la scelta è ricaduta su raiontech per varie ragioni, tra qui è una socità italiana, se ci sono problemi il pc resta in italia (garanzia di 5 anni), mentre fronte pcspecialist ancora non si sà come gestiranno la garanzia fuori UK vista la brexit e ancora non si sà se e quando ci saranno degli accordi con l'UE.

escucho
18-06-2020, 09:18
ok quindi raiontech per queste ragioni, adesso la mia domanda è un'altra. Vale la pena prendere per quella cifra un notebook da li al posto che prenderne uno di una marca nota?

david_2331
18-06-2020, 13:48
ok quindi raiontech per queste ragioni, adesso la mia domanda è un'altra. Vale la pena prendere per quella cifra un notebook da li al posto che prenderne uno di una marca nota?

dipende se riesci a trovare non notebook di marca nota con stessa configurazione e allo stesso prezzo...a meno di particolari offerte dubito si riesca a trovare qualcosa. al prezzo di raiontech generalmente è da aggiungere almeno un 15-20% per avere un prodotto di marca

paolo b
18-06-2020, 14:53
ok quindi raiontech per queste ragioni, adesso la mia domanda è un'altra. Vale la pena prendere per quella cifra un notebook da li al posto che prenderne uno di una marca nota?


Con quel prezzo ti prendi un Alienware Area 51M.

david_2331
18-06-2020, 16:13
Con quel prezzo ti prendi un Alienware Area 51M.

sinceramente non mi pare.. su quale sito trovi la stessa configurazione a quel prezzo? perchè sul sito dell vedo solo configurazione che partono da 2800€ e che peraltro non hanno nulla a che fare con i modelli citati sopra in quanto a portatilità