PDA

View Full Version : Xiaomi Mi Band 5 è ufficiale: watchfaces animate, NFC, ricarica magnetica e sempre a meno di 30€


Redazione di Hardware Upg
12-06-2020, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearables/xiaomi-mi-band-5-e-ufficiale-watchfaces-animate-nfc-ricarica-magnetica-e-sempre-a-meno-di-30_90048.html

Dopo le tante indiscrezioni sulla forma, sulle specifiche e su quello che potrà fare, ecco arrivare in Cina la sua ufficializzazione. Parliamo della Xiaomi Mi Band 5 ossia la nuova fitness band della serie tra le più vendute degli ultimi anni. Torna con molte novità e sempre al solito prezzo. Eccola.

Click sul link per visualizzare la notizia.

mail9000it
12-06-2020, 10:15
NFC e ricarica con connettore magnetico.
Sono le due cose che aspettavo da tempo.

takui
12-06-2020, 10:19
Bisogna vedere quanto saranno sensibili i sensori che x ora fanno abb schifo 😁

metrino
12-06-2020, 10:21
Lato sensori pare ci sia stato un miglioramento (e vorrei vedere...)
però rispetto ai rumors sembra sparito il monitoraggio della SPO2, oppure non lo pubblicizzano... chissà.
Certo se arrivasse in Italia a 40 euro la versione con NFC abilitata ai pagamenti ... spaccherebbe il mercato!

daniele86Z
12-06-2020, 11:17
Prezzo incredibile.
Secondo me ci perdono: sono convinto che venderebbero almeno le stesse qta con prezzo più alto. Buon per noi

gino46
12-06-2020, 12:13
I rumors parlano sempre di sensori spo2 e poi non si vedono mai, sono poco affidabili i sensori del battito, figuriamoci i primi, su oggetti poi così economici...

Grezzo
12-06-2020, 12:22
desing orrendo ormai, andava bene 3 anni fa adesso è ridicolo, pare proprio una cinesata totale, la honor band è ancora preferibile, attendo che porti l nfc anche lei con magari uno schermo con meno cornicioni.

metrino
12-06-2020, 17:03
Prezzo incredibile.
Secondo me ci perdono: sono convinto che venderebbero almeno le stesse qta con prezzo più alto. Buon per noi

La politica di Xiaomi non ha mezzi termini: puntano a fare il 5% di margine sull'hardware e basta. E magari per loro funziona bene anche così.
Il loro obiettivo è che la gente non deve neppure stare a sforzarsi di fare prove comparative, ricerche di mercato ecc. Ogni volta che vuoi comprare qualcosa ti devi prima di tutto chiedere: ce l'ha Xiaomi? se sì lo compri da loro, sicuro che avrai una cosa di qualità sopra la media al miglior prezzo che puoi ottenere.

Dinofly
15-06-2020, 09:51
Si il problema è che poi attiveranno (e hanno già attivato) modelli di monetizzazione diversi.
Non è il massimo vedersi pubblicità nelle APP MIUI sinceramente, così come le reccomendation di app nel SO.

Ovviamente "non esistono pasti gratis", nessuna società può vivere di soli 5% di margine operativo.

L'unico problema del MI BAND è che questo funziona solo ed esclusivamente con la loro APP.

Tozzo72
15-06-2020, 11:22
Si il problema è che poi attiveranno (e hanno già attivato) modelli di monetizzazione diversi.
Beh, se il l'utenza è disposta a pagare di più è normale che si provi ad alzare il tiro.

Non è il massimo vedersi pubblicità nelle APP MIUI sinceramente, così come le reccomendation di app nel SO.
Pratica comune anche ad Apple e Microsoft. Non avendo un telefono Xiaomi non so se sia troppo invasiva.


Ovviamente "non esistono pasti gratis", nessuna società può vivere di soli 5% di margine operativo.
Non so se fosse impossibile sopravvivere ma quel 5% l'hanno superato e quasi raddoppiato.