View Full Version : E-Ducato: Fiat Professional presenta ufficialmente il furgone Ducato Full Electric
Redazione di Hardware Upg
09-06-2020, 16:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/e-ducato-fiat-professional-presenta-ufficialmente-il-furgone-ducato-full-electric_89972.html
Fiat Ducato elettrico si presenta nella sua veste definitiva. Sarà disponibile in tutte le varianti di carrozzeria dei fratelli a motore temico, con volume di carico da 10 a 17 metri cubi, con un carico utile di 1950 kg. Con potenza di 90 kW sarà disponibile con autonomia dichiarata da 220 a 360 chilometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
Questo tipo di veicolo in versione totalmente elettrica sarà la gioia di chi dovrà usarlo in città. Anche se sinceramente mi sarei aspettato qualcosa di più da un furgone, se non in termini di prestazioni o coppia almeno di autonomia.
La coppia non è elevatissima, in effetti, ma comunque è a 0 giri,mentre il picco gli attuali TD ce l'hanno a 1500-2000 giri.
By(t)e
Come sempre l'autonomia è a vuoto giusto? A pieno carico non è dato saperlo. Quindi l'autonomia dichiarata è quasi inutile.
Come sempre l'autonomia è a vuoto giusto? A pieno carico non è dato saperlo. Quindi l'autonomia dichiarata è quasi inutile.
Il dato sull'autonomia puro non serve a un granché. Se il tratto è pianeggiante, può cambiare forse di un 5%, in un mezzo elettrico (facendo qualche simulazione con i dati del mercedes eVito [sic.]).
Discorso diverso se c'è un certo dislivello: se è favore (pieno carico in discesa e vuoto in salita), l'autonomia potrebbe addirittura salire (nella simulazione che ho fatto, con circa 400m di dislivello in un percorso di 50km, tra vuoto e con 2000kg di carico si ha una migliore autonomia del 3%).
By(t)e
NickNaylor
09-06-2020, 18:49
Come sempre l'autonomia è a vuoto giusto? A pieno carico non è dato saperlo. Quindi l'autonomia dichiarata è quasi inutile.
considera che il limite di massa per la patente B a pieno carico è 35q, qui si parla di carico utile di 2 di conseguenza ne deduco che ne pesa 33 vuoto, per i motori e l'autonomia non farà tutta questa gran differenza un aumento di massa nell'ordine del 6%.
NickNaylor
09-06-2020, 18:53
Questo tipo di veicolo in versione totalmente elettrica sarà la gioia di chi dovrà usarlo in città. Anche se sinceramente mi sarei aspettato qualcosa di più da un furgone, se non in termini di prestazioni o coppia almeno di autonomia.
li vedo bene per i corrieri a far le consegne in centro e come chilometraggio dovrebbe essere abbondantemente sufficiente a coprire la giornata, non è come infilarsi in autostrada a tavoletta senza mai fermarsi girare per le metropoli.
Prezzo?
Sarebbe anche interessante una versione ibrida come già disponibile per il Fiat Doblò.
Ultravincent
09-06-2020, 19:33
"full elettric"
Ma perche' usate l'inglese se non lo conoscete... Questa tendenza e' insopportabile. Era tanto brutto scrivere "elettrico" o "100% elettrico"?
marcorrr
09-06-2020, 20:46
considera che il limite di massa per la patente B a pieno carico è 35q, qui si parla di carico utile di 2 di conseguenza ne deduco che ne pesa 33 vuoto, per i motori e l'autonomia non farà tutta questa gran differenza un aumento di massa nell'ordine del 6%.
L'articolo parla di portata di 1950 kg, sono 20 quintali, l'aumento di massa è del 100%.
Nel titolo: "Full elettric".
Ma tu, Roberto Colombo, usi termini inglesi perché non conosci quelli italiani? Se questo è il risultato con l'inglese, figuriamoci con l'italiano...
Ma invece di fare queste figure da pescivendolo, non è meglio imparare ad usare l'italiano? Intendo dire: oltre ad imparare la grammatica, capire anche quando è il caso di usare termini non italiani, sempre ammesso che li si conosca.
Nick Taylor scrive: "Considera che il limite di massa per la patente B a pieno carico è 35q, qui si parla di carico utile di 2 di conseguenza ne deduco che ne pesa 33 vuoto, per i motori e l'autonomia non farà tutta questa gran differenza un aumento di massa nell'ordine del 6%."
Il carico utile è due tonnellate, non due quintali. Prima di scrivere (fesserie), impara a leggere.
Ma si chiama E-Ducato perché essendo elettrico è meno rumoroso? :help:
Ma si chiama E-Ducato perché essendo elettrico è meno rumoroso? :help:
:sofico:
By(t)e
Cosa cambia tra il ciclo NEDC e il ciclo WLTP?
Il WLTP sostituisce il precedente.
Dialogo:
Ooooh ma cosa ci fa quel furgone fin dentro la fabbrica, ci vuol far soffocare?
Tranquillo è E-ducato.
:asd:
Ma la versione da 100Kw e 200Kwh ci sarà?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.