View Full Version : App Immuni pronta al debutto nazionale, in Liguria tracciati 3 positivi
Redazione di Hardware Upg
13-06-2020, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/app-immuni-pronta-al-debutto-nazionale-in-liguria-tracciati-3-positivi_90066.html
L'app Immuni sarà attiva su tutto il territorio nazionale da lunedì. Nel frattempo la regione Liguria comunica lo sblocco dei primi tre codici sull'app relativi a tre persone risultate positive al COVID-19.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"quando un utente dell'app Immuni risulta positivo al Coronavirus, un operatore sanitario inserisce il "codice" associato al dispositivo in possesso di tale persona in un server. Questo permette al dispositivo dell'utente di inviare una notifica ai dispositivi con cui è entrato in contatto nei 14 giorni precedenti"
Et voilà, il tracciamento è dimostrato. Senza se e senza ma.
Vincent17
13-06-2020, 12:05
Non è proprio lo scopo dell'app tracciare i positivi e tutti quelli con cui è venuto in contatto? :confused:
The_ouroboros
13-06-2020, 12:11
"quando un utente dell'app Immuni risulta positivo al Coronavirus, un operatore sanitario inserisce il "codice" associato al dispositivo in possesso di tale persona in un server. Questo permette al dispositivo dell'utente di inviare una notifica ai dispositivi con cui è entrato in contatto nei 14 giorni precedenti"
Et voilà, il tracciamento è dimostrato. Senza se e senza ma.
404 logic not found
sminatore
13-06-2020, 12:15
Ma e possibile che sono usciti mille articoli e si sono pronunciate una miriade di programmatori che hannonstudiato il codice e ce gente che nei commenti non ha ancora capito come funziona??? Manca il cervello o voglia di informarsi?
eureka85
13-06-2020, 12:17
Infatti è meraviglioso far sapere al mondo intero dove sei, cosa fai, con chi ti incontri, inoltre tutto questo migliorerà con il 5G si condividerà COSA TIENI IN FRIGO, cosa cucini e quando mangi ed ancora la tua pressione sanguigna il diabete il FUTURO sarà MERAVIGLIOSO E SPLENDENTE, sarà sicuro ed asettico in quanto ci si incontrerà virtualmente comodamente seduti sul divano, si potrà viaggiare virtualmente esplorare il cosmo virtualmente. Sarà Meraviglioso.
The_ouroboros
13-06-2020, 12:41
Infatti è meraviglioso far sapere al mondo intero dove sei, cosa fai, con chi ti incontri, inoltre tutto questo migliorerà con il 5G si condividerà COSA TIENI IN FRIGO, cosa cucini e quando mangi ed ancora la tua pressione sanguigna il diabete il FUTURO sarà MERAVIGLIOSO E SPLENDENTE, sarà sicuro ed asettico in quanto ci si incontrerà virtualmente comodamente seduti sul divano, si potrà viaggiare virtualmente esplorare il cosmo virtualmente. Sarà Meraviglioso.
Bs of the day delivered.
Achievement unlocked
Marko_001
13-06-2020, 12:47
@eureka85
mi scusi ma è leggermente ot, non si parla di FB.
-
mi pare credi confusione dire che traccia i positivi,
quando sono i positivi che comunicano il fatto d'esserlo.
al massimo comunica a coloro che rispondono alle specifiche
di vicinanza che sono stati prossimi ad un positivo.
altrimenti avremo sempre schiere di eureka85 / 86 / 88 / 90
che con incredibile insensibilità del proprio risultare ridicoli
spammano le loro assurde convinzioni.
Sandro kensan
13-06-2020, 13:47
Al momento non è chiaro a quante persone sia stata inviata la notifica per avvertirli di essere entrati in contatto con un contagiato.
Questa frase è equivoca e si presta a una immediata cattiva interpretazione, andrebbe riscritta in modo diverso.
Non c'è nessun invio di notifiche da qual si voglia server o smartphone o altro. La app Immuni scarica i dati dal server centrale ogni giorno e poi elabora i codici scaricati e li confronta con quelli che ha generato lei nel corso delle ultime due settimane. Se un codice scaricato dal server coincide con un codice che ha generato l'app immuni allora l'app genera una notifica all'utente o lo avvisa di essere entrato in contatto con un positivo. Sta all'utente dell'app decidere cosa fare ma l'app da dei suggerimenti su come procedere e chi contattare. L'azione volontaria e autonoma spetta all'utente e se vuole può ignorare la notifica dell'app e nessuno saprebbe nulla.
Sandro kensan
13-06-2020, 13:50
Ma e possibile che sono usciti mille articoli e si sono pronunciate una miriade di programmatori che hannonstudiato il codice e ce gente che nei commenti non ha ancora capito come funziona??? Manca il cervello o voglia di informarsi?
risposta semplicistica: entrambi. Comunque questa disinformazione continua fa effetto e farà ammalati e morti.
zanarkand
13-06-2020, 14:31
Mi fa sorridere questo timore per la divulgazione dei propri dati, quando a causa di questi smartfogn chiunque si prende la libertà di riprendere a video ogni cosa e ogni persona, e sbatterla sui social senza chiedere mai alcun consenso.
I governi non hanno alcun bisogno di imporre politiche sulla falsa riga di 1984, quando ci sta già pensando il "popolino della rete"...
Phoenix Fire
13-06-2020, 16:45
Questa frase è equivoca e si presta a una immediata cattiva interpretazione, andrebbe riscritta in modo diverso.
Non c'è nessun invio di notifiche da qual si voglia server o smartphone o altro. La app Immuni scarica i dati dal server centrale ogni giorno e poi elabora i codici scaricati e li confronta con quelli che ha generato lei nel corso delle ultime due settimane. Se un codice scaricato dal server coincide con un codice che ha generato l'app immuni allora l'app genera una notifica all'utente o lo avvisa di essere entrato in contatto con un positivo. Sta all'utente dell'app decidere cosa fare ma l'app da dei suggerimenti su come procedere e chi contattare. L'azione volontaria e autonoma spetta all'utente e se vuole può ignorare la notifica dell'app e nessuno saprebbe nulla.
E' leggermente diverso, quello che dici tu creso fosse la versione beta.
L'app memorizza i codici "incontrati" per 14 giorni. Ogni tot scarica da un server la lista dei codici dei "positivi". Se uno di questi codici è stato visto negli scorsi 14 giorni, allora notifica.
https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/immuni-come-funziona-lapp-italiana-contro-il-coronavirus/
anche l'articolo secondo me non è ben scritto
The_ouroboros
13-06-2020, 16:59
Mi fa sorridere questo timore per la divulgazione dei propri dati, quando a causa di questi smartfogn chiunque si prende la libertà di riprendere a video ogni cosa e ogni persona, e sbatterla sui social senza chiedere mai alcun consenso.
I governi non hanno alcun bisogno di imporre politiche sulla falsa riga di 1984, quando ci sta già pensando il "popolino della rete"...
Infatti! Non usare una connessione a internet di nessun tipo e sei sicuro.
Ah, e paga solo in contanti senza avere un conto e tieni i tuoi soldi sotto il letto.
E non comprare macchine mi raccomando
In Liguria questa settimana ci sono stati 49 nuovi infetti e 3 di questi avevano Immuni. E' un dato che più o meno rifletterà le installazioni, pochine per ora...
Ginopilot
14-06-2020, 09:55
Più cappelli di stagnola per tutti!
Basta con queste idiozie, immuni non traccia nulla e non raccoglie dati di nessun tipo.
The_ouroboros
14-06-2020, 10:41
Basta con queste idiozie, immuni non traccia nulla e non raccoglie dati di nessun tipo.
per le persone credere il contrario e' come una religione.
Non e' logico ma ci credono :doh:
404 logic not found
:asd: :asd: :asd:
Cidhsisjdcjcjcj
canislupus
14-06-2020, 11:28
Più cappelli di stagnola per tutti!
Basta con queste idiozie, immuni non traccia nulla e non raccoglie dati di nessun tipo.
E' sostanzialmente una app inutile.
Notifica alle persone il fatto che si è venuti a contatto nei 14 giorni precedenti con chi viene trovato positivo.
Ma se non si fanno i tamponi ogni giorno a tutti, ci saranno tantissimi potenziali focolai che sarà estremamente complesso tracciare senza generare un panico diffuso.
The_ouroboros
14-06-2020, 11:43
E' sostanzialmente una app inutile.
Notifica alle persone il fatto che si è venuti a contatto nei 14 giorni precedenti con chi viene trovato positivo.
Ma se non si fanno i tamponi ogni giorno a tutti, ci saranno tantissimi potenziali focolai che sarà estremamente complesso tracciare senza generare un panico diffuso.
gia fanno fatica a farli a tutti in generale :stordita:
wingman87
14-06-2020, 14:56
E' sostanzialmente una app inutile.
Notifica alle persone il fatto che si è venuti a contatto nei 14 giorni precedenti con chi viene trovato positivo.
Ma se non si fanno i tamponi ogni giorno a tutti, ci saranno tantissimi potenziali focolai che sarà estremamente complesso tracciare senza generare un panico diffuso.
Se io ho l'app installata e sono stato a stretto contatto con un contagiato che l'ha installata e la app mi avvisa, per me ha già svolto un servizio utile. Perché preferisco saperlo e poter prendere precauzioni aggiuntive.
Poi è vero che se non c'è la possibilità di fare il tampone a tutti è un problema ma non è una responsabilità della app ed io in ogni caso posso muovermi con maggiore cautela se so di essere stato esposto a un rischio elevato.
Phoenix Fire
14-06-2020, 15:32
E' sostanzialmente una app inutile.
Notifica alle persone il fatto che si è venuti a contatto nei 14 giorni precedenti con chi viene trovato positivo.
Ma se non si fanno i tamponi ogni giorno a tutti, ci saranno tantissimi potenziali focolai che sarà estremamente complesso tracciare senza generare un panico diffuso.
molte zone ad oggi sono abbastanza "scariche" quindi in 24h il tampone dovresti riuscire a farlo. Fare tamponi a tutti non ha senso, chi riceve la notifica chiama il proprio medico e in breve avrà il tampone
BlackFrog
14-06-2020, 17:26
Non capisco perchè si insiste sul discorso della privacy di quest'app.
A tracciarti ci sono gia la mela e la grande G con i loro services che di fatto hanno già tutte le autorizzazioni e senza di queste la totalità o quasi delle app non girano o non funzionano correttamente.
Quindi non capisco perchè star li a discutere sul possibile tracciamento di questa app.
Già il fatto che non sia disponibile su store free come F-droid dice abbastanza...
The_ouroboros
14-06-2020, 17:27
Già il fatto che non sia disponibile su store free come F-droid dice abbastanza...
sai dipende dalle api google....:stordita:
Ginopilot
14-06-2020, 20:14
Non capisco perchè si insiste sul discorso della privacy di quest'app.
A tracciarti ci sono gia la mela e la grande G con i loro services che di fatto hanno già tutte le autorizzazioni e senza di queste la totalità o quasi delle app non girano o non funzionano correttamente.
Quindi non capisco perchè star li a discutere sul possibile tracciamento di questa app.
Già il fatto che non sia disponibile su store free come F-droid dice abbastanza...
C'e' qualcuno che si fida piu' ad installare app da store alternativi che da quello ufficiale?
Che palle da ieri immuni crasha sul mio Lg G5 !
:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
Cò,sò,sò,ò,sò,s
BlackFrog
15-06-2020, 12:29
C'e' qualcuno che si fida piu' ad installare app da store alternativi che da quello ufficiale?
Primo. F-Droid è sicuro quanto quello ufficiale se non cerchi schifezze;
Secondo. Per scaricare dallo store ufficiale devi avere un account e se uno non lo vuole avere non c'è altro modo che rivolgersi alle alternative.
Terzo. Non possono esistere alternative se chi sviluppa le app continua a farlo con i services proprietari del SO sviluppati da G o dalla mela (anche se quest'ultima è meglio).
Quarto. Non solo è una questione di sicurezza dell'app, ma di come siamo legati mani e piedi a chi sul tracciamento dei nostri usi ed abitudini ci ha fatto il suo businnes sbandierando una presunta gratuità del servizio. Ma questo è un altro discorso...
Fantapollo
15-06-2020, 12:48
Siamo al debutto nazionale.
Mi aspetto milioni e milioni di installazioni.
Se l'app sarà snobbata significa che il Premier viene snobbato :cry:
La cosa piu' buffa e' vedere gente talmente convinta di avere chissà quale vita interessante da dover eludere qualsiasi tipo controllo, quando e' gia' tanto se escono di casa per andare a fare la spesa...
Phoenix Fire
15-06-2020, 15:34
Non capisco perchè si insiste sul discorso della privacy di quest'app.
A tracciarti ci sono gia la mela e la grande G con i loro services che di fatto hanno già tutte le autorizzazioni e senza di queste la totalità o quasi delle app non girano o non funzionano correttamente.
Quindi non capisco perchè star li a discutere sul possibile tracciamento di questa app.
Già il fatto che non sia disponibile su store free come F-droid dice abbastanza...
banalmente, le Api di Google/Apple non le possono usare tutti, solo app "governative", l'app per esempio puoi compilarla di GitHub ma non funzionerà in quanto non ha i permessi per accedere alle API di tracciamento. Per questo non la trovi da altre parti, comunque, ricordo che il codice è su GitHub
Primo. F-Droid è sicuro quanto quello ufficiale se non cerchi schifezze;
Secondo. Per scaricare dallo store ufficiale devi avere un account e se uno non lo vuole avere non c'è altro modo che rivolgersi alle alternative.
Terzo. Non possono esistere alternative se chi sviluppa le app continua a farlo con i services proprietari del SO sviluppati da G o dalla mela (anche se quest'ultima è meglio).
Quarto. Non solo è una questione di sicurezza dell'app, ma di come siamo legati mani e piedi a chi sul tracciamento dei nostri usi ed abitudini ci ha fatto il suo businnes sbandierando una presunta gratuità del servizio. Ma questo è un altro discorso...
F-Droid più sicuro dello store ufficiale non saprei. Il discorso dell'account è valido, ma vedi sopra, le API non sono per tutti, quindi l'app certificata non puoi prenderla dove ti pare
BlackFrog
15-06-2020, 19:11
... le Api di Google/Apple non le possono usare tutti...
Esattamente quello che dicevo. Devi usare i loro servizi per fare quello che serve a te, per cui perchè preoccuparsi del tracciamento di questa particolare applicazione quando sei già tracciato in lungo ed in largo dal SO?
Non sono un esperto, ma non credo sia impossibile fare un'app di prossimità senza usare le Api proprietarie...
Phoenix Fire
15-06-2020, 20:15
Esattamente quello che dicevo. Devi usare i loro servizi per fare quello che serve a te, per cui perchè preoccuparsi del tracciamento di questa particolare applicazione quando sei già tracciato in lungo ed in largo dal SO?
Non sono un esperto, ma non credo sia impossibile fare un'app di prossimità senza usare le Api proprietarie...
hai detto bene non sei esperto, per fare un app a così basso impatto (consumo quasi nullo) e privacy preserving servono le Api proprietarie, perchè serve accesso a certe info di basso livello altrimenti non disponibili. Guarda l'app francese per esempio che non le sfrutta
canislupus
15-06-2020, 22:31
Se io ho l'app installata e sono stato a stretto contatto con un contagiato che l'ha installata e la app mi avvisa, per me ha già svolto un servizio utile. Perché preferisco saperlo e poter prendere precauzioni aggiuntive.
Poi è vero che se non c'è la possibilità di fare il tampone a tutti è un problema ma non è una responsabilità della app ed io in ogni caso posso muovermi con maggiore cautela se so di essere stato esposto a un rischio elevato.
Ma se non fanno i tamponi e identificano il positivo, l'app non ti notificherà mai nulla e tu magari sarai entrato in contatto con chissà quante persone infette.
Perchè una persona che manifesta sintomi lievi o ancora peggio è asintomatica, sicuramente non potrà mai fare un tampone e difficilmente contagerà facilmente gli altri avendo una carica virale bassa.
Per questo dico che l'app potrebbe non risultare molto efficace e dare un falso senso di sicurezza.
Phoenix Fire
16-06-2020, 08:12
Ma se non fanno i tamponi e identificano il positivo, l'app non ti notificherà mai nulla e tu magari sarai entrato in contatto con chissà quante persone infette.
Perchè una persona che manifesta sintomi lievi o ancora peggio è asintomatica, sicuramente non potrà mai fare un tampone e difficilmente contagerà facilmente gli altri avendo una carica virale bassa.
Per questo dico che l'app potrebbe non risultare molto efficace e dare un falso senso di sicurezza.
ovvio che gli asintomatici non li prendi, visto che difficilmente verranno "tamponati", a meno che loro stessi non siano stati a contatto con persone contagiose.
Comunque è sempre più di niente
BlackFrog
16-06-2020, 08:59
hai detto bene non sei esperto, per fare un app a così basso impatto (consumo quasi nullo) e privacy preserving servono le Api proprietarie, perchè serve accesso a certe info di basso livello altrimenti non disponibili. Guarda l'app francese per esempio che non le sfrutta
Grazie per le informazioni, il confronto è sempre utile.
Ciò mi conferma che senza il "consenso" di Apple e G non si puo fare dal punto di vista strettamente tecnico. Per cui siamo sempre più legati ai loro servizi.
E che lo sia anche una "app governativa", per certi versi, mi fa rabbrividire...
canislupus
16-06-2020, 09:16
ovvio che gli asintomatici non li prendi, visto che difficilmente verranno "tamponati", a meno che loro stessi non siano stati a contatto con persone contagiose.
Comunque è sempre più di niente
Facciamo un po' di chiarezza sul discorso tamponi.
Che io sappia non viene eseguito a chiunque ne faccia richiesta, ma ovviamente a chi abbia sintomi importanti riconducibili al SarsCov2 (anche perchè essendo un coronavirus condivide con altri virus della stessa famiglia una sintomatologia simile) e anche perchè ha un costo in termini di risorse (tempo, reagenti, personale).
Fatta questa premessa, è evidente che tutte quelle persone che sono asintomatiche (calciatori, politici e vip esclusi) o paucisintomatici (sintomi lievi) non le intercetterai mai in quanto per i motivi sopra esposti rischierebbero di ingolfare ulteriormente il sistema di rilevamento (già oggi non hai risposte ai tamponi immediate, ma spesso ci vogliono giorni).
Salvo quindi che parliamo di persone particolarmente esposte ad ambienti ad alto rischio contagio (penso ad ospedali ed RSA), probabilmente la percentuale di chi sarà trovato infetto rimarrà sempre molto bassa.
Quindi l'app Immuni avrà un campione statistico estremamente limitato sul quale poi contare per limitare la diffusione.
Questo non significa che sia inutile (fosse anche solo l'1% sarebbe comunque meglio di niente), ma semplicemente non bisogna mai correre nell'errore di pensare che possa fare miracoli.
Ginopilot
16-06-2020, 11:50
Grazie per le informazioni, il confronto è sempre utile.
Ciò mi conferma che senza il "consenso" di Apple e G non si puo fare dal punto di vista strettamente tecnico. Per cui siamo sempre più legati ai loro servizi.
E che lo sia anche una "app governativa", per certi versi, mi fa rabbrividire...
E' vero l'esatto contrario, questo ti garantisce da eventuali app malevoli che sfruttino certi servizi. Se apple/google non lo consentono, non possono farlo.
Phoenix Fire
16-06-2020, 13:38
Facciamo un po' di chiarezza sul discorso tamponi.
Che io sappia non viene eseguito a chiunque ne faccia richiesta, ma ovviamente a chi abbia sintomi importanti riconducibili al SarsCov2 (anche perchè essendo un coronavirus condivide con altri virus della stessa famiglia una sintomatologia simile) e anche perchè ha un costo in termini di risorse (tempo, reagenti, personale).
Fatta questa premessa, è evidente che tutte quelle persone che sono asintomatiche (calciatori, politici e vip esclusi) o paucisintomatici (sintomi lievi) non le intercetterai mai in quanto per i motivi sopra esposti rischierebbero di ingolfare ulteriormente il sistema di rilevamento (già oggi non hai risposte ai tamponi immediate, ma spesso ci vogliono giorni).
Salvo quindi che parliamo di persone particolarmente esposte ad ambienti ad alto rischio contagio (penso ad ospedali ed RSA), probabilmente la percentuale di chi sarà trovato infetto rimarrà sempre molto bassa.
Quindi l'app Immuni avrà un campione statistico estremamente limitato sul quale poi contare per limitare la diffusione.
Questo non significa che sia inutile (fosse anche solo l'1% sarebbe comunque meglio di niente), ma semplicemente non bisogna mai correre nell'errore di pensare che possa fare miracoli.
Ni, ad oggi la risposta al tampone arriva in giornata e, essendoci molte zone "scariche" è facile che il tampone ti venga fatto entro le classiche 24h. Ovviamente non a chiunque, ma se tu chiami il medico dicendo "Immuni mi ha mandato la notifica" è molto probabile tu possa essere esaminato e ricevere risposte in pochissimo tempo. Ovviamente non ovunque (mi immagino che a Milano questo sia ancora difficile), ma in molte altre regioni è possibile
Grazie per le informazioni, il confronto è sempre utile.
Ciò mi conferma che senza il "consenso" di Apple e G non si puo fare dal punto di vista strettamente tecnico. Per cui siamo sempre più legati ai loro servizi.
E che lo sia anche una "app governativa", per certi versi, mi fa rabbrividire...
Se usi il loro SO è ovvio che per avere un risultato migliore devi sfruttare le loro API, ripeto Immuni sarebbe stata possibile anche senza le Api di Google/Apple, ma con costi e fastidi molto più elevati.
Discorso certificazione, è proprio il contrario, essendo il tracing un problema per la privacy, così sei sicuro che nessuno "sfruttando" queste Api possa tracciare con chi vieni in contatto senza che tu lo sappia
BlackFrog
16-06-2020, 15:10
... Se apple/google non lo consentono, non possono farlo.
Non so se sia proprio impossibile...
...
Discorso certificazione, è proprio il contrario, essendo il tracing un problema per la privacy, così sei sicuro che nessuno "sfruttando" queste Api possa tracciare con chi vieni in contatto senza che tu lo sappia
No, non sono sicuro di nulla, soprattutto in questo campo, dove nemmeno loro hanno la garanzia assoluta, ma una cosa è certa: chi gestisce il SO del tuo smartphone sa praticamente tutto di te, può usare queste info a suo interesse/piacere ed a te utente fa sapere il minimo indispensabile...
Phoenix Fire
16-06-2020, 15:22
Non so se sia proprio impossibile...
No, non sono sicuro di nulla, soprattutto in questo campo, dove nemmeno loro hanno la garanzia assoluta, ma una cosa è certa: chi gestisce il SO del tuo smartphone sa praticamente tutto di te, può usare queste info a suo interesse/piacere ed a te utente fa sapere il minimo indispensabile...
ovvio che quando usi un SO e i suoi servizi connessi stai dando dei dati al fornitore, la mia frase era riferito agli altri. Nessun app di terze parti può accedere a quelle info
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.