View Full Version : Dissipare SSD m2 montato sul retro della sc. madre mettendolo a contatto con il case
Nei miei pochi test con dischi nvme, sono giunto alla conclusione che avere un piccolo dissipatore o almeno un po' d'aria che va sullo SSD è sempre una buona cosa.
Dovendo tra un paio di mesi aggiungere un SSD ad una configurazione con una scheda madre che ha il secondo attacco m2 sul retro (quindi con zero ricircolo d'aria), mi era venuta in mente l'idea di utilizzare un pad termico spesso di 1,5 mm - 2mm, o in alternativa un pad di 0,5 + lastra di rame di 1mn più secondo pad, per effettuare il trasferimento di calore dallo SSD al case.
La scheda madre è montata in orizzontale.
Cosa ne pensate? A mio parere può essere una soluzione interessante.
aled1974
11-06-2020, 20:25
IMHO molto meglio creare una "finestra" nel pannello e mettere un dissipatore aftermarket sul disco, ma se vuoi provare poi facci sapere come va la soluzione :mano:
ciao ciao
IMHO molto meglio creare una "finestra" nel pannello e mettere un dissipatore aftermarket sul disco, ma se vuoi provare poi facci sapere come va la soluzione :mano:
ciao ciao
Se taglio, sotto c'è la psu.
aled1974
12-06-2020, 08:25
ah giusto, l'avevi scritto che la mobo è orizzontale, direi che non ci sono alternative :D
se lastra di rame io allora ne userei una bella grande (10x10cm, più?), altrimenti pad
penso che saranno comunque soluzioni poco efficaci, meglio di niente ma non molto efficaci, trasferire il calore ad una piastra o al telaio non farà raffreddare granchè l'ssd, semplicemente si scalderà in un tempo superiore, ma una volta che sarà caldo resterà però caldo :boh:
ciao ciao
Edit
alternativa, se possibile chiaro, usare torrette più alte per distanziare in modo maggiore la mobo dalla paratia, poi eventualmente creare un canale di aerazione forzato (con una pipe o qualcosa di sagomato/adattato a misura)
se possibile e se ne vale la pena :stordita:
IMHO molto meglio creare una "finestra" nel pannello e mettere un dissipatore aftermarket sul disco, ma se vuoi provare poi facci sapere come va la soluzione :mano:
ciao ciao
Non era una buona idea. Temperature uguali a non aver dissipatore, forse peggio.
Fortunatamente ho verificato e per mezzo centimetro non si sovrappongono alimentare ed SSD, quindi andrò di dremel (quando mi verrà voglia), SSD con chip su un solo lato, pad termico e dissipatore da 1-2 cm fermato con elastici o alette flessibili. Magari ci butterò anche una ventolina a bassi giri per paura che il solo dissipatore capovolto non sia sufficiente.
aled1974
11-07-2020, 20:45
eh infatti come temevo, una volta che la piastra si scalda poi sta tanto tempo a raffreddarsi e di conseguenza anche l'ssd ci mette più tempo restando caldo più a lungo :cry:
prova la nuova soluzione :mano: :sperem:
ciao ciao
Ci va una ventolina 40x40x10 se tagli la lamiera? :wtf:
Ci va una ventolina 40x40x10 se tagli la lamiera? :wtf:
Ci sta un ferro da stiro se taglio. È un case particolare, un thermaltake core v21.
Ci sta un ferro da stiro se taglio. È un case particolare, un thermaltake core v21.
Allora potresti mettere un dissipatorino per ssd m2 e anche una ventola 40x40x10, tipo la noctua a4 a 9v così diventerà inudibile
Allora potresti mettere un dissipatorino per ssd m2 e anche una ventola 40x40x10, tipo la noctua a4 a 9v così diventerà inudibile
Il dissipatore verrà messo sicuramente, a dire il vero ne ho già un paio pronti, uno da 1 cm e l'altro da 1,5 o 2. Il PC ha ventole molto silenziose e a bassissimi giri, non si sente alcun rumore in idle già a mezzo metro di distanza.
Spero di poter fare a meno della ventola sullo SSD, un 970 evo plus che a testa in su e con un dissipatore da 1 cm non ne ha alcun bisogno. A testa in giù... beh, vedremo.
Il dissipatore verrà messo sicuramente, a dire il vero ne ho già un paio pronti, uno da 1 cm e l'altro da 1,5 o 2. Il PC ha ventole molto silenziose e a bassissimi giri, non si sente alcun rumore in idle già a mezzo metro di distanza.
Spero di poter fare a meno della ventola sullo SSD, un 970 evo plus che a testa in su e con un dissipatore da 1 cm non ne ha alcun bisogno. A testa in giù... beh, vedremo.
io ho tenuto il mio sabrent nvme montato nella parte posterione della gigabyte b360n wifi e le temperature a riposo erano sui 30 gradi e arrivavano a 40-45 gradi durante i bench con crystal disk mark, anche nel mio caso non avevo il contatto con la piastra posteriore del case
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.