View Full Version : Nuova Ford Fiesta EcoBoost Hybrid, con sistema Mild-Hybrid a 48V
Redazione di Hardware Upg
10-06-2020, 15:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/nuova-ford-fiesta-ecoboost-hybrid-con-sistema-mild-hybrid-a-48v_90002.html
Ora anche Ford Fiesta si unisce alla lista dei veicoli elettrificati con la nuova versione Fiesta EcoBoost Hybrid, che combina un motore a benzina EcoBoost a 3 cilindri e un belt-integrated starter generator (BiSG) da 11,5 kW e batteria agli ioni di litio da 48V
Click sul link per visualizzare la notizia.
daniele86Z
10-06-2020, 16:01
Continuo a preferire i motori diesel, quello che uso adesso 1600cc 110cv anche con il clima acceso, sorpasso in qualche secondo, senza problemi
E meno male che è un 1000, ecoboost, 3 cilindri e pure ibrido.
Cacchio da 5 a 5,6l WLTP per 100Km. Ma per favore...
ninja750
10-06-2020, 19:23
mild <> hybrid
anche se questo 48v sembra già meglio di quello FCA
roccia1234
10-06-2020, 19:38
E meno male che è un 1000, ecoboost, 3 cilindri e pure ibrido.
Cacchio da 5 a 5,6l WLTP per 100Km. Ma per favore...
I motori a combustione interna ormai sono alla fine a livello di sviluppo tecnologico. Se vuoi tirare fuori tot. potenza, i consumi saranno sempre quelli, a prescindere dalla cilindrata.
Che poi oggi per moda :muro: si facciano motori sempre più piccoli :muro: addirittura a meno di quattro cilindri :muro: è un altro paio di maniche e un'altra (insensata) storia.
mild <> hybrid
anche se questo 48v sembra già meglio di quello FCA
Anche FCA in quel segmento utilizzerà i 48v, il sistema a 12v è utilizzato su vetture del segmento inferiore, vedi anche Suzuki.
ninja750
11-06-2020, 08:07
Anche FCA in quel segmento utilizzerà i 48v, il sistema a 12v è utilizzato su vetture del segmento inferiore, vedi anche Suzuki.
credo che il segmento 500 panda ypsilon ecc sia grossomodo sovrapponibile a quello fiesta a meno di non trattare la ypsilon come A e la fiesta come B
credo che il segmento 500 panda ypsilon ecc sia grossomodo sovrapponibile a quello fiesta a meno di non trattare la ypsilon come A e la fiesta come B
Panda, 500 e Ypsilon condividono lo stesso pianale, Panda e 500 sono delle segmento "A", Ypsilon è considerata una segmento "B", ma è un po' una forzatura, è lunga 3,83 metri, quando la norma è circa 4 metri.
La vecchia Lancia Y era su pianale Punto, quindi era a tutti gli effetti una segmento "B".
E meno male che è un 1000, ecoboost, 3 cilindri e pure ibrido.
Cacchio da 5 a 5,6l WLTP per 100Km. Ma per favore...
Sono 20Km al litro, se fossero reali per un benzina non mi sembra così male.
La cosa strana è che il 1000 normale ha consumi identici all'ibrido.
La potenza è un pò inferiore ma mi aspettavo una differenza maggiore.
Ci vorrebbe un test più serio e dettagliato sui consumi e prestazioni per giudicare.
I motori a combustione interna ormai sono alla fine a livello di sviluppo tecnologico. Se vuoi tirare fuori tot. potenza, i consumi saranno sempre quelli, a prescindere dalla cilindrata.
Che poi oggi per moda :muro: si facciano motori sempre più piccoli :muro: addirittura a meno di quattro cilindri :muro: è un altro paio di maniche e un'altra (insensata) storia.
Mah non sono convinto, forse bisognerebbe solo investire di più in ricerca, vedi Mazda che ha tirato fuori con lo SkyActive-X.
Certo nei primi anni 2000 c'era la VW Lupo 3L diesel che faceva 30km con 1 litro di gasolio. Sparita.
I dispositivi anti-inquinamento così come gli aumenti di peso delle vetture contribuiscono ad aumentare i consumi.
La mia Lancia Y 1.2 benzina 16v da 86cv faceva 17 km/litro senza troppa fatica. Chiaramente parliamo di auto molto leggera.
ninja750
11-06-2020, 12:58
Certo nei primi anni 2000 c'era la VW Lupo 3L diesel che faceva 30km con 1 litro di gasolio. Sparita.
con 700kg e ruote da bicicletta michelin energy gonfiate a mille bar
i 30/litro con un diesel si ottengono anche oggi andando piano con auto normali https://it.motor1.com/reviews/213238/le-auto-che-consumano-meno-la-classifica-del-roma-forli/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.