PDA

View Full Version : PS5, Amazon UK svela il prezzo ''da urlo'' della nuova console! Gli utenti in panico sui social. Sarà questo?


Redazione di Hardware Upg
11-06-2020, 11:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ps5-amazon-uk-svela-il-prezzo-da-urlo-della-nuova-console-gli-utenti-in-panico-sui-social-sara-questo_90034.html

Amazon UK ha pubblicato un possibile presunto prezzo della nuova console di Sony, PS5, in una pagina segna posto. Il problema? Il prezzo è incredibilmente alto e sta scatenando il panico tanto da sperare che sia un errore vista anche la cancellazione delle pagine.

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheZeb
11-06-2020, 11:06
Si però correggete l'articolo.. La Ps5 uscirà in due versioni con SSD da 825 GB e 1.65 TB non 1 e 2 TB .... :read:

popomer
11-06-2020, 11:07
se deve essere un salto generazionale che lo sia veramente, meglio 100\200€ in piu' che un mezzo upgrade come ps4

ps2 che e' stata la consolle piu' venduta della storia constava 900.000 lire nel 2001

Mparlav
11-06-2020, 11:11
Amazon è da un po' che spara "prezzi a caso" per i prodotti in prevendita.
Per la PS5 hanno messo lì un prezzo giusto per farsi un'idea delle richieste.

Sempre su Amazon UK hanno piazzato le ASUS TUF GAMING B550-PLUS a £ 415, o la ASUS ROG Strix B550-E Gaming a £ 540 e verranno presentate tra 5 giorni non 5 mesi :D

aldo87mi
11-06-2020, 11:16
probabilmente è incluso anche il costo di sanificazione per coronavirus, ecco perché si arriva a 599 sterline :sofico:

TheZeb
11-06-2020, 11:17
:asd:

ninja750
11-06-2020, 11:22
secondo me i 700€ sono veri

fikkuz
11-06-2020, 11:27
Comunque se il salto generazionale è cospicuo,direi , visto che le consolle oramai sono dei mini PC compatti, il prezzo ci potrebbe stare.
Ho provato a configurarmi un mini pc senza scheda video , sono con ryzen e scheda integrata.
Alla fine dei conti, case miniaturizzato con ali esterno, momo mini ITX , ryzen 3400, RAM e SSD siamo oltre 500 euro.
E' anche vero che le consolle sono fatte per vendere SW e servizi aggiuntivi,però anche vendere in perdita....

Bluknigth
11-06-2020, 11:38
Mi aspetto una cifra più bassa.
500€ per PS5
600€ per la Xbox forte in questo momento della virtuale posizione di console più potente.

Non credo sia il momento di avere prezzi da paura.

L’unico motivo potrebbe essere che i pezzi a disposizione siano pochi e si cerchi di ridurre la richiesta e al tempo stesso massimizzare il guadagno.
Cosa che potrebbe fare anche MS, anche se mi pare abbia fatto capire che sarebbe disposta a vendere anche in perdita pur di spingere la sua console.

Vedremo.
Per il momento mi sembrano tanto notizie prive di fondamento.

Non sono preoccupato comunque: la console che mi convincesse di fare un grosso salto rispetto a oggi la pagherei anche 800€.
Il problema è che dei giochi mostrati non mi è parso di vedere nulla di rivoluzionario a parte la grafica pompata rispetto a quello che c’è ora.

Spero stasera mi sorprendano, anche se comincio a essere pessimista.

calabar
11-06-2020, 11:39
Vabbè, un altro articolo sui segnaposto di Amazon.
Vi ricorda qualcosa (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-gia-in-vendita-ad-un-prezzo-esagerato-quasi-1000-euro_83721-10.html)? :asd:

calabar
11-06-2020, 11:42
@Bluknigth
Microsoft la genialata di vendere a 100 euro in più di Sony l'ha già fatta con la scorsa generazione, quella volta "forte" del fatto che ci fosse il Kinect in dotazione. E sappiamo bene come sia finita.

A mio parere la nuova PS non è una consolle più economica della XboX, il costo di produzione credo sia simile e di conseguenza lo sarà il prezzo di lancio. Se poi dovesse andar male aggiusteranno.

CrapaDiLegno
11-06-2020, 11:57
Quando non si capisce il significato della parola "placeholder"...

Spoiker
11-06-2020, 11:59
mah… molto pensieroso…
graficamente parlando… queste console non fanno un grosso salto in avanti.. per giunta si parla di frame rate cappato a 60... sinceramente…

io gioco a 90/100 e mi aspettavo che una console mi tenesse almeno 120/144 in full hd granitici… invece…

per il prezzo… be' se fossero veramente potenti uno sarebbe disposto a pagare qualcosina in più..

per lo storage… 0.8gb sono appena sufficienti oggi figuriamoci fra 2/3 anni…
1.6 già è meglio, ma non è questa enorme capacità, eh?!?!

io ho in stato solido 0.75 e ci sto a malapena con giochi e programmi…

Bradiper
11-06-2020, 12:38
Non lo trovo elevato se guardo l hardware, un ssd da 2 tb da solo costa 200 euro..il progresso si paga.
Credo più che fosse elevatissimo il prezzo di ps4 a fine vita..

TorettoMilano
11-06-2020, 12:58
.
mio cugino al cern gioca a 200 fps con un pc da 300 euro. non comprerà nemmeno lui ps5

Bradiper
11-06-2020, 13:16
Dire che graficamente parlando non facciano un salto in avanti non lo trovo corretto, sarebbe più giusto aspettare che escano e provarla, vedere la differenza tra ps4 e ps5.
60 fps in fhd? Io ricordo 60 fps in 4k per alcuni giochi senza dimenticare il ray tracing che da solo dovrebbe rappresentare un salto in avanti graficamente.

Poi ci aggiungiamo i caricamenti teoricamente nulli..

Titanox2
11-06-2020, 13:37
Mi aspetto una cifra più bassa.
500€ per PS5
600€ per la Xbox forte in questo momento della virtuale posizione di console più potente.

Non credo sia il momento di avere prezzi da paura.

L’unico motivo potrebbe essere che i pezzi a disposizione siano pochi e si cerchi di ridurre la richiesta e al tempo stesso massimizzare il guadagno.
Cosa che potrebbe fare anche MS, anche se mi pare abbia fatto capire che sarebbe disposta a vendere anche in perdita pur di spingere la sua console.

Vedremo.
Per il momento mi sembrano tanto notizie prive di fondamento.

Non sono preoccupato comunque: la console che mi convincesse di fare un grosso salto rispetto a oggi la pagherei anche 800€.
Il problema è che dei giochi mostrati non mi è parso di vedere nulla di rivoluzionario a parte la grafica pompata rispetto a quello che c’è ora.

Spero stasera mi sorprendano, anche se comincio a essere pessimista.

per me sarà il contrario con i prezzi, è microsoft che parte già indietro visto la lineup inesistente, sony sostanzialmente può fare quello che vuole

TheDarkAngel
11-06-2020, 13:43
In questa gen mi pare abbiano fatto un buon lavoro a tutto tondo entrambi i concorrenti, per me in questa tornata possono chiedere 500/600€ senza far alzare alcun grido "al ladro al ladro".

Cfranco
11-06-2020, 13:48
secondo me i 700€ sono veri
Dipende tutto da quanto sono disposti a rimetterci
Se le analisi dei costi di produzione delle console sono affidabili per non andare sotto Sony dovrebbe vendere ad almeno 600 euro la console nuda e Microsoft dovrebbe chiederne almeno 700



Non credo sia il momento di avere prezzi da paura.

il problema è che hanno deciso i prezzi 3 anni fa :stordita:
Adesso è troppo tardi per modificare le caratteristiche e abbassarne il prezzo
Oltretutto pure venderle in perdita potrebbe essere difficile visto che le aziende già sono in sofferenza.

Ale55andr0
11-06-2020, 14:33
7 cucuzze per un roito da 36cu? Fake sicuro, a meno che non sia relativo alla versione 1.65tb

Mparlav
11-06-2020, 15:49
https://www.ign.com/articles/ps5-price-games-amazon-listing-error

he same pricing across console models, as well as the sheer number of game listings suggested that these were speculative, rather than informed listings from Amazon, and Amazon UK PR has now confirmed that. "This was an error," said an Amazon UK spokesperson to IGN. Speaking specifically to the PS5 console listing, it "was priced as a dummy product with a dummy price."

calabar
11-06-2020, 16:10
e le analisi dei costi di produzione delle console sono affidabili per non andare sotto Sony dovrebbe vendere ad almeno 600 euro la console nuda e Microsoft dovrebbe chiederne almeno 700
Questo mi incuriosisce, chi ha fatto l'analisi?
Me lo chiedo perchè i 100 euro in più della XboX vanno giustificati, e mi chiedo cosa abbia determinato questa stima.

domthewizard
11-06-2020, 16:12
la ps1 costava un milione di lire all'epoca, considerati l'inflazione e il cambio lira-euro direi che 700€, per quello che offre, ci sta. almeno al lancio, poi sicuramente calerà di prezzo

Cfranco
11-06-2020, 16:55
Questo mi incuriosisce, chi ha fatto l'analisi?
Me lo chiedo perchè i 100 euro in più della XboX vanno giustificati, e mi chiedo cosa abbia determinato questa stima.

https://www.everyeye.it/notizie/costo-ps5-xbox-series-x-daniel-ahmad-commenta-report-bloomberg-427834.html

Mparlav
11-06-2020, 17:38
Al dettaglio, ci sono 200 euro di differenza tra un ssd da 1TB ed uno da 2TB pcie 4.0.
Se Sony vendesse a fine anno, a 499$ il modello da 825GB e con 100$ in più, quello da 1.65TB, secondo me sarebbe accettabile.
Da valutare il costo/capacità/prestazioni delle memorie NVM Express aggiuntive, non tanto quest'anno, quanto tra 1-2 anni.

Ma è scontato che si marcheranno stretti con i prezzi delle Xbox.

pindol
11-06-2020, 18:03
Io ricordo ancora nel 2006 il lancio della PS3 che costava 600€ (e la vendevano addirittura sottocosto e Sony ci ha rimesso per quasi 2 anni), un prezzo di 700€ non mi sembra folle, considerato che si tratta di prezzo di listino, lo street price dopo qlc mese arriverà a 550-600€

Pindol

calabar
11-06-2020, 18:45
https://www.everyeye.it/notizie/cos...erg-427834.html
Leggendo l'articolo dice che i costi per XboX potrebbero essere più alti ma di poco (stima dai 10 ai 70 euro in più)... il problema è che non dice perchè!

Cfranco
11-06-2020, 19:01
Leggendo l'articolo dice che i costi per XboX potrebbero essere più alti ma di poco (stima dai 10 ai 70 euro in più)... il problema è che non dice perchè!

A dire il vero avevo letto da un'altra parte dei valori un po' diversi ( 450 PS5 530 Xbox ) ma è passata una vita e non trovo l' articolo
Comunque 52 CU costano più di 36 ;)

calabar
12-06-2020, 01:46
Comunque 52 CU costano più di 36
Non necessariamente, a parità di rese e processo produttivo quel che conta è la dimensione del chip, quel che c'è dentro può variare perchè si sono fatte scelte differenti.
Per esempio i chip di PS4 e XboX One avevano pressoché la stessa dimensione (~350mm^2) e quindi un costo simile, ma quello di XboX One aveva molte meno CU perchè aveva utilizzato lo spazio in altro modo (per esempio la ESRAM integrata nel chip).

Bello&Monello
12-06-2020, 08:34
Forse non vi ricordate che Playstation 3 al lancio costava oltre 600 euro. A cui dovevi aggiungere il costo del cavo HDMI (che ai tempi costava qualche decina di euro) e spesso il costo di un secondo controller (altri 70/80 euro se non ricordo male).
Ricordo che nella mia città un negozio aveva raccolto i preorder per poter vendere le prime Play3 la mezzanotte del giorno del lancio e le ultime disponibili sono praticamente andate all'asta a oltre 1000 euro (però il cavo HDMI era in omaggio... )

DarkmanDestroyer
12-06-2020, 09:42
mi chiedo perchè tutti se la devono fare nel pannolone...
al tempo della ps1 l'uscita era 500.000 lire (soldoni al tempo, non so ora cosa sarebbero se aggiornati)
idem ps2 e 3 con prezzi simili (la 3 mi pare 500€)
la 4 sinceramente non ricordo, ma non ce la vedo troppo lontana a logica
quindi perchè scandalizzarsi? console = pc con design custom.
certo, il design è molto soggettivo, ma con quello che ha sotto, direi che è abbastanza giusto. certo si preferisce più basso... ma se la vogliono al D1... pagare!!!!
personalmente aspetterò e confiderò nella versione slim con BR, sperando che il design sia migliore

domthewizard
12-06-2020, 09:59
mi chiedo perchè tutti se la devono fare nel pannolone...
al tempo della ps1 l'uscita era 500.000 lire (soldoni al tempo, non so ora cosa sarebbero se aggiornati)
idem ps2 e 3 con prezzi simili (la 3 mi pare 500€)
la 4 sinceramente non ricordo, ma non ce la vedo troppo lontana a logica
quindi perchè scandalizzarsi? console = pc con design custom.
certo, il design è molto soggettivo, ma con quello che ha sotto, direi che è abbastanza giusto. certo si preferisce più basso... ma se la vogliono al D1... pagare!!!!
personalmente aspetterò e confiderò nella versione slim con BR, sperando che il design sia migliore
la ps1 costava, all'uscita, 999.000 lire e me lo ricordo perchè l'ho vista con i miei occhi all'auchan (mi sembra già si chiamasse così). 500.000 lire la pagai io qualche tempo dopo compresa di modifica :sofico:

cronos1990
12-06-2020, 10:09
Forse non vi ricordate che Playstation 3 al lancio costava oltre 600 euro. A cui dovevi aggiungere il costo del cavo HDMI (che ai tempi costava qualche decina di euro) e spesso il costo di un secondo controller (altri 70/80 euro se non ricordo male).
Ricordo che nella mia città un negozio aveva raccolto i preorder per poter vendere le prime Play3 la mezzanotte del giorno del lancio e le ultime disponibili sono praticamente andate all'asta a oltre 1000 euro (però il cavo HDMI era in omaggio... )Mi ricordo. Ma se ricordo bene tutta la faccenda, vendette sotto le aspettative proprio a causa del prezzo, e le vendite risalirono quando quel prezzo fu abbassato.

Comunque non è la stessa situazione di adesso. A quell'epoca prezzare una console 300 euro era considerato già tanto, adesso se te la vendono a 400-450 euro la gente non ci fa più neanche caso.

aqua84
12-06-2020, 10:15
se deve essere un salto generazionale che lo sia veramente, meglio 100\200€ in piu' che un mezzo upgrade come ps4

ps2 che e' stata la consolle piu' venduta della storia constava 900.000 lire nel 2001
eh ma erano "altri tempi", e non è solo un modo di dire

anche io avevo pagato 400€ il Nokia 8310 all'epoca!! :muro:
eppure che figo era :D

calabar
12-06-2020, 11:04
Mi ricordo. Ma se ricordo bene tutta la faccenda, vendette sotto le aspettative proprio a causa del prezzo, e le vendite risalirono quando quel prezzo fu abbassato.
Esatto, senza contare che ora che i servizi di abbonamento sono ben avviati si guadagno di più da questi che dalla vendita del prodotto.
Secondo me ci penseranno due volte prima di sparare prezzi alti, anche perchè come abbiano visto per l'attuale generazione, è difficile in seguito recuperare il gap di una partenza lenta.

megamitch
12-06-2020, 11:16
la xbox one X me la sono regalata appena uscita a 480 euro, per cui siamo li come prezzi.

songohan
12-06-2020, 12:38
Pare fossero prezzi dummy.

https://bgr.com/2020/06/11/ps5-price-amazon-uk-leak-listing-error/#

Edit: personalmente penso non si sia trattato di un errore ma di una subdola indagine di mercato.

Spoiker
12-06-2020, 22:17
Il problema non è il prezzo della console, ma il prezzo dei giochi!?!
80 e forse più euro per un gioco!?!?
quando nel pc costano la metà?
se uno gioca 10 titoli all'anno per 10 anni (vita console) spende 4000 euro in più rispetto a quello che usa il pc…
senza contare che per l'on-line devi pure pagare...

mrk-cj94
13-06-2020, 18:08
Il problema non è il prezzo della console, ma il prezzo dei giochi!?!
80 e forse più euro per un gioco!?!?
quando nel pc costano la metà?
se uno gioca 10 titoli all'anno per 10 anni (vita console) spende 4000 euro in più rispetto a quello che usa il pc…
senza contare che per l'on-line devi pure pagare...

boh io non riesco mai a capire sti post...

stando a te l'utente medio è un genio ipersgamatissimo che segue tuttle e offerte possibili per comprare un PC dal valore di 2000€ spendendo meno di un terzo e piglierebbe tutti i giochi solo quando uscirà l'offerta a massimo 5€ l'uno su steam.

però nel frattempo

comprerebbe una PS5 al dayone in edizione Gold revenge a 3000€ e scaricherebbe i giochi solo a prezzo pieno, se possibile in versione limitata così da poter mollare più soldi possibili e chiudere la riflessione dicendo "ma perchè dovrei prendere una console? meglio un PC tutta la vita"

ma wtf?

Spoiker
14-06-2020, 09:23
tu hai estremizzato il concetto, ma normalmente i giochi per consolle costano il doppio rispetto a quelli del pc..
anche un gioco vecchiotto su consolle lo trovi usato sui 30/40 euro mentre sul pc a 15/20...

quindi se fai una media di 30 euro a gioco per una decina di giochi all'anno ottieni 300 euro a cui devi sommare il costo degli abbonamenti (non so quanto costano..40 euro?!?) e il costo delle eventuali periferiche che dovrai comprare (es. qnd è uscita la ps4 la stavo per prendere, ma poi ho saputo che non ci funzionava il Logitech g 27... scandaloso…: un volante comprato nel 2012 a quasi 300 euro non funzionava sulla consolle uscita l'anno dopo!)

Quindi possiamo fare una media e dire che uno spende 300+100= 400 euro all'anno in più… e a mio avviso non sono pochi…

tutto qua..non mi sembra tutta questa gran roba... poi probabilmente la comprerò ugualmente da tenere in salotto..

Mparlav
14-06-2020, 16:13
https://www.hardwaretimes.com/wp-content/uploads/2020/06/77351-playstation-preis.jpg

Amazon France: 500 euro, disponibilità stimata 20 novembre 2020

La foto è della versione con lettore BD, ma può essere anche solo indicativa (come al solito il prezzo)

mrk-cj94
20-06-2020, 15:26
tu hai estremizzato il concetto, ma normalmente i giochi per consolle costano il doppio rispetto a quelli del pc..
anche un gioco vecchiotto su consolle lo trovi usato sui 30/40 euro mentre sul pc a 15/20...

quindi se fai una media di 30 euro a gioco per una decina di giochi all'anno ottieni 300 euro a cui devi sommare il costo degli abbonamenti (non so quanto costano..40 euro?!?) e il costo delle eventuali periferiche che dovrai comprare (es. qnd è uscita la ps4 la stavo per prendere, ma poi ho saputo che non ci funzionava il Logitech g 27... scandaloso…: un volante comprato nel 2012 a quasi 300 euro non funzionava sulla consolle uscita l'anno dopo!)

Quindi possiamo fare una media e dire che uno spende 300+100= 400 euro all'anno in più… e a mio avviso non sono pochi…

tutto qua..non mi sembra tutta questa gran roba... poi probabilmente la comprerò ugualmente da tenere in salotto..

come dicevo:
ipersgamato sul mercato pc,
totalmente "ignorante" (non in senso offensivo) sul mercato console...

giochi vecchi li trovi a quei prezzi solo se cerchi a caso e solo in determinate circostanze, se invece resti un minimo aggiornato (un minimo eh, basta aprire il playstation store ogni 2 o 3 settimane) li puoi pigliare alla metà o ad un quarto senza problemi... se poi entri nel "mercato" degli account sharing (non nel senso che mandi in giro il tuo eh, puoi essere solo un acquirente) puoi anche portare moltissimi giochi a casa a 10€ l'uno (e abbonamento "online"/PSplus annuale a 20€) e come premio "fedeltà" altri giochi regalati, seppur questi ultimi non garantiti in caso di perdita della licenza ma sarebbe un discorso piuttosto lungo ed eticamente discutibile (ma perfettamente e facilmente fattibile)