PDA

View Full Version : creare altra rete domestica


fantastik84
10-06-2020, 18:29
Ciao a tutti, vorrei un consiglio su come impostare una rete domestica. Mi scuso sin da subito se utilizzo termini impropri.

Vi spiego un attimo come è composta la rete di casa.
Router fastweb (indirizzo ip 192.168.1.1), nanostation in cascata in modalità dhcp che da connessione alla seconda casa, secondo Router.
La rete funziona benissimo, ma spesso si creano conflitti con ip su alcuni apparati. Per tagliare la testa al toro e ordinare il tutto, avevo pensato di di creare una seconda rete (sul secondo router) con un'altra classe di indirizzi.

Apro tutte le porte su un indirizzo IP, esempio 192.168.1.100. Imposto l'IP statico sul secondo router, la connessione funziona ma mi taglia la banda di quasi la metà. Da 20mb si passa a circa 10mb, con alcuni problemi di accesso su alcuni siti.


IP_ROUTER 1 (FASTWEB): 192.168.1.1
subnetmask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1

IP_ROUTER 2 (impostato statico): 192.168.1.100

IP_ROUTER 2 (impostato statico): 192.168.3.1
subnetmask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.3.1

A cosa è dovuto il taglio di banda, in cosa sbaglio?

Kaya
11-06-2020, 08:29
Se tu usi il secondo router per fungere da access point, ti basterà disattivare il dhcp sul router e collegare il modem fastweb sulla porta LAN e non WAN (cerca sul forum, ci sono un sacco di topic uguali al riguardo).
Se così non è, allora spiega meglio perchè mica ho capito.

fantastik84
12-06-2020, 08:48
Se tu usi il secondo router per fungere da access point, ti basterà disattivare il dhcp sul router e collegare il modem fastweb sulla porta LAN e non WAN (cerca sul forum, ci sono un sacco di topic uguali al riguardo).
Se così non è, allora spiega meglio perchè mica ho capito.
Allora, io voglio creare una deconda rete con indirizzo ip del tipo 192.168.3.1.
Impostando il secondo router cosi, la banda viene dimezzata.
Perche?

Kaya
12-06-2020, 10:57
Che modello è questo secondo router?

fantastik84
12-06-2020, 12:08
Che modello è questo secondo router?
Ho un linksys wrt54gl con firmware dd-wrt oppure un kasda.

Kaya
15-06-2020, 07:44
Direi che a naso, dopo 14 anni, potresti provare con un router un po più recente: https://www.smallnetbuilder.com/wireless/wireless-reviews/26843-linksyswrt54gv5reallyisalousyrouter?start=4
(la mia idea è quella proprio che un prodotto del 2006 faccia un po fatica)