Niola76
13-06-2020, 17:25
dalla pagina ufficiale TIM impostazioni router
https://assistenzatecnica.tim.it/at/Internet_privati/modem_generico#604002
Per la configurazione della rete LAN ti consigliamo di tenere la configurazione DHCP abilitata e di impostare nel router l'assegnazione automatica del DNS da parte del provider.
Io ho SOLO un PC e modem/router DM200 della Netgear. Navigo soltanto, come una volta, non mi serve altro.
Nell'interfaccia del DM200 compare la scritta Usa router come server DHCP. Disabilitata la voce si disabilitano anche le voci per impostare l'IP iniziale e l'IP finale. Prove PING sono sempre uguali, dei siti di prova li vedo.
LO LASCIO DISABILITATO?
Non vorrei che ogni tanto capitasse di non vedere dei siti, e magari penserei che ho problemi al browser o è il sito che sia "down".
https://assistenzatecnica.tim.it/at/Internet_privati/modem_generico#604002
Per la configurazione della rete LAN ti consigliamo di tenere la configurazione DHCP abilitata e di impostare nel router l'assegnazione automatica del DNS da parte del provider.
Io ho SOLO un PC e modem/router DM200 della Netgear. Navigo soltanto, come una volta, non mi serve altro.
Nell'interfaccia del DM200 compare la scritta Usa router come server DHCP. Disabilitata la voce si disabilitano anche le voci per impostare l'IP iniziale e l'IP finale. Prove PING sono sempre uguali, dei siti di prova li vedo.
LO LASCIO DISABILITATO?
Non vorrei che ogni tanto capitasse di non vedere dei siti, e magari penserei che ho problemi al browser o è il sito che sia "down".