View Full Version : Consiglio HDD 4Tb per dati
schumifun
09-06-2020, 09:57
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio sull'acquisto di un nuovo hard disk che userei principalmente per archivio dati sul mio pc, lo cercavo da 4Tb.
Stavo vedendo che è possibile acquistare un seagate barracuda a circa 90€ oppure salire col prezzo (ca 120-130) e prendere roba come Wd Red, Seagate Ironwolf (non pro) o Seagate Skyhawk e Toshiba.
Tra i vari modelli non saprei cosa scegliere ne per le recenti questioni sugli SMR/CMR, ne per l'uso cui è destinato.
Chiedo consigli a voi, grazie mille:)
aled1974
09-06-2020, 20:45
non credo che possa essere discriminante cmr/smr per il tuo tipo di utilizzo ;)
semmai ecco, io eviterei sia barracuda che soprattutto wd red predilegendo invece
iw/iw pro in casa seagate
wd red pro in casa wd (per quanto io per lo stesso scopo utilizzi soddisfatissimo 2 purple, vedi firma)
p300 in casa toshiba
ciao ciao
schumifun
10-06-2020, 12:15
Ok grazie per il consiglio, penso che mi orienterò sui Toshiba, semplicemente per il prezzo.
aled1974
10-06-2020, 19:24
di nulla, se poi quando ti arriva vuoi lasciarci le tue impressioni ben venga :mano:
ciao ciao
Anch'io devo prendere un hd da 4 tb per archiviazione dati e sono indeciso tra seagate barracuda ST4000DM004 e toshiba P300 4 tb.
Costano uguale ma il seagate ha 256 mb di cache, mentre il toshiba 128.
Quale mi consigliate?
aled1974
06-08-2020, 19:49
per me vale quanto sopra ;)
aspettiamo altri pareri ad ogni modo :mano:
ciao ciao
Ciao
mi accodo anche io;
cerco un hdd secondario per usarlo per le foto di Lightroom (il catalogo è su ssd m.2).
avevo pensato al seagate ironwolf pro, alternative?
aled1974
08-08-2020, 21:03
wd red pro / toshiba p300
o si sale di categoria con i modelli enterprise ;)
ciao ciao
Grazie, se equivalente il prezzo del dragate è più basso.
Mi confermi che usando un ssd per le foto non avrei vantaggi apprezzabili?
Ciao e buone vacanze
aled1974
09-08-2020, 07:52
io per quelle da lavorare, che siano raw o jpg ho deciso di utilizzare un ssd (quello da 1tb in firma), ma poi per lo stoccaggio delle stesse utilizzo una partizione di uno meccanico (oltre a backup esterni s'intende) :D
se come me devi lavorarle e lo fai spesso, allora valuta un ssd di capienza adeguata alle tue necessità
se devi solo archiviarle va bene un disco meccanico
e almeno 1 backup esterno :mano:
ciao ciao
Ok grazie e scusate l’OT
Avevo abbandonato per un po’ adesso ho ripreso. Il computer l’ho aggiornato rispetto a quello che vedi in firma .
Ho già le foto su un hdd esterno e backup su backblaze secondo il metodo SLIM di Kelby; volevo spostare le foto su hdd interno.
Quindi il tuo flusso sarebbe quello di lavorare le foto su ssd, poi spostarle su hdd una volta che hai finito di processarle?
Può andare bene il ssd di sistema o devo prenderne uno a parte?
aled1974
09-08-2020, 20:04
va benissimo anche quello di sistema :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.