View Full Version : Windows 10: voi cercate Chrome, lui vi propone Microsoft Edge - novità
Redazione di Hardware Upg
09-06-2020, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-voi-cercate-chrome-lui-vi-propone-microsoft-edge-novita_89971.html
Chi cerca Chrome sul sistema operativo di Microsoft viene accolto da una risposta inattesa. L'azienda di Redmond le prova tutte per spingere gli utenti a passare al suo browser
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh.. proporre è lecito! :D
tallines
09-06-2020, 11:08
No, non sono d' accordo con questa politica presa dalla MS ............è una forzatura .
Oh, mai che ci fosse qualcuno nella vita che ti da quello che chiedi...:muro:
Homer: "Mi servono 42 vasche da bagno.."
Negoziante: "Oggi c'è l' offerta, 50 vasche 3000 dollari"
Homer: "Ho detto 42 !!!"
:asd:
Tornando seri, cerchi Chrome e ovviamente te lo propone come primo risultato ma ci appiccica anche il proprio browser.
Basta che non si mette in mezzo quando cerco il materiale per "l'egoismo personale", altrimenti son dolori ! :oink:
Comunque chissà perchè non mi stupisce la notizia con Microsoft ?!? :read:
PS. Non mi avrebbe stupito neanche se al posto loro il protagonista fosse stato Google, Apple o quello che volete, giusto per essere chiari !
Ognuno tira l'acqua, in maniera più o meno eclatante e discutibile, al proprio mulino...
Gyammy85
09-06-2020, 11:19
Invece quando google ti infila "ma non sarebbe meglio usare chrome per quello che stai facendo" in ogni dove? solo che loro son furbi e non hanno l'os, "siamo una startup ma più in grande, we are a small big team"
Annosa questione, "chi da il diritto a microsoft di usare i prodotti microsoft per far usare i prodotti microsoft?"
Invece quando google ti infila "ma non sarebbe meglio usare chrome per quello che stai facendo" in ogni dove? solo che loro son furbi e non hanno l'os, "siamo una startup ma più in grande, we are a small big team"
Annosa questione, "chi da il diritto a microsoft di usare i prodotti microsoft per far usare i prodotti microsoft?"
Stesso discorso, quoto in pieno ! ;)
Senza la parola "ecco" nel titolo, io non leggo gli articoli. :asd:
Opteranium
09-06-2020, 11:45
per questo e altri motivi, uso firefox. Mi piacerebbe anche sullo smartphone ma è veramente troppo lento rispetto a brave..
Marko#88
09-06-2020, 11:51
Come quando hwupgrade ti infila link sponsorizzati nelle notizie anche se le notizie non riguardano direttamente i prodotti dei link. :asd:
Fanno bene, sono loro che comandano.
E io installo Firefox lol
LordGine
09-06-2020, 12:29
per questo e altri motivi, uso firefox. Mi piacerebbe anche sullo smartphone ma è veramente troppo lento rispetto a brave..
Prova Firefox preview, se la contende molto bene con brave su mobile.
Axios2006
09-06-2020, 13:01
Perché in maniera aggressiva? Perché il piccolo "banner" (non sappiamo come altro chiamarlo) compare non quando si cerca la parola browser generica, ma anche e soprattutto quando si cercano nomi specifici di browser popolari: l'esempio più eclatante è quando si scrive Chrome, con le ultime versioni di Windows 10 che propongono la dicitura "Microsoft Edge - novità" proprio sotto il browser di Google. Lo stesso accade cercando Firefox, Opera, e altri nomi di browser popolari.
mai aggressiva quanto il forzato upgrade a Windows 10.... :asd:
Comunque Edge e' perfetto.... per scaricare Chrome!
Ah... no... neanche questo. Su ChromeOS e' di default, e su Linux, Edge manco esiste. Amen.
nickname88
09-06-2020, 14:32
Mi fa ridere che si faccia polemica su ste cavolate :asd:
se cerchi chrome in prima posizione c'è chrome, se c'è Edge subito sotto cosa vi cambia ? :rolleyes:
Veramente una politica su un nulla più totale :sofico:
Ma poi scusate, la maggior parte degli espertoni e luminari su Hwupgrade non continuano a dire in ogni thread che Edge è la copia di Chrome ? Quindi di cosa vi lamentate ? :asd:
Invece quando google ti infila "ma non sarebbe meglio usare chrome per quello che stai facendo" in ogni dove? solo che loro son furbi e non hanno l'os, "siamo una startup ma più in grande, we are a small big team"
Annosa questione, "chi da il diritto a microsoft di usare i prodotti microsoft per far usare i prodotti microsoft?"
C'è l'antitrust per questo. In generale non c'è bisogno di permesso: se però Microsoft abusa della sua posizione per indurti a passare al suo browser, può beccarsi una multa e l'imposizione di smettere. Per Google semplicemente il problema non sussiste, non è questione di furbizia.
Senza la parola "ecco" nel titolo, io non leggo gli articoli. :asd:
Eccoti accontentato:
Windows 10: voi cercate Chrome, lui vi propone Microsoft Edge - novità. ECCO MI SONO ROVESCIATO IL SUGO SULLA CAMICIA
nickname88
09-06-2020, 15:46
C'è l'antitrust per questo. In generale non c'è bisogno di permesso: se però Microsoft abusa della sua posizione per indurti a passare al suo browser, può beccarsi una multa e l'imposizione di smettere. Per Google semplicemente il problema non sussiste, non è questione di furbizia.
Eccoti accontentato:Windows anche se detiene ancora la posizione solita nell'ambiente desktop, globalmente non è più in una posizione dominante come OS, lo scettro è passato ad Android. Se non sbaglio a MS non c'è più l'imposizione di dover lasciar scegliere il browser all'utente.
Cariboou
09-06-2020, 19:08
Tanti anni fa forse 30 acquistai allo SMAU a Milano Netscape poi diventato negli anni Firefox e continuo cosi!
Opteranium
09-06-2020, 21:13
Prova Firefox preview, se la contende molto bene con brave su mobile.
proverò, grazie! Ma si possono installare le estensioni?
Anche se scrivi firefox consiglia edge...
GaryMitchell
09-06-2020, 22:16
Il lupo perde il pelo, ma non il vizio.
Anni fa non era gia' stata multata pesantemente dall'antitrust la MS per aver imposto tramite una serie di strategie, Internet explorer agli utenti?
biometallo
10-06-2020, 08:26
"molto rumore per nulla"
Mi pare che sia da una vita che cercando su bing altri browser ti venga suggerito fra i risultati anche Edge, e d'altronde non vi è nulla di strano nel trovare link sponsorizzati in una ricerca web... ebbene anche se fatta dalla barra di ricerca di windows questa è una ricerca web... che poi anche qui, siamo sicuri che sia cominciato da adesso? Ma sopratutto, chi cavolo cerca Chrome o Firefox dalla barra di ricerca di windows? :p
in effetti non penso ci sia, mai visto in windows 10
Dovrei andare a controllare cosa diceva la sentenza dell'antitrust, ma credo fosse comunque a tempo.
Anche se scrivi firefox consiglia edge...
"Lo stesso accade cercando Firefox, Opera, e altri nomi di browser popolari."
Anni fa non era già stata multata pesantemente dall'antitrust la MS per aver imposto tramite una serie di strategie, Internet explorer agli utenti?
Anni fa aveva anche il dominio del mercato dei browser, e la sentenza dell'UE era basata anche su quello, oggi ne ha solo una frazione, da questo punto di vista è Google oggi ad essere "sorvegliata speciale" e comunque come già fatto notare c'è una bella differenza fra imporre e proporre...
GaryMitchell
10-06-2020, 18:09
ok me lo sono segnato
si... ma cosa c'entra con quanto descritto nella news?
Stessa cosa, modus diverso.
Anni fa aveva anche il dominio del mercato dei browser, e la sentenza dell'UE era basata anche su quello, oggi ne ha solo una frazione, da questo punto di vista è Google oggi ad essere "sorvegliata speciale" e comunque come già fatto notare c'è una bella differenza fra imporre e proporre...
Ma non scherziamo!
TU vendi banane, a me interessano i pomodori. TU metti a disposizione una serie di strumenti per cercare i vegetali, io cerco POMODORI... e come risultato mi escono BANANE ??
Non è altro che una forma di manipolazione e imposizione. Oltretutto molto subdola.
biometallo
10-06-2020, 19:21
TU vendi banane, a me interessano i pomodori. TU metti a disposizione una serie di strumenti per cercare i vegetali, io cerco POMODORI... e come risultato mi escono BANANE ??
Banane e Pomodori pur essendo entrambi frutti (sì i pomodori sono frutti mentre le mele no... botanicamente parlando ;) ) hanno un aspetto molto diverso e sopratutto in cucina hanno funzioni ben diverse... Edge e Chrome invece pur avendo caratteristiche diverse sono comunque browser con interfacce molto simili, quindi direi al massimo due varietà di pomodori differenti:
"Ecco signora, qui ci sono i Pomodori Chrome che cerca, ma guardi qui, questi sono pomodori Edge appena colti che ho selezionato personalmente nel mio orto, costano uguale ma secondo me hanno un gusto più ricco non le andrebbe di provarli?"
A me paiono banalissime tecniche di vendita vecchie come il commercio, e per il resto quoto quello che dice emiliano84 se queste sono subdole tecniche manipolatore allora le strategie di Google cosa sono, crimini contro l'umanità? :Prrr:
t3nth.exe
11-06-2020, 08:06
Anche quando su Microsoft Edge cerchi Google ti esce "Prova a cercare qui" con la barra di ricerca di Edge.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.