PDA

View Full Version : Black screen dopo update Bios msi x570 a Pro


serioussergi
08-06-2020, 18:39
Ciao a tutti.
2 settimane ho assemblato un pc con i seguenti componenti:
ali corsair 650 watt
Mobo MSI x570 a PRO
AMD ryzen 3600x
RTX 2060 PNY
16gb di ram corsair vegeance (8x2) 3200 mhz
1 ssd da 500 gb samsung

Montato il pc č andato subito alla grande. Oggi stavo guardando un po' il sito MSI e ho visto che la mia mobo aveva un bios vecchio. Decido di scaricare l'ultima versione (beta), spengo il pc, avvio il bios, faccio partire M Flash e flasho il bios fino al 100%. Fino il flash il pc si spegne, si riaccende e subito black screen, ventole tutte al 100% e led rosso nel lato destro della MOBO del debug CPU.

Mi sono messo subito all'opera.
1. Ho provato a togliere la batteria cmos per qualche minuto e rimetterla. Niente.
2. Ho provato con pių USB di fare il flash del bios manualmente con l'ingresso USB posteriore e il tastino apposito. Metto la chiavetta, premo il test, il led "blinka" per 3 secondi e poi si blocca completamente e rimane rossa fissa e non si spegne pių (ho provato a tenere acceso il pc anche mezz'ora).
Non so pių che fare. Qualcuno ha qualche aiuto da darmi?

19giorgio87
09-06-2020, 17:29
Ciao a tutti.
2 settimane ho assemblato un pc con i seguenti componenti:
ali corsair 650 watt
Mobo MSI x570 a PRO
AMD ryzen 3600x
RTX 2060 PNY
16gb di ram corsair vegeance (8x2) 3200 mhz
1 ssd da 500 gb samsung

Montato il pc č andato subito alla grande. Oggi stavo guardando un po' il sito MSI e ho visto che la mia mobo aveva un bios vecchio. Decido di scaricare l'ultima versione (beta), spengo il pc, avvio il bios, faccio partire M Flash e flasho il bios fino al 100%. Fino il flash il pc si spegne, si riaccende e subito black screen, ventole tutte al 100% e led rosso nel lato destro della MOBO del debug CPU.

Mi sono messo subito all'opera.
1. Ho provato a togliere la batteria cmos per qualche minuto e rimetterla. Niente.
2. Ho provato con pių USB di fare il flash del bios manualmente con l'ingresso USB posteriore e il tastino apposito. Metto la chiavetta, premo il test, il led "blinka" per 3 secondi e poi si blocca completamente e rimane rossa fissa e non si spegne pių (ho provato a tenere acceso il pc anche mezz'ora).
Non so pių che fare. Qualcuno ha qualche aiuto da darmi?

hai provato con un solo banco di ram?

se č brickata le msi hanno l'uscita jspi1 per fare il flash manuale.

https://external-content.duckduckgo.com/iu/?u=https%3A%2F%2Fimg.alicdn.com%2Fimgextra%2Fi2%2F83924604%2FT2BPmuXuFXXXXXXXXX_!!83924604.jpg&f=1&nofb=1

č un programmatore di bios. io l'ho usato varie volte sia per schede madre che per schede video, quelle cinesi con i bios falsi (con un altro accessorio). funziona bene e costa 10€

fusofuso2003
22-09-2020, 00:01
Ciao a tutti.
2 settimane ho assemblato un pc con i seguenti componenti:
ali corsair 650 watt
Mobo MSI x570 a PRO
AMD ryzen 3600x
RTX 2060 PNY
16gb di ram corsair vegeance (8x2) 3200 mhz
1 ssd da 500 gb samsung

Montato il pc č andato subito alla grande. Oggi stavo guardando un po' il sito MSI e ho visto che la mia mobo aveva un bios vecchio. Decido di scaricare l'ultima versione (beta), spengo il pc, avvio il bios, faccio partire M Flash e flasho il bios fino al 100%. Fino il flash il pc si spegne, si riaccende e subito black screen, ventole tutte al 100% e led rosso nel lato destro della MOBO del debug CPU.

Mi sono messo subito all'opera.
1. Ho provato a togliere la batteria cmos per qualche minuto e rimetterla. Niente.
2. Ho provato con pių USB di fare il flash del bios manualmente con l'ingresso USB posteriore e il tastino apposito. Metto la chiavetta, premo il test, il led "blinka" per 3 secondi e poi si blocca completamente e rimane rossa fissa e non si spegne pių (ho provato a tenere acceso il pc anche mezz'ora).
Non so pių che fare. Qualcuno ha qualche aiuto da darmi?

Ciao, io ho il tuo stesso problema, solo che mentre faceva l'aggiornamento si č riavviato windows, per il resto identico comportamento. ho provato anche io di tutto. La Msi mi ha detto di sentire il rivenditore e richiedere la riparazione. Se ci fossero problemi di sentire direttamente il centro riparazione msi pių vicino. E' utile registrare qualsiasi cosa si abbia msi, loro ne tengono traccia poi.