PDA

View Full Version : KFA2 GeForce RTX 2060 Super (1-Click OC) alla prova: sulle orme della RTX 2070


Redazione di Hardware Upg
10-06-2020, 16:31
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5747/kfa2-geforce-rtx-2060-super-1-click-oc-alla-prova-sulle-orme-della-rtx-2070_index.html

Prova della KFA2 GeForce RTX 2060 Super (1-Click OC), scheda video dotata di un dissipatore custom con due ventole assiali da 90 mm, frequenze leggermente superiori alla Founders Edition e un aspetto che ammicca a chi desidera una configurazione che bada meno all'estetica e più alla sola sostanza.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

radeon_snorky
10-06-2020, 16:46
buone le KFA2, ho una 1060 pagata un nulla usata e macina calcoli che è una meraviglia, peccato solo che amd non sia supportata (99% del gpgpu su cuda si fa sentire)
non conoscevo l'esistenza del tuner sw.... cerco info se compatibile con le 1xxx

OrazioOC
10-06-2020, 18:20
Ottima scheda a 400 euro, ma non oltre.

grey.fox
10-06-2020, 20:24
Boh. Alla fine è una valida 2060 S come le altre.

frankie
10-06-2020, 22:51
buone le KFA2, ho una 1060 pagata un nulla usata e macina calcoli che è una meraviglia, peccato solo che amd non sia supportata (99% del gpgpu su cuda si fa sentire)
non conoscevo l'esistenza del tuner sw.... cerco info se compatibile con le 1xxx
per caso arriva dalla baia?
Anche io la prenderei per gpgpu e a cuda non c'è alternativa.
Soprattutto se lo dice chi ha radeon nel nome

aldo87mi
11-06-2020, 00:18
a mio avviso non vale la pena prendere una 2060 super. Costa troppo per quello che offre. A 4k è quasi inutilizzabile. A 1080p-1440p è meglio puntare su una gtx 1660 o simili che offrono solide prestazioni a un prezzo decisamente più basso.

Se cercate bene su internet ci sono alcune nuove 2070 super a 490-500 eur. Basta aggiungere 40-50 eur in più per avere una scheda come la 2070 super che è praticamente quasi una 2080, perfetta nel 4k, veloce, una garanzia anche per il futuro. Nel settore mobile Nvidia ha addirittura escluso le 2060 super, rendendosi conto della loro inutilità. Nel settore desktop Nvidia ha sbagliato, avrebbe dovuto fare la 2060 liscia un pochino più potente (è ridicola come scheda) e da 8GB anziché 6GB, evitando del tutto di lanciare la 2060 super che è una scheda altamente insignificante

Panteghino
11-06-2020, 09:35
Hai fatto benissimo ad andartene, ottima scelta!
Tutto qui!

OrazioOC
11-06-2020, 09:44
a mio avviso non vale la pena prendere una 2060 super. Costa troppo per quello che offre. A 4k è quasi inutilizzabile. A 1080p-1440p è meglio puntare su una gtx 1660 o simili che offrono solide prestazioni a un prezzo decisamente più basso.

Se cercate bene su internet ci sono alcune nuove 2070 super a 490-500 eur. Basta aggiungere 40-50 eur in più per avere una scheda come la 2070 super che è praticamente quasi una 2080, perfetta nel 4k, veloce, una garanzia anche per il futuro. Nel settore mobile Nvidia ha addirittura escluso le 2060 super, rendendosi conto della loro inutilità. Nel settore desktop Nvidia ha sbagliato, avrebbe dovuto fare la 2060 liscia un pochino più potente (è ridicola come scheda) e da 8GB anziché 6GB, evitando del tutto di lanciare la 2060 super che è una scheda altamente insignificante

Eh, aspetta, una 2060 super custom non è dissimile da schede come rx 5700, gtx 1080, vega 64, rtx 2070 ecc...
E' una scheda che per il full hd 144 hz dice la sua, ben più di una 1660 anche super, c'è un gap consistente tra tu106 della 2060 super e il tu116 della 1660 super.
E a 1440p non pensare che la 1660 super viaggia così bene, soprattutto se si tende a tenere le texture alte sui giochi tripla a.

Questa è una scheda che se scendesse sotto i 400 euro direbbe la sua anche per prezzo/prestazioni, perchè comunque una buona 5700 liscia, con meno di 380 euro non la prendi.

StylezZz`
11-06-2020, 10:48
Questa è una scheda che se scendesse sotto i 400 euro direbbe la sua anche per prezzo/prestazioni, perchè comunque una buona 5700 liscia, con meno di 380 euro non la prendi.

A 380 euro ci prendi una Sapphire Pulse 5700 XT che va decisamente più di questa.

OrazioOC
11-06-2020, 11:30
A 380 euro ci prendi una Sapphire Pulse 5700 XT che va decisamente più di questa.

Bello come il decisamente stia ad indicare un neanche +10% :asd:.

https://static.techspot.com/articles-info/2010/bench/1080p.png

https://static.techspot.com/articles-info/2010/bench/1440p.png

Il tutto con consumi maggiori perdendo il ray tracing, per non parlare della stabilità dei driver.:rolleyes:

DukeIT
11-06-2020, 11:36
Lascerei perdere il ray tracing, non fa differenza a questi livelli di potenza.

OrazioOC
11-06-2020, 11:44
Lascerei perdere il ray tracing, non fa differenza a questi livelli di potenza.

Mettiamo caso che, il ray tracing si diffonda, anche perchè siamo a ridosso delle nuove console che il ray tracing lo prevedono, una delle due le sue unità rt le ha.
Sapendo che il performance hit con il ray tracing è vistoso(ben più del 10%), chi delle due potrebbe andare meglio?Quella con le unità rt in hardware o quella che ne è sprovvista?

DukeIT
11-06-2020, 12:15
O con entrambe verrebbe disattivato?

StylezZz`
11-06-2020, 13:26
Bello come il decisamente stia ad indicare un neanche +10% :asd:.

https://static.techspot.com/articles-info/2010/bench/1080p.png

https://static.techspot.com/articles-info/2010/bench/1440p.png

Si, ed è ancora più bello se consideriamo che devi pagare 100 euro in più per avere performance di poco superiori con la 2070S :asd:

Il tutto con consumi maggiori

A quel prezzo li accetto volentieri qualche watt in più, ma questo è un parere personale.

...perdendo il ray tracing

Con i prossimi giochi e le nuove console le prestazioni saranno ancora più compromesse, rendendolo inutile su questa serie 2000.

Già la 2060 6GB è tagliata fuori anche a 1080p con i giochi attuali, e l'unico modo per avere prestazioni soddisfacenti è usare DLSS.

...per non parlare della stabilità dei driver.:rolleyes:

Vero, ma ultimamente hanno fatto progressi, secondo me non ha senso continuare a menarla con i driver.

radeon_snorky
11-06-2020, 14:33
per caso arriva dalla baia?
Anche io la prenderei per gpgpu e a cuda non c'è alternativa.
Soprattutto se lo dice chi ha radeon nel nome
ho sempre fatto scelte personalissime :D matrox ai tempi della voodoo e poi sempre ati quando tutti passarono da 3dfx a nvidia
ma con cuda obbligatorio ho dovuto piegarmi alle 680, 1060 e chissà la prossima (ovviamente dalla baia)

alla fine si deve considerare solo il sw che si utilizza e che tipo di vantaggio si può avere con i vari modelli
io ad esempio in fotogrammetria devo preferire alti gb per non avere problemi nel carico delle immagini e numero cicli (molto spesso sono preferibili x2 o x3 gpu piuttosto che una singola) ovviamente se il prezzo vale la candela
al momento 2 1660 sono meglio di 2070

OrazioOC
11-06-2020, 17:56
Si, ed è ancora più bello se consideriamo che devi pagare 100 euro in più per avere performance di poco superiori con la 2070S :asd:



Una buona 5700 xt non riuscirebbe neanche a prendere la 1080 ti salvo rari casi, mentre la 2070 super gli è appaiata, la paghi di più ma in generale la 2070 super è una scheda più valida, escludendo ovviamente il rapporto performance/prezzo.

https://static.techspot.com/articles-info/2017/bench/2070S.png

https://static.techspot.com/articles-info/2017/bench/5700XT.png



A quel prezzo li accetto volentieri qualche watt in più, ma questo è un parere personale.

Dipende sempre dal contesto, una 2060 super su un alimentatore con meno di 500w ma comunque 80 bronze o superiore è già più giustificabile della 5700 xt.
Già la 5700 riesce a far meglio come rapporto performance/consumi della xt, l'impressione che per battere la 2070 abbiano tirato troppo per il collo come frequenze e voltaggi quel chip c'è.

https://www.guru3d.com/articles_pages/galax_geforce_rtx_2060_super_ex_review,6.html

https://www.guru3d.com/articles_pages/xfx_radeon_rx_5700_xt_thicc_ii_ultra_review,8.html



Con i prossimi giochi e le nuove console le prestazioni saranno ancora più compromesse, rendendolo inutile su questa serie 2000.


Già la 2060 6GB è tagliata fuori anche a 1080p con i giochi attuali, e l'unico modo per avere prestazioni soddisfacenti è usare DLSS.


Può darsi, però che queste gpu siano da buttar via, vedendo l'hardware della ps5 che ha praticamente una 5700 boostata, mi sembra un po' estremo.
Se in un gioco sarà presente il ray tracing e non ci saranno delle opzioni specifiche per disabilitarlo, è evidente che chi ne uscirà peggio sarà la scheda che non ha unità hw dedicate.




Vero, ma ultimamente hanno fatto progressi, secondo me non ha senso continuare a menarla con i driver.

Ogni tanto qualche caso scappa sempre fuori, non dico che le nvidia siano state essenti da problemi, ma il passaggio gcn->rdna è stato oggettivamente problematico, di gente che i primi mesi ha fatto il reso per le navi ce ne sono state a iosa.

Madcrix
11-06-2020, 17:59
Scheda utilissima a soli 3 mesi dal lancio della nuova architettura :asd:

DakmorNoland
12-06-2020, 14:29
Il tutto con consumi maggiori perdendo il ray tracing, per non parlare della stabilità dei driver.:rolleyes:

Ancora con sta dinsinformazione... Per questo non frequento più thread su schede video da 5 anni, vedo troppa gente che non sa di cosa parla e non ha l'esperienza per esprimersi.

Intanto sul lungo i driver di AMD si sono sempre dimostrati superiori e le schede sono migliorate parecchio, poi tornando alla stabilità nella mia carriera di tecnico ho visto molto più blochi, blue screen e problemi di stabilità su schede Nvidia che su schede AMD, partendo da fascia bassissima a salire, quindi al massimo è Nvidia che dovrebbe rimettersi in carreggiata, ci sono stati dei momenti che rilasciavano driver veramente penosi.

Per il resto la 5700 XT ottima scheda però non mi piace il fatto che in 4k accusi il colpo, visto che ormai in 1080p bene o male basterebbe anche una vecchia GTX 1070, quindi mi sarei aspettato di più su quel fronte. E per il 4k poco da dire la 2070 Super la fa da padrone, anche se il prezzo è elevato.

OrazioOC
12-06-2020, 14:45
Ancora con sta dinsinformazione... Per questo non frequento più thread su schede video da 5 anni, vedo troppa gente che non sa di cosa parla e non ha l'esperienza per esprimersi.

Intanto sul lungo i driver di AMD si sono sempre dimostrati superiori e le schede sono migliorate parecchio, poi tornando alla stabilità nella mia carriera di tecnico ho visto molto più blochi, blue screen e problemi di stabilità su schede Nvidia che su schede AMD, partendo da fascia bassissima a salire, quindi al massimo è Nvidia che dovrebbe rimettersi in carreggiata, ci sono stati dei momenti che rilasciavano driver veramente penosi.

Per il resto la 5700 XT ottima scheda però non mi piace il fatto che in 4k accusi il colpo, visto che ormai in 1080p bene o male basterebbe anche una vecchia GTX 1070, quindi mi sarei aspettato di più su quel fronte. E per il 4k poco da dire la 2070 Super la fa da padrone, anche se il prezzo è elevato.
Non è disinformazione, è seguire semplicemente le vicende dei produttori sui vari siti tech e sulle piazze online.
Sul reddit amd ce ne sono stati a iosa di gente che ha avuto problemi con le navi e ha fatto rma, cosa gli vuoi dire a questi?Che fanno disinformazione?O che non sanno installare dei driver?O che devono far venire il parroco per far benedire la casa?:rolleyes:

DakmorNoland
12-06-2020, 14:49
Non è disinformazione, è seguire semplicemente le vicende dei produttori sui vari siti tech e sulle piazze online.
Sul reddit amd ce ne sono stati a iosa di gente che ha avuto problemi con le navi e ha fatto rma, cosa gli vuoi dire a questi?Che fanno disinformazione?O che non sanno installare dei driver?O che devono far venire il parroco per far benedire la casa?:rolleyes:

Scusa se hanno fatto RMA sarà stata guasta la scheda, qui parliamo di stabilità dei driver. Comunque mi fido più della mia esperienza che di gente che scrive su Reddit.

Se è per questo una volta ho assemblato un PC ad un cliente e lamentava schermate blu, l'ho preso e gli ho fatto fare di tutto, le schermate blu le ho viste nell'event log, ma ti giuro che non sono mai riuscito a riprodurle, anche con gli stress test peggiori o con qualsiasi gioco. Poi è venuto fuori che c'era il figlio che smanettava, ma non ho mai capito che cosa causasse quei blue screen. Tra l'altro li la GPU era una Nvidia, ma questo è ininfluente, semplicemente ci sono persone che hanno "il dono" e ce ne sono parecchie credimi. :)

OrazioOC
12-06-2020, 14:54
Scusa se hanno fatto RMA sarà stata guasta la scheda, qui parliamo di stabilità dei driver. Comunque mi fido più della mia esperienza che di gente che scrive su Reddit.

Se è per questo una volta ho assemblato un PC ad un cliente e lamentava schermate blu, l'ho preso e gli ho fatto fare di tutto, le schermate blu le ho viste nell'event log, ma ti giuro che non sono mai riuscito a riprodurle, anche con gli stress test peggiori o con qualsiasi gioco. Poi è venuto fuori che c'era il figlio che smanettava, ma non ho mai capito che cosa causasse quei blue screen. Tra l'altro li la GPU era una Nvidia, ma questo è ininfluente, semplicemente ci sono persone che hanno "il dono" e ce ne sono parecchie credimi. :)

Se la scheda è guasta è un conto, ma la gente se ha continuato ad avere problemi anche dopo l'rma che gli vuoi dire?Parliamo di schede da 4/500 euro, non esiste che abbiano blue screen o black screen per colpa dei driver.
E se anche tu non avessi avuto problemi, buon per te, però da qui a negare che ci siano stati problemi con le navi soprattutto al lancio ce ne passa.:rolleyes:

Axel84
14-06-2020, 11:27
io ho preso in offerta a dicembre la 5700 xt pulse a 379 (con il bundle su epic games di border 3 e outer worlds e gamepass) su eprezzo.. diciamo che con la mia nuova configurazione ho un mare di grane in più: sono passato da un 2500k ad un 3600x (ricondizionato su eprezzo quindi magari è il processore che ogni tanto mi sfancula) e dalla 1070 alla 5700xt soprattutto per il cambio monitor (volevo sfruttare il freesync di amd). diciamo che la prova del nove la farò con cyberpunk 2077 perchè sinceramente gioco a tutto quasi maxato in fullhd (anche perchè la scheda sarebbe adatta al massimo per il 2k)

grey.fox
14-06-2020, 12:20
Che grane?

DakmorNoland
14-06-2020, 13:59
Se la scheda è guasta è un conto, ma la gente se ha continuato ad avere problemi anche dopo l'rma che gli vuoi dire?Parliamo di schede da 4/500 euro, non esiste che abbiano blue screen o black screen per colpa dei driver.
E se anche tu non avessi avuto problemi, buon per te, però da qui a negare che ci siano stati problemi con le navi soprattutto al lancio ce ne passa.:rolleyes:

Sì ma questo è quello che succede anche con Nvidia, a me è successo anche con schede di fascia medio-bassa (quindi non tirate) di Nvidia di avere problemi e comportamenti strani, molto più di quanto non mi sia mai successo con AMD.

Devi anche considerare la questione psicologica. Tu hai mai visto qualcuno lamentarsi di Apple iPad nuovi appena sballati che si impallano? Ebbene io ne ho configurati un po' anni fa quando lavoravo per una grossa compagnia e li davano ai dirigenti. iPad nuovissimo accendo e si impalla iOS completamente :cry: Immagina la mia faccia che dovevamo darlo a questo dirigente il prima possibile. Poi spento di brutto e per fortuna è ripartito e ha fatto la configurazione iniziale senza problemi.

Ma tu hai mai visto tanta gente parlare di iPad che si impallano? No! E sai perchè perchè chi compra un prodotto Apple non lo ammetterà mai e piuttosto lo sbatte contro il muro finchè non riparte, ma non lo va a dire sui forum o su Reddit anche se ha dovuto riportarlo all'Apple Store o peggio.

E' la stessa cosa che succede per Audi, in Italia chi compra un auto Audi ti dirà che sono il top mai problemi ecc. Mio padre per lavoro ha avuto tre e sottolineo tre Audi A4 e una Audi A3, avevano tutte problemi assurdi (soprattutto sull'elettronica, ma l'ultima anche sul motore) dopo pochi anni di utilizzo (ed erano tutte nuove e tenute benissimo visto che gli interventi li pagava l'azienda), erano macchine aziendali quindi poco male, eppure se tu parli in giro Audi è perfetta e mai un problema.

Quindi così per curiosità ai tempi andai a prendermi le statistiche dei servizi di assistenza auto in Europa per guardare il numero di interventi sui vari marchi e sai cosa scopro? Che Audi aveva il maggior numero di problemi ed erano le più riparate in tutta Europa.

Eppure se tu chiedi a chiunque abbia un Audi non ti diranno mai nulla, tutto perfetto il top del top.

Per me è la stessa identica cosa che succede tra Nvidia e AMD, tanto Nvidia ha i driver perfetti quindi si tende a minimizzare qualsiasi cosa (ma personalmente ne ho viste di cotte e di crude), invece AMD magari è la scheda difettosa o qualche altro componente, ma si da sempre la colpa ai driver o a una cattiva qualità costruttiva (falsissimo soprattutto se si prende una Sapphire) tanto per sentito dire. :)

Poi per il resto siamo d'accordo che al momento la 2070 Super sia il top soprattutto in 4k, tuttavia costa minimo 550€ da quello che vedo, mentre la 5700 XT che fino a 1440p se la gioca alla pari, si trova dai 420€ in su.
EDIT: Mi tocca editare dopo aver visto dei video recenti su Youtube, dove è chiaro che ormai anche in 4k la 5700 XT va come una 2070 Super. Quindi a quanto pare come sempre succede AMD ha colmato il gap con gli ultimi driver. Rimangono davvero pochi i titoli dove Nvidia ha un significativo vantaggio, ho visto addirittura un titolo dove AMD fa meglio. Video qui per chi fosse interessato https://www.youtube.com/watch?v=rmEWZCuaRV4 io ho preso in offerta a dicembre la 5700 xt pulse a 379 (con il bundle su epic games di border 3 e outer worlds e gamepass) su eprezzo.. diciamo che con la mia nuova configurazione ho un mare di grane in più: sono passato da un 2500k ad un 3600x (ricondizionato su eprezzo quindi magari è il processore che ogni tanto mi sfancula) e dalla 1070 alla 5700xt soprattutto per il cambio monitor (volevo sfruttare il freesync di amd). diciamo che la prova del nove la farò con cyberpunk 2077 perchè sinceramente gioco a tutto quasi maxato in fullhd (anche perchè la scheda sarebbe adatta al massimo per il 2k)

Anche a me incuriosisce avendo lavorato tanti anni in assistenza. Se ti posso aiutare fammi sapere. Però sì non sottovalutare che il problema sia il processore, è il più infido da capire, perchè di solito si tende sempre ad escluderlo.

Io ti posso dire che sono passato su Windows 10 da scheda madre+procio Intel alla configurazione che vedi in firma senza neanche formattare e mai avuto problemi, quindi se pensi sia il processore ricondizionato piuttosto fattelo cambiare. Comunque se ci dici cosa ti capita magari ti possiamo dare una mano.

Axel84
14-06-2020, 15:01
allora il processore era ricondizionato e mi sono accorto che mentre lo montavo nella mobo (msi b450 gaming plus max) mancava la pasta termica nel dissipatore stock quindi ce l'ho dovuta mettere io. Anche le ram prese nuove (insieme alla mobo su diginetstore che mi pare sia pure chiuso definitivamente). Per le prime settimane il pc si avviava con schermo nero, non arrivava nemmeno al bios e ho visto che ci sono alcuni led diagnostici sulla scheda madre, ez debug led CPU VGA BOOT e DRAM, a random si accendevano o CPU o VGA mentre alte volte partiva tutto normalmente. Per non parlare dei bsod: uno deli ultimi indicava critical_process_died risolto formattando. praticamente da dicembre/gennaio con la nuova configurazione mi sono ritrovato a formattare come non mai (la vecchia configurazione intel-nvidia zero problemi nonostante i pezzi erano vecchi soprattutto cpu e ram datati 2011)
avevo aperto mesi fa un thrad qua:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2898594
con il gentilissimo Celsius che ha provato a darmi una mano ma alla fine mi sono rassegnato e via (anche perchè in linea di massima a parte qualche intoppo il pc funziona)

StylezZz`
14-06-2020, 15:12
Il bios della mobo è aggiornato all'ultima versione?

DukeIT
14-06-2020, 15:25
Ma il negozio come può ricondizionare una CPU se difettosa? SE (come probabile) quell'oggetto è stato rimandato indietro in quanto difettoso, è impossibile che possa essere rimesso a nuovo dal rivenditore che non può fare altro che reimpacchettarlo (ovviamente senza pasta termica che era stata usata) e rimetterlo in vendita.
Il raffronto con altri marchi comprati usati non ha senso, perché usato non vuol dire danneggiato.

Axel84
14-06-2020, 15:31
cpuz mi riporta la versione h50 ho appena controllato che c'è una versione h6 e una h72 di giugno che però è una versione beta.. quindi no sto ancora con il bios 2019

Axel84
14-06-2020, 15:38
Ma il negozio come può ricondizionare una CPU se difettosa? SE (come probabile) quell'oggetto è stato rimandato indietro in quanto difettoso, è impossibile che possa essere rimesso a nuovo dal rivenditore che non può fare altro che reimpacchettarlo (ovviamente senza pasta termica che era stata usata) e rimetterlo in vendita.
Il raffronto con altri marchi comprati usati non ha senso, perché usato non vuol dire danneggiato.
magari chi lo reso lo ha usato settimane o mesi occato al massimo 24 su 24 XD nel 2014/15 sempre sullo stesso sito a 300€ avevo preso una gtx 970 sempre e dopo nemmeno due anni si era rotta ma invece di ripararla o altro mi hanno restituito l'intera somma dopo il reso. Quindi secondo me è questione di fortuna quando si compra ricondionato o usato. però di eprezzo mi fido se ho qualche problema i pezzi sono ancora in garanzia ma già sono lenti a risolvere in condizioni normali ora come ora rimarrei senza pc per chissà quanti mesi. senza contare che non ho modo di vedere quale sia effettivamente il problema visto che si presenta in modo sporadico

DakmorNoland
14-06-2020, 16:07
cpuz mi riporta la versione h50 ho appena controllato che c'è una versione h6 e una h72 di giugno che però è una versione beta.. quindi no sto ancora con il bios 2019

La tua mobo non ha l'aggiornamento automatico del bios da internet? Se sì abilitalo e faglielo fare, tanto i beta non te li installa di sicuro.

magari chi lo reso lo ha usato settimane o mesi occato al massimo 24 su 24 XD nel 2014/15 sempre sullo stesso sito a 300€ avevo preso una gtx 970 sempre e dopo nemmeno due anni si era rotta ma invece di ripararla o altro mi hanno restituito l'intera somma dopo il reso. Quindi secondo me è questione di fortuna quando si compra ricondionato o usato. però di eprezzo mi fido se ho qualche problema i pezzi sono ancora in garanzia ma già sono lenti a risolvere in condizioni normali ora come ora rimarrei senza pc per chissà quanti mesi. senza contare che non ho modo di vedere quale sia effettivamente il problema visto che si presenta in modo sporadico

Sì ma io ancora non ho capito qual è il problema di preciso? Tra l'altro hai provato a usare il tool di AMD per la pulizia dei driver e a reinstallare ultimi driver della GPU (ho letto che l'ultima versione ha risolto problemi a molti) e anche ricordati gli ultimi driver per il chipset. Tu che scheda madre hai con quale chipset?

Ma piuttosto eprice non gli puoi chiedere il rimborso? Se ti danno l'ok mentre aspetti il rimborso compri un altro processore.

Axel84
14-06-2020, 18:28
la scheda madre è msi gaming plus max (aggiornata di fabbrica per i ryzen 3000) il chispet è b450.
io il rimborso lo chiederei pure ma eprice chiede vita morte e miracoli dei pezzi che si mandano in rma.. nel frattempo mi dovrei rimettere a cercare un altro processore (anche se il più simile è il 3600 liscio) ma se poi non mi dovessero accettare la richiesta di rimborso ho buttato quasi 200 di cpu..
il problema come ho già detto non lo so ma ogni tanto il pc si pianta in accensione e devo togliere l'alimentazione del pulsante dietro il case aspettare e riaccenderlo nuovamente. l'alimentatore è fuori accusa perchè non ha nemmeno 2 anni (nuovo di zecca) ed è un antec true power 750Watt 80+Gold e prima che cambiassi cpu, mobo, ram e gpu zero problemi..