PDA

View Full Version : Postalmarket si prepara al ritorno, con un sogno: diventare l'Amazon italiano


Redazione di Hardware Upg
13-06-2020, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/postalmarket-si-prepara-al-ritorno-con-un-sogno-diventare-l-amazon-italiano_90068.html

Postalmarket, storico marchio della vendita per corrispondenza nella seconda metà del ventesimo secolo, si prepara a tornare in digitale entro Natale. Il sogno è diventare l'Amazon italiano e raggiungere un fatturato tra 500 milioni e 1 miliardo di euro entro 5 anni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

[OzZ]
13-06-2020, 10:38
:sbonk:

Varg87
13-06-2020, 10:55
Rivoglio anche Telemarket con Alessandro Orlando e il tizio con le scope sulle spalle.
Era l'unico motivo per guardare la tv.

giovanni69
13-06-2020, 11:01
Viaggio nella memoria dei diversamente giovani a parte, se il modello di business non tiene conto delle condizioni di vendita e servizio pre/post-vendita paragonabili a quelli di Amazon, altro che target a 5 anni....:O

JoJo
13-06-2020, 11:04
I tablet appiccicosi non saranno la stessa cosa.

jepessen
13-06-2020, 11:05
Ormai con l'avvento di pornhub non hanno piu' mercato...

SpyroTSK
13-06-2020, 11:06
I tablet appiccicosi non saranno la stessa cosa.

Rofl

SpyroTSK
13-06-2020, 11:07
Rivoglio anche Telemarket con Alessandro Orlando e il tizio con le scope sulle spalle.
Era l'unico motivo per guardare la tv.

Verissimo :rotfl:

Yramrag
13-06-2020, 11:12
Sarà, ma secondo me il "sogno" c'è l'hanno solo quei personaggi che ancora stampano la fattura elettronica per archiviarla cartacea :asd:

Se vogliono diventare "l'Amazon italiano", cosa hanno in programma di fare "meglio" di Amazon? :read:

kamon
13-06-2020, 11:15
I tablet appiccicosi non saranno la stessa cosa.

C'è da dire che con i comandi vocali non sarai più costretto ad impiegare le mani per girare le pagine.

Sarà, ma secondo me il "sogno" c'è l'hanno solo quei personaggi che ancora stampano la fattura elettronica per archiviarla cartacea :asd:

Se vogliono diventare "l'Amazon italiano", cosa hanno in programma di fare "meglio" di Amazon? :read:

Già, competere con l'imponente e consolidata macchina logistica di amazon la vedo difficile... Magari puntando su prodotti made in Italy a prezzi molto vantaggiosi per inserirsi nel mercato, ma anche se trovassero una maniera di farlo forse si ritaglierebbero uno spazio limitato all'Italia.
Comunque se davvero la cosa si concretizzasse mi piacerebbe supportarli quando possibile.

JoJo
13-06-2020, 11:32
C'è da dire che con i comandi vocali non sarai più costretto ad impiegare le mani per girare le pagine.

Appunto, si stava meglio quando si stava peggio! :D

zbear
13-06-2020, 11:35
Mi sono talemnte rotto delle stronzate di Amazon che ci comprerei anche solo per ripicca ....

six007
13-06-2020, 11:35
ma pensa te, con Francesco giocavamo a WoW vanilla su crushridge. non so che fine abbia fatto la piattaforma project moon ma era interessante, un po' la linkedin italian prima del successo di linkedin.

domthewizard
13-06-2020, 11:38
a quando le televendite delle pedane vibranti con le signorine scosciate? :O

Sarà, ma secondo me il "sogno" c'è l'hanno solo quei personaggi che ancora stampano la fattura elettronica per archiviarla cartacea
piccolo appunto: la LEGGE ITALIANA dice che la fattura può essere elettronica ma va conservata e non persa, ed è molto più difficile perdere un foglio di carta che un file ;)

Dinofly
13-06-2020, 11:55
"Diventare l'Amazon italiano"
https://i.imgflip.com/1reujg.jpg

aqua84
13-06-2020, 11:55
Magari puntando su prodotti made in Italy a prezzi molto vantaggiosi per inserirsi nel mercato, ma anche se trovassero una maniera di farlo forse si ritaglierebbero uno spazio limitato all'Italia.
Comunque se davvero la cosa si concretizzasse mi piacerebbe supportarli quando possibile.
Si l idea sarebbe davvero bella, se fosse quella.
C è solo il problema che non è tecnicamente fattibile.

A meno che, chi produce e chi poi rivende (postalmarket) non evade al 100% le tasse, allora forse potranno permettersi davvero un prezzo competitivo.

Altrimenti è impossibile non appoggiarsi all estero per gran parte dei prodotti.

domthewizard
13-06-2020, 12:01
Si l idea sarebbe davvero bella, se fosse quella.
C è solo il problema che non è tecnicamente fattibile.

A meno che, chi produce e chi poi rivende (postalmarket) non evade al 100% le tasse, allora forse potranno permettersi davvero un prezzo competitivo.

Altrimenti è impossibile non appoggiarsi all estero per gran parte dei prodotti.

esatto. il made in italy costa (per tante situazioni) e non si possono vendere a prezzo amazon, soprattutto perchè su amazon c'è un sacco di roba cinese venduta da venditori cinesi

turcone
13-06-2020, 12:02
che palle però con questo continuo puntare sull'effetto nostalgia pensando che la gente compri ad occhi chiusi

tallines
13-06-2020, 12:08
Postalmarket :sofico: :sofico: :sofico:

C' era anche la Vestro :)

Dagli all' untore, dagli all' untore, alias amasssson.........che ha stancato......:ciapet: :ciapet:

aleardo
13-06-2020, 12:12
I tablet appiccicosi non saranno la stessa cosa.
Hanno pensato anche ai nostalgici. ;)
Per onorare la memoria dei tempi che furono verrà comunque stampato un catalogo cartaceo, ma solo a uso e consumo degli abbonati.

eureka85
13-06-2020, 12:19
Quanti ricordi con i mobili Aiazzone e la festa del Sabato, che tempi !!

Uakko
13-06-2020, 12:46
in quella foto, la Muti, sembra che si sia appena svegliata dopo un cocaparty.

fabryx73
13-06-2020, 12:48
mamma mia quanti ricordi.....e quante seghe.......
il catalogo intimo era sempre tutto appiccicato

conan_75
13-06-2020, 12:48
in quella foto, la Muti, sembra che si sia appena svegliata dopo un cocaparty.

Il che era anche probabile...

Grande rispetto per la pagina dell'intimo, ha aiutato una generazione.

Yramrag
13-06-2020, 12:54
piccolo appunto: la LEGGE ITALIANA dice che la fattura può essere elettronica ma va conservata e non persa, ed è molto più difficile perdere un foglio di carta che un file ;)
Non parlo dell'azienda agricola che fa 50 fatture l'anno, ma ho visto clienti che avrebbero bisogno di una stanza di faldoni su scaffali a più piani per ogni anno, sarebbe poco pratico...

Styb
13-06-2020, 13:15
"Sono milioni le persone che si ricordano di Postalmarket e dunque che sono nostri potenziali clienti"

Sono milioni le persone che si ricordano delle pagine dell'intimo femminile.
Da qui a diventare clienti, ne passa. :asd:

Cfranco
13-06-2020, 14:20
Chissà se ci sarà ancora il "massaggiatore per le rughe del collo" :sofico:

stoka
13-06-2020, 14:32
IMHO rimarrà un sogno... se puntano su queste due trite considerazioni dinanzi agli investitori di startup...

" potenziali clienti nostalgici " e " magari puntando su prodotti made in Italy a prezzi molto vantaggiosi per inserirsi nel mercato " .

Già l'hype che stanno montando "come la panna" dietro la SRL costituita, farà ritornare i soldi investiti.

Unax
13-06-2020, 15:36
Postalmarket o Vestro?

la sezione intimo e costumi da bagno dei 2 cataloghi andava fortissima :D

battute a parte dubito che possa aver successo, una volta la vendita per corrispondenza aveva un senso data la struttura del commercio italiano di allora

ma oggi tanti possono creare un store online ma la differenza la fa il prezzo e il servizio e l'affidabilità, del marchio penso freghi a pochi se non a nessuno

supertigrotto
13-06-2020, 15:41
Se va in porto,credo che investirò in Lux Ottica e tutte quelle società del settore ottico che producono occhiali e lenti a contatto.....sono lungimirante!

Phoenix Fire
13-06-2020, 16:38
"Sono milioni le persone che si ricordano di Postalmarket e dunque che sono nostri potenziali clienti"

Sono milioni le persone che si ricordano delle pagine dell'intimo femminile.
Da qui a diventare clienti, ne passa. :asd:

non ha specificato la tipologia di clienti, magari puntano su abbonamenti per la visione dei cataloghi :D

acerbo
13-06-2020, 16:39
che tristezza

domthewizard
13-06-2020, 16:47
Non parlo dell'azienda agricola che fa 50 fatture l'anno, ma ho visto clienti che avrebbero bisogno di una stanza di faldoni su scaffali a più piani per ogni anno, sarebbe poco pratico...
paradossalmente alle aziende serve di più tenere la copia stampata che all'utente finale, anche perchè le aziene devono conservarle per 10 anni a differenza dei 2 della persona fisica. E in 10 anni è più probabile che si rompa un hard disk che prendano fuoco le fatture

Styb
13-06-2020, 16:49
Ma questo è un altro postalmarket?
https://www.postalmarket20shop.com/

LORENZ0
13-06-2020, 17:15
A meno che non abbiano un asso nella manica sconvolgente, a cui nessuno ha mai penato prima, già pronto, funzionante e che possa diventare "virale" in poco tempo, prevedo che andranno a schiantarsi contro ad un bel muro vaporizzando milioni di euro (certo, bisogna sempre vedere questi soldi che stanno investe do da dove arrivano...).

KampMatthew
13-06-2020, 18:43
Troppo belli i titoli delle varie testate. "Diventerà l'Amazon italiano". Come no, sta ceppa.... con questi persupposti dubito che troveranno qualcuno sano di mente disposto ad investirci manco 4 spicci.

Mi ricorda il film Natural city, del 2003, che tra l'altro mi piacque pure, ma sulla locandina, se non ricordo male lo stesso regista volle la scritta "Finisce l'era di Blade Runner, inizia il mito di Natural City" ecco....sticazzi, voglio vedere quanti di voi conoscono questo film :stordita:
Sfidare Amazon oramai penso sia pura utopia. Per tenergli testa devi:

1 - evadere a più non posso.
2 - cercare di avere gli stessi numeri, per cui non puoi limitarti solo al mercato italiano.
3 - orientarti solo su prodotti cinesi (anche perchè vorrei sapere di made in Italy oggi cosa cazzo è rimasto, pure gli ingredienti della pizza arrivano dalla Cina, vedi concentrato di pomodoro reidradato spacciato per San Marzano :asd: ). Amazon è stracolma di merda cinese, per la maggior parte è tutta roba che non vale nulla. Cloni dei cloni dei cloni dei prodotti che hanno un marchio con un minimo di qualità (comunque prodotti in Cina).
4 - dotarti di bacchetta magica ed ottenere condizioni migliori in fatto di acquisto, logistica e trasporti. Senza bacchetta magica non vai da nessuna parte, sempre per il discorso del solo mercato italiano.
5 - adottare la politica del "il cliente ha sempre ragione" e metterla in pratica SEMPRE. Non esiste che Amazon non sostituisca o non rimborsi qualcosa, qualsiasi sia il motivo. C'è gente che ci marcia, che fa imbrogli assurdi, ma loro se ne sbattono, nel corso degli anni hanno visto che quella per loro diventa una insignificante voce da mettere nei passivi ma che allo stesso tempo ha cambiato la forma mentis degli acquisti online. Con loro non esistono più le domande che ci facevamo una volta: conoscete quello shop? E' sicuro? Spedisce? Se mi si rompe com'è con la garanzia? Nulla di tutto ciò, si compra ad occhi chiusi. In tutto ciò quelli che ci rimettono veramente sono i venditori terzi. Ai cinesi non frega nulla, ma a quelli italiani frega eccome.

Comunque vabbè, l'unica speranza, forse, per Postalmarket, sarebbe quella di mettere nello shop le signorine dell'intimo e di spedirle insieme ai prodotti, cosa che Amazon attualmente non fa....attualmente.... :D

tallines
13-06-2020, 19:08
:sofico: :sofico: :sofico: >>>

Spot- POSTALMARKET - 1984


Con Postalmarket sai uso la testa e ogni pacco che mi arriva è una festa

https://www.youtube.com/watch?v=iFt5JwbdTc8


Postalmarket > https://it.wikipedia.org/wiki/Postalmarket#:~:text=Nel%202007%20Bernardi%20decide%20di,vengono%20ceduti%20a%20La%20Redoute.&text=Con%20la%20prematura%20scomparsa%20nel,dichiarato%20il%20fallimento%20di%20Postalmarket.

Io son contento che riapra :)

Torna Postalmarket: "Sarà la versione italiana di Amazon" > https://www.repubblica.it/economia/2020/06/12/news/torna_postalmarket_sara_la_versione_italiana_di_amazon_-259066698/

Viva l' Italia :winner: :winner: :winner:

raxas
13-06-2020, 21:44
uhm, dicono...: la "versione italiana di amazon"...
cosa vorranno vendere?
non solo abbigliamento, e il poco altro di prima, quindi, presumibilmente,
tra l'altro se non vorranno vendere prodotti già sul mercato, come vorranno o potranno competere con amazon?
glielo auguro di subentrare ad amazon,
ma dovranno inventarsi, penso ci abbiano pensato nel frattempo, brand, qualità, e soprattutto prezzi...
cosa e come faranno?
:boh:

wolverine
13-06-2020, 23:05
Ricordi lontanissimi. :)

La Paura
14-06-2020, 01:24
Il problema è che come detto da qualcuno, non basta l'effetto nostalgia.
Io sono agnostico per quanto riguarda gli shop online, ma bisogna ammettere che amazon offre un servizio incredibile, anche solo il tracciamento impeccabile delle spedizioni, il fatto che spesso usino i loro corrieri è un plus che per me vale la pena anche a costo di spendere un po' di più per il prodotto. Per non parlare del servizio post vendita top.

Difficile fare meglio...

In più amazon può permettersi di offrire tutto ciò a prezzi molto convenienti perché una grande perte dei guadagni dell'azienda provengono dalla vendita di servizi IT cloud di primo livello.
Riuscire a prendergli anche una mini fettina di mercato è un'impresa titanica.

ramses77
14-06-2020, 09:01
In MILIARDO?!!?! Sarà tanto se non vanno gambe all'aria entro giugno.

tallines
14-06-2020, 09:18
Il problema è che come detto da qualcuno, non basta l'effetto nostalgia.
Io sono agnostico per quanto riguarda gli shop online, ma bisogna ammettere che amazon offre un servizio incredibile, anche solo il tracciamento impeccabile delle spedizioni, il fatto che spesso usino i loro corrieri è un plus che per me vale la pena anche a costo di spendere un po' di più per il prodotto. Per non parlare del servizio post vendita top.

Difficile fare meglio...

In più amazon può permettersi di offrire tutto ciò a prezzi molto convenienti perché una grande perte dei guadagni dell'azienda provengono dalla vendita di servizi IT cloud di primo livello.
Riuscire a prendergli anche una mini fettina di mercato è un'impresa titanica.
Ci arrivano, ci arrivano, secondo me >

Postalmarket rinasce grazie a un imprenditore friulano

Negli Anni '80 fino a 45mila spedizioni al giorno (https://www.ilfriuli.it/articolo/tendenze/postalmarket-rinasce-grazie-a-un-imprenditore-friulano/13/221582)

raxas
14-06-2020, 13:19
Ci arrivano, ci arrivano, secondo me >

Postalmarket rinasce grazie a un imprenditore friulano

Negli Anni '80 fino a 45mila spedizioni al giorno (https://www.ilfriuli.it/articolo/tendenze/postalmarket-rinasce-grazie-a-un-imprenditore-friulano/13/221582)
non penso che possano trasporre il successo della vendita locale (sia pur nazionale), direi di tipo imprenditoriale artigianale o con l'entusiasmo provinciale su scala nazionale di quei tempi, ad oggi come fosse nulla...
se non ricordo male molto abbigliamento o era fatto su commissione o da aziende, lombardo-italiane...
posto questo, non mi sembra ci possano essere realtà simili che possano subentrare ad altri brand molto più noti, con tutto l'avviamento delle spedizioni che OGGI esiste, riguardo a QUALSIASI brand di prodotto...
20-30 anni fa internet non esisteva e il loro target era giustificato (il catalogo era un pò come una capillare esposizione simile ad internet riguardo ai consumatori), oggi, i tempi sono molto cambiati,
tranne che abbiano (molti) assi nella manica di ditte che producano con qualità e convenienza...
glielo auguro, ma è la GROSSISSIMA incognita da vedere...
e non si tratta di organizzare un solo prodotto... ma TANTI...
anche fossero brand e prodotti GIA' NOTI perchè dovrebbero riuscire a venderli con più successo?
molto dubbia la cosa...
spero che sappiano quello che investono... glielo auguro...

potrebbe essere forse come una specie di esposizione in un mercato tipo anni '60, nel boom del dopoguerra:
in parallelo oggi dopo il coronavirus?
non mi sembra che abbiano avuto tempo per organizzare in questi tre mesi qualcosa di simile
anche come "desiderio di rinascita economica",
non mi sembra ci sia tutto questo entusiasmo,
lo dico solo per tentare di trovare una ragione al loro ottimismo,
ma, ripeto, non si sa se e quali "assi" abbiano nella manica...

Qarboz
14-06-2020, 14:40
Vada come vada (e personalmente gli auguro che gli vada alla grande), ammiro gli imprenditori che hanno un'idea in cui credono, magari supportata da analisi di mercato fatte con i crismi, che investono e ci provano.

aleardo
14-06-2020, 14:58
Se va in porto,credo che investirò in Lux Ottica e tutte quelle società del settore ottico che producono occhiali e lenti a contatto.....sono lungimirante!
Io invece penso di allestire un allevamento di cani guida...

conan_75
14-06-2020, 15:51
Meglio la kleenex

recoil
15-06-2020, 08:25
ho aperto il thread giusto per vedere se c'era qualche altro sulla quarantina come me che ai tempi si gustava il catalogo Postalmarket e non sono rimasto deluso
ahhh che tempi e come ci si accontentava di poco :oink:

adesso ragazzini a parte :D potrebbe forse ritagliarsi una sua nicchia di mercato, fanno bene a provare anche se non penso possano seriamente aspettarsi di diventare un nuovo Amazon

CYRANO
15-06-2020, 08:29
Quante ore passate in bagno sfogliando la sezione intimo donna !!

:oink: :oink: :oink:


Con postalmarket sai è sempre festa,
in ogni pacco che ti arriva c'è una testa !!


Cò,ò,sòsàs

baolian
15-06-2020, 08:54
Ma non era ePRICE l'Amazon italiano?

tallines
15-06-2020, 09:00
non penso che possano trasporre il successo della vendita locale (sia pur nazionale), direi di tipo imprenditoriale artigianale o con l'entusiasmo provinciale su scala nazionale di quei tempi, ad oggi come fosse nulla...
se non ricordo male molto abbigliamento o era fatto su commissione o da aziende, lombardo-italiane...
posto questo, non mi sembra ci possano essere realtà simili che possano subentrare ad altri brand molto più noti, con tutto l'avviamento delle spedizioni che OGGI esiste, riguardo a QUALSIASI brand di prodotto...
20-30 anni fa internet non esisteva e il loro target era giustificato (il catalogo era un pò come una capillare esposizione simile ad internet riguardo ai consumatori), oggi, i tempi sono molto cambiati,
tranne che abbiano (molti) assi nella manica di ditte che producano con qualità e convenienza...
glielo auguro, ma è la GROSSISSIMA incognita da vedere...
e non si tratta di organizzare un solo prodotto... ma TANTI...
anche fossero brand e prodotti GIA' NOTI perchè dovrebbero riuscire a venderli con più successo?
molto dubbia la cosa...
spero che sappiano quello che investono... glielo auguro...

potrebbe essere forse come una specie di esposizione in un mercato tipo anni '60, nel boom del dopoguerra:
in parallelo oggi dopo il coronavirus?
non mi sembra che abbiano avuto tempo per organizzare in questi tre mesi qualcosa di simile
anche come "desiderio di rinascita economica",
non mi sembra ci sia tutto questo entusiasmo,
lo dico solo per tentare di trovare una ragione al loro ottimismo,
ma, ripeto, non si sa se e quali "assi" abbiano nella manica...
E' ovvio che devono guardare ai prezzi che proporanno, alla qualità e soprattutto ai tempi di consegna, spese di trasporto incluse o meglio se escluse .

Non c'è solo Amazon ehhh......infatti io ho acquistato lo smartphone da Ebay, poi c'è Monclick, ePrice e tanti altri siti..............

Perchè non ci dovrebbe essere anche PostalMarket ?

Secondo me, curiosità + nostalgia..........faranno centro :)

@ Cyrano

Ennamo.........:asd:

A beh giusto, all' epoca non c' era YP.....o siti analoghi....:asd:

tallines
21-06-2020, 08:13
W PostalMarket :cincin: :cincin: :winner: :winner:

giovanni69
21-06-2020, 12:23
Secondo me, curiosità + nostalgia..........faranno centro :)

I consumatori d'oggi per quanto curiosi & nostalgici è tutto da vedere se saranno in massa critica sufficiente a sostenere il business. Se non c'è prezzo, qualità, servizio pre-post vendita adeguato alle aspettative odierne, è difficile che possa durare senza adeguati volumi.

Qarboz
21-06-2020, 13:06
I consumatori d'oggi per quanto curiosi & nostalgici è tutto da vedere se saranno in massa critica sufficiente a sostenere il business. Se non c'è prezzo, qualità, servizio pre-post vendita adeguato alle aspettative odierne, è difficile che possa durare senza adeguati volumi.
Io aggiungerei anche "ampia scelta di prodotti", perché anche se ci sono buoni prezzi e un buon servizio post-vendita ma non trovo il prodotto di cui necessito lo cerco altrove

giovanni69
21-06-2020, 13:07
:mano: