View Full Version : Mal di testa da 5G: è la paura del nuovo a generare i sintomi?
Redazione di Hardware Upg
07-06-2020, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/mal-di-testa-da-5g-e-la-paura-del-nuovo-a-generare-i-sintomi_89928.html
Un professore di psicologia spiega perché molte persone pensano che il 5G le faccia stare male.
Spesso l'introduzione delle nuove tecnologie genera paure e molte persone si autoconvincono di avere un problema, facendo emergere sintomi reali.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Thormir84
07-06-2020, 09:18
Insomma, la dimostrazione che chiudere i manicomi fu uno sbaglio, esattamente come il suffragio universale senza se e senza ma.
eureka85
07-06-2020, 09:54
Tranquilli il 5G fa Bene alla salute, rallenta l'invecchiamento, sarà tutto molto veloce e comodo, si potrà comandare ogni oggetto di casa seduti comodamente in poltrona, farai la spesa da casa, lavorerai da casa, studierai da casa, e se proprio devi uscire sarà l'auto a portarti a destinazione autonomamente senza stress della guida e parcheggio. Con il 5G basterà chiedere al SISTEMA dove si trovano i tuoi amici incontrandoli in modo virtuale comodamente seduto sul tuo divano interattivo. Sarà UN MONDO BELLISSIMO nel quale Il Genere Umano toccherà il Culmine della sua Evoluzione. Per la salute vi saranno i vaccini quantici che assicureranno la protezione ad ogni malanno e non solo quello.
Marko_001
07-06-2020, 09:57
"le persone che segnalano dei sintomi reclutano davvero "aree cerebrali simili o uguali a quelle che si attivano anche quando si hanno sintomi"
meglio
"le persone che segnalano dei sintomi ATTIVANO davvero "aree cerebrali simili o uguali a quelle che si attivano anche quando si hanno sintomi"
e comunque, errore a parte, @AA242432 l'articolista riporta le osservazioni
di tal Omer van den Bergh e ci aggiunge le sue opinioni in merito,
giuste o sbagliate che siano, non mi pare un'analisi psicologica
al massimo sfiora la psicodinamica ambientale
Effetto nocebo, ladies and gentlemen!
Il resto è complottismo da due soldi
eureka85
07-06-2020, 09:59
Gli stessi medici che affermano che ogni persona può essere portatore sano del Covid e per questo si deve usare il bavaglio davanti la bocca. Ma se provi ad affermare il contrario diventi subito un .......... COMPLOTTISTA......... he he come vi fate prendere in giro la PAURA è uno dei pilastri della DITTATURA insieme al Potere e la Punizione. Buona vita a tutti
Da una vita soffro quando ci sono i cambi stagione mi sembra di essere l’unico a dire quando cambia il tempo non sto bene. Tutti a cercare teorie più elaborate come la 5G, intolleranze a tutto e via dicendo. Poveri noi.
eureka, continui a dimenticarti le pillole. Sono importanti, prendile!
Nel frattempo facciamo da cavie e quando in futuro si sarà appurato che proprio bene non fa chi nel frattempo ci doveva guadagnare ha guadagnato. Come sempre
Il fatto è che nella nostra società di ricchi viziati nessuno vuole più accettare la nozione di pericolo che è insita nell'esistenza, per cui per ogni contrattempo/magagna/tragedia si va sempre a cercare un responsabile che la deve pagare, e su questo aspetto parecchi attori speculano con profitto, ritagliandosi il ruolo di salvatore dell'umanità contro i biechi sfruttatori, e se il pericolo neanche esiste allora lo si crea ad hoc. Un elemento infallibile per riconoscere questi soggetti è che tirano sempre in ballo la salute dei bambini: l'arma nucleare dialettica a fronte della quale non c'é obiezione sensata che tenga.
Abbiamo capito che il sito vive di pubblicità, ma dobbiamo proprio continuare a sollevare questi argomenti e relative discussioni?
Mi immagino un osservatore esterno che mette piede in questo sito di tecnologia...
Opteranium
07-06-2020, 10:07
Tranquilli il 5G fa Bene alla salute, rallenta l'invecchiamento, sarà tutto molto veloce e comodo, si potrà comandare ogni oggetto di casa seduti comodamente in poltrona, farai la spesa da casa, lavorerai da casa, studierai da casa, e se proprio devi uscire sarà l'auto a portarti a destinazione autonomamente senza stress della guida e parcheggio. Con il 5G basterà chiedere al SISTEMA dove si trovano i tuoi amici incontrandoli in modo virtuale comodamente seduto sul tuo divano interattivo. Sarà UN MONDO BELLISSIMO nel quale Il Genere Umano toccherà il Culmine della sua Evoluzione. Per la salute vi saranno i vaccini quantici che assicureranno la protezione ad ogni malanno e non solo quello.
https://www.youtube.com/watch?v=IPGa_bP1Qb8
Gli stessi medici che affermano che ogni persona può essere portatore sano del Covid e per questo si deve usare il bavaglio davanti la bocca. Ma se provi ad affermare il contrario diventi subito un .......... COMPLOTTISTA......... he he come vi fate prendere in giro la PAURA è uno dei pilastri della DITTATURA insieme al Potere e la Punizione. Buona vita a tutti
I medici affermano anche che i genitali maschili sono collegati all'organismo nella zona pelvica, tuttavia si registrano numerosi casi di genitali maschili che si muovono indipendentemente dal resto del corpo e scrivono pure sui forum.
Questa pagina si è riempita di persone che di Matematica (e quindi di Scienze) ne sanno e ne vogliono sapere troppo poco. W l'Italia.
Gli stessi medici che affermano che ogni persona può essere portatore sano del Covid e per questo si deve usare il bavaglio davanti la bocca. Ma se provi ad affermare il contrario diventi subito un .......... COMPLOTTISTA......... he he come vi fate prendere in giro la PAURA è uno dei pilastri della DITTATURA insieme al Potere e la Punizione. Buona vita a tutti
Beh, menomale che ci sono delle persone che non si fanno fregare come te, siamo salvi.
...Ti prego, vai a zappare una pietraia.
Nel frattempo facciamo da cavie e quando in futuro si sarà appurato che proprio bene non fa chi nel frattempo ci doveva guadagnare ha guadagnato. Come sempre
Oh mai dire mai, dopotutto anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno ...O magari no e come al solito chi spara previsioni nefaste su ogni cosa nuova solo perché ha un bisogno viscerale di espellere complotti dall'intestino, avrà solo detto l'ennesima cazzata. Come sempre.
Insomma, la dimostrazione che chiudere i manicomi fu uno sbaglio, esattamente come il suffragio universale senza se e senza ma.
È un discorso complesso, i manicomi non è che aiutassero molto la cura delle malattie.
Questa gente ha problemi, problemi veri, e bisognerebbe innanzitutto impedire che vengano manipolate e usate da quella pletora di approfittatori che vive sfruttando le paure che loro stessi provocano diffondendo idiozie di ogni genere sui social.
Se si cominciassero a denunciare queste teste di c. e si cominciasse a far pagare multe per la diffusione di false idiozie che creano allarme poi si potrebbe anche pensare a come riuscire a curare chi ha questi problemi, invece finché ci sarà la possibilità per chiunque, privo della minima competenza, in base a ragionamenti fatti col c*lo di andare in giro a postare falsi allarmi ( anche in questo thread c' è sempre il solito che racconta frottole ) basati sul nulla è difficile poi riuscire a gestire queste persone.
Visto che di sindaci ignoranti ne sono usciti a mazzi a sfornare ridicoli provvedimenti contro il 5G direi che la denuncia per procurato allarme per questi personaggi ci sta tutto.
Therinai
07-06-2020, 16:47
Beh che dire, cambiano i tempi, si aggiornano i patemi, così diceva mio nonno.
Come una volta si diceva che masturbarsi faceva diventare ciechi o che le convulsioni erano causate dalla possessione del demonio ora si dice che il 5G causa la qualunque cosa.
Con la differenza che le storielle sulle seghe e sull'epilessia non avevano origine politica e propagandistica, ma vabbeh, l'obiettivo è sempre lo stesso: gli ignoranti.
Phoenix Fire
07-06-2020, 17:22
È un discorso complesso, i manicomi non è che aiutassero molto la cura delle malattie.
Questa gente ha problemi, problemi veri, e bisognerebbe innanzitutto impedire che vengano manipolate e usate da quella pletora di approfittatori che vive sfruttando le paure che loro stessi provocano diffondendo idiozie di ogni genere sui social.
Se si cominciassero a denunciare queste teste di c. e si cominciasse a far pagare multe per la diffusione di false idiozie che creano allarme poi si potrebbe anche pensare a come riuscire a curare chi ha questi problemi, invece finché ci sarà la possibilità per chiunque, privo della minima competenza, in base a ragionamenti fatti col c*lo di andare in giro a postare falsi allarmi ( anche in questo thread c' è sempre il solito che racconta frottole ) basati sul nulla è difficile poi riuscire a gestire queste persone.
Visto che di sindaci ignoranti ne sono usciti a mazzi a sfornare ridicoli provvedimenti contro il 5G direi che la denuncia per procurato allarme per questi personaggi ci sta tutto.
concordo su tutto, tranne che sul finale, i sindaci anti 5g non sono ignoranti o comunque non credono al pericolo del 5g, semplicemente hanno bisogno di voti
concordo su tutto, tranne che sul finale, i sindaci anti 5g non sono ignoranti o comunque non credono al pericolo del 5g, semplicemente hanno bisogno di voti
Spesso, ma non è affatto scontato, oggi più che mai la cultura e il contatto con la realtà non sono affatto requisiti indispensabili per avere una lunga e solida carriera in politica.
Castellese
07-06-2020, 18:00
Spesso, ma non è affatto scontato, oggi più che mai la cultura e il contatto con la realtà non sono affatto requisiti indispensabili per avere una lunga e solida carriera in politica.
Anche io sono dell'opinione che comunque questi soggetti debbano prendersi la responsabilità delle castronerie che perseguono che ci siano o ci facciano:rolleyes:
TigerTank
07-06-2020, 18:10
Un pò come l'introduzione sui cellulari della base di supporto alle app di tracciamento contagi tipo Immuni...cosa che ha scatenato un enorme panico da complottismo tra gli "ignoranti" in materia. Oltretutto persone che magari usano da anni appunto connessione mobile e geolocalizzazione sempre attive dando permessi alle app più strane :)
tallines
07-06-2020, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/mal-di-testa-da-5g-e-la-paura-del-nuovo-a-generare-i-sintomi_89928.html
Un professore di psicologia spiega perché molte persone pensano che il 5G le faccia stare male.
Spesso l'introduzione delle nuove tecnologie genera paure e molte persone si autoconvincono di avere un problema, facendo emergere sintomi reali.
- Il malato immaginario (https://it.wikipedia.org/wiki/Il_malato_immaginario)
- Il malato immaginario (film) (https://it.wikipedia.org/wiki/Il_malato_immaginario_(film))
Ancora non capisco il bisogno impellente di ammodernare gli impianti 4g in g5 sapendo che i benefici sono pochi e sfruttati male e i malus sono molti.
La rete "4g" e 4.5g in metà italia viene limitata a 30mbps e a volte anche di meno per decisione degli ISP, la 5g su mobile avrebbe gli stessi, o poco superiori limiti.
La copertura della rete 5g è di gran lunga meno efficiente di quella delle generazioni precedenti e la millimeter wave che tanti giornalisti da strapazzo e bimbiminchia della domenica pubblicizzano senza neanche sapere come di cosa si tratta è impossibile da usare se non a vista dell antenna, dai le spalle all antenna e torni in 4g, poi c'e la faccenda dei canali e dei dispositivi connessi, sempre in italia fino al 2013 si soffrivano interruzioni di segnale costanti nelle fiere, troppe persone facevano saltare le celle, questo problema è stato ampiamente risolto con il 4g, per saturare le torri 4g con questi devàiss ci vorranno decenni, figuriamoci il 5g, fare campagna di promozione su questà qualità sembra una grande presa per il culo
in ultimo c'è la faccenda FWA, con il 5G potete prepararvi al digital divide 3.0, una parte del paese andrà in fibra e non avrà problemi per tutta la vita, un altra si vedrà smantellare le centrali FTTC tim nel 2023 e sarà costretta ad usare il fixed wireless, velocità massima di 100mbps, se piove 80, con la nebbia 50, se c'è un terremoto o una tromba d'aria un mese di disservizio, e se disgraziatamente dovesse crescere un albero tra te e l'antenna puoi anche cambiare casa
per me il dibattito sul 5g è una guerra tra poveri
concordo su tutto, tranne che sul finale, i sindaci anti 5g non sono ignoranti o comunque non credono al pericolo del 5g, semplicemente hanno bisogno di voti
Beh, se il mondo funziona come deve (e spero sia così), andando a fare contenti quei quattro dementi del no 5G nel contempo dovrebbero bruciarsi completamente per la restante porzione di elettorato normodotato.
Insomma, la dimostrazione che chiudere i manicomi fu uno sbaglio, esattamente come il suffragio universale senza se e senza ma.
Dico sempre la stessa cosa a quelli come te, se mai un giorno dovessimo perdere il suffragio universale, quelli come te sarebbero i primi o addirittura gli unici a perdere il diritto al voto
Il fatto è che nella nostra società di ricchi viziati nessuno vuole più accettare la nozione di pericolo che è insita nell'esistenza, per cui per ogni contrattempo/magagna/tragedia si va sempre a cercare un responsabile che la deve pagare, e su questo aspetto parecchi attori speculano con profitto, ritagliandosi il ruolo di salvatore dell'umanità contro i biechi sfruttatori, e se il pericolo neanche esiste allora lo si crea ad hoc. Un elemento infallibile per riconoscere questi soggetti è che tirano sempre in ballo la salute dei bambini: l'arma nucleare dialettica a fronte della quale non c'é obiezione sensata che tenga.
Se non fosse che la storia ci ha insegnato che in tanti hanno sfruttato chimica fisica e tecnologia per arricchirsi a scapito della salute del resto dell umanità, a volte ignorando gli effetti negativi delle proprie invenzioni a volte falsificando le prove per sembrare salubri
Beh, menomale che ci sono delle persone che non si fanno fregare come te, siamo salvi.
...Ti prego, vai a zappare una pietraia.
Oh mai dire mai, dopotutto anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno ...O magari no e come al solito chi spara previsioni nefaste su ogni cosa nuova solo perché ha un bisogno viscerale di espellere complotti dall'intestino, avrà solo detto l'ennesima cazzata. Come sempre.
I complotti sono tutti teorie e congetture, finchè non vengono dimostrati
Spesso, ma non è affatto scontato, oggi più che mai la cultura e il contatto con la realtà non sono affatto requisiti indispensabili per avere una lunga e solida carriera in politica.
non è scontato, è garantito, i sindaci sono la cosa più inutile del mondo
Jack.Mauro
07-06-2020, 19:12
- Il malato immaginario (https://it.wikipedia.org/wiki/Il_malato_immaginario)
- Il malato immaginario (film) (https://it.wikipedia.org/wiki/Il_malato_immaginario_(film))
HWUpgrade, sono anni che i link https nei commenti non funzionano dalle pagine del sito, quando lo sistemerete?
https://jack.logicalsystems.it/homepage/immagini/20200607-hwupgrade-links.png
Ancora non capisco il bisogno impellente di ammodernare gli impianti 4g in g5 sapendo che i benefici sono pochi e sfruttati male e i malus sono molti.
La rete "4g" e 4.5g in metà italia viene limitata a 30mbps e a volte anche di meno per decisione degli ISP, la 5g su mobile avrebbe gli stessi, o poco superiori limiti.
La copertura della rete 5g è di gran lunga meno efficiente di quella delle generazioni precedenti e la millimeter wave che tanti giornalisti da strapazzo e bimbiminchia della domenica pubblicizzano senza neanche sapere come di cosa si tratta è impossibile da usare se non a vista dell antenna, dai le spalle all antenna e torni in 4g, poi c'e la faccenda dei canali e dei dispositivi connessi, sempre in italia fino al 2013 si soffrivano interruzioni di segnale costanti nelle fiere, troppe persone facevano saltare le celle, questo problema è stato ampiamente risolto con il 4g, per saturare le torri 4g con questi devàiss ci vorranno decenni, figuriamoci il 5g, fare campagna di promozione su questà qualità sembra una grande presa per il culo
in ultimo c'è la faccenda FWA, con il 5G potete prepararvi al digital divide 3.0, una parte del paese andrà in fibra e non avrà problemi per tutta la vita, un altra si vedrà smantellare le centrali FTTC tim nel 2023 e sarà costretta ad usare il fixed wireless, velocità massima di 100mbps, se piove 80, con la nebbia 50, se c'è un terremoto o una tromba d'aria un mese di disservizio, e se disgraziatamente dovesse crescere un albero tra te e l'antenna puoi anche cambiare casa
per me il dibattito sul 5g è una guerra tra poveri
Queste sono dubbi legato a questioni tecniche che possono essere legittimi.
Non ho conoscenze tecniche di dettaglio sufficienti per poter dire se queste critiche sono fondate o meno.
Da quel poco che so è che la realizzazione di una rete di copertura 5g, che a differenza della rete 4g e più capillare usando tanti piccoli ripetitori a bassa potenza, consente uno standard di trasmissione dati molto elevato e molto superiore al 4g, consentendo in moltissime situazioni di abbandonare il famigerato e disastratissimo ultimo miglio di rete dati su rame ed avere via wireless le prestazioni del ftth. (Ovviamente con qualche disagio in caso di maltempo)
nonsidice
07-06-2020, 21:04
Io preferisco essere "neutrale ma possibilista", nel senso che (ad esempio) dicevano la stessa cosa dell'eternit, o del mercurio negli anni 50.
Poi sappiamo com'è finita.
Quello che intendo è: mai dire mai.
Therinai
07-06-2020, 21:10
Io preferisco essere "neutrale ma possibilista", nel senso che (ad esempio) dicevano la stessa cosa dell'eternit, o del mercurio negli anni 50.
Poi sappiamo com'è finita.
Quello che intendo è: mai dire mai.
Dicono da decenni che lo smog e le sigarette uccidono, eppure non vedo nessuno protestare contro le auto private usate per cazzeggiare o contro le tabaccherie aperte ad ogni angolo.
Si dice anche che istruirsi faccia bene, eppure globalmente facciamo fatica ad arrivare a raccimolare un diploma.
I complotti sono tutti teorie e congetture, finchè non vengono dimostrati
Io preferisco essere "neutrale ma possibilista", nel senso che (ad esempio) dicevano la stessa cosa dell'eternit, o del mercurio negli anni 50.
Poi sappiamo com'è finita.
Quello che intendo è: mai dire mai.
OK. Vero.
Ma direi che è necessario mettere i puntini sulle i.
Le radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti sono presenti in natura da sempre in quantità variabile, non è che sono una novità del momento, e noi tutti ci nuotiamo dentro da quando siamo nati.. noi, i nostri genitori, i nostri nonni ecc.
In particolare qui si parla di onde radio che si usano per le trasmissioni da almeno un paio di secoli. Le stesse onde radio che metre prima erano dedicate a trasmissioni radiofoniche e TV analogica adesso vengono riservate per le trasmissioni dati.
Sono state liberate delle frequenze apposite prima per il gsm, poi per il 2g, il 3g il 4g ed ora li 5g.
E ribadisco che ho detto LIBERATE, ovvero sono stati dismessi dei sistemi di comunicazione obsoleti per fare spazio a nuovi sitemi di comunicazione che usano quelle frequenze.
Quindi di fatto il 5G (così come i precedenti protocolli) è semplicmente veicolato su onde elettromagnetiche che persistono attorno a noi da secoli.
Da questo si deduce chiaramente che dovevano crescerci due teste a questo punto qualche caso avrebbe dovuto presentarsi.
Va fatta una precisazione giustamente anche sulle POTENZE DI TRASMISSIONE. Perchè un conto è spruzzare le persone con innocua acqua da uno spruzzino a mano, ma ben altra storia è spruzzare le persone con una idropulitrice industriale.
Capite molto bene che la differenza è sostanziale pur parlando sempre di acqua. Non credo ci sia bisogno di ricordare lo scadalo non ancora chiuso ma volutmante dimenticato di radio Vaticana ad opera dei ciarlatani in gonnella (che se ne sbattono alla grande ancora oggi).
Da questo punto di vista la normativa sulle potenze di trasmissione è piuttosto severa (in particolare qui in Italia) ed i livelli di emissione sono bassissimi. Molto più scarse dello spruzzino di cui sopra.
Per dare un'idea dei valori in gioco per le onde radio si parla di limiti di massimo 5 watt al metro quadro.
La radiazione nel campo del visibile ed infrarosso (quindi lunghezze d'onda subito prima delle radiazioni definite ionizzanti) di una normale giornata di sole equivale a circa UN KILOWATT al metro quadro.
Parlando delle frequenze del 5g, essendo onde radio molto poco penetranti che si bloccano con un niente e associandoci potenze di emissione così basse la soluzione è quella di usare per la copertura una rete omogenea di minuscole antenne che garantiscono la presenza del segnale sempre ma con una carica energetica ridicola.
Quindi a conclusione, il 5G fa male? Con stragrandissima probabilità NO. O se ne fa si parla di casitiche così remote ed isolate che un tiro di fumo passivo o il passaggio di un'automobile dovrebbe essere cosiderata una catastrofe.
Detto questo direi che se davvero dobbiamo essere sopettosi la posizione logica non è certo quella di dire "fermiamo tutto fino a che non siamo certi che fa male" perchè di dati a favore del contrario già ne abbiamo a camionate.. diciamo piuttosto che se davvero si certificherà che è nocivo allora si prenderanno provvedimenti. Ma solo e solamente davanti a rimarcate evidenze scientifiche.
dicevano la stessa cosa dell'eternit, o del mercurio negli anni 50
La tossicità del mercurio era nota ai romani
Quella delle fibre di amianto è stata scoperta negli anni '30 ma i politici hanno fatto finta di niente per 50 anni
Tedturb0
07-06-2020, 22:51
Un paio di settimane fa mi hanno cacciato di casa (causa lavori), e ora sono su iliad.
Per circa una settimana sono andato avanti a wifi hotspot con 4 device connessi, e da un paio di giorni dopo ho iniziato a dormire di merda.
Dopo una settimana, ho deciso di smettere di usare WiFi hotspot sul cello, e di tenermelo vicino. Adesso sta a un metro e mezzo, scudato da una brocca d'acqua e fa connection sharing col cavo USB.
Da quando ho fatto cosi, dormo molto meglio. Sara' un caso..
Per altro vado addirittura in 3g, quindi manco 4g. Mi immagino quello che sara' il 5g, con il quintuplo delle celle, per interferire addirittura con le previsioni del tempo.
The_ouroboros
07-06-2020, 22:59
le cavallette...
biometallo
08-06-2020, 01:29
HWUpgrade, sono anni che i link https nei commenti non funzionano dalle pagine del sito, quando lo sistemerete?
A me il link funziona correttamente sia sotto chrome che firefox per il resto piuttosto che qui forse era meglio usare quest'altro thread che mi pare venga usato proprio per segnalare problemi con il forum https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2684473&page=41
biometallo
08-06-2020, 01:37
Da quando ho fatto cosi, dormo molto meglio. Sara' un caso..
O magari effetto placebo...
Mi immagino quello che sara' il 5g, con il quintuplo delle celle, per interferire addirittura con le previsioni del tempo.
Da ignorante mi pare tu stia facendo un mischione di cose che non sono legate fra loro:
In America in effetti è stato lanciato l'allarme perché la frequenza 28Ghz usata per il 5gì e vicina a quella da quel che ricordo usate dai satelliti meteorologici, mi pare per misurare l'evaporazione dell'acqua che serve per principalmente per prevedere gli uragani, ma tutto ciò non ha nessun collegamento con la salute tanto più che frequenze così altre vengono bloccate facilmente da tutti gli ostacoli fisici comprese le mura di casa, e non ha neanche a che fare con i telefoni dato che tutti quelli in commercio lavorano sotto i 6ghz...
Ci sono persone elettrosensibili comunque, avevo un cliente a cui ho dovuto togliere il nuovo access point con 4 antenne mimo e rimettergli quello vecchio perché aveva mal di testa continuo.
Phoenix Fire
08-06-2020, 08:12
Spesso, ma non è affatto scontato, oggi più che mai la cultura e il contatto con la realtà non sono affatto requisiti indispensabili per avere una lunga e solida carriera in politica.
vero, però sono convinto che molti non si chiedono se sia pericoloso o no, semplicemente seguono la pancia dei votanti
Beh, se il mondo funziona come deve (e spero sia così), andando a fare contenti quei quattro dementi del no 5G nel contempo dovrebbero bruciarsi completamente per la restante porzione di elettorato normodotato.
il problema che i non normodotati sono più di quelli che pensi e magari i normodotati non sempre vanno a votare :D
Ci sono persone elettrosensibili comunque, avevo un cliente a cui ho dovuto togliere il nuovo access point con 4 antenne mimo e rimettergli quello vecchio perché aveva mal di testa continuo.
sicuro che non fosse semplicemente effetto placebo?
Io preferisco essere "neutrale ma possibilista", nel senso che (ad esempio) dicevano la stessa cosa dell'eternit, o del mercurio negli anni 50.
Poi sappiamo com'è finita.
Quello che intendo è: mai dire mai.
si ma studi su come funzionano le onde magnetiche e i danni possibili, sono ormai diffusi e accertati. Il dubbio è corretto, ma appunto è stato già ampiamente discuso e risolto. Inoltre, ma questo molti complottisti non lo sanno o fanno finta di non saperlo, la tecnologia 5g, quando sostituirà le altre, ridurrà di molto l'inquinamento elettromagnetico perchè funziona a più corto raggio e con meno potenza.
Inoltre il confronto con troppi anni fa non ha molto senso, ormai ci sono molti più protocolli e certificazioni da avere prima di poter fare qualcosa.
Ci sono persone elettrosensibili comunque, avevo un cliente a cui ho dovuto togliere il nuovo access point con 4 antenne mimo e rimettergli quello vecchio perché aveva mal di testa continuo.
Magari perché "sapeva" di avere quel nuovo dispositivo, più potente, con 4 antenne...
A mia nonno passano immediatamente tutti i dolori, quando chiede un antidolorifico e invece gli viene data una semplice compressa di vitamina C...
biometallo
08-06-2020, 08:16
Ci sono persone elettrosensibili comunque, avevo un cliente a cui ho dovuto togliere il nuovo access point con 4 antenne mimo e rimettergli quello vecchio perché aveva mal di testa continuo.
SI ma siamo sempre punto e a capo, stiamo parlando di fenomeni fisici reali, o di fissazioni che la gente si fa entrare in testa ?
da wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Elettrosensibilit%C3%A0
L'ES non è riconosciuta come una vera e propria malattia dall'Organizzazione mondiale della sanità e dalla comunità scientifica. La principale obiezione è la mancanza di evidenze scientifiche che forniscano parametri in grado di dimostrare il rapporto di causa-effetto tra sintomi e esposizione. Da quando, nel 2005 una revisione sistematica[2] ha rilevato che non c'è alcuna prova che tali malesseri siano causati dai campi elettromagnetici, molti studi in doppio cieco sono stati pubblicati, ognuno dei quali suggerisce che coloro che affermano di essere malati non riescono a distinguere la presenza del campo elettromagnetico.[3][4][5]
La OMS rileva che studi ben controllati hanno mostrato come i sintomi non sono causati dai campi elettromagnetici[6] e che ci sono alcune indicazioni che tali sintomi sono dovuti a preesistenti condizioni psichiatriche, stress o sono causati dalla stessa paura dei campi elettromagnetici[6]. La OMS aggiunge che la mancanza di evidenti basi tossicologiche o fisiologiche e di verifiche indipendenti la rendono simile ad un'altra condizione patologica: la sensibilità chimica multipla[6].
Sinceramente del 5g non ce n’è bisogno
Respirare e mangiare. Tutto il resto è superfluo... :muro:
Sinceramente del 5g non ce n’è bisogno
il fatto che TU non ne abbia bisogno non varrà mica per tutta la popolazione mondiale...?! immagino che anche quando inventarono la ruota ci fossero persone che sostenevano che fosse una ca22ata non necessaria, visto che trascinando la roba su due pali si otteneva lo stesso risultato.
Usare il 5G come si fa adesso per il 4G effettivamente non ha senso. Sono le possibili applicazioni future che fanno la differenza, quelle già anticipate, quelle in cantiere, e quelle che ancora nessuno ha neppure immaginato.
Ci sono persone elettrosensibili comunque, avevo un cliente a cui ho dovuto togliere il nuovo access point con 4 antenne mimo e rimettergli quello vecchio perché aveva mal di testa continuo.
Il problema è sempre quello, aveva il mal di testa per le onde radio o perché credeva che fossero le onde radio ?
Nelle prove salta sempre fuori che questa gente si sente male quando crede che ci siano campi elettromagnetici e si sente bene quando crede che non ci siano ( indipendentemente dal fatto che ciò che credono sia corretto o meno )
Anche perché il nuovo access point ha gli stessi limiti di emissione del vecchio e con 4 antenne in configurazione mimo l' irradiazione dovrebbe essere minore rispetto al vecchio, ma se lui non lo sa e pensa che 4 antenne siano 4 volte più potenti di una ...
Magari se gli presentavi il nuovo access point dicendogli che emetteva di meno del vecchio il mal di testa non gli veniva
Sinceramente del 5g non ce n’è bisogno
Neanche della ruota... Insomma possiamo camminare, nuotare o strisciare verso la nostra destinazione no?
Opteranium
08-06-2020, 08:58
Ci sono persone elettrosensibili comunque, avevo un cliente a cui ho dovuto togliere il nuovo access point con 4 antenne mimo e rimettergli quello vecchio perché aveva mal di testa continuo.
se i campi elettromagnetici facessero male, dovremmo morire ogni volta che facciamo una risonanza. E invece..
Un paio di settimane fa mi hanno cacciato di casa (causa lavori), e ora sono su iliad.
Per circa una settimana sono andato avanti a wifi hotspot con 4 device connessi, e da un paio di giorni dopo ho iniziato a dormire di merda.
Dopo una settimana, ho deciso di smettere di usare WiFi hotspot sul cello, e di tenermelo vicino. Adesso sta a un metro e mezzo, scudato da una brocca d'acqua e fa connection sharing col cavo USB.
Da quando ho fatto cosi, dormo molto meglio. Sara' un caso..
Per altro vado addirittura in 3g, quindi manco 4g. Mi immagino quello che sara' il 5g, con il quintuplo delle celle, per interferire addirittura con le previsioni del tempo.
ti dirò, io ho notato un po' di fastidio se faccio trasferimenti grossi via Wi-Fi, ad esempio spostare qualche GB da un computer all'altro
anche di recente ho cambiato il computer e avevo un centinaio di GB da trasferire, dopo 5 minuti (su un trasferimento che ne richiedeva circa 30) mi sono alzato e sono andato a fare altro allontanandomi di qualche metro, subito passato il fastidio
stessa cosa ma meno intensa se faccio hotspot con il cellulare e lo tengo vicinissimo, in quel caso la mole di dati è sicuramente inferiore però c'è una comunicazione doppia perché va sia Wi-Fi che la parte 4G mentre in Wi-Fi direct è solo una banda
con il Bluetooth invece meno, mi capita di stare più di un'ora al telefono con le cuffiette e non sento il fastidio, dopo un po' sono stufo di telefonare ma questo anche se metto il vivavoce...
comunque mai stato troppo negativo a riguardo, mi sembra di sentire il fastidio e limito... ora sto lavorando con il cavo di rete (lo faccio per la latenza, molto meglio....) ma il router Wi-Fi sta a poco più di un metro da me e ci sono i vari tablet e altri computer in casa, ma non sento affatto fastidio forse perché la distanza è sufficiente (mentre il computer o il telefono ce l'avrei a 40-50cm) e la mole di dati non è enorme, traffico normale
le due TV sono collegate ethernet ma anche in questo caso è per latenza migliore e soprattutto meno interferenze visto che c'è una stanza dove prendo 14 reti Wi-Fi, sono case popolari dove i muri sono veramente sottili, senti tutto e il segnale passa tranquillo...
Tanto per dire...dove vivo, all'esterno fuori casa ho un'antenna Tim 4G in ogni direzione, nord, sud, ovest, est - e forse quel che cerco neanche c'è...! :D - una tra l'altro vicinissima e visibile, a circa un chilometro se non di meno da casa, appartamento poi coperto con due access point per piano per le reti wifi, per un totale quindi di quattro operanti tutti su canali diversi, sia in modalità 2.4 che a 5 ghz - che per i pochi qui dentro che non lo sapessero non centra un tubo con il 5G - ad ogni modo mal di testa mai pervenuti...
Phoenix Fire
08-06-2020, 09:25
Sinceramente del 5g non ce n’è bisogno
perchè non sai cosa sia. Altrimenti sapresti che passare al 5g dovrebbe addirittura ridurre l'inquinamento, una volta che verranno "spenti" i vecchi protocolli
perchè non sai cosa sia. Altrimenti sapresti che passare al 5g dovrebbe addirittura ridurre l'inquinamento, una volta che verranno "spenti" i vecchi protocolli
Appunto...:)
Tranquilli il 5G fa Bene alla salute, rallenta l'invecchiamento, sarà tutto molto veloce e comodo, si potrà comandare ogni oggetto di casa seduti comodamente in poltrona, farai la spesa da casa, lavorerai da casa, studierai da casa, e se proprio devi uscire sarà l'auto a portarti a destinazione autonomamente senza stress della guida e parcheggio. Con il 5G basterà chiedere al SISTEMA dove si trovano i tuoi amici incontrandoli in modo virtuale comodamente seduto sul tuo divano interattivo. Sarà UN MONDO BELLISSIMO nel quale Il Genere Umano toccherà il Culmine della sua Evoluzione. Per la salute vi saranno i vaccini quantici che assicureranno la protezione ad ogni malanno e non solo quello.
Ok dove devo mettere la firma? È praticamente un mondo ideale! So che te lo dici in senso negativo ma non ti rendi conto che per molti è veramente un mondo auspicabile.
se i campi elettromagnetici facessero male, dovremmo morire ogni volta che facciamo una risonanza. E invece..
Questa non è una buona argomentazione, se lo fosse allo stesso modo si potrebbe dimostrare che il fumo e i grassi saturi sono innocui, perché nessuno si è mai preso il cancro dopo la prima sigaretta o ha avuto un infarto perché ha mangiato delle pringles.
Thormir84
08-06-2020, 10:05
Questa non è una buona argomentazione, se lo fosse allo stesso modo si potrebbe dimostrare che il fumo e i grassi saturi sono innoqui, perché nessuno si è mai preso il cancro dopo la prima sigaretta o ha avuto un infarto perché ha mangiato delle pringles.
Invece no, perché che il fumo e i grassi facciano male è stato dimostrato, così come è stato dimostrato che il WiFi non causa il mal di testa.
The_ouroboros
08-06-2020, 10:13
Sinceramente del 5g non ce n’è bisogno
Premetti un "per quanto mi riguarda" per favore ...
Tu non sei il 99.9999999....% del mondo :stordita:
Il 5G utilizza le stesse bande del 4G e del Wi-Fi, e come potenza erogata è nettamente inferiore rispetto al 4G, perché ancora si discute?
Il 5G utilizza le stesse bande del 4G e del Wi-Fi, e come potenza erogata è nettamente inferiore rispetto al 4G, perché ancora si discute?
perchè 5>4
Ripeto ormai questa tecnologia si è rovinata il nome.
Basterebbe rinominarla in 4.75G e non romperebbe più i maroncini nessuno.
Fidatevi è così !
Il 5G utilizza le stesse bande del 4G e del Wi-Fi, e come potenza erogata è nettamente inferiore rispetto al 4G, perché ancora si discute?
https://1.bp.blogspot.com/-Pn-QyPZn5qw/XtDKeaxh79I/AAAAAAAA-ps/SKWnwYlp1TU3BpUynX09VG2ZMIl1X_nHwCLcBGAsYHQ/s1600/alexjones.png
Phoenix Fire
08-06-2020, 10:37
Ripeto ormai questa tecnologia si è rovinata il nome.
Basterebbe rinominarla in 4.75G e non romperebbe più i maroncini nessuno.
Fidatevi è così !
sai che forse hai ragione?
sai che forse hai ragione?
Capisci, gli fai credere che è una tecnologia diversa, che l'hai "depotenziata", che non attiva più a distanza i nano robot iniettati con i metalli dei vaccini e sono tutti convinti e contenti.
Basta poco. :D
Secondo me il termine migliore scientifico è "seghe mentali"
Invece no, perché che il fumo e i grassi facciano male è stato dimostrato, così come è stato dimostrato che il WiFi non causa il mal di testa.
https://www.youtube.com/watch?v=bq4FqZDyhws
E invece no, cosa? ...Dire: "se fai tale cosa non muori (immediatamente), quindi tale cosa non può essere nociva" effettivamente non dimostra proprio nulla, ovviamente mi riferivo solo a questa frase:
se i campi elettromagnetici facessero male, dovremmo morire ogni volta che facciamo una risonanza. E invece..
Ciò che ha dimostrato che i grassi saturi e il fumo fanno male sono appunto gli studi scientifici, allo stesso modo ciò che può o non può dimostrare che i campi elettromagnetici facciano male possono essere solo gli studi scientifici.
ti dirò, io ho notato un po' di fastidio se faccio trasferimenti grossi via Wi-Fi, ad esempio spostare qualche GB da un computer all'altro
anche di recente ho cambiato il computer e avevo un centinaio di GB da trasferire, dopo 5 minuti (su un trasferimento che ne richiedeva circa 30) mi sono alzato e sono andato a fare altro allontanandomi di qualche metro, subito passato il fastidio
stessa cosa ma meno intensa se faccio hotspot con il cellulare e lo tengo vicinissimo, in quel caso la mole di dati è sicuramente inferiore però c'è una comunicazione doppia perché va sia Wi-Fi che la parte 4G mentre in Wi-Fi direct è solo una banda
con il Bluetooth invece meno, mi capita di stare più di un'ora al telefono con le cuffiette e non sento il fastidio, dopo un po' sono stufo di telefonare ma questo anche se metto il vivavoce...
comunque mai stato troppo negativo a riguardo, mi sembra di sentire il fastidio e limito... ora sto lavorando con il cavo di rete (lo faccio per la latenza, molto meglio....) ma il router Wi-Fi sta a poco più di un metro da me e ci sono i vari tablet e altri computer in casa, ma non sento affatto fastidio forse perché la distanza è sufficiente (mentre il computer o il telefono ce l'avrei a 40-50cm) e la mole di dati non è enorme, traffico normale
le due TV sono collegate ethernet ma anche in questo caso è per latenza migliore e soprattutto meno interferenze visto che c'è una stanza dove prendo 14 reti Wi-Fi, sono case popolari dove i muri sono veramente sottili, senti tutto e il segnale passa tranquillo...
Il WiFi trasmette sempre alla stessa potenza, sia che trasferisce dati che solo per irradiare l'ssid
Il WiFi trasmette sempre alla stessa potenza, sia che trasferisce dati che solo per irradiare l'ssid
la potenza sarà anche sempre la stessa, ma se non sto facendo niente gira qualche pacchetto ogni tot, se trasferisco GB di roba arrivano pacchetti di continuo quindi trasmette in modo costante per tot minuti ed è solo questa cosa specifica che sembra darmi fastidio (poi magari è una cosa più psicologica che altro, non escludo nulla)
se faccio hotspot con il cellulare ma sto semplicemente guardando due cose nel browser non mi da fastidio ad esempio, idem se sono seduto come ora alla mia scrivania con il router Wi-Fi che è a meno di 2 metri da me e che qualcosa sicuramente sta trasmettendo
per questo non sono preoccupato e non ho paranoie a lavorare nella stessa stanza dove ho il router Wi-Fi
per quanto riguarda il segnale 4G a maggior ragione l'antenna è molto lontana quindi nessun problema
il Bluetooth come dicevo non sembra darmi fastidio, però immagino che affarini come le cuffie irradino veramente poca potenza se non altro per risparmio energetico viste le batterie mignon
ma anche quando telefonavo con il cellulare all'orecchio non ricordo di aver mai avuto fastidi, è proprio una cosa che ho notato in quello specifico caso che descrivo
Opteranium
08-06-2020, 13:08
Questa non è una buona argomentazione, se lo fosse allo stesso modo si potrebbe dimostrare che il fumo e i grassi saturi sono innoqui, perché nessuno si è mai preso il cancro dopo la prima sigaretta o ha avuto un infarto perché ha mangiato delle pringles.
A parte che sono cose non paragonabili, ti rendi conto, vero, che c'è una piccolissima differenza in termini di quantità? Una sigaretta o una patatina valgono per uno soltanto. Una risonanza concentra in mezz'ora gli effetti del campo di un cellulare o un router accesi per decenni..
Opteranium
08-06-2020, 13:09
Ripeto ormai questa tecnologia si è rovinata il nome.
Basterebbe rinominarla in 4.75G e non romperebbe più i maroncini nessuno.
Fidatevi è così !
genio!
cronos1990
08-06-2020, 13:24
A parte che sono cose non paragonabili, ti rendi conto, vero, che c'è una piccolissima differenza in termini di quantità? Una sigaretta o una patatina valgono per uno soltanto. Una risonanza concentra in mezz'ora gli effetti del campo di un cellulare o un router accesi per decenni..Da quanto ne so la RMN fa uso di immensi magneti per funzionare che (a seconda dell'apparecchiatura) arrivano fino a 3 Tesla di potenza.
Ma da quanto ho letto facendo una rapida ricerca su internet, le onde elettromagnetiche utilizzate sono le onde radio (dai 25 cm ad aumentare).
Ripeto ormai questa tecnologia si è rovinata il nome.
Basterebbe rinominarla in 4.75G e non romperebbe più i maroncini nessuno.
Fidatevi è così !
No, il trucco è prospettare sempre qualcosa di peggiore.
Lascia pure il nome 5G, ma pubblicizza il nuovo 6G, più potente, terrificante, esteso, di cui hanno già prodotto antenne e le stanno testando qua e là, e si concentreranno sulla nuova minaccia, lasciandoti sviluppare il 5G perché "male minore"...:O
tallines
08-06-2020, 14:16
HWUpgrade, sono anni che i link https nei commenti non funzionano dalle pagine del sito, quando lo sistemerete?
Perchè non si aprono i link che ho postato ?
A me si, poi........
biometallo
08-06-2020, 14:32
OFF TOPIC
Perchè non si aprono i link che ho postato ?
Prima di tutto lui si riferisce non al forum ma ai commenti che si possono leggere dal portale
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/mal-di-testa-da-5g-e-la-paura-del-nuovo-a-generare-i-sintomi_89928-20.html#commenti
Confermo comunque quanto detto stanotte, sia sotto Chrome 83.0.4103.61 (è partito l'aggiornamento proprio ora..) che firefox 77.0.1 tutto regolare, mentre effettivamente sotto Internet Explorer 11 al link viene aggiunto un http di troppo come si vede nei suoi screen...
A parte che sono cose non paragonabili, ti rendi conto, vero, che c'è una piccolissima differenza in termini di quantità? Una sigaretta o una patatina valgono per uno soltanto. Una risonanza concentra in mezz'ora gli effetti del campo di un cellulare o un router accesi per decenni..
Se un evento non ti uccide sul colpo non significa che non possa nuocerti, punto.
I cellullari e i router non c'entrano nulla con il mio commento perché evidentemente mi riferivo solo all'esempio in questione (la risonanza magnetica), non all'intero discorso sui campi elettromagnetici.
E con questo, ovviamente, non intendo dire che le onde elettromagnetiche facciano o non facciano danni, ma solo che la tua presunta prova non ha alcun valore.
randorama
08-06-2020, 15:30
"innoqui"...
direi che possiamo chiuderla qui.
"innoqui"...
direi che possiamo chiuderla qui.
Bene, complimenti, hai scoperto che mi è scappata una cazzata nella forma (sicuramente più di una, non ho mai nascosto di essere una capra), questo dovrebbe togliere valore al concetto secondo te? È questa la tua argomentazione?
Comunque fossi in te lascerei perdere la nazi-grammatica, visto come usi maiuscole e punti di sospensione nei tuoi commenti.
Tedturb0
08-06-2020, 16:51
ti dirò, io ho notato un po' di fastidio se faccio trasferimenti grossi via Wi-Fi, ad esempio spostare qualche GB da un computer all'altro
anche di recente ho cambiato il computer e avevo un centinaio di GB da trasferire, dopo 5 minuti (su un trasferimento che ne richiedeva circa 30) mi sono alzato e sono andato a fare altro allontanandomi di qualche metro, subito passato il fastidio
stessa cosa ma meno intensa se faccio hotspot con il cellulare e lo tengo vicinissimo, in quel caso la mole di dati è sicuramente inferiore però c'è una comunicazione doppia perché va sia Wi-Fi che la parte 4G mentre in Wi-Fi direct è solo una banda
con il Bluetooth invece meno, mi capita di stare più di un'ora al telefono con le cuffiette e non sento il fastidio, dopo un po' sono stufo di telefonare ma questo anche se metto il vivavoce...
comunque mai stato troppo negativo a riguardo, mi sembra di sentire il fastidio e limito... ora sto lavorando con il cavo di rete (lo faccio per la latenza, molto meglio....) ma il router Wi-Fi sta a poco più di un metro da me e ci sono i vari tablet e altri computer in casa, ma non sento affatto fastidio forse perché la distanza è sufficiente (mentre il computer o il telefono ce l'avrei a 40-50cm) e la mole di dati non è enorme, traffico normale
le due TV sono collegate ethernet ma anche in questo caso è per latenza migliore e soprattutto meno interferenze visto che c'è una stanza dove prendo 14 reti Wi-Fi, sono case popolari dove i muri sono veramente sottili, senti tutto e il segnale passa tranquillo...
Guarda, ho due teorie, e per quanto mi riguarda potrebbero essere entrambe valide (concause):
- L'hotspot dell'iFogna. Quando lo accendo beve batteria in maniera mostruosa. Non so quanti milliwatt spari. Prima del trasferimento ero su ethernet ma accendevo l'hotspot sul portatile per "nutrire" i vari telefoni. Lo impostavo a 0mW di txpower, proprio perche stava a un metro da me e dai device, e non avevo problemi. l'iFogna non ho la minima idea di quanto spari, ma per dire l'hotspot sull'xperia quasi non fa differenza se e' attivo o no.
Magari dovrei provare a fare il cambio e vedere se mi da fastidio.
- il fatto che stessi usando il 3g continuativamente a portata di mano.
ho prove (chat) di essermi lamentato di mal di testa gia da dopo pranzo in quei giorni, senza aver ancora ipotizzato quale potesse essere il problema.
Pertanto (soliti utenti di hwupgrade a parte), per quanto mi riguarda, escludo si possa trattare di placebo
Tedturb0
08-06-2020, 16:54
perchè 5>4
Perche' per funzionare con meno potenza erogata ha bisogno di celle piu vicine ai device, e quindi anche di piu celle.
Tedturb0
08-06-2020, 16:56
così come è stato dimostrato che il WiFi non causa il mal di testa.
A giudicare dal tuo avatar, le dimostrazioni le trovi su topolino..
https://www.repubblica.it/tecnologia/2015/09/11/news/la_francia_riconosce_l_allergia_da_onde_wifi-122632586/
A giudicare dal tuo avatar, le dimostrazioni le trovi su topolino..
https://www.repubblica.it/tecnologia/2015/09/11/news/la_francia_riconosce_l_allergia_da_onde_wifi-122632586/
Fammi indovinare, ti sei fermato al titolo eh?
Tedturb0
08-06-2020, 17:28
Fammi indovinare, ti sei fermato al titolo eh?
Mi sono fermato soprattutto alla fine!
Opteranium
08-06-2020, 17:37
Se un evento non ti uccide sul colpo non significa che non possa nuocerti, punto.
I cellullari e i router non c'entrano nulla con il mio commento perché evidentemente mi riferivo solo all'esempio in questione (la risonanza magnetica), non all'intero discorso sui campi elettromagnetici.
E con questo, ovviamente, non intendo dire che le onde elettromagnetiche facciano o non facciano danni, ma solo che la tua presunta prova non ha alcun valore.
non ci arrivi proprio.
Se la gente dice ha avuto mal di testa già dopo aver messo il router in casa, oppure se ha dormito col telefono accanto, prova a chiederti cosa cavolo dovrebbe succedere a fare una RMN, che produce un campo milioni di volte maggiore. Non so, esplosione del cranio..
Mi sono fermato soprattutto alla fine!
La parte dove Settimio Grimaldi ne riconosce una causa psicologica? Beh, è esattamente quanto riportato da Thormir84 (e basato non su topolino, ma su innumerevoli studi scientifici), quindi la tua critica invece su cosa si baserebbe, per esattezza?
biometallo
08-06-2020, 17:46
Capisci, gli fai credere che è una tecnologia diversa, che l'hai "depotenziata", che non attiva più a distanza i nano robot iniettati con i metalli dei vaccini e sono tutti convinti e contenti.
Basta poco. :D
E pensa che qui si sta facendo l'esatto contrario spacciando il quattro gi per cinquigì (https://www.telefonino.net/notizie/android-11-5ge-vs-5g/)
Mi sono fermato soprattutto alla fine!
Io invece mi sono soffermato sopratutto su questa parte:
"Un gruppo di ricerca londinese ha fatto uno studio interessante su questa ipersensibilità, con il sistema del doppio cieco, quello utilizzato ad esempio per valutare l'efficacia dei farmaci ". A parlare è Francesco Violante, ordinario di Medicina del lavoro a Bologna. "Persone che si considerano malate sono state divise in due gruppi. Uno è stato esposto alle onde elettromagnetiche, l'altro no. Ovviamente nessuno sapeva a quale gruppo apparteneva. Ebbene, nessuno si è reso conto se i dispositivi che emettono le onde erano accesi o meno". Violante per la Regione Emilia studia le persone che dicono di soffrire di Msc, cioè sensibilità chimica multipla, un problema scoperto precedentemente e molto simile all'ipersensibilità elettromagnetica, sia nelle sue manifestazioni che nella mancanza di un collegamento scientifico tra queste e l'esposizione. "Noi trattiamo i sintomi, perché comunque queste persone stanno male. Circa la metà dei pazienti che vediamo ha problemi psicologici". La vede in modo molto simile Carlo La Vecchia, professore di epidemiologia alla Statale di Milano. "Mancando certezze, bisogna lavorare caso per caso su questi problemi. Quello che sottolineerei è che da quando siamo stati invasi da questi dispositivi che lavorano con le onde elettromagnetiche non si è visto un aumento nella popolazione generale di problemi come ad esempio il mal di testa".
la potenza sarà anche sempre la stessa, ma se non sto facendo niente gira qualche pacchetto ogni tot, se trasferisco GB di roba arrivano pacchetti di continuo quindi trasmette in modo costante per tot minuti ed è solo questa cosa specifica che sembra darmi fastidio (poi magari è una cosa più psicologica che altro, non escludo nulla)
se faccio hotspot con il cellulare ma sto semplicemente guardando due cose nel browser non mi da fastidio ad esempio, idem se sono seduto come ora alla mia scrivania con il router Wi-Fi che è a meno di 2 metri da me e che qualcosa sicuramente sta trasmettendo
per questo non sono preoccupato e non ho paranoie a lavorare nella stessa stanza dove ho il router Wi-Fi
per quanto riguarda il segnale 4G a maggior ragione l'antenna è molto lontana quindi nessun problema
il Bluetooth come dicevo non sembra darmi fastidio, però immagino che affarini come le cuffie irradino veramente poca potenza se non altro per risparmio energetico viste le batterie mignon
ma anche quando telefonavo con il cellulare all'orecchio non ricordo di aver mai avuto fastidi, è proprio una cosa che ho notato in quello specifico caso che descrivo
La trasmissione RF è continua, nulla a che vedere con i pacchetti dati effettivamente trasferiti. È la modulazione della RF che cambia, ma l'emissione è continua. Per rendertene conto, prova a spegnere tutti i device che hai registrato nell'access point in modo da essere sicuro che non ci sia alcun scambio di pacchetti con i client, poi installi un'app per misurare le reti WiFi su uno smartphone NON registrato sull'access point e vedrai che il segnale è sempre presente ad una certa intensità. Poi accendi un client ed esegui dei trasferimenti di grossi file, e sullo smartphone con l'app di monitoring noterai che non cambia assolutamente nulla.
Therinai
08-06-2020, 18:31
Ripeto ormai questa tecnologia si è rovinata il nome.
Basterebbe rinominarla in 4.75G e non romperebbe più i maroncini nessuno.
Fidatevi è così !
E' una buona idea, io opterei per una naming orientata al "qualcosa-chic", per esempio "5Green" (rimarebbe comunque 5G abbreviando), "Wildlife-Fidelity" (Wi-Fi, fantasia saltami addosso, ma dovrebbe andare), "Anti-5G-Collective", "No-5G-Matter", "Save The Children from 5G" ... tanto a questi livelli i personaggi coinvolti sono talmente sbarellati che non ci vedono più, potremmo prendere il 5G e rinominarlo in "Prima Gli Italiani Del 5G" che sfonderebbe comunque :asd:
ps: ok ce l'ho: "il 5g ha fatto anche cose buone", così almeno in italia avremmo una richiesta di copertura elevatissima :rotfl:
Ripeto ormai questa tecnologia si è rovinata il nome.
Basterebbe rinominarla in 4.75G e non romperebbe più i maroncini nessuno.
Fidatevi è così !
E poi le compagnie telefoniche come giustificherebbero i prezzi più alti per una tecnologia che è solo 0,25 maggiore della precedente? Stessa considerazione per i produttori di telefonini.
cronos1990
08-06-2020, 19:36
non ci arrivi proprio.
Se la gente dice ha avuto mal di testa già dopo aver messo il router in casa, oppure se ha dormito col telefono accanto, prova a chiederti cosa cavolo dovrebbe succedere a fare una RMN, che produce un campo milioni di volte maggiore. Non so, esplosione del cranio..Ehi, anche io soffro di emicrania a volte quando dormo accanto al cellulare in ricarica.
Certo, ne soffro da 40, da quando non esistevano i cellulari :asd:
Ah no aspetta, ora mi dirai che il 99% della popolazione mondiale dei paesi civilizzati soffre giornalmente di emicrania :asd:
Mi sono fermato soprattutto alla fine!Forse è meglio se ti fermi e basta :D
Opteranium
08-06-2020, 20:16
Ehi, anche io soffro di emicrania a volte quando dormo accanto al cellulare in ricarica.
Certo, ne soffro da 40, da quando non esistevano i cellulari :asd:
Ah no aspetta, ora mi dirai che il 99% della popolazione mondiale dei paesi civilizzati soffre giornalmente di emicrania :asd:
non avevo risposto a te ma, se non si fosse capito, sto dicendo che i campi elettromagnetici non c'entrano con queste ipotetiche sindromi.
Opteranium
08-06-2020, 20:19
cmq vi è sfuggita la soluzione più semplice al problema, e pure già disponibile https://it.wikipedia.org/wiki/Tuta_anti-G
con questa siamo tranquilli fino a 9G :D
Tedturb0
08-06-2020, 20:46
Ehi, anche io soffro di emicrania a volte quando dormo accanto al cellulare in ricarica.
Certo, ne soffro da 40, da quando non esistevano i cellulari :asd:
Ah no aspetta, ora mi dirai che il 99% della popolazione mondiale dei paesi civilizzati soffre giornalmente di emicrania :asd:
Forse è meglio se ti fermi e basta :D
Certo e' che sono pochi quelli che si mettono ad ascoltare anche quello che non vogliono sentire.
Basta una patetica ricerca su google per trovare:
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0013935118300355
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S037842742030028X
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S019701861830634X
E per quelli che arrivano sbandierando gli studi che dimostrerebbero l'innocenza del wifi:
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1438463920301589
Una sola notte causa cambiamenti nell'EEG.
Qualcuno s'e' mai sbattuto ad analizzare una settimana o un mese?
A me i problemi cominciano dopo il secondo-terzo giorno di esposizione giornaliera.
non ci arrivi proprio.
Se la gente dice ha avuto mal di testa già dopo aver messo il router in casa, oppure se ha dormito col telefono accanto, prova a chiederti cosa cavolo dovrebbe succedere a fare una RMN, che produce un campo milioni di volte maggiore. Non so, esplosione del cranio..
Mi sa che sei tu che non ci vuoi arrivare... Prendendo in esame quel commento:
Questa non è una buona argomentazione, se lo fosse allo stesso modo si potrebbe dimostrare che il fumo e i grassi saturi sono innocui, perché nessuno si è mai preso il cancro dopo la prima sigaretta o ha avuto un infarto perché ha mangiato delle pringles.
È evidente che non me ne fregava una beata fava di entrare nel merito della discussione sull'effetto reale, presunto o inesistente delle onde elettromagnetiche sul corpo delle persone, non prendevo posizione e non è mai stato questo il senso del mio commento, l'unica e dico UNICA cosa che ho detto e che il ragionamento secondo il quale sarebbe dimostrato che è impossibile che le onde elettromagnetiche abbiano il potere di nuocere a lungo termine perché altrimenti: "dovremmo morire ogni volta che facciamo una risonanza." non prova assolutamente niente, sono gli studi scientifici condotti a tal proposito che possono provarlo, non quel argomento fantoccio da terza elementare.
Tra l'altro se ti fossi sforzato un po di più a leggere qualche commento sopra, avresti capito che la mia posizione circa gli effetti negativi delle onde elettromagnetiche è, ad essere gentile, scettica.
cronos1990
09-06-2020, 06:44
non avevo risposto a te ma, se non si fosse capito, sto dicendo che i campi elettromagnetici non c'entrano con queste ipotetiche sindromi.Ah letto male, avevo capito che eri del partito "onde mortali". La fretta.
Va bo, tanto facevo solo sarcasmo :asd: Alla lunga cercare di spiegare le cose a chi non vuole capire diventa stancante.
Certo e' che sono pochi quelli che si mettono ad ascoltare anche quello che non vogliono sentire.
Basta una patetica ricerca su google per trovare:
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0013935118300355
Articolo che critica un altro buttando in mezzo ricerche dal valore metodologico e dall'importanza statistica quantomeno limitati. Ne consegue un articolo piuttosto sbilenco
https://www.researchgate.net/publication/328436881_Response_to_Pall_Wi-Fi_is_an_important_threat_to_human_health
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S037842742030028X
Questo non è manco un articolo, ma una lettera che si basa su dati di laboratorio (in vitro e su modelli animali), che hanno un'importanza decisamente scarsa per quanto riguarda l'uomo e che comunque vanno continuamente in contrasto tra loro
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S019701861830634X
Idem, modelli animali. Se già questo porterebbe la rilevanza sull'uomo a livelli decisamente bassi, bisogna aggiungere il fatto che moltissimi animali (ratti inclusi) hanno magnetocettori, che potrebbero spiegare il motivo di numerosi effetti biologici (che per alcuni ci sono, per altri no ecc ecc)
E per quelli che arrivano sbandierando gli studi che dimostrerebbero l'innocenza del wifi:
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1438463920301589
Una sola notte causa cambiamenti nell'EEG.
Qualcuno s'e' mai sbattuto ad analizzare una settimana o un mese?
A me i problemi cominciano dopo il secondo-terzo giorno di esposizione giornaliera.
E per dimostrare la lesività del wifi sull'uomo posti giustamente uno studio condotto sull'uomo (bene), che però dimostra come non vi siano differenze statisticamente significative.
L'unica differenza nella qualità del sonno (non rilevante dal punto di vista cumulativo) si è notata nei soggetti che si erano detti preoccupati dall'esposizione elettromagnetica. Questo studio è stato condotto per 5 notti, questi soggetti hanno avuto un sonno leggermente disturbato anche le volte in cui gli emettitori erano spenti, il che è spiegabile come effetto nocebo.
Per quanto riguarda l'alterazione dell'EEG la cosa è di poco conto (leggersi il ritmo alpha per ulteriori informazioni)
Passando alle analisi a lungo termine...sì, sono state fatte in molteplici studi (alcuni vengono citati proprio nell'articolo che hai postato...capisco la comodità nel fermarsi all'abstract ma leggerlo tutto non ti avrebbe fatto male). I risultati sono piuttosto unanimi: non cambia una ceppa, e qualora qualcosa cambi la modifica si presenta per cause puramente psicologiche, in pieno effetto nocebo. Se ti interessa qualche alterazione EEG l'hanno riscontrata anche gli altri, ma ognuno ne ha trovata una diversa
Quindi sappi che i tuoi problemi sono quasi sicuramente assimilabili a quelli del resto del mondo: effetto nocebo
Opteranium
09-06-2020, 07:53
Ah letto male, avevo capito che eri del partito "onde mortali".
non ancora :D
La trasmissione RF è continua, nulla a che vedere con i pacchetti dati effettivamente trasferiti. È la modulazione della RF che cambia, ma l'emissione è continua. Per rendertene conto, prova a spegnere tutti i device che hai registrato nell'access point in modo da essere sicuro che non ci sia alcun scambio di pacchetti con i client, poi installi un'app per misurare le reti WiFi su uno smartphone NON registrato sull'access point e vedrai che il segnale è sempre presente ad una certa intensità. Poi accendi un client ed esegui dei trasferimenti di grossi file, e sullo smartphone con l'app di monitoring noterai che non cambia assolutamente nulla.
io su questo non ho preparazione quindi molto volentieri ascolto chi ne sa qualcosa
immagino che almeno il Bluetooth non funzioni come dici tu, altrimenti i vari dispositivi tipo cuffiette ecc. morirebbero nel giro di poco tempo dovendo tenere sempre accesa e funzionante la loro antenna, credo invece che si attivino a intervalli regolari per brevissimo tempo per dire "sono qui" e rimangano accesi solo quando sono veramente in uso
che un access point Wi-Fi funzioni come dici tu può anche avere un senso, mi domando però se i vari client fanno altrettanto
non è che il discorso diventa simile al BT? ovvero che i client trasmettono solo quando sono effettivamente in uso poi tolgono energia al componente? questo mi tornerebbe molto di più, specialmente a livello consumi
il router è collegato alla corrente quindi non ha quel problema ma tutti i client sì, quindi mi aspetterei un consumo in idle decisamente superiore se fossero sempre attivi
questo in un certo senso spiegherebbe anche il mio (presunto) fastidio con il Wi-Fi direct, dato che avrei due dispositivi molto vicini con le antenne accese e in trasmissione, mentre normalmente c'è l'access point che come dici tu è in trasmissione costante e il mio client (tablet, smartphone o pc) che solo sporadicamente trasmette e poi torna idle
diciamo che come controprova dovrei tenermi il router wi-fi che a sto punto è sempre in trasmissione a 30 cm dalla testa, probabilmente dopo un po' dovrei sentire le stesse cose che avverto con i trasferimenti in wi-fi direct...
randorama
09-06-2020, 12:49
Bene, complimenti, hai scoperto che mi è scappata una cazzata nella forma (sicuramente più di una, non ho mai nascosto di essere una capra), questo dovrebbe togliere valore al concetto secondo te? È questa la tua argomentazione?
Comunque fossi in te lascerei perdere la nazi-grammatica, visto come usi maiuscole e punti di sospensione nei tuoi commenti.
ma per carità, lungi da me fare il grammar nazi; prima della voglia, manca la possibilità, visto che di sicuro non scrivo in modo sufficientemente corretto (a prescindere dall'assenza di maiuscole che è voluta).
però, innoqui... e stamminchia...
senza rancore ;)
Tedturb0
09-06-2020, 13:43
io su questo non ho preparazione quindi molto volentieri ascolto chi ne sa qualcosa
immagino che almeno il Bluetooth non funzioni come dici tu, altrimenti i vari dispositivi tipo cuffiette ecc. morirebbero nel giro di poco tempo dovendo tenere sempre accesa e funzionante la loro antenna, credo invece che si attivino a intervalli regolari per brevissimo tempo per dire "sono qui" e rimangano accesi solo quando sono veramente in uso
che un access point Wi-Fi funzioni come dici tu può anche avere un senso, mi domando però se i vari client fanno altrettanto
non è che il discorso diventa simile al BT? ovvero che i client trasmettono solo quando sono effettivamente in uso poi tolgono energia al componente? questo mi tornerebbe molto di più, specialmente a livello consumi
il router è collegato alla corrente quindi non ha quel problema ma tutti i client sì, quindi mi aspetterei un consumo in idle decisamente superiore se fossero sempre attivi
questo in un certo senso spiegherebbe anche il mio (presunto) fastidio con il Wi-Fi direct, dato che avrei due dispositivi molto vicini con le antenne accese e in trasmissione, mentre normalmente c'è l'access point che come dici tu è in trasmissione costante e il mio client (tablet, smartphone o pc) che solo sporadicamente trasmette e poi torna idle
diciamo che come controprova dovrei tenermi il router wi-fi che a sto punto è sempre in trasmissione a 30 cm dalla testa, probabilmente dopo un po' dovrei sentire le stesse cose che avverto con i trasferimenti in wi-fi direct...
Francamente, senza riferimenti, ho seri dubbi che le cose funzionino come riporta l'utente.
Che io ricordi, i peer wifi trasmettono beacon ad intervalli regolari quando non passa niente.
Il che significa che, nel frattempo, non trasmettono niente. Non che trasmettono onde radio senza modulare la frequenza.
D'altra parte il metodo da lui segnalato e' privo di ogni logica. L'analisi della potenza del segnale non viene affatto effettuata su un onda in trasmissione continua.
E sono certo che, anche qui dentro, ci sia piu di un utente che sia capace di spiegare nel dettaglio il funzionamento delle reti WiFi e che succede in idle.
io su questo non ho preparazione quindi molto volentieri ascolto chi ne sa qualcosa
immagino che almeno il Bluetooth non funzioni come dici tu, altrimenti i vari dispositivi tipo cuffiette ecc. morirebbero nel giro di poco tempo dovendo tenere sempre accesa e funzionante la loro antenna, credo invece che si attivino a intervalli regolari per brevissimo tempo per dire "sono qui" e rimangano accesi solo quando sono veramente in uso
che un access point Wi-Fi funzioni come dici tu può anche avere un senso, mi domando però se i vari client fanno altrettanto
non è che il discorso diventa simile al BT? ovvero che i client trasmettono solo quando sono effettivamente in uso poi tolgono energia al componente? questo mi tornerebbe molto di più, specialmente a livello consumi
il router è collegato alla corrente quindi non ha quel problema ma tutti i client sì, quindi mi aspetterei un consumo in idle decisamente superiore se fossero sempre attivi
questo in un certo senso spiegherebbe anche il mio (presunto) fastidio con il Wi-Fi direct, dato che avrei due dispositivi molto vicini con le antenne accese e in trasmissione, mentre normalmente c'è l'access point che come dici tu è in trasmissione costante e il mio client (tablet, smartphone o pc) che solo sporadicamente trasmette e poi torna idle
diciamo che come controprova dovrei tenermi il router wi-fi che a sto punto è sempre in trasmissione a 30 cm dalla testa, probabilmente dopo un po' dovrei sentire le stesse cose che avverto con i trasferimenti in wi-fi direct...
Francamente, senza riferimenti, ho seri dubbi che le cose funzionino come riporta l'utente.
Che io ricordi, i peer wifi trasmettono beacon ad intervalli regolari quando non passa niente.
Il che significa che, nel frattempo, non trasmettono niente. Non che trasmettono onde radio senza modulare la frequenza.
D'altra parte il metodo da lui segnalato e' privo di ogni logica. L'analisi della potenza del segnale non viene affatto effettuata su un onda in trasmissione continua.
E sono certo che, anche qui dentro, ci sia piu di un utente che sia capace di spiegare nel dettaglio il funzionamento delle reti WiFi e che succede in idle.
In effetti io mi riferivo all'access point, i client potrebbero trasmettere solo quando devono effettuare traffico, ed in idle comunicare all'AP la presenza ogni tot tempo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.