PDA

View Full Version : Tesla Cybertruck pronto per la luna? Eccolo qui in alcuni originali e dettagliati rendering


Redazione di Hardware Upg
08-06-2020, 08:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-cybertruck-pronto-per-la-luna-eccolo-qui-in-alcuni-originali-e-dettagliati-rendering_89938.html

Al culmine della collaborazione tra Tesla e SpaceX ci potrebbe essere ad esempio un veicolo elettrico pensato per gli spostamenti su suolo lunare, a dare forma a questo non così troppo fantasioso progetto ci ha pensato il designer Charlie Automotive sfruttando come base il pickup elettrico Cybertruck

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
08-06-2020, 08:39
Ridicolo.
Livello troll 10000.
Già è un veicolo inutile sulla terra, figuriamoci sulla luna. Tonnellate di materiale inutile.

AlPaBo
08-06-2020, 09:08
Ridicolo.
Livello troll 10000.
Già è un veicolo inutile sulla terra, figuriamoci sulla luna. Tonnellate di materiale inutile.

Beh, però l'aerodinamica sembra buona… :p

Ginopilot
08-06-2020, 09:34
Beh, però l'aerodinamica sembra buona… :p

Progettata grazie al coprocessore matematico 80287 :sofico:

frankie
08-06-2020, 10:19
Diciamo tagliata con il falcetto.

al135
08-06-2020, 10:37
Ridicolo.
Livello troll 10000.
Già è un veicolo inutile sulla terra, figuriamoci sulla luna. Tonnellate di materiale inutile.

ma infatti che lo fanno a fare...vallo a progettare tu dai campione! :D
e gia che ci sei dai un occhiata pure al prossimo razzo e tutta l'aerodinamica per benino che l'ultimo lancio non mi sembrava proprio perfetto!
ma mica c'avete colpa voi, c'ha colpa chi ve vende le tastiere :asd:

marcram
08-06-2020, 13:43
ma infatti che lo fanno a fare...vallo a progettare tu dai campione! :D
e gia che ci sei dai un occhiata pure al prossimo razzo e tutta l'aerodinamica per benino che l'ultimo lancio non mi sembrava proprio perfetto!
ma mica c'avete colpa voi, c'ha colpa chi ve vende le tastiere :asd:

Sai che figata... un patentino da mostrare al commesso del negozio per poter acquistare una tastiera...:D
Peccato che ci sono però anche quelle virtuali a schermo...

al135
08-06-2020, 13:59
Sai che figata... un patentino da mostrare al commesso del negozio per poter acquistare una tastiera...:D
Peccato che ci sono però anche quelle virtuali a schermo...

gia, forse un riconoscimento visivo che quando scrivi nei forum o su facebook ti blocca subito :D

+Benito+
08-06-2020, 14:16
un veicolo lunare chiuso non ha senso..

tallines
08-06-2020, 14:19
Belle le ruote, quasi quasi le metto anch' io..........:asd: :asd:

marcram
08-06-2020, 14:42
un veicolo lunare chiuso non ha senso..
Perché?

al135
08-06-2020, 15:00
Perché?

è rimasto nostalgico al rover lunare.... :D
un po' come quelli che guardano le tv con lo standard PAL nel 2020

popomer
09-06-2020, 07:34
il Cybertruck e' come il pesce ratto, a me piace:D

+Benito+
09-06-2020, 08:14
Non ha senso perchè chiuso è utile se è pressurizzato. Se non è pressurizzato e indossi una tuta da EVA devi farlo molto grande per entrarci in maniera decentemente comoda, senza avere nessuna utilità.
Se è pressurizzato devi farlo molto grande perchè deve avere un airlock dove stivare le tute, e qualche assistente robotico per mettere e togliere le tute (sul veicolo non c'è nessuno)
Un veicolo pressurizzato pesa molto di più e ha dei rischi enormi in caso di depressurizzazione, richiede altri sistemi di supporto vitale che ingombrano e introducono altri rischi, hanno vita utile limitata e devono essere manutenuti.
Un'EVA lunare, per quanto distante puoi andare, non è di centinaia di km, al massimo qualche km a velocità bassissima, per raggiungere luoghi interessanti.
Lo scopo è quello di portare gli astronauti in un luogo a raccogliere campioni o a fare lavori che una sonda è in difficoltà a fare.
Per cui è lecito che si spostino, facciano cose, si rispostino, etc. Mettere e togliere una tuta da EVA richiede ore.
Avere un veicolo chiuso sulla luna non ha senso. Potrebbe avere senso avere uno schermo alla radiazione solare, una sorta di tetto

marcram
09-06-2020, 08:56
Non ha senso perchè chiuso è utile se è pressurizzato. Se non è pressurizzato e indossi una tuta da EVA devi farlo molto grande per entrarci in maniera decentemente comoda, senza avere nessuna utilità.
Se è pressurizzato devi farlo molto grande perchè deve avere un airlock dove stivare le tute, e qualche assistente robotico per mettere e togliere le tute (sul veicolo non c'è nessuno)
Un veicolo pressurizzato pesa molto di più e ha dei rischi enormi in caso di depressurizzazione, richiede altri sistemi di supporto vitale che ingombrano e introducono altri rischi, hanno vita utile limitata e devono essere manutenuti.
Un'EVA lunare, per quanto distante puoi andare, non è di centinaia di km, al massimo qualche km a velocità bassissima, per raggiungere luoghi interessanti.
Lo scopo è quello di portare gli astronauti in un luogo a raccogliere campioni o a fare lavori che una sonda è in difficoltà a fare.
Per cui è lecito che si spostino, facciano cose, si rispostino, etc. Mettere e togliere una tuta da EVA richiede ore.
Avere un veicolo chiuso sulla luna non ha senso. Potrebbe avere senso avere uno schermo alla radiazione solare, una sorta di tetto
Ah, ok. Giuste osservazioni.
Comunque tempo fa mi pare si fosse parlato di poterlo rendere pressurizzato...
Magari il progetto è proprio di pressurizzarlo ed usarlo con tute IVA per spostarsi da una struttura ad un'altra, senza appunto perdere ore con le tute EVA e un veicolo aperto.
Sarebbe anche una soluzione per il problema della polvere lunare...

marco_zanardi
09-06-2020, 09:00
Dovrebbe essere un parallepipedo per essere adatto a salire e scendere, che senso ha il "cofano" e il vetro inclinato? L'estetica dovrebbe importare poco in quei contesti

al135
09-06-2020, 10:53
Non ha senso perchè chiuso è utile se è pressurizzato. Se non è pressurizzato e indossi una tuta da EVA devi farlo molto grande per entrarci in maniera decentemente comoda, senza avere nessuna utilità.
Se è pressurizzato devi farlo molto grande perchè deve avere un airlock dove stivare le tute, e qualche assistente robotico per mettere e togliere le tute (sul veicolo non c'è nessuno)
Un veicolo pressurizzato pesa molto di più e ha dei rischi enormi in caso di depressurizzazione, richiede altri sistemi di supporto vitale che ingombrano e introducono altri rischi, hanno vita utile limitata e devono essere manutenuti.
Un'EVA lunare, per quanto distante puoi andare, non è di centinaia di km, al massimo qualche km a velocità bassissima, per raggiungere luoghi interessanti.
Lo scopo è quello di portare gli astronauti in un luogo a raccogliere campioni o a fare lavori che una sonda è in difficoltà a fare.
Per cui è lecito che si spostino, facciano cose, si rispostino, etc. Mettere e togliere una tuta da EVA richiede ore.
Avere un veicolo chiuso sulla luna non ha senso. Potrebbe avere senso avere uno schermo alla radiazione solare, una sorta di tetto


Si ma è una tua supposizione... come puoi sapere quale sarà il suo utilizzo preciso?

biometallo
09-06-2020, 11:02
Giusto per essere chiari, si è capito vero che questi sono solo redering amatoriali fatti da tale " Charlie Automotive " per gioco e nulla più?

E francamente anch'io nel mio piccolo avevo fantasticato una cosa simile, al di la dell'associazione Tesla\space x "la forma spaziale" del cybertruck lascia fantasticare scenari fantascientifici. :)

Le ruote sono in effetti il dettaglio più vistoso e interessante, ma non credo sia nemmeno farina del suo sacco ma prese di peso da un qualche prototipo reale di rover, mi sembra di averle già viste magari relative ai prototipi scartati per Mars 2020.

edit: sul fatto che un rover lunare chiuso non avrebbe senso non mi pronuncio, ma pare che Toyota non sia dello stesso parere

https://www.toyota.it/mondo-toyota/news-eventi/2019/toyota-jaxa

cronos1990
09-06-2020, 11:40
Perché?Perchè non puoi sentire l'aria tra i capelli :asd:
Non ha senso perchè chiuso è utile se è pressurizzato. Se non è pressurizzato e indossi una tuta da EVA devi farlo molto grande per entrarci in maniera decentemente comoda, senza avere nessuna utilità.
Se è pressurizzato devi farlo molto grande perchè deve avere un airlock dove stivare le tute, e qualche assistente robotico per mettere e togliere le tute (sul veicolo non c'è nessuno)
Un veicolo pressurizzato pesa molto di più e ha dei rischi enormi in caso di depressurizzazione, richiede altri sistemi di supporto vitale che ingombrano e introducono altri rischi, hanno vita utile limitata e devono essere manutenuti.
Un'EVA lunare, per quanto distante puoi andare, non è di centinaia di km, al massimo qualche km a velocità bassissima, per raggiungere luoghi interessanti.
Lo scopo è quello di portare gli astronauti in un luogo a raccogliere campioni o a fare lavori che una sonda è in difficoltà a fare.
Per cui è lecito che si spostino, facciano cose, si rispostino, etc. Mettere e togliere una tuta da EVA richiede ore.
Avere un veicolo chiuso sulla luna non ha senso. Potrebbe avere senso avere uno schermo alla radiazione solare, una sorta di tettoLa butto li: magari ha la sola funzione di portare i passeggeri dal punto A al punto B che è molto distante. Non si hanno indicazioni sull'utilizzo, e da quello che posso capire di Musk il suo scopo finale è quello di portare i civili a vivere al di fuori della Terra, non necessariamente aiutare gli astronauti a raccogliere campioni da analizzare. Per cui anche il discorso delle velocità bassissime e dei pochi chilometri è un'ipotesi tutta da verificare. Tu stai facendo il paragone con le missioni lunari del 1969-1972, ma le finalità potrebbero essere tutt'altre.

Quel pazzo visionario si Musk potrebbe aver pensato a stazioni fisse sulla Luna (o Marte) dove il rover nello specifico si trova già all'interno di una zona pressurizzata con ossigeno. A quel punto tu non avresti bisogno di tute ingombranti per entrare nel veicolo, l'importante sarebbe avere una buona tenuta pressurizzata (niente di fantascientifico, gli aerei lo sono da 50 anni) e riserve d'aria respirabili sufficienti.


Il punto è: vai a sapere cosa è saltato per la mente a Musk.

Ginopilot
09-06-2020, 14:00
Quel pazzo visionario si Musk potrebbe aver pensato a stazioni fisse sulla Luna (o Marte) dove il rover nello specifico si trova già all'interno di una zona pressurizzata con ossigeno. A quel punto tu non avresti bisogno di tute ingombranti per entrare nel veicolo, l'importante sarebbe avere una buona tenuta pressurizzata (niente di fantascientifico, gli aerei lo sono da 50 anni) e riserve d'aria respirabili sufficienti.


Il punto è: vai a sapere cosa è saltato per la mente a Musk.

Il punto e' che musk non c'entra con questo rendering. Cosa gli passi per la testa non e' un mistero, bombati come lui e vedrai, ma lui poi sa come convincere a farsi dare i soldi.

marcram
09-06-2020, 18:47
Il punto e' che musk non c'entra con questo rendering. Cosa gli passi per la testa non e' un mistero, bombati come lui e vedrai, ma lui poi sa come convincere a farsi dare i soldi.

Con questo rendering forse no, ma il fatto di pressurizzarlo per usarlo su altri pianeti l'aveva già proposto tempo fa...
Se bastasse "bombarsi" per diventare come lui... la coda delle persone in attesa del trattamento sarebbe ben lunga...
Purtroppo, al momento, non si sa come replicarlo...

+Benito+
10-06-2020, 16:01
Non può avere nessun altro uso. Non per altro, ma perchè spostare astronauti tra due strutture richiede...due strutture.
Ad oggi non c'è nemmeno un lander. Non ci sono vettori in grado di portate le centinaia di tonnellate necessarie a creare una sola base, figuariamoci due.
Quando e se artemis avrà successo, sarà solo l'inizio. Ora che si progetta, costruisce, spedisce, assembla una base saremo almeno tra 20 anni e per allora il cybertruck sarà preistoria.
Per il momento non ci sono altre cose fantasiose possibili.
In futuro magari vivremo sul fondo degli oceani, non lo possiamo sapere.