PDA

View Full Version : Senua's Saga: Hellblade II sfrutterà l'Unreal Engine 5 su Xbox Series X


Redazione di Hardware Upg
13-06-2020, 15:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/senua-s-saga-hellblade-ii-sfruttera-l-unreal-engine-5-su-xbox-series-x_90069.html

Come conferma la stessa Microsoft, l'attesissimo Senua's Saga: Hellblade II sbarcherà su Xbox Series X e PC con Unreal Engine 5. Il gioco di Ninja Theory sarà uno dei primi a sfruttare il nuovo motore di Epic e, in particolare, la potenza offerta dall'hardware di Series X

Click sul link per visualizzare la notizia.

aldo87mi
13-06-2020, 15:44
Ragazzi il primo Senua's Sacrifice era un gioco stupendo. Se potete provatelo, vi terrà incollati fino alla fine. Tecnicamente validissimo, bella atmosfera e narrazione e poi quelle psicosi continue della protagonista che ti fanno andare in delirio! È inoltre un gioco che ti fa conoscere benissimo la mitologia nordica. Capolavoro, provatelo

nickname88
13-06-2020, 15:51
Ragazzi il primo Senua's Sacrifice era un gioco stupendo. Se potete provatelo, vi terrà incollati fino alla fine. Tecnicamente validissimo, bella atmosfera e narrazione e poi quelle psicosi continue della protagonista che ti fanno andare in delirio! È inoltre un gioco che ti fa conoscere benissimo la mitologia nordica. Capolavoro, provatelo
Buono a sapersi, io l'ho provato qualche ora col Pass gratuitamente e non mi è piaciuto per niente.
Un titolo che usa la ripetitività esasperante come punto forte giustificandosi con la scusa del tema della psicosi a me è parso ridicolo.
Incollati fino alla fine ? Considerando che dura poco ...

luka734
13-06-2020, 16:27
Ragazzi il primo Senua's Sacrifice era un gioco stupendo. Se potete provatelo, vi terrà incollati fino alla fine. Tecnicamente validissimo, bella atmosfera e narrazione e poi quelle psicosi continue della protagonista che ti fanno andare in delirio! È inoltre un gioco che ti fa conoscere benissimo la mitologia nordica. Capolavoro, provatelo

Il mondo è bello perchè è vario, io l'ho provato e dopo la prima mezz'ora mi ha annoiato a morte e l'ho lasciato li.
Sinceramente ho goduto molto di più con il sottovalutatissimo darksiders 3

bonzoxxx
13-06-2020, 17:59
Ragazzi il primo Senua's Sacrifice era un gioco stupendo. Se potete provatelo, vi terrà incollati fino alla fine. Tecnicamente validissimo, bella atmosfera e narrazione e poi quelle psicosi continue della protagonista che ti fanno andare in delirio! È inoltre un gioco che ti fa conoscere benissimo la mitologia nordica. Capolavoro, provatelo

Concordo, audio da paura giocato con delle buone cuffie rende tantissimo

alexbilly
13-06-2020, 18:43
Il primo è stata una novità, una esperienza videoludica diversa dal solito, personalmente l'ho trovata molto coinvolgente ed è durata il giusto, il personaggio principale mi è piaciuto molto. Su Switch poi hanno fatto un ottimo lavoro nel porting. Così su due piedi temo che il secondo capitolo per aspettative pagherà il peso del primo, ma spero di sbagliarmi.

bonzoxxx
13-06-2020, 19:07
Il primo è stata una novità, una esperienza videoludica diversa dal solito, personalmente l'ho trovata molto coinvolgente ed è durata il giusto, il personaggio principale mi è piaciuto molto. Su Switch poi hanno fatto un ottimo lavoro nel porting. Così su due piedi temo che il secondo capitolo per aspettative pagherà il peso del primo, ma spero di sbagliarmi.
C'è aspettativa, il trailer di lancio è tanta roba!

Therinai
13-06-2020, 19:41
La notizia arriva dalla stessa Microsoft, che ci parla di come il nuovo gioco di Ninja Theory sfrutterà la potenza della sua console next-gen "per portare il franchise di Hellblade a livelli mai visti prima"
Livelli mai visti prima di cosa esattamente? Esiste un solo videogioco attualmente di Hellblade, creato indipendentemente da Ninja Theory senza l'aiuto di nessuno, e non mi risulta l'abbiano fatto pensando ad un franchise, cosa a cui ha rimediato Microsoft accaparrandosi tutto il team :asd:

bonzoxxx
13-06-2020, 19:44
I sensazionalismi, quelli belli :)

Therinai
13-06-2020, 19:50
Buono a sapersi, io l'ho provato qualche ora col Pass gratuitamente e non mi è piaciuto per niente.
Un titolo che usa la ripetitività esasperante come punto forte giustificandosi con la scusa del tema della psicosi a me è parso ridicolo.
Incollati fino alla fine ? Considerando che dura poco ...

Il tema della psico di hellblade di cui si parla solo nelle recensioni che a loro volta ne parlano solo perché Ninja Theory ha affiancato al gioco un documentario, una sorta di making of... se invece di leggere le recensioni e poi provare il gioco a cazzo di cane lo avessi giocato senza introduzione alcuna avresti avuto un'altra impresisone. Ma a te comunque non sarebbe piaciuto, se ben ricordo il tuo gioco ideale è battlefield, insomma tutt'altra cosa, non fa per te Hellblade. Sarebbe come se io commentassi un articolo su battlefield o call of duty, ovviamente il mio parere no nsarebbe positivo (non a caso non li commento, sono i miei personali gusti) :rolleyes:

nickname88
13-06-2020, 19:56
Il tema della psico di hellblade di cui si parla solo nelle recensioni che a loro volta ne parlano solo perché Ninja Theory ha affiancato al gioco un documentario, una sorta di making of... se invece di leggere le recensioni e poi provare il gioco a cazzo di cane lo avessi giocato senza introduzione alcuna avresti avuto un'altra impresisone. Ma a te comunque non sarebbe piaciuto, se ben ricordo il tuo gioco ideale è battlefield, insomma tutt'altra cosa, non fa per te Hellblade. Sarebbe come se io commentassi un articolo su battlefield o call of duty, ovviamente il mio parere no nsarebbe positivo (non a caso non li commento, sono i miei personali gusti) :rolleyes:
Io non ho un genere ideale, a me piacciono molteplici tipologie di titoli.
Se poi uno come te trova positivo il giustificare la ripetitività ossessiva con un tema sociale buon per te, ma Hellblade è un videogioco e come tale l'ho giudicato. Ossia un titolo ripetitivo con combat system e puzzle semplicissimi e sempre uguali e per giunta corto.

e poi provare il gioco a cazzo di cane lo avessi giocato senza introduzione alcuna avresti avuto un'altra impresisone.E certo adesso mi è apparso brutto perchè ho avuto una sorta di spoiler come no.
Alla cazzo di cane ? Cosè l'hai giocato accanto a me per giudicare ?

Forse sarebbe meglio specificare anche che molte delle recensioni che gli han dato voti alti inizialmente gli diedero voti bassi, solo dopo essere girata la voce sul tema ricorrente hanno rettificato.

cronos1990
13-06-2020, 20:03
Ragazzi il primo Senua's Sacrifice era un gioco stupendo. Se potete provatelo, vi terrà incollati fino alla fine. Tecnicamente validissimo, bella atmosfera e narrazione e poi quelle psicosi continue della protagonista che ti fanno andare in delirio! È inoltre un gioco che ti fa conoscere benissimo la mitologia nordica. Capolavoro, provateloCome "esperienza" audio/visiva forse. Come gioco in se è uno dei più scarsi mai creati.

Anzi, faccio fatica a definirlo un gioco.

Therinai
13-06-2020, 20:33
Io non ho un genere ideale, a me piacciono molteplici tipologie di titoli.
Se poi uno come te trova positivo il giustificare la ripetitività ossessiva con un tema sociale buon per te, ma Hellblade è un videogioco e come tale l'ho giudicato. Ossia un titolo ripetitivo con combat system e puzzle semplicissimi e sempre uguali e per giunta corto.

E certo adesso mi è apparso brutto perchè ho avuto una sorta di spoiler come no.
Alla cazzo di cane ? Cosè l'hai giocato accanto a me per giudicare ?

Forse sarebbe meglio specificare anche che molte delle recensioni che gli han dato voti alti inizialmente gli diedero voti bassi, solo dopo essere girata la voce sul tema ricorrente hanno rettificato.

Rileggi ciò che ho scritto, non ho espresso un parere sul gioco, ma su chi lo giudica, quindi tu in questo caso, ma in generale anche gli altri giocatori e chi lo ha recensito. Io ci ho giocato senza aver letto nessuna recensione e senza, ovviamente, aver visto il documentario, e guarda caso il tema disagio psicologico non l'ho sentito.
Comunque vai tranquillo, puoi anche dire che il gioco non fa per te, non sei costretto a giudicarlo perché lo hai provato...
Poi curioso il fatto che hai seguito l'evolversi delle recensioni del gioco, cioé a tuo dire i voti sono stati alzati: "dopo essere girata la voce sul tema ricorrente hanno rettificato". Provo a ripetertelo, vediamo se lo capisci così:
il gioco
è
accompagnato
da un
making of
del
team
che lo
ha
creato.
:asd:
Ok, hai capito? Nel menu di avvio, non solo puoi fare partire il gioco, ma puoi anche vedere il documentario che spiega esattamente da cosa è nato... non è una voce che "gira" come quelle che sente Senua :asd:

nickname88
13-06-2020, 22:19
Come "esperienza" audio/visiva forse. Come gioco in se è uno dei più scarsi mai creati.

Anzi, faccio fatica a definirlo un gioco.
Quoto


Ok, hai capito? Nel menu di avvio, non solo puoi fare partire il gioco, ma puoi anche vedere il documentario che spiega esattamente da cosa è nato... non è una voce che "gira" come quelle che sente Senua :asd:
Che nemmeno tutti i recensori se n'erano manco accorti, di fatto come ogni giocatore nel menù solitamente si avvia il gioco, non i documentari. Infatti alcuni nei primi giorni gli davano come voto finale un voto basso, poi corretto l'ultima parte del video.

bonzoxxx
13-06-2020, 22:29
Rispondere a chi trolla non porta da nessuna parte.

A me è piaciuto, ad altri pure, ad altri no.

Non si può semplicemente accettare questo fatto e andare avanti?

Therinai
13-06-2020, 23:31
Che nemmeno tutti i recensori se n'erano manco accorti, di fatto come ogni giocatore nel menù solitamente si avvia il gioco, non i documentari. Infatti alcuni nei primi giorni gli davano come voto finale un voto basso, poi corretto l'ultima parte del video.

Ok hai ragione tu, me ne sono accorto solo io del documentario.

StIwY
14-06-2020, 00:08
Ragazzi il primo Senua's Sacrifice era un gioco stupendo. Se potete provatelo, vi terrà incollati fino alla fine. Tecnicamente validissimo, bella atmosfera e narrazione e poi quelle psicosi continue della protagonista che ti fanno andare in delirio! È inoltre un gioco che ti fa conoscere benissimo la mitologia nordica. Capolavoro, provatelo

I giochi che tengono "incollati" sono ben altri secondo me. Personalmente terminato, si bel gioco...uno come tanti, ma presto dimenticato. Non ha avuto niente di memorabile, però ho apprezzato lo sforzo di cercare di uscire dagli schemi.

cronos1990
14-06-2020, 06:43
I giochi che tengono "incollati" sono ben altri secondo me. Personalmente terminato, si bel gioco...uno come tanti, ma presto dimenticato. Non ha avuto niente di memorabile, però ho apprezzato lo sforzo di cercare di uscire dagli schemi.È qualcosa di particolare, per chi vuole provare qualcosa di nuovo è da provare. Non discuto sul fatto di "tenere incollati allo schermo", quello poi va a gusti, anche se poi l'ho trovato ben costruito. Si vede anche la passione che hanno avuto nel creare Senua.

Ma per come è costruito rappresenta anche un "unico" che non puoi neanche ripetere, rifare qualcosa di simile risulterebbe solo una replica senza costrutto. E a questo punto emerge il vero problema: il gameplay.
Che è praticamente assente, quel poco che c'è è puramente accessorio e di bassissima qualità. Una manciata di enigmi elementari, pochi e per certi versi inutili scontri e fine. Poi è tutto un vagare, raccogliere informazioni, scoprire la storia della protagonista e "immergerti" nella sua mente.

Se fanno un seguito sulla falsa riga del primo lo bollerei ancor prima di provarlo. Se vogliono fare un gioco degno di essere giocato, dovranno invece stravolgerlo e fare un "vero" videogioco. Ma a quel punto non centrerebbe nulla con il primo capitolo.


Questo non è un gioco adatto per farne una saga.

alexbilly
14-06-2020, 09:29
È qualcosa di particolare, per chi vuole provare qualcosa di nuovo è da provare. Non discuto sul fatto di "tenere incollati allo schermo", quello poi va a gusti, anche se poi l'ho trovato ben costruito. Si vede anche la passione che hanno avuto nel creare Senua.

Ma per come è costruito rappresenta anche un "unico" che non puoi neanche ripetere, rifare qualcosa di simile risulterebbe solo una replica senza costrutto. E a questo punto emerge il vero problema: il gameplay.
Che è praticamente assente, quel poco che c'è è puramente accessorio e di bassissima qualità. Una manciata di enigmi elementari, pochi e per certi versi inutili scontri e fine. Poi è tutto un vagare, raccogliere informazioni, scoprire la storia della protagonista e "immergerti" nella sua mente.

Se fanno un seguito sulla falsa riga del primo lo bollerei ancor prima di provarlo. Se vogliono fare un gioco degno di essere giocato, dovranno invece stravolgerlo e fare un "vero" videogioco. Ma a quel punto non centrerebbe nulla con il primo capitolo.


Questo non è un gioco adatto per farne una saga.

ecco, precisamente. Come ho già detto, ho apprezzato il primo, ma sarebbe dovuto morire lì. Si vede che Senua è piaciuto e si è voluto forzare un seguito, ma farlo sulla stessa falsa riga sarebbe un autogol clamoroso. O fanno un vero videogioco con un gamplay più profondo, o altrimenti sarà solo una tech demo come i Crysis.

Therinai
14-06-2020, 12:22
Do per certo che il nuovo hellblade sarà diverso dal primo, il fatto che microsoft abbia investito sul team con l'intenzione di creare un franchise con esclusiva è un indizio notevole. Mi aspetto grafica uber alles e nuovo gameplay.

nickname88
14-06-2020, 12:25
Do per certo che il nuovo hellblade sarà diverso dal primo, il fatto che microsoft abbia investito sul team con l'intenzione di creare un franchise con esclusiva è un indizio notevole. Mi aspetto grafica uber alles e nuovo gameplay.Sperando che non trovino altre tematiche e/o inseriscano altri documentari per giustificare le mancanze sul gameplay.

Therinai
14-06-2020, 12:32
Sperando che non trovino altre tematiche e/o inseriscano altri documentari per giustificare le mancanze sul gameplay.

Magari inseriranno una storia gay con documentario sul panorama LGBT, che ne pensi?

bonzoxxx
14-06-2020, 12:44
Sperando che non trovino altre tematiche e/o inseriscano altri documentari per giustificare le mancanze sul gameplay.

Ti consiglio di guardarti il documentario cosi ti spiega il PERCHÉ è stato fatto hellblade.
A volte ampliare le proprie vedute, spaziare e soprattutto RISPETTARE IL PARERE ALTRUI può essere positivo...

The_Silver
14-06-2020, 15:02
DO NOT FEED THE TROLL

bonzoxxx
14-06-2020, 15:07
DO NOT FEED THE TROLL

Il senso del mio intervento è quello :)

Therinai
14-06-2020, 15:35
DO NOT FEED THE TROLL

Tranquillo, gli ho fatto mangiare le parole gay e lgbt con un solo post, sarà andato in fault totale :asd:

bonzoxxx
14-06-2020, 15:36
Tranquillo, gli ho fatto mangiare le parole gay e lgbt con un solo post, sarà andato in fault totale :asd:

:D :D :D :D

al135
15-06-2020, 09:14
Ragazzi il primo Senua's Sacrifice era un gioco stupendo. Se potete provatelo, vi terrà incollati fino alla fine. Tecnicamente validissimo, bella atmosfera e narrazione e poi quelle psicosi continue della protagonista che ti fanno andare in delirio! È inoltre un gioco che ti fa conoscere benissimo la mitologia nordica. Capolavoro, provatelo

ti dico solo che quando l'ho scaricato ho trovato la versione VR. è pazzesco...ti ci butta dentro da brividi.
come gameplay è un po' scarno, lo definirei molto piu "esperienza visiva" un po' piu di un film interattivo ecco :) pero' de gustibus

bonzoxxx
15-06-2020, 09:24
ti dico solo che quando l'ho scaricato ho trovato la versione VR. è pazzesco...ti ci butta dentro da brividi.
come gameplay è un po' scarno, lo definirei molto piu "esperienza visiva" un po' piu di un film interattivo ecco :) pero' de gustibus

:eek: :eek: :eek:
Non credo che hellblade 2 sarà uguale al primo però..

Therinai
15-06-2020, 17:28
ti dico solo che quando l'ho scaricato ho trovato la versione VR. è pazzesco...ti ci butta dentro da brividi.
come gameplay è un po' scarno, lo definirei molto piu "esperienza visiva" un po' piu di un film interattivo ecco :) pero' de gustibus

in VR dev'essere bestiale, peccato che quando uscì la versione VR avevo già venduto l'oculus, spero di recuperarlo prima o poi.

bonzoxxx
15-06-2020, 19:28
e niente ora lo reinstallo, mi avete fatto venire voglia :D :D