View Full Version : Mediaworld apre il suo primo negozio ''smart'': ecco com'è fatto e come funziona. Video
Redazione di Hardware Upg
07-06-2020, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/mediaworld-apre-il-suo-primo-negozio-smart-ecco-com-e-fatto-e-come-funziona-video_89932.html
Le porte si apriranno ufficialmente lunedì 8 in piazza Monte Grappa e sarà il primo punto vendita "Smart" di MediaWorld. Un negozio nuovo in pieno centro città che farà da apripista per una nuova tipologia di punto vendita.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Perseverance
07-06-2020, 10:31
Mediaworld permetterà anche di avere un corner per la riparazione veloce degli smartphone
Ne parlavano già 6 anni fà. Se ne discuteva coi vari direttori di filiali euronics mediaworld panorama ... di aprire all'interno degli stessi un laboratorio di riparazione in garanzia e fuori garanzia assumendo personale specializzato.
Xkè già a quell'epoca aveva poco senso per un centro assistenza autorizzato farsi il tour di tutte le catene commerciali a raccattare la roba da riparare semplicemente xkè non ce n'era a sufficienza neanche per coprire le spese del gasolio per il furgone. Quando, maggio 2015, giri e bussi alla porta di 12 centri di catene commerciali e quelche raccatti è un phon, una tostiera e un forno a microonde ed hai fatto 500Km ed hai perso tutta la giornata e devi rispettare i giorni di tempistica di riparazione sennò c'hai pure le penali e devi pagare te mentre loro non ti pagano una sega se fai "il bravo" ....come si fà a non mandare disdetta a lg, samsung, panasonic, philips, toshiba e tutta quella banda di criminali?
Insomma una nuova concezione di punto vendita per Mediaworld che abbandona le grandi superfici dei suoi negozi per rendere possibile la realtà Mediaworld anche in centro città.
Le grandi superfici le abbandona per un altro motivo, ed è palese: il calo vertiginoso dei consumi che ha portato e porterà a ulteriori tagli al personale e chiusura di altri centri. "Nuova concezione di punto vendita" non la volevano fare 6 anni fà che erano in crisi ed avevano in qualche misura il benestare dei grandi marchi, figuriamoci ora...:rolleyes:
Ma ammettiamo di illuderci: se mi assumono a tempo pieno con un contratto di lavoro dipendente e mi danno in mano il laboratorio e si fanno carico di tutta l'attrezzatura che serve a fare riparazioni elettroniche anche su BGA e smartphone ed io devo solo aprire la busta paga...benissimo...:asd: son curioso di vedé quanta roba ci sarà da riparare :asd:
Paganetor
07-06-2020, 10:54
anche io sono perplesso: vivo vicino al MW di Certosa, a Milano, e mi fa comodo per andare a prendere "al volo" le cose che mi servono (il punto forte in quel caso è la disponibilità immediata).
L'idea di entrare in negozio e acquistare "on-line" un oggetto mi sembra assurda: poi devo tornare quando sarà disponibile? Allora tanto vale prenderlo a casa e passare a prenderlo quando lo avranno portato al punto vendita. Ma anche lì, qual è il vantaggio rispetto a un qualsiasi e-commerce che mi spedisce a casa la merce in 24/48 ore?
Non so, sono perplesso... tanto più che se vuoi vendere le cuffiette, i telefoni e le cover non so quanto andrai avanti
sinceramente non so a Varese, ma almeno qui a Roma il pick&pay o il ritiro in negozio degli ordini online ci sta da una vita. A parte la riparazione in negozio io non vedo tutte queste novità :rolleyes:
anche io sono perplesso: vivo vicino al MW di Certosa, a Milano, e mi fa comodo per andare a prendere "al volo" le cose che mi servono (il punto forte in quel caso è la disponibilità immediata).
L'idea di entrare in negozio e acquistare "on-line" un oggetto mi sembra assurda: poi devo tornare quando sarà disponibile? Allora tanto vale prenderlo a casa e passare a prenderlo quando lo avranno portato al punto vendita. Ma anche lì, qual è il vantaggio rispetto a un qualsiasi e-commerce che mi spedisce a casa la merce in 24/48 ore?
Non so, sono perplesso... tanto più che se vuoi vendere le cuffiette, i telefoni e le cover non so quanto andrai avanti
IMHO il fatto di non dover essere in casa quando passa il corriere per alcuni non è cosa da poco; inoltre paghi quando ritiri e non in anticipo
Paganetor
07-06-2020, 12:12
ok, ma allora ci sono i locker, o il contrassegno...
radeon_snorky
07-06-2020, 12:12
100mq è piccolissimo, questa è la differenza! e funzionerebbe anche con p.v. più piccoli
nickname88
07-06-2020, 12:44
Quali sono le caratteristiche che fanno del punto vendita un negozio ''smart''? Il punto vendita di nuova concezione si sviluppa su di una superficie di 100 metri quadri con un ampio magazzino in grado di gestire, ed è qui la novità importante per la zona, un servizio di pick-up e pick&pay per gli acquisti online. Questo significa che gli utenti potranno acquistare il prodotto direttamente sul sito di Mediaworld per poi riceverlo non a casa ma direttamente in negozio dove sarà possibile passare per ritirarlo.Possibilità che molti eshops offrono già da molti anni. :doh:
Io al dragone ritiravo gli acquisti online e guardavo le ultime novità direttamente nel loro negozio fin da oltre 10 anni fa e potevo pagare in contrassegno, adesso si sono addirittura trasferiti in un negozio molto più grande, segno che gli affari andavano bene.
Il N3xths consentiva la stessa identica cosa da molto prima ancora, un negozio con merce in mostra, possibilità di acquisto online e ritiro presso il negozio a scelta in contrassegno.
Eprezzo offre il Pick&Pay da parecchio e anche lì offerta la possibilità del contrassegno.
Amazon fra i lockers e gli altri punti di ritiro non consente il contrassegno ma puoi ritirare in tranquillità ciò che vuoi.
IMHO il fatto di non dover essere in casa quando passa il corriere per alcuni non è cosa da poco; inoltre paghi quando ritiri e non in anticipoSoluzione che esiste da parecchio.
harlock10
07-06-2020, 14:12
Fatemi capire 100 metri quadri, con corner riparazioni, stampa foto, cover cellulari, telefonia, cuffie, cd,dvd, mobilitá elettrica, aspirapolvere e computer.
Aggiungiamo la cassa per pagare.
Li imbullonano al soffitto gli scaffali?
radeon_snorky
07-06-2020, 14:26
non lo trovo sbagliato, chi ha commentato fin'ora ha mai gestito un negozio?
se hai SOLO mostra ti servono scaffali corti, poco spazio in corsia perché non c'è sosta e tutto lo spazio lo occupi in magazzino (anche il altezza, per sfruttare il volume non solo la superficie) ovviamente 100mq solo spazio al pubblico.
schwalbe
07-06-2020, 15:07
non lo trovo sbagliato, chi ha commentato fin'ora ha mai gestito un negozio?
se hai SOLO mostra ti servono scaffali corti, poco spazio in corsia perché non c'è sosta e tutto lo spazio lo occupi in magazzino (anche il altezza, per sfruttare il volume non solo la superficie) ovviamente 100mq solo spazio al pubblico.
Perché secondo te in 100 mq ci sta 1 solo esemplare da vedere della roba che hanno detto più la postazione pagamenti e laboratorio?
C'è un non detto, che tengono disponibili solo i prodotti altovendenti o meno impegnativi, e tutto il resto come pick&pay, ma questo poi li rende uguali a eprice e colleghi.
È la fine di MW di come la conosciamo, coi suoi difetti ma anche i suoi pregi.
E sarà anche la fine di MW...
nickname88
07-06-2020, 16:35
È la fine di MW di come la conosciamo, coi suoi difetti ma anche i suoi pregi.
E sarà anche la fine di MW...MW in realtà non ha senso di esistere, tutto quello che puoi comperare al mediamondo lo puoi comperare su Amazon con un servizio di post vendita largamente superiore a mani basse.
MW ha come suo unico punto a favore la mostra dei prodotti dal vivo e basta.
radeon_snorky
07-06-2020, 17:06
ma anche no... ho visto gente incompetente... non ci vado da un po'... volevo acquistare un plasma :D
harlock10
07-06-2020, 19:23
non lo trovo sbagliato, chi ha commentato fin'ora ha mai gestito un negozio?
se hai SOLO mostra ti servono scaffali corti, poco spazio in corsia perché non c'è sosta e tutto lo spazio lo occupi in magazzino (anche il altezza, per sfruttare il volume non solo la superficie) ovviamente 100mq solo spazio al pubblico.
100 metri quadri, mettiamo una cassa, una scrivania per i finanziamenti, il corner assistenza, il banco del ritiro prodotti, l’ingresso e la vetrina, un banco telefonia...
Lo spazio é giá finito senza manco i prodotti.
IMHO il fatto di non dover essere in casa quando passa il corriere per alcuni non è cosa da poco;
ok, ma questo è un servizio che in buona sostanza fanno già tutti i negozi allora, MW compreso, senza bisogno di tante fanfare
inoltre paghi quando ritiri e non in anticipo
ci sta
io mi chiedo più che altro che fine fanno le garanzie aggiuntive per la vendita per corrispondenza, online incluso dunque.
banalmente, se pago online all'ordine, allora sto MW-Smart è solo uno dei tanti locker per i pacchi, con negozietto di cianfrusaglie tech annesso, anzichè il solito tabacchino/fioraio/lavasciuga ecc.
se invece la transazione la faccio alla consegna in negozio fisico perdo il diritto di recedere dall'acquisto.
poi magari MW la offre lo stesso eh, non lo so, può essere. ma se questo è un obbligo online (7gg mi pare), diventa solo una "cortesia" in negozio. non è poco.
PS: non sono uno di quei compratori seriali che compra e restituisce tutto sistematicamente l'ultimo giorno utile. l'ho fatto una volta in vita mia per aver comprato per errore un libro nella lingua sbagliata :D
Non riesco a capire perchè anche le grandi catene non si buttino sul mondo dell'usato, secondo me ci sono ottimi guadagni...
schwalbe
07-06-2020, 22:08
MW in realtà non ha senso di esistere, tutto quello che puoi comperare al mediamondo lo puoi comperare su Amazon con un servizio di post vendita largamente superiore a mani basse.
Che però altrettanto è diventato spaccio di prodotti falsi o di qualità infima...
MW ha come suo unico punto a favore la mostra dei prodotti dal vivo e basta.
E ti pare poco, assieme al fatto che lo portavi a casa subito?
Ripeto, il vecchio MW aveva senso, quello attuale nì, il futuro no!
nickname88
07-06-2020, 23:28
Che però altrettanto è diventato spaccio di prodotti falsi o di qualità infima...
Da quando Amazon adesso vende roba falsa ? Questa sinceramente mi è nuova.
Qualità infima ? La qualità dipende dal prodotto in sè non da Amazon, se i prodotti che comperi sono di qualità scadente, ne scegli un altro.
assieme al fatto che lo portavi a casa subito?
Cioè veramente l'aspettare un giorno è diventato un problema ?
Da una parte porti a casa subito, dall'altra devi spedere tempo della giornata per andarci e acquistare, quindi vantaggio perso.
Se porti a casa subito non puoi recessare per legge, il chè si tratta di un handicap che non può essere trascurato.
Inoltre portare a casa subito significa che devi ritornarci in caso di problemi all'oggetto, oltre al fatto che il servizio post vendita non è quello di Amazon.
E ti pare pocoSi, la clientela che punta quell'aspetto escludendo il capannino dell'Apple Store ( che è un mondo a parte ), sono generalmente profani che non sanno cosa acquistare perchè non si informano assieme a gente poco pratica per gli acquisti online che non si è tenuta al passo con i tempi, quindi gente di mezza età o anziani rappresentano oltre la metà di questi ultimi.
Sono poche le tipologie di merce che necessitano per forza di esser visionate dal vivo e non bastano le specifiche.
MW in realtà non ha senso di esistere, tutto quello che puoi comperare al mediamondo lo puoi comperare su Amazon con un servizio di post vendita largamente superiore a mani basse.
MW ha come suo unico punto a favore la mostra dei prodotti dal vivo e basta.
In realtà per i grandi elettrodomestici MW è ancora molto migliore di Amazon, perlomeno come prezzi. Senza considerare che su Amazon sono quasi venduti tutti da venditori terzi quindi non è detto che ci siano tutte le meraviglie di assistenza/resi.
nickname88
08-06-2020, 10:42
In realtà per i grandi elettrodomestici MW è ancora molto migliore di Amazon, perlomeno come prezzi. Senza considerare che su Amazon sono quasi venduti tutti da venditori terzi quindi non è detto che ci siano tutte le meraviglie di assistenza/resi.Non esiste solo Amazon.
Eprezzo offre pure l'installazione a casa.
E inoltre se compri da MW non c'è recesso.
schwalbe
08-06-2020, 10:52
Da quando Amazon adesso vende roba falsa ? Questa sinceramente mi è nuova.
Mai preso una batteria originale? Mai presa una SD o una chiavetta?
Hai qualche speranza se è "venduta e spedita" da Amazon, se no auguri...
Qualità infima ? La qualità dipende dal prodotto in sè non da Amazon, se i prodotti che comperi sono di qualità scadente, ne scegli un altro.
E che c'entra. Lo so anch'io che la qualità dipende dal prodotto, ma il negozio che li propone è lui, sia che sia del proprio magazzino, che di altri.
Se io faccio ricerca di un prodotto per tipo, mi arriva una caterva di risultati di prodotti non sempre inerenti, la maggior parte di marche sconosciute, con descrizioni che lasciano a desiderare (sul lato tecnico), con forti differenze di prezzo (ma identiche foto). Ti aiuti sulle recensioni? Bene, anzi male, partono da 1 stella a 5, poi scopri che a volte si riferiscono a famiglie di prodotti o a un prodotto diverso, a qualcuno è arrivato l'originale, a molti altri una cinesata infima, ...
Cioè veramente l'aspettare un giorno è diventato un problema ?
Peccato che non è sempre un giorno, non tutti abitano in zone facili, e soprattutto bisogna sganciare prima altri €€ e prendere Prime
Da una parte porti a casa subito, dall'altra devi spedere tempo della giornata per andarci e acquistare, quindi vantaggio perso.
Non è detto che uno non colleghi tale acquisto con altri o altre commesse, ed è anche motivo per andarci in compagnia e passare una mezza giornata assieme.
E se vuoi/devi fare un regalo deciso all'ultimo metti la stampa della mail con scritto "Arriverà il..."?
Se porti a casa subito non puoi recessare per legge, il chè si tratta di un handicap che non può essere trascurato.
Errore. MW, come i similari, da 8 giorni (15 per i clienti con la Fidelity Gold) per cambiare un prodotto guasto o malfunzionante, e se non soddisfa per cambiarlo con prodotto analogo o superiore.
Il recessare che dici te è un diritto di legge per gli acquisti a distanza, per ovviare al non aver il prodotto in mano, e che contempla l'aver la confezione in mano e decidere se aprirla o mandarla indietro.
Quindi averla in mano in casa o in negozio cosa cambia?
Cambia se invece intendi prima apro, guardo e provo.
Ma questo non è recesso, ma disonestà nel suo uso, tanto che la legge prevede che ti possano far pagare le spese per far tornare a nuovo il prodotto e il riconfezionamento (anche se mi pare in pochi l'abbiano fatto, realtà più piccole).
Inoltre portare a casa subito significa che devi ritornarci in caso di problemi all'oggetto, oltre al fatto che il servizio post vendita non è quello di Amazon.
Invece quando ho ricevuto un prodotto non funzionante, avevo 2 opzioni: o aspettare il corriere tutto il giorno che passi a prenderlo o andare in posta a consegnarlo con relativa fila.
Sul servizio post vendita non ho niente da segnalare, in quanto usato poco. Ma qualche lamentela di non accettazione del rientro in passato c'è stata, di recente più di prodotti arrivati guasti e già testati da altri, ma qua è colpa del precedente cliente che ha usato il recesso al posto della garanzia.
E c'è differenza con prodotti del magazzino Amazon propri o di terzi.
Sono poche le tipologie di merce che necessitano per forza di esser visionate dal vivo e non bastano le specifiche
Se parli di schede video, HD o CPU è vero.
Ma controller, mouse, tastiere, macchine fotografiche, camcorder, smartphone, sedia, casse, monitor, tv, insomma tutto quello che si tocca, si vede, si sente, è importante.
Se no che ci fa tutta sta gente a vedere i prodotti al MW, Comet, ecc e poi ordinarli online?
Un consiglio: non pensare che quello che piace fare a te deve piacere a tutti e non pensare che il tuo contesto è lo stesso di tutti.
Non esiste solo Amazon.
Eprezzo offre pure l'installazione a casa.
Tu hai detto che tutto quelli che prendi su MW lo puoi prendere su Amazon, ma ti ripeto che per i grandi elettrodomestici è ancora meglio prenderli su MW (o analoghi.)
E inoltre se compri da MW non c'è recesso.
Ma chi te lo ha detto?
https://www.mediaworld.it/supporto-clienti/post-acquisto/diritto-recesso
https://www.mediaworld.it/mw/informazioni/soddisfatti-o-rimborsati
L'unico grosso limite di Amazon, che in realtà è più dei corrieri, è che non puoi mettere una fascia di consegna "Entro le 21". Devo stare in casa tutto il giorno per un pacco?
Sakurambo
08-06-2020, 10:53
Leggevo questa notizia ma anche altre ed ho fatto una riflessione, è palese che ad oggi il problema principale diventa la velocità di consegna e la possibilità da parte dell'utente di appoggiarsi ad un punto fisico per dei servizi, nel 99% dei casi di assistenza.
Se consideriamo che le grosse catene, ma anche gli shop di un certo livello, si stanno votando tutti alla vendita online con percentuali sempre maggiori, potrebbe essere interessante aprire una realtà che non fa altro che gestire consegne e ritiri per tutti.
Non un punto vendita, ma un locale dove non si fa altro che ritirare l'acquisto o consegnare un prodotto per accedere a servizi di garanzia o riparazione. Locali molto piccoli gestiti da poco personale e non necessariamente tecnologicamente specializzato, ma diffusi capillarmente sul territorio in relazione alla popolazione.
Se prendiamo in esame amazon, ma come lui chiunque, spedisce ma son costretto a:
1- far spedire dove lavoro perchè a casa non c'è nessuno
2- far spedire in posta se so che la 1 non è realizzabile
3- far spedire presso i centri di pickup automatici (gli armadi) ma che sono limitati nelle dimensioni.
Il punto 1 non sempre è possibile
Il punto 2 ti limita agli orari della posta e alle code della stessa
Il punto 3 di solito è vincolato a centri commerciali e simili
Il punto 1 e 3 funziona solo da pickup mentre la posta permette la restituzione (sempre per amazon)
Ma già se volessi mandare in assistenza un prodotto apple diventerei scemo, nel mio caso lo store è a padova ed i negozi ufficiali privati sono ad oltre 40km
Pensare quindi di creare uno spazio di distribuzione all'utente finale o di consegna e fornire in affitto questo servizio aigli store potrebbe avere più senso che lasciare che ognuno crei come mediamondo, il proprio sistema...
Cosa ne pensate?
Leggevo questa notizia ma anche altre ed ho fatto una riflessione, è palese che ad oggi il problema principale diventa la velocità di consegna e la possibilità da parte dell'utente di appoggiarsi ad un punto fisico per dei servizi, nel 99% dei casi di assistenza.
Se consideriamo che le grosse catene, ma anche gli shop di un certo livello, si stanno votando tutti alla vendita online con percentuali sempre maggiori, potrebbe essere interessante aprire una realtà che non fa altro che gestire consegne e ritiri per tutti.
Non un punto vendita, ma un locale dove non si fa altro che ritirare l'acquisto o consegnare un prodotto per accedere a servizi di garanzia o riparazione. Locali molto piccoli gestiti da poco personale e non necessariamente tecnologicamente specializzato, ma diffusi capillarmente sul territorio in relazione alla popolazione.
Se prendiamo in esame amazon, ma come lui chiunque, spedisce ma son costretto a:
1- far spedire dove lavoro perchè a casa non c'è nessuno
2- far spedire in posta se so che la 1 non è realizzabile
3- far spedire presso i centri di pickup automatici (gli armadi) ma che sono limitati nelle dimensioni.
Il punto 1 non sempre è possibile
Il punto 2 ti limita agli orari della posta e alle code della stessa
Il punto 3 di solito è vincolato a centri commerciali e simili
Il punto 1 e 3 funziona solo da pickup mentre la posta permette la restituzione (sempre per amazon)
Ma già se volessi mandare in assistenza un prodotto apple diventerei scemo, nel mio caso lo store è a padova ed i negozi ufficiali privati sono ad oltre 40km
Pensare quindi di creare uno spazio di distribuzione all'utente finale o di consegna e fornire in affitto questo servizio aigli store potrebbe avere più senso che lasciare che ognuno crei come mediamondo, il proprio sistema...
Cosa ne pensate?
a me piacerebbe una cosa del genere
immagino un locale dove ti fanno la riparazione veloce (tipo schermo/batteria smartphone) ma hai anche il servizio di ritiro per le grandi catene e in generale per online
entri e ritiri, quindi il tempo di permanenza è ridotto, volendo puoi pagare lì così quelli che non si fidano degli acquisti online sono a posto e non hai problemi con i corrieri
io periodo di lockdown a parte dove non potevo uscire di casa se compro su Amazon faccio spedire al locker, dato che la portineria ce l'ho ma poi devo beccare il momento in cui il portiere è lì, magari passano 2-3 giorni prima di vederlo e allora che me ne faccio della spedizione veloce?
ci fosse un negozio come quello che dici tu farei spedire tutto lì e sono sicuro che un sacco di gente (specialmente chi non ha portineria) farebbe altrettanto
se ci pensiamo è anche un vantaggio per i corrieri che scaricano N cose in quel negozio e evitano di fare il giro di tutti perdendo un sacco di tempo sia per arrivarci che per aspettarti dopo che citofonano
il negozio avrebbe margini bassi sulle consegne e per questo gli converrebbe fare anche la riparazione e magari gestione dell'usato, oltre ad avere un minimo di inventario (cover, cavi, pile, alimentatori...) per riuscire a vendere qualcosa già che sei entrato da loro
Sakurambo
08-06-2020, 11:14
a me piacerebbe una cosa del genere
immagino un locale dove ti fanno la riparazione veloce (tipo schermo/batteria smartphone) ma hai anche il servizio di ritiro per le grandi catene e in generale per online
entri e ritiri, quindi il tempo di permanenza è ridotto, volendo puoi pagare lì così quelli che non si fidano degli acquisti online sono a posto e non hai problemi con i corrieri
io periodo di lockdown a parte dove non potevo uscire di casa se compro su Amazon faccio spedire al locker, dato che la portineria ce l'ho ma poi devo beccare il momento in cui il portiere è lì, magari passano 2-3 giorni prima di vederlo e allora che me ne faccio della spedizione veloce?
ci fosse un negozio come quello che dici tu farei spedire tutto lì e sono sicuro che un sacco di gente (specialmente chi non ha portineria) farebbe altrettanto
se ci pensiamo è anche un vantaggio per i corrieri che scaricano N cose in quel negozio e evitano di fare il giro di tutti perdendo un sacco di tempo sia per arrivarci che per aspettarti dopo che citofonano
il negozio avrebbe margini bassi sulle consegne e per questo gli converrebbe fare anche la riparazione e magari gestione dell'usato, oltre ad avere un minimo di inventario (cover, cavi, pile, alimentatori...) per riuscire a vendere qualcosa già che sei entrato da loro
La mia idea è estremizzare il tuo concetto: non si compra nulla, tutto deve essere già pagato, passi e ritiri, quindi solo il riconoscimento dell'acquirente, o passi e lasci con i moduli già predisposti.
Come dici tu poi arriva un correre e porta via tutto, una persona singola su due turni ti permetterebbe di lavorare dalle 8 alle 8 di sera inoltrato magari anche di sabato, quindi svincolandosi dagli orari dei corrieri.
Il punto, non essendo di vendita, anche se in centro storico di città rinomate, potrebbe essere su vie secondarie ma facilmente raggiungibili quindi problema affitti un po inferiore.
Creare un servizio diffuso e sommando mediamondo, euronics, etc ma senza la necessità di andare nel grosso centro commerciale all'esterno.
La questione della riparazione dei cellulari è critica perchè:
1- dipende dal cellulare dal suo valore residuo e dalla marca e modello
2- ogni marca vorrebbe una sua certificazione di qualità sull'operato
Quindi come ha detto qualcuno dovrebbe essere il produttore a dirmi: voglio che tu faccia riparazione su questi modelli e ti pago per la manodopera fornendoti i prodotti e l'istruzione certificata per farlo.
Marko#88
08-06-2020, 14:54
Io credo che un grosso limite dei vari Mediaworld, Comet, Unieuro etc, sia il fatto che entri li dentro e non c'è nulla di diverso rispetto al comprare su un negozio online qualsiasi a livello di supporto. Nel senso che quasi sempre nessun commesso si intende di quello che vende, spesso la roba è spenta o non provabile, spesso è esposta ma non disponibile, spesso ci sono poche scelte come colore (nel caso di cose colorate ovviamente) etc etc etc.
Allora mi viene da dire, costa più che su internet (non sempre ma quasi), non c'è nessun tipo di supporto all'acquisto, spesso è impossibile o molto difficile provare l'oggetto, perché dovrei comprarlo li?
Io sarei ben contento di aiutare i negozi fisici ma se il portatile xyz costa 550 euro su internet e 600 alla Comet cosa mi può spingere alla comet? L'esperienza di acquisto. Se manca quella compro con due click e via, è uguale. Anzi, è più comodo.
Il televisore l'ho comprato in una Comet, pagandolo mi pare 100 euro in più che sull'Amazon di turno perché ero andato li con dei dubbi e il tizio che li vendeva -probabilmente un appassionato- è stato in grado di consigliarmi, farmi provare la tv con una chiavetta che mi ero portato ed è stato un servizio fantastico. Se mi avesse semplicemente letto lo scarno cartellino sarei tornato a casa e avrei acquistato su internet.
Leggevo questa notizia ma anche altre ed ho fatto una riflessione, è palese che ad oggi il problema principale diventa la velocità di consegna e la possibilità da parte dell'utente di appoggiarsi ad un punto fisico per dei servizi, nel 99% dei casi di assistenza.
Se consideriamo che le grosse catene, ma anche gli shop di un certo livello, si stanno votando tutti alla vendita online con percentuali sempre maggiori, potrebbe essere interessante aprire una realtà che non fa altro che gestire consegne e ritiri per tutti.
Non un punto vendita, ma un locale dove non si fa altro che ritirare l'acquisto o consegnare un prodotto per accedere a servizi di garanzia o riparazione. Locali molto piccoli gestiti da poco personale e non necessariamente tecnologicamente specializzato, ma diffusi capillarmente sul territorio in relazione alla popolazione.
Se prendiamo in esame amazon, ma come lui chiunque, spedisce ma son costretto a:
1- far spedire dove lavoro perchè a casa non c'è nessuno
2- far spedire in posta se so che la 1 non è realizzabile
3- far spedire presso i centri di pickup automatici (gli armadi) ma che sono limitati nelle dimensioni.
Il punto 1 non sempre è possibile
Il punto 2 ti limita agli orari della posta e alle code della stessa
Il punto 3 di solito è vincolato a centri commerciali e simili
Il punto 1 e 3 funziona solo da pickup mentre la posta permette la restituzione (sempre per amazon)
Ma già se volessi mandare in assistenza un prodotto apple diventerei scemo, nel mio caso lo store è a padova ed i negozi ufficiali privati sono ad oltre 40km
Pensare quindi di creare uno spazio di distribuzione all'utente finale o di consegna e fornire in affitto questo servizio aigli store potrebbe avere più senso che lasciare che ognuno crei come mediamondo, il proprio sistema...
Cosa ne pensate?
E' tutto giusto, ma aggiungerei solo un punto che in Italia e' molto importante: il poter pagare in contanti, che e' una cosa che fa molto comodo a svariate categorie di personaggi.
Questo e' un grosso limite per Amazon (si puo' fare con le ricariche, ma e' parecchio scomodo), percio' fanno bene nel cercare di sfruttarlo.
nickname88
08-06-2020, 16:20
Mai preso una batteria originale? Mai presa una SD o una chiavetta?
Hai qualche speranza se è "venduta e spedita" da Amazon, se no auguri...Certo, mai capitato un articolo fake.
Gli articoli venduti da terzi in primis non sono venduti da Amazon.
Ma anche se ricevi qualche fake da questi ultimi sei comunque tutelato dalla politica Amazon.
E che c'entra. Lo so anch'io che la qualità dipende dal prodotto, ma il negozio che li propone è lui, sia che sia del proprio magazzino, che di altri.
Se io faccio ricerca di un prodotto per tipo, mi arriva una caterva di risultati di prodotti non sempre inerenti, la maggior parte di marche sconosciute, con descrizioni che lasciano a desiderare (sul lato tecnico), con forti differenze di prezzo (ma identiche foto). Ti aiuti sulle recensioni? Bene, anzi male, partono da 1 stella a 5, poi scopri che a volte si riferiscono a famiglie di prodotti o a un prodotto diverso, a qualcuno è arrivato l'originale, a molti altri una cinesata infima, ...Amazon propone tutto, se tu sbagli a comperare è un problema tuo. Se sai cosa comperare non hai bisogno di leggere le recensioni o di fare ricerche improvvisate.
Io quando ho comperato i miei elettrodomestici sapevo già quale marca e modello prendere, non ho dovuto spulciar nulla. Per conferma controllavo il product number e se era venduto e spedito da Amazon e via.
Il prodotto che mi arrivava era quello ordinato.
Peccato che non è sempre un giorno, non tutti abitano in zone facili, e soprattutto bisogna sganciare prima altri €€ e prendere Prime3.99€ al mese ? Compensati per giunta da Prime Video ?
Non è detto che uno non colleghi tale acquisto con altri o altre commesse, ed è anche motivo per andarci in compagnia e passare una mezza giornata assieme.
E se vuoi/devi fare un regalo deciso all'ultimo metti la stampa della mail con scritto "Arriverà il..."?Io in un negozio ci vado per comperare, se voglio passare un momento assieme organizzo un aperitivo o un uscita d'altra parte non al MW. Se voglio fare un regalo scelgo un prodotto fra quelli disponibili ovviamente. Come se al MW ci fosse tutto invece vero ?
A parte i cellulari mancano un sacco di marche e modelli.
Errore. MW, come i similari, da 8 giorni (15 per i clienti con la Fidelity Gold) per cambiare un prodotto guasto o malfunzionante, e se non soddisfa per cambiarlo con prodotto analogo o superiore.
Il recessare che dici te è un diritto di legge per gli acquisti a distanza, per ovviare al non aver il prodotto in mano, e che contempla l'aver la confezione in mano e decidere se aprirla o mandarla indietro.
Quindi averla in mano in casa o in negozio cosa cambia?
Cambia se invece intendi prima apro, guardo e provo.
Ma questo non è recesso, ma disonestà nel suo uso, tanto che la legge prevede che ti possano far pagare le spese per far tornare a nuovo il prodotto e il riconfezionamento (anche se mi pare in pochi l'abbiano fatto, realtà più piccole).
Il recesso consente di provare effettivamente il prodotto nella sua funzionalità ed hai 30gg. Una lavatrice o un forno a micro onde lì sul posto non posso provarlo e anche provandolo non ho modo di testarlo a fondo.
Un prodotto audio che necessita di rodaggio e essere provato con il resto dei componenti come lo testi al MW ?
Un monitor o un TV come fai a sapere se la resa è soddisfacente ? Dalle 4 immagini che scorrono nell'articolo in esposizione ?
MW hai detto che consente di cambiarlo solo perchè non ti soddisfa ?
Invece quando ho ricevuto un prodotto non funzionante, avevo 2 opzioni: o aspettare il corriere tutto il giorno che passi a prenderlo o andare in posta a consegnarlo con relativa fila.
Sul servizio post vendita non ho niente da segnalare, in quanto usato poco. Ma qualche lamentela di non accettazione del rientro in passato c'è stata, di recente più di prodotti arrivati guasti e già testati da altri, ma qua è colpa del precedente cliente che ha usato il recesso al posto della garanzia.
E c'è differenza con prodotti del magazzino Amazon propri o di terzi.Il post vendita Amazon è il migliore al mondo, non so come puoi attaccarlo. A me in caso di guasto mi aprono comunque la pratica di recesso pure dopo anche un anno e passa, me lo rimpiazzano con un articolo uguale o posso chiedere il rimborso.
Se parli di schede video, HD o CPU è vero.
Ma controller, mouse, tastiere, macchine fotografiche, camcorder, smartphone, sedia, casse, monitor, tv, insomma tutto quello che si tocca, si vede, si sente, è importante.
Se no che ci fa tutta sta gente a vedere i prodotti al MW, Comet, ecc e poi ordinarli online?Cellulari sì è l'unica buona cosa, anzi ottima e l'Apple store con tendino dedicato è un caso a parte.
Device audio per PC ci sono solo giocattolli per la massa ( di prodotti seri nemmeno l'ombra ), impianti audio per la casa il numero di modelli è limitato, idem TV, per i monitors vale lo stesso per le l'audio su PC.
Mouse e tastiere per PC ? Ci sono le tastiere meccaniche e i gaming mouse di fascia alta ? Mai visti personalmente.
E lo stesso vale per gli elettrodomestici per la cucina, la varietà di scelta per quanto buona non è pari a quella di un eshops.
Se no che ci fa tutta sta gente a vedere i prodotti al MW, Comet, ecc e poi ordinarli online?Vedere se hai possibilità ben venga ma non è sempre necessario.
nickname88
08-06-2020, 16:25
L'unico grosso limite di Amazon, che in realtà è più dei corrieri, è che non puoi mettere una fascia di consegna "Entro le 21". Devo stare in casa tutto il giorno per un pacco?Punti di ritiro ? Sconosciuti ?
Io non attendo corrieri da anni.
Punti di ritiro ? Sconosciuti ?
Io non attendo corrieri da anni.
Ciò non toglie che è assurdo avere una fascia oraria di consegna quanto tutta la giornata. Senza considerare che a seconda dove abiti, i punti di ritiro o sono lontani o neanche ci sono.
schwalbe
10-06-2020, 00:34
Certo, mai capitato un articolo fake.
Gli articoli venduti da terzi in primis non sono venduti da Amazon.
Ma anche se ricevi qualche fake da questi ultimi sei comunque tutelato dalla politica Amazon.
Vera l’ultima parte, ma non concordo sul non venduto da Amazon. È sempre venduto da Amazon! Ma nel caso di terzi non ha il controllo delle merci e dei suoi fornitori, anche se spedito dai suoi magazzini. E questo fa un’enorme differenza! Io lo so, tu lo sai, la maggior parte no!
Amazon propone tutto, se tu sbagli a comperare è un problema tuo. Se sai cosa comperare non hai bisogno di leggere le recensioni o di fare ricerche improvvisate.
Io quando ho comperato i miei elettrodomestici sapevo già quale marca e modello prendere, non ho dovuto spulciar nulla. Per conferma controllavo il product number e se era venduto e spedito da Amazon e via.
Il prodotto che mi arrivava era quello ordinato.
Qua mi fai un po’ cojones, e non mi piace per niente. :D
Un conto è prendere un frigorifero, un conto un set di micropunte per trapano/minitrapano o un faretto da tavolo. Nel secondo caso non sei in mezzo a produttori famosi, e le recensioni sarebbero utili se fossero sul vero prodotto (e non su una famiglia di prodotti [limite della piattaforma di Amazon]) o su prodotti di venditori che cambiano di continuo la fornitura solo in base al prezzo (e qua son le recensioni da 1 a 5 stelle, con punte a chi molate a chi no, chi di burro chi dure, chi dritte chi imbarlate, …)
3.99€ al mese ? Compensati per giunta da Prime Video ?
Sul fatto che vale solo per Prime Video sono d’accordo. Però c’è odore di raddoppio del prezzo e continua a valere (ma spero non succeda!). Rimane che se uno non è interessato ai servizi extra, la spedizione 1 giorno ha un costo supplementare, e non lo è per tutti prodotti o per tutti luoghi.
Io in un negozio ci vado per comperare, se voglio passare un momento assieme organizzo un aperitivo o un uscita d'altra parte non al MW.
A me è capitato un sacco di volte che amici o amiche mi hanno chiesto se gli facevo compagnia in acquisti e dopo ci si fermava per aperitivo o cena da qualche parte. E naturalmente vale il viceversa.
Non penso di esser l’unico sulla terra!
Il recesso consente di provare effettivamente il prodotto nella sua funzionalità ed hai 30gg. Una lavatrice o un forno a micro onde lì sul posto non posso provarlo e anche provandolo non ho modo di testarlo a fondo.
Un prodotto audio che necessita di rodaggio e essere provato con il resto dei componenti come lo testi al MW ?
Un monitor o un TV come fai a sapere se la resa è soddisfacente ? Dalle 4 immagini che scorrono nell'articolo in esposizione ?
MW hai detto che consente di cambiarlo solo perchè non ti soddisfa ?
E qua che ti sbagli. Per la legge il diritto al recesso non è un diritto alla prova. È solo per sopperire al non aver in mano o vedere dal vero la confezione. Questo non toglie che il venditore può dare diritti in più, mentre in meno no per legge.
Quasi tutti i GDO danno 8 giorni di cambio prodotto per guasto o malfunzionamento (per legge dovrebbe andare in assistenza per la garanzia), e vari nello stesso periodo consentono il cambio con prodotto analogo o superiore (quindi da pari prezzo a superiore, pagando la differenza). Nel precedente intervento ho detto un’inesatezza, i clienti Fidelity Gold hanno 30 giorni (non 15) di soddisfatti o rimborsati.
Mi rimane un dubbio, visto che quasi tutti sui telefonini prevedevano il cambio se non usati per più di 15 minuti di conversazione e non ho fatto caso se per i smartphone hanno cambiato qualcosa.
Il post vendita Amazon è il migliore al mondo, non so come puoi attaccarlo. A me in caso di guasto mi aprono comunque la pratica di recesso pure dopo anche un anno e passa, me lo rimpiazzano con un articolo uguale o posso chiedere il rimborso.
Io non attacco, mi limito a riportare che qualche lamentela c’è anche per lui.
Mia esperienza è di un solo reso, e non ho avuto nessun problema, se non un po’ di fila alla posta.
Ora passiamo a mie considerazioni sparse a tue domande o considerazioni.
In passato per motivi di lavoro ero in giro spesso, e altrettanto spesso mi fermavo nei GDO.
Ti posso dire che i MW erano molto diversi in base a chi li gestisce, sia come prezzi, disponibilità e attenzione dei commessi al cliente, le offerte volantino erano identiche per tutti. In alcuni posti non sempre aggiornavano i cartellini dei prezzi o mancavano del tutto, ed questo gli faceva perdere qualche vendita a mio vedere.
Una volta l’assortimento era ottimo e i prezzi in alcuni punti vendita molto buoni (anche se capitava spesso che i prezzi migliori per hw era in un posto, audio/tv in un altro, elettrodomestici in un altro ancora), mentre ricaricavano molto sugli accessori (tipicamente cavetti e adattatori).
E sì, trovavi periferiche gaming, tastiere, mouse (e combi), casse, masterizzatori, scanner, stampanti, monitor, schede audio e video. Tutto no, ma un bell’assortimento, completo per Microsoft (hardware), Logitech e SoundBlaster; di Epson, Canon e HP per scanner e stampanti (esclusi modelli più professionali e prodotti Pro).
Anche il settore audio/TV era ben fornito, con Pioneer, Tecnichs/Panasonic, Yamaha, Onkyo, Sony, Denon, Marantz (i marchi dei TV me li ricordo meno), con tutti i prodotti low e mid price, ma anche vari top (negli ampli AV gamma Pioneer, Onkyo e Sony era al completo. Solo la gamma High-End era poco presente, ma questo ramo si andava per ordinazione per quasi tutte le realtà.
Poi avevano una bella scelta di diffusori, sia per i stereo che per gli HT, molti disponibili all’ascolto con multiselettori, di varie marche famose più una di cui erano i soli distributori per l’Europa.
Ma questo era una volta, ora l’assortimento è scarso, vari settori son dimenticati, spesso vari prodotti (anche online) sono a listino ma non in negozio/magazzino.
Offerte interessanti si trovano ancora, però.
Il limite, ora, è che i prezzi in negozio (parlo di quello della mia città) son superiori di 10-30€ per ogni prodotto (categoria <200€), ma basta ordinarlo e farlo spedire al negozio (che se è disponibile lo prendono dal loro magazzino/negozio) e lo paghi come sul sito. Sembra vogliano “tassare” chi vuole subito e non va online. Assurdo. Ma nonostante le lamentele vanno avanti così.
Continuo a dire il vecchio MW aveva senso, l’attuale nì, il futuro no!
Devo anche dire che la concorrenza (Comet per primo) è sullo stesso viale del tramonto...
Chissà se si salverà qualcuno?
nickname88
10-06-2020, 09:28
Ciò non toglie che è assurdo avere una fascia oraria di consegna quanto tutta la giornata. Senza considerare che a seconda dove abiti, i punti di ritiro o sono lontani o neanche ci sono.I punti di ritiro sono i lockers o gli uffici postali. Abiti in un posto dove non ci sono uffici postali ?
Inoltre no, hanno introdotto le fasce orarie ristrette nelle spedizioni.
E' molto più probabile invece trovarsi in una zona dove non vi sia il MW.
nickname88
10-06-2020, 09:37
Vera l’ultima parte, ma non concordo sul non venduto da Amazon. È sempre venduto da Amazon! Ma nel caso di terzi non ha il controllo delle merci e dei suoi fornitori, anche se spedito dai suoi magazzini. E questo fa un’enorme differenza! Io lo so, tu lo sai, la maggior parte no!
Se la gente non lo sà che si informi, non sta scritto da nessuna parte che debba rimanere ignorante. E non mi sembra debba studiarsi un libro ma pochi accorgimenti.
Qua mi fai un po’ cojones, e non mi piace per niente. :D
Un conto è prendere un frigorifero, un conto un set di micropunte per trapano/minitrapano o un faretto da tavolo. Nel secondo caso non sei in mezzo a produttori famosi, e le recensioni sarebbero utili se fossero sul vero prodotto (e non su una famiglia di prodotti [limite della piattaforma di Amazon]) o su prodotti di venditori che cambiano di continuo la fornitura solo in base al prezzo (e qua son le recensioni da 1 a 5 stelle, con punte a chi molate a chi no, chi di burro chi dure, chi dritte chi imbarlate, …) Non parlavo di recensioni di Amazon da parte degli utenti, ma recensioni tecniche. Quello che scrivono gli utenti sono commenti per la maggior parte da profani, vale fino ad un certo punto, possono essere prese in considerazione solo per certi aspetti come ad esempio la qualità costruttiva esteriore di un prodotto o altri particolari estetici negativi o positivi.
Sul fatto che vale solo per Prime Video sono d’accordo. Però c’è odore di raddoppio del prezzo e continua a valere (ma spero non succeda!). Rimane che se uno non è interessato ai servizi extra, la spedizione 1 giorno ha un costo supplementare, e non lo è per tutti prodotti o per tutti luoghi.3.99€ al mese di rincaro ? Il raddoppio per ora non è in vista, poi vedremo.
Ma anche se fosse, considerando che il costo di una spedizione è di 4-5€ vale la pena stipulare il prime mensile anche per 1 sola spedizione una tantum, altrimenti c'è comunque la gratuita sopra un certo valore ma con fino a 5gg lavorativi.
A me è capitato un sacco di volte che amici o amiche mi hanno chiesto se gli facevo compagnia in acquisti e dopo ci si fermava per aperitivo o cena da qualche parte. E naturalmente vale il viceversa.
Non penso di esser l’unico sulla terra!Si ma ai fini dell'acquisto non è essenziale. Ti chiedevano di accompagnarli perchè probabilmente tu eri più informato sui prodotti che intendevano comperare e gli è più comodo chiederlo a te anzichè informarsi in giro.
E qua che ti sbagli. Per la legge il diritto al recesso non è un diritto alla prova. È solo per sopperire al non aver in mano o vedere dal vero la confezione. Questo non toglie che il venditore può dare diritti in più, mentre in meno no per legge.Non è un diritto alla prova ma alla fine finisce per esserlo. :asd:
Prendilo come vuoi, ciò non toglie che uno lo sfrutta anche così.
Possibilità che non cè in altri tipi di acquisti.
Io non attacco, mi limito a riportare che qualche lamentela c’è anche per lui.
Mia esperienza è di un solo reso, e non ho avuto nessun problema, se non un po’ di fila alla posta.Le lamentele ci sono ovunque, anche io ho sentito qualche storiella circolare ma personalmente nè a me nè a nessuno che conosco è mai capitato nulla del genere, poi tutto è possibile ma con quanta probabilità ? Il post vendita da solo compensa pure quest'ultimo aspetto.
Quasi tutti i GDO danno 8 giorni di cambio prodotto per guasto o malfunzionamento (per legge dovrebbe andare in assistenza per la garanzia), e vari nello stesso periodo consentono il cambio con prodotto analogo o superiore (quindi da pari prezzo a superiore, pagando la differenza). Nel precedente intervento ho detto un’inesatezza, i clienti Fidelity Gold hanno 30 giorni (non 15) di soddisfatti o rimborsati.
Mi rimane un dubbio, visto che quasi tutti sui telefonini prevedevano il cambio se non usati per più di 15 minuti di conversazione e non ho fatto caso se per i smartphone hanno cambiato qualcosa.Questa non la sapevo.
Quindi con il Fidelity Gold puoi prendere un oggetto, spupazzartelo per 30gg e poi riportarlo indietro ( ovviamente in condizioni perfette ) e te lo rimborsano ? Ma ha un costo questa Fidelity ? Non ci sono delle condizioni o criteri ?
E' tutto giusto, ma aggiungerei solo un punto che in Italia e' molto importante: il poter pagare in contanti, che e' una cosa che fa molto comodo a svariate categorie di personaggi.
Questo e' un grosso limite per Amazon (si puo' fare con le ricariche, ma e' parecchio scomodo), percio' fanno bene nel cercare di sfruttarlo.
te lo confermo, con dati alla mano di un cliente che seguo
ci sono zone d'Italia dove i pagamenti in contanti sono a livelli elevatissimi se confrontati alla media nazionale, si può bene immaginare per quale motivo...
a questi vanno sommati quelli che sono diffidenti quando si tratta di comprare online e pagavano volentieri nel punto vendita, anche con il bancomat in questo caso
anche io sono perplesso: vivo vicino al MW di Certosa, a Milano, e mi fa comodo per andare a prendere "al volo" le cose che mi servono (il punto forte in quel caso è la disponibilità immediata).
MediaWorld, inaugurato a Milano il primo Tech Village al mondo
(https://www.corriere.it/tecnologia/20_luglio_15/mediaworld-inaugurato-milano-primo-tech-village-mondo-0de61e9a-c6a0-11ea-a52c-6b2a448f1d2c.shtml)
schwalbe
20-07-2020, 00:19
Questa non la sapevo.
Quindi con il Fidelity Gold puoi prendere un oggetto, spupazzartelo per 30gg e poi riportarlo indietro ( ovviamente in condizioni perfette ) e te lo rimborsano ? Ma ha un costo questa Fidelity ? Non ci sono delle condizioni o criteri ?
Azz, mi ero scordato della domanda.
Sì, è così. La Fidelity come la maggior parte è gratuita, diventa Gold in base agli acquisti e attività sul sito in cui si guadagnano punti Gold. Dopo che è Gold si ha raddoppio dei punti (ogni 350 si ha 5€ cumulabili con altri e spendibili in acquisti nei MW fisici [eccetto abbonamenti, servizi e carte regalo], i 30 giorni di cui parliamo, un finanziamento a tasso 0 e altre cose. Vado a memoria e spero in pochi errori!
Adesso è terminata l'edizione 2017-2020, e vediamo che propongono per il futuro.
Continuo a dire che preferisco più attività aperte che chiuse, e la possibilità di scegliere, e personalmente acquisto sia nei negozi fisici che online.
Ciò non toglie che MW è in difficoltà (come altre realtà), e il futuro non roseo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.