Redazione di Hardware Upg
12-06-2020, 14:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/lenovo-annuncia-che-certifichera-tutte-le-sue-workstation-per-linux_90039.html
Lenovo ha annunciato la certificazione per Linux del suo intero portafoglio di workstation delle serie ThinkStation e ThinkPad: offrirà il sistema preinstallato e contribuirà al kernel per garantire una migliore compatibilità
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
12-06-2020, 14:33
Questa news casca a fagiolo con l'altra :)
Sandro kensan
12-06-2020, 14:48
Avere il sistema di stand by, quello di spegnimento e quello di freeze su ssd compatibili è il più bel regalo che i cinesi di Lenovo potessero fare alla comunità Linux.
Si vede proprio che Trump fa miracoli.
Fantapollo
12-06-2020, 14:58
Credo che parlare ancora di Linux al giorno oggi
significhi azienda allo sbando. :O
Chi vuole Linux può usare le VM
(ovviamente includo anche WSL 2)
daniele86Z
12-06-2020, 16:23
Chi vuole Linux può usare le VM
Pensa che io ho Windows sulla VM invece :D
bonzoxxx
12-06-2020, 18:55
Credo che parlare ancora di Linux al giorno oggi
significhi azienda allo sbando. :O
Chi vuole Linux può usare le VM
(ovviamente includo anche WSL 2)
Ma sei serio?
Pensa che io ho Windows sulla VM invece :D
Idem :D
Metto Lenovo in whitelist, anzi no, in AllowList.
Fantapollo
13-06-2020, 17:36
Ma sei serio?
Certamente.
Che senso ha in un portatile preferire Linux nativo a una VM? :O
Certamente.
Che senso ha in un portatile preferire Linux nativo a una VM? :O
Magari lavorare su una VM è limitante e conviene di più una installazione nativa?
Certamente.
Che senso ha in un portatile preferire Linux nativo a una VM? :O
Il fatto di non dover installare Windows? :muro:
bonzoxxx
14-06-2020, 15:06
Certamente.
Che senso ha in un portatile preferire Linux nativo a una VM? :O
Non tutti hanno necessità di avere windows per lavorare anzi, ti dirò che linux in ambiti lavorativi particolari è preferito, al CERN per esempio hanno migrato da un po, idem sulla ISS hanno i lenovo con linux e usano windows solo per mail e internet.
Non è che non serve a te quindi linux nativo non ha nessuno.
Aggiungo che uno dei motivi per cui non sono passato a ubuntu, che mi piace parecchio, è la gestione energetica del mio portatile che fa durare la batteria 5 ore invece che 9, per il resto potrei passare direttamente o al limite tenermi windows solo per giocare.
Il mondo è bello perché è vario e, soprattutto, ognuno di noi ha esigenze diverse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.