PDA

View Full Version : Adattatore... da USB typeA posteriori a header USB-c interno


Davirock
07-06-2020, 05:39
Ciao a tutti,
nei prossimi mesi farò upgrade dal mio PC attuale a Ryzen serie 4000.
Il case sarà sicuramente un FRactal Design ERA ITX.
Il mio problema risiede nel fatto che la scheda madre scelta sarà una Asus ROG Strix X570-I Gaming che non ha connettore per la porta USB-C sul front panel.

Le X570 hanno il vantaggio di avere molte porte USB posteriori a differenza delle nuove B550 ITX in uscita (che però hanno l'header per USB-C anteriore).

Mi chiedevo se esiste o è possibile realizzare un connettore custom in grado di utilizzare una porta USB3.1 posteriore per collegare l'header maschio dell'USB-C del front panel. Certo, il cavo così fatto/realizzato dovrà collegarsi posteriormente, passare poi internamente tramite un foro che dovrò praticare nel case.

Avete nel caso soluzioni alternative?

Ho un vantaggio dalla mia: nel caso fosse possibile un qualcosa di custom posso farlo realizzare qui in Cina dove vivo e lavoro.

Davide

aled1974
07-06-2020, 08:56
volendo puoi fare con una prolunga come hai pensato partendo dalle i/o posteriori

ma altrettanto puoi fare direttamente dalla mobo

https://i.postimg.cc/XXwNHZyr/asus.jpg (https://postimg.cc/XXwNHZyr)


sicuro di voler comprare un case così tappato a livello di aerazione? :stordita:

ciao ciao

Davirock
07-06-2020, 11:08
volendo puoi fare con una prolunga come hai pensato partendo dalle i/o posteriori

ma altrettanto puoi fare direttamente dalla mobo

https://i.postimg.cc/XXwNHZyr/asus.jpg (https://postimg.cc/XXwNHZyr)


sicuro di voler comprare un case così tappato a livello di aerazione? :stordita:

ciao ciao

Si, vorrei un case piccolissimo. Però non mi sembra così "tappato". Tieni conto che non faccio overclock.
L'idea è fare un PC potente ma il più piccolo e silenzioso possibile.

Tieni conte che se utilizzo l'header Gen1 della scheda madre non posso poi collegare le USB 3.0Gen1 (TypeA) anteriori. Quindi il cavo che dicevo è l'unica soluzione

Davide

aled1974
07-06-2020, 19:14
allora collega un cavo usb ad una porta posteriore, fallo passare da una staffa pcie (appositamente forata?) e lo porti dietro al frontale del case per collegarlo alla porta usb-c

qualche euro e un po' di manualità col saldatore ;)


un'unica ventola da 80cm che aspira posteriormente? anche senza oc in piena estate (e non solo probabilmente) li dentro sarà un fornetto, almeno io la vedo così :D

ciao ciao

Davirock
08-06-2020, 15:20
allora collega un cavo usb ad una porta posteriore, fallo passare da una staffa pcie (appositamente forata?) e lo porti dietro al frontale del case per collegarlo alla porta usb-c

qualche euro e un po' di manualità col saldatore ;)


un'unica ventola da 80cm che aspira posteriormente? anche senza oc in piena estate (e non solo probabilmente) li dentro sarà un fornetto, almeno io la vedo così :D

ciao ciao

In questo case si possono mettere anche ventole da 140 nella parte inferiore (però bloccate dalla scheda video, vero) ma anche 2 ventole da 120 in estrazione nella parte superiore.

Prometto che ti farò saper come verrà...

Davide

Davirock
28-11-2020, 10:23
Ciao, volevo aggiornarti...
alla fine ho abbandonato l'idea e ho speso qualche soldino in più prendendo la Asus Crosshair VIII Impact... non facilissimo trovarla in italia ma io sono in Cina ;). Qui l'ho trovata pure con un discreto sconto. è una scheda mini-DTX, che è un formato del tutto simile all'ITX ma leggermente più lungo. sta in molti Case ITX e sta nel mio NCase M1 v6.1. La scheda ha un sacco di possibilità di espansione per essere così piccola. E come header per USB anteriori ha USB 2, USB 3.1 e USB-C...

Questa la configurazione attuale, che poi è quella in firma

AMD Ryzen 9 3900PRO - Asus Crosshair VIII Impact (X570) - GSkill TridentZ RGB 3600 C16 16Gbx2 - Asus TUF Gaming LC240 - AMD Radeon RX6800XT - Samsung 980pro 1Tb + 960pro 512 - Ali Corsair SF750 - NCase M1 - Router Asus RT5400 - NAS QNAP TVS-463

aled1974
28-11-2020, 22:04
se è stato risolutivo meglio così :mano:

ciao ciao