View Full Version : Jim Keller lascia Intel con effetto immediato per motivi personali
Redazione di Hardware Upg
12-06-2020, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/jim-keller-lascia-intel-con-effetto-immediato-per-motivi-personali_90043.html
Intel ha annunciato le dimissioni immediate da parte di Jim Keller, entrato in azienda nel 2018. Lo storico progettista di architetture, tra cui contiamo AMD Zen e K8, lascia per ragioni personali. Intel, di conseguenza, rivede l'organizzazione di alcune sue divisioni ingegneristiche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
bonzoxxx
12-06-2020, 07:47
Azz... spero non sia per motivi di salute..
ops, si speriamo non sia per motivi di salute... btw il ritorno di intel ai fasti si allontana? speriamo...
bonzoxxx
12-06-2020, 07:57
Sperare non lo spero, non è che AMD sia una onlus :), però perdono sicuramente un ingegnere di tutto rispetto. Probabilmente hanno già messo in campo una strategia per gli anni a venire, cmq è stato in intel per 2 anni, vedremo cosa ci riserva il futuro.
Darius_84
12-06-2020, 08:02
Il progetto ZEN in casa AMD è durato circa 3 anni con Keller e tutt'oggi possiamo assaporarne i frutti.
Ai tempi del Thunderbird rimase in AMD poco più di un anno.
Considerando la mole di know-how e di personale a disposizione penso che con 2 anni in Intel possa aver terminato il progetto, o che sia ormai in condizioni tali che l'engineering di intel possa concluderlo facilmente.
In ogni caso l'accoppiata "dimissioni" e "per motivi personali" non lascia ben sperare, spero non sia nulla di grave per Keller, ma piuttosto qualche attrito con Intel: sarebbe una sciagura perdere l'ingegnere più prolifico nel panorama microarchitetture dell'ultimo ventennio
cdimauro
12-06-2020, 08:12
Il progetto ZEN in casa AMD è durato circa 3 anni con Keller e tutt'oggi possiamo assaporarne i frutti.
Ai tempi del Thunderbird rimase in AMD poco più di un anno.
Considerando la mole di know-how e di personale a disposizione penso che con 2 anni in Intel possa aver terminato il progetto, o che sia ormai in condizioni tali che l'engineering di intel possa concluderlo facilmente.
This.
In ogni caso l'accoppiata "dimissioni" e "per motivi personali" non lascia ben sperare, spero non sia nulla di grave per Keller, ma piuttosto qualche attrito con Intel: sarebbe una sciagura perdere l'ingegnere più prolifico nel panorama microarchitetture dell'ultimo ventennio
Condivido.
MiKeLezZ
12-06-2020, 08:20
Ha 62 anni, magari si è rotto le balle e oramai carico di soldi vuole godersi gli ultimi anni di vita in pensione
bonzoxxx
12-06-2020, 08:24
Ha 62 anni, magari si è rotto le balle e oramai carico di soldi vuole godersi gli ultimi anni di vita in pensione
Che, insomma, ci sta tutto.
supertigrotto
12-06-2020, 08:32
Può essere che ha perso gli stimoli!
Non è detto che lavorando in una compagnia grande si ha più libertà, AMD è 10 volte più piccola di Intel, probabilmente non aveva la stessa libertà di decisione di prima,questa però è una mia supposizione.
Ad esempio Apple lascia molta più libertà ai propri dipendenti.
cdimauro
12-06-2020, 08:49
Uno come lui avrà avuto mano libera, senz'altro.
jepessen
12-06-2020, 09:21
Ha 62 anni, magari si è rotto le balle e oramai carico di soldi vuole godersi gli ultimi anni di vita in pensione
Da un lato hai perfettamente ragione, dall'altro gente come lui (di solito, non sempre) non e' fatta per godersi la pensione, si annoierebbe troppo. Vuole sfide da affrontare, continuare a lasciare il segno. A certi livelli quelli che fai non e' solo lavoro, e' quello per cui ti sei spaccato il culo per anni e non lo lasci facilmente. Non dico che si debba continuare a lavorare a tempo pieno, se ad un certo punto vuoi mollare e riposarti puoi farlo tranquillamente, e si fa, ma poi ne senti la mancanza e torni.
jepessen
12-06-2020, 09:30
Ad esempio Apple lascia molta più libertà ai propri dipendenti.
Ma anche no... Lavorare in Apple e' una delle cose piu' stressanti che puoi fare (parlo del centro Apple, non degli Apple Store). Certo, ti pagano bene, hai un campus strafigo con palestre, piscine, centri benessere e quant'altro, ma e' cosi' per un motivo pen preciso: quella diventa casa tua. Se bisogna lavorare di piu' lo fai e non batti ciglio, se indicono una riunione alle undici di sera e devi andare a prendere tuo figlio chiami tua moglie e dici che ci pensa lei, e basta. Non per niente l'impiegato medio di Apple, al contrario di quello che si possa pensare, non e' il giovane hipster, ma l'ultraquarentenne ultrascafato che tira dritto come un treno. Non e' un lavoro per ingengneri, e' un lavoro per fanatici, come nella filosofia di tutti i prodotti. Se non sei indottrinato ad amare Apple semplicemente non reggi. Pensa a Cook che si alza tutti i giorni prima delle cinque del mattino, a tutti gli straordinari che bisogna fare, alla segretezza che devi avere pure con tua moglie, ad orari inesistenti etc... Ci sono molti posti di lavoro che pagano meno ma fanno campare molto meglio.
dovrebbero esaminarsi le varie possibilità per le dimissioni:
- problemi di salute o di famiglia
- attriti con l'azienda
- restaurazione di un buon senso di colpa pro amd :D riguardo alla faccenda mercerani sì-mercenari mai :D
tolto auspicabilmente il primo e osteggiato l'ultimo :D riguardo alla venditura delle teste e delle prestazioni, non rimane altro che l'ipotesi:
-> quando la nave affonda, il comandante (o almeno, uno dei principali) se ne va...
spero sia questa
:D :D
I fatto che resti come consulente per altri 6 mesi, per me implica che vuole un impegno meno gravoso per aver più tempo per la vita privata.
Ma c'è un certo parallelismo tra il numero di aziende che ha cambiato Keller e le maglie indossate da Ibrahimovic :asd:
Non credo che ad una persona di questo calibro, taglino le ali lasciandoli poca libertà di manovra. La hanno fatto ad un coglione come me, nella vecchia azienda in cui ho lavorato e per questo ho lasciato. Gente così deve poter fare quello che vuole, si tratta di una mente creativa.
maxsin72
12-06-2020, 13:27
Spero prima di tutto che stia bene e che le "motivazioni personali" non celino problemi familiari o di salute. Quest'uomo meriterebbe un monumento da parte degli appassionati perché ha contribuito in modo fondamentale all'evoluzione e alla concorrenza nel settore negli ultimi 20 anni almeno. Come anche detto da altri, 2 anni in intel possono essere bastati per metterla nelle condizioni di sviluppare quello di cui avevano bisogno, basta vedere come AMD sia proiettata in avanti grazie al suo lavoro svolto ormai diversi anni fa. Nelle sue precedenti esperienze la sua collaborazione si è interrotta sempre con tempistiche simili e comunque gli ulteriori 6 mesi di consulenza lasciano sperare nel fatto che non sia la salute il problema.
cdimauro
13-06-2020, 06:15
dovrebbero esaminarsi le varie possibilità per le dimissioni:
- problemi di salute o di famiglia
- attriti con l'azienda
- restaurazione di un buon senso di colpa pro amd :D riguardo alla faccenda mercerani sì-mercenari mai :D
tolto auspicabilmente il primo e osteggiato l'ultimo :D riguardo alla venditura delle teste e delle prestazioni, non rimane altro che l'ipotesi:
-> quando la nave affonda, il comandante (o almeno, uno dei principali) se ne va...
spero sia questa
:D :D
Speri male (ed è evidente una vena di fanboysmo in quel che scrivi): non sarebbe rimasto come consulente per altri 6 mesi.
Se fosse stato in rotta con l'azienda avrebbe chiuso e basta. Al limite rispettando il periodo di preavviso, che in USA dovrebbe essere di 15 giorni. Ma personaggi come lui possono concordare periodi di preavviso diversi.
Personalmente credo che abbia avuto qualche grave problema familiare, e che abbia assolutamente bisogno di dedicare più tempo lì che all'azienda.
D'altra parte è bene notare che giusto qualche settimana fa era stato intervistato (e la notizia è arrivata anche qui) e sembrava perfettamente immerso nel suo lavoro, nell'azienda, e nei grandi cambiamenti che stavano avvenendo. Quella di ieri è il cosiddetto "fulmine a ciel sereno", che non era minimamente immaginabile dopo quell'intervista.
Spero, quindi, tutto il meglio per lui perché, al di là del fatto che sia uno abituato a cambiare continuamente casacca (e purtroppo i fanboy AMD ricordano e si stracciano le vesti soltanto quando è andato via da lì, "dimenticando" quando è andato via dalla precedente azienda per approdare in AMD), non si può non essere solidali con un essere umano che attraverso un momento di grave difficoltà.
Per il resto puoi stare tranquillo che il suo contributo lo vedremo nei futuri prodotti, e che lascerà il segno, se le voci che circolano risulteranno vere (e in merito non nutro dubbi).
Fantapollo
13-06-2020, 11:12
Credo abbia capito che lavorare in AMD è il paradiso,
mentre lavorare in Intel fa schifo. :O
maxsin72
13-06-2020, 11:38
Giusto per avere un'idea di chi sia veramente Keller e di quanto importante possa essere il suo lavoro: https://www.time24.news/en/2020/06/intel-announces-that-jim-keller-leaves-the-company-due-to-personal-problems.html
The Reuters news company had access to an internal memo that gives us an idea of Intel’s future directions. The document appears to have been written by the head of the engineering office, who said he was “sad to see him go”.
“Many of us witness first-hand Jim’s technical strength in CPU design and his passion for silicon engineering. I personally greatly appreciate his efforts to help us advance Intel’s product leadership.”
“Many of us witness first-hand Jim’s technical strength in CPU design and his passion for silicon engineering. I personally greatly appreciate his efforts to help us advance Intel’s product
(Murthy Renduchintala, Head of Intel’s Engineering Office)
Gli avranno detto di indossare la mascherina e si è rifiutato.
e-stefano
14-06-2020, 07:42
Keller è uno dei pochi grandi in grado di creare salti generazionali alla tecnologia di cui si occupa.
Qui si parla di motivi personali ma ricordo che alla fine di ogni progetto di cui si è occupato ha sempre cambiato azienda.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
maxsin72
14-06-2020, 11:20
https://www.bitsandchips.it/hardware/jim-keller-lascia-intel-dopo-26-mesi
secondo Hans Mosesmann, analista della Rosenblatt Securities, le cose starebbero diversamente: "Keller’s departure is a big deal and suggests that whatever he was implementing at Intel was not working or the old Intel guard did not want to implement it".
cdimauro
14-06-2020, 14:00
1) sono speculazioni di un analista
2) se ci fossero stati problemi di quel tipo, Keller avrebbe lasciato in un paio di settimane senza rimanere a fare da consulente per ben 6 mesi
3) dopo tutto questo tempo è assolutamente certo che vedremo il lavoro di Keller nelle future CPU Intel (sicuramente con Ocean Cove)
maxsin72
14-06-2020, 17:06
1) sono speculazioni di un analista
Certamente, come tutte le altre ipotesi che sono state fatte fino ad adesso
2) se ci fossero stati problemi di quel tipo, Keller avrebbe lasciato in un paio di settimane senza rimanere a fare da consulente per ben 6 mesi
Pur avendo una sua logica, anche questa è una speculazione
3) dopo tutto questo tempo è assolutamente certo che vedremo il lavoro di Keller nelle future CPU Intel (sicuramente con Ocean Cove)
E' una cosa che ho già scritto anche io e su cui concordo
... rimaniamo sintonizzati sugli aggiornamenti e sulle motivazioni del contratto sciolto dal keller, allora :cool:
https://img3.stockfresh.com/files/c/curvabezier/m/86/2971620_stock-photo-old-radio-tuning.jpg
ho messo solo un'immagine grafica di una radio non sapendo quale, se reale, non avesse un chip intel o amd,
giusto per ter condicio: così evitiamo fanboismi :D
maxsin72
04-01-2021, 12:18
A quanto sembra Keller ha lasciato intel non per motivi personali ma in forte disaccordo con le politiche aziendali. I problemi che intel sta avendo e la sfiducia degli investitori pare stiano contribuendo a far venire a galla anche le magagne avvenute in passato: https://www.reuters.com/article/us-intel-thirdpoint-exclusive-idUSKBN2931PS
https://hardzone.es/noticias/procesadores/intel-problemas-inversores/
Una figura come la sua trova sempre il modo di gestire i problemi personali e un lavoro così importante.
AlexSwitch
04-01-2021, 13:33
Lasciarsi scappare una risorsa come Keller per non riuscire a trovare un compromesso o una mediazione tra due punti di vista differenti è davvero un peccato mortale!!
Altro smacco per il management di Intel e per il brand..
Lasciarsi scappare una risorsa come Keller per non riuscire a trovare un compromesso o una mediazione tra due punti di vista differenti è davvero un peccato mortale!!
Altro smacco per il management di Intel e per il brand..
... è che loro devono mantenere l'onore e la nomèa dell' "azienda" e dell'amministrazione!... :D
A quanto sembra Keller ha lasciato intel non per motivi personali ma in forte disaccordo con le politiche aziendali. I problemi che intel sta avendo e la sfiducia degli investitori pare stiano contribuendo a far venire a galla anche le magagne avvenute in passato: https://www.reuters.com/article/us-intel-thirdpoint-exclusive-idUSKBN2931PS
https://hardzone.es/noticias/procesadores/intel-problemas-inversores/
Una figura come la sua trova sempre il modo di gestire i problemi personali e un lavoro così importante.
E chi lo avrebbe mai detto...
Chissà perché, se è vero che fosse in contrasto con le politiche aziendali, ha detto che andava via per motivi personali :confused:
cdimauro
05-01-2021, 06:28
Per me rimane ancora molto strano, visto che Keller è un esperto di micro-architetture, e non di processi produttivi. E men che meno di strategia aziendale, che invece è proprio il punto di forza dell'attuale CEO, che è da anni il CFO (non so se abbia mantenuto questa carica) di Intel.
Paradossalmente è proprio con l'arrivo di Bob Swan che in Intel s'è cominciato a parlare di delegare parte della produzione all'esterno.
Dunque se veramente questi fossero i motivi, Keller avrebbe, al contrario, trovato terreno fertile proprio nell'attuale CEO.
Quindi a me i conti non tornano. :stordita:
maxsin72
06-01-2021, 00:28
Ancora più dettagliato questo articolo https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Third-Point-auspica-un-deciso-cambio-di-rotta-per-Intel_22358 che parla addirittura di "frizioni" tra Keller e Swan e di fuga di diversi "cervelli" oltre a Keller.
cdimauro
06-01-2021, 05:46
Veramente dice esattamente le stesse cose degli altri due link: semplicemente è stato tradotto in italiano. D'altra parte la fonte è sempre la stessa.
maxsin72
06-01-2021, 10:53
Veramente dice esattamente le stesse cose degli altri due link: semplicemente è stato tradotto in italiano. D'altra parte la fonte è sempre la stessa.
No perché parla di esodo di altri talenti indiscussi, a differenza di reuters.
In ogni caso, casualmente, dopo il periodo di 6 mesi in cui Keller è rimasto legato a intel come consulente, i "problemi personali" devono essere passati perché Keller è subito partito con un nuovo progetto https://www.hwupgrade.it/news/cpu/jim-keller-dopo-amd-e-intel-la-nuova-sfida-si-chiama-tenstorrent_94530.html
Devo dire che me lo aspettavo che, una volta libero da vincoli contrattuali con intel, sarebbe successo e questo sicuramente conferma che i "problemi personali" erano solo una scusa di facciata voluta da intel per coprire i dissapori interni.
nickname88
06-01-2021, 12:46
Può essere che ha perso gli stimoli!
Non è detto che lavorando in una compagnia grande si ha più libertà
In realtà lavorare in una realtà più grande nella stragrande maggioranza dei casi comporta ovviamente meno libertà e spesso molta più burocrazia.
Detto ciò non significa sia questo il motivo, un professionista prima di accettare già conosce certe realtà.
ma dai... in una clausola del contratto ci sarà stato scritto che in caso di scioglimento del rapporto non avrebbe potuto mettere in "svantaggio" intel con ripercussioni sulle politiche quante che siano (con rischio su azioni e per azionisti) e come compromesso è passato un generico "motivi personali"
cdimauro
07-01-2021, 06:40
No perché parla di esodo di altri talenti indiscussi, a differenza di reuters.
Ne parlano anche gli altri. Per favore, leggi i link che posti: dicono tutti la stessa cosa (e, come già detto, la fonte è esattamente la stessa).
In ogni caso, casualmente, dopo il periodo di 6 mesi in cui Keller è rimasto legato a intel come consulente, i "problemi personali" devono essere passati perché Keller è subito partito con un nuovo progetto https://www.hwupgrade.it/news/cpu/jim-keller-dopo-amd-e-intel-la-nuova-sfida-si-chiama-tenstorrent_94530.html
Devo dire che me lo aspettavo che, una volta libero da vincoli contrattuali con intel, sarebbe successo e questo sicuramente conferma che i "problemi personali" erano solo una scusa di facciata voluta da intel per coprire i dissapori interni.
Normale che sia così: mica uno rimane a girarsi i pollici. Specialmente uno come lui, il lavoro lo trova molto facilmente.
maxsin72
07-01-2021, 09:57
Ne parlano anche gli altri. Per favore, leggi i link che posti: dicono tutti la stessa cosa (e, come già detto, la fonte è esattamente la stessa).
Letto ora con calma, mi era sfuggito il paragrafo.
Normale che sia così: mica uno rimane a girarsi i pollici. Specialmente uno come lui, il lavoro lo trova molto facilmente.
Non è normale solo il fatto che i "motivi personali" erano solo una scusa proprio perchè sono finiti alla scadenza del vincolo contrattuale con intel e, se a questo aggiungi il fatto che Reuters è un'agenzia di stampa molto seria, il fatto che Keller abbia lasciato intel per forti dissapori con Swan è praticamente certo.
cdimauro
09-01-2021, 07:14
Reuters ha semplicemente fatto ciò che doveva: riportare quelle informazioni. L'avrebbe potuta fare un'altra agenzia, sarebbe stata la stessa cosa.
I problemi di cui parli sono stati riportati da azionisti dell'azienda, il che non implica automaticamente che siano veri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.