View Full Version : Display esterno per Macbook 12" Retina
Ciao a tutti,
ho un Macbook 12" Retina del 2016. Avrei bisogno di utilizzarlo in modalità "schermo chiuso" collegandolo a un monitor esterno ben più grande, con mouse e tastiera Apple. Dal sito di Apple ho letto che serve un monitor con porta USB-C per andare ad alimentare il Macbook stesso.
Il mio problema è che come monitor ho un Dell U25H15 2560x1440 (25") che non possiede USB-C ma solo USB normali, HDMI e DVI.
Non so esattamente se sia possibile fare quello che voglio con questo monitor. In caso lo fosse, potete chiarirmi come muovermi?
E' possibile usare un adattatore USBC-HDMI per collegare con un cavo HDMI i due? Funzionerebbe?
Probabilmente è una domanda scema ma non avendo mai avuto questa esigenza, vorrei evitare di buttare via soldi con adattatori vari.:(
Grazie!
megamitch
10-06-2020, 21:05
Ciao a tutti,
ho un Macbook 12" Retina del 2016. Avrei bisogno di utilizzarlo in modalità "schermo chiuso" collegandolo a un monitor esterno ben più grande, con mouse e tastiera Apple. Dal sito di Apple ho letto che serve un monitor con porta USB-C per andare ad alimentare il Macbook stesso.
Il mio problema è che come monitor ho un Dell U25H15 2560x1440 (25") che non possiede USB-C ma solo USB normali, HDMI e DVI.
Non so esattamente se sia possibile fare quello che voglio con questo monitor. In caso lo fosse, potete chiarirmi come muovermi?
E' possibile usare un adattatore USBC-HDMI per collegare con un cavo HDMI i due? Funzionerebbe?
Probabilmente è una domanda scema ma non avendo mai avuto questa esigenza, vorrei evitare di buttare via soldi con adattatori vari.:(
Grazie!
Se non sbaglio il tuo portatile ha una sola usb-c per cui ti serve una docking station per poter collegare insieme monitor e alimentazione del portatile
Se non sbaglio il tuo portatile ha una sola usb-c per cui ti serve una docking station per poter collegare insieme monitor e alimentazione del portatile
Ciao megamitch grazie. Io ho questo adattatore multiporta al momento (https://www.amazon.it/gp/product/B01ANITHVQ/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1). Ha anche una hdmi.
E' questo che intendi?
Potrei attaccare questo al mac, attaccarci il cavo usb di alimentazione e il cavo hdmi-hdmi al monitor. Potrebbe funzionare? (non posso provare al momento perché non ho un cavo hdmi)
spaccacervello
10-06-2020, 23:29
Ciao megamitch grazie. Io ho questo adattatore multiporta al momento (https://www.amazon.it/gp/product/B01ANITHVQ/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1). Ha anche una hdmi.
E' questo che intendi?
Potrei attaccare questo al mac, attaccarci il cavo usb di alimentazione e il cavo hdmi-hdmi al monitor. Potrebbe funzionare? (non posso provare al momento perché non ho un cavo hdmi)
Non dovresti aver problemi con quella risoluzione del monitor.
Tieni però presente che con l'adatatore Apple AV collegato ad un monitor 4k (3840x2160@60Hz) per i limiti della usb C la porta usb diventa 2.0 anziché 3.0; nel caso volessi utilizzare lo standard più veloce usb (3.0), il refresh massimo del monitor a 3840x2160 si autolimita a 30Hz.
megamitch
11-06-2020, 07:04
Ciao megamitch grazie. Io ho questo adattatore multiporta al momento (https://www.amazon.it/gp/product/B01ANITHVQ/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1). Ha anche una hdmi.
E' questo che intendi?
Potrei attaccare questo al mac, attaccarci il cavo usb di alimentazione e il cavo hdmi-hdmi al monitor. Potrebbe funzionare? (non posso provare al momento perché non ho un cavo hdmi)
Non dovresti avere problemi.
Unica cosa: tu vuoi usarlo a schermo chiuso, non ricordo se serve qualche trucco per farlo andare a schermo chiuso, cerca in rete. Al peggio se non riesci ti tocca tenere lo schermo aperto ma comunque dovresti poter spegnere lo schermo del Mac e usare solo quello esterno.
Non dovresti avere problemi.
Unica cosa: tu vuoi usarlo a schermo chiuso, non ricordo se serve qualche trucco per farlo andare a schermo chiuso, cerca in rete. Al peggio se non riesci ti tocca tenere lo schermo aperto ma comunque dovresti poter spegnere lo schermo del Mac e usare solo quello esterno.
a schermo chiuso non ci sono problemi, se non che quando stacchi l'alimentazione il Mac va in stop se si trova in quella modalità, per cui devi sempre usarlo con la corrente
credo ci sia un comando che puoi lanciare da terminale per bypassare la cosa, ma immagino che quando sei alla scrivania non sia un gran problema tenerlo alimentato, basta che ogni tanto lo usi a batteria se no alla lunga la rovini tenendola sempre alimentata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.