View Full Version : Problemi Overclock I5 2500k
robynove82
06-06-2020, 16:34
Ragazzi mi aiutate con l'overclock?
Allora faccio alcune premesse. Ho acquistato questo computer e mi deve durare :D, non voglio fare overclock eccessivamente spinti (visto anche che la mobo non me lo permette), ma voglio trovare una configurazione daily sicura e senza possibili danneggiamenti.
Passo al punto: sono riuscito a raggiungere i 4,2/4,3ghz senza troppi problemi, sopra è instabile. Probabilmente quindi ho una cpu poco fortuna, ma comunque mi accontento. L'unico problema è che la scheda madre con Prime95 mi spara voltaggi alti, arriva a quasi 1,4V! In idle a 4,3ghz sono sugli 1,36v.
Ora la mia domanda è: faccio danni? :D. Purtroppo la mobo non mi lascia impostare valori fissi del Vcore, anzi proprio non posso settare nulla, fa tutto in automatico. Gli unici valori che posso modificare sono CPU Vtt e CPU PLL.
Ho aggiornato all'ultimo bios e il problema è lo stesso.
La scheda madre è una Gigabyte Z77P-D3.
Come dissipatore ho un LEPA LV12, con Prime mi raggiunge circa 75° con quel voltaggio quindi nella norma.
Qualche consiglio?
robynove82
07-06-2020, 15:40
Allora riaggiorno visto che mi sono informato. Il valore del Vcore è 1,284v, non sapevo che il Vid fosse una cosa diversa, scusate. Quindi sono più che tranquillo.
Ora sono a 4,3ghz (spero stabile) e con Prime raggiungo temperature di 81° con case chiuso (purtroppo non ho un gran case). Che dite ci si può stare? Qual'è la temperatura cui mi dovrei preoccupare?
La situazione con case aperto migliora sensibilmente, però sono allergico a tenerlo aperto. La mia preoccupazione è il caldo che verrà, probabilmente lo dovrò aprire, però ora lo vorrei tenere così.
Consigli? Se qualcuno mi aiuta :cry: :D
Ragazzi mi aiutate con l'overclock?
Allora faccio alcune premesse. Ho acquistato questo computer e mi deve durare :D, non voglio fare overclock eccessivamente spinti (visto anche che la mobo non me lo permette), ma voglio trovare una configurazione daily sicura e senza possibili danneggiamenti.
Passo al punto: sono riuscito a raggiungere i 4,2/4,3ghz senza troppi problemi, sopra è instabile. Probabilmente quindi ho una cpu poco fortuna, ma comunque mi accontento. L'unico problema è che la scheda madre con Prime95 mi spara voltaggi alti, arriva a quasi 1,4V! In idle a 4,3ghz sono sugli 1,36v.
Ora la mia domanda è: faccio danni? :D. Purtroppo la mobo non mi lascia impostare valori fissi del Vcore, anzi proprio non posso settare nulla, fa tutto in automatico. Gli unici valori che posso modificare sono CPU Vtt e CPU PLL.
Ho aggiornato all'ultimo bios e il problema è lo stesso.
La scheda madre è una Gigabyte Z77P-D3.
Come dissipatore ho un LEPA LV12, con Prime mi raggiunge circa 75° con quel voltaggio quindi nella norma.
Qualche consiglio?
i danni li fai se aumenti il vcore e la temperatura. Più sono basse e meglio è. In genere è meglio non superare i 70° in estate e i 60° in inverno ovviamente con ibt in condizioni di massimo stress.
robynove82
07-06-2020, 17:50
i danni li fai se aumenti il vcore e la temperatura. Più sono basse e meglio è. In genere è meglio non superare i 70° in estate e i 60° in inverno ovviamente con ibt in condizioni di massimo stress.
Ok capito... quindi sono molto sopra. Speravo in temperature più basse con questo LEPA. Probabilmente il case soffoca tutto, ho provato a mettere anche una ventola da 12 per migliorare la situazione ma niente, a computer chiuso fa fatica. Farò altre prove.
Se qualcuno ha o ha avuto questa configurazione mi potrebbe dire come stava a temperature?
prenditi un noctua o un thermalright usato. Prova anche ad aggiornare il bios (spesso si hanno dei miglioramenti sostanziali)
robynove82
10-06-2020, 10:35
prenditi un noctua o un thermalright usato. Prova anche ad aggiornare il bios (spesso si hanno dei miglioramenti sostanziali)
Il bios l'ho aggiornato anche all'ultima beta ma non mi sembra cambi niente.
Ho recuperato un kit a liquido della uphere che utilizzavo sul 775 (tagliato mezzo case :rolleyes: ), ho messo su la ventola del LEPA e la situazione è migliorata. Ma a 4ghz arrivo ancora a 71° e in previsione dell'estate non va bene. Altra cosa che ho notato è che la temperatura della scheda video e della cpu si allineano, come se ristagnasse il calore tutto in quel punto. Purtroppo questo case ha pochi sbocchi d'aria mi sa che lo cambierò presto. Farò altre prove a case aperto per vedere quanto questo case incida sulla temperatura, certo che questa cpu è un bel fornello.
È normale che uno dei 4 core stia 3 gradi più degli altri?
si, molto probabile che la base del dissipatore non sia perfettamente piana o hai montato male. Io usavo un noctua su 775 che mi permetteva di usare il buon i5 2500K a 4.2GHz con 1.22v in tutta tranquillità.
robynove82
04-07-2020, 11:38
si, molto probabile che la base del dissipatore non sia perfettamente piana o hai montato male. Io usavo un noctua su 775 che mi permetteva di usare il buon i5 2500K a 4.2GHz con 1.22v in tutta tranquillità.
Mi sembra strano che abbia montato male visto che ne ho provati 2 diversi e ho gli stessi problemi. Probabilmente il voltaggio più alto incide. Uno dei due dissi effettivamente è piuttosto irregolare, ma quello a liquido è perfettamente liscio anche se non di grande qualità.
A questo punto penso che cercherò un Noctua ma nuovi costano veramente un botto. Usati non riesco a trovarli.
robynove82
04-07-2020, 11:44
Ho paura che dipenda dalla pasta sotto lo shield
robynove82
04-07-2020, 14:31
Sto prendendo un Noctua D-14 con doppia ventola. Dovrebbe essere buono. Se non risolvo con questo o Delid o niente. Come ti sembra come dissi?
Noctua è sinonimo di qualità, accoppiaci una arctic mx4
Armyd500
13-07-2020, 08:10
quando avevo il 2600k montavo lo schyte ninjia 3 a torre monoventola e riusciva a tenerlo a bada nonostante l'oc...il noctua è tra i migliori dissipatori ad aria. Io lo uso sul mio ryzen 2700x per lunghe sessioni di render senza nessun problema. Monta bene la pasta termica e cerca di avere minimo 2 fan nel case abbastanza performanti (1 in e 1 out) per cercare di arieggiare al meglio...meglio ancora se riesci a montarne almeno 4 (1 in front, 1 in bottom, 1 out back, 1 out up)...valuta anche un fan controller se la scheda madre non ha abbastanza connessioni.
Se vuoi il pc che duri, il mio consiglio è di monitorare il mercatino e prenderti una mobo usata + performante. Con quattro spiccioli riesce a portarla a casa...e ti direi anche di valutare (in base a cosa dovrai farci con il pc) di prendere in seguito il 2600k. L'unico vero consiglio che mi sento di darti è di muoverti sull'usato e cercare di spendere poco...quella è una piattaforma ormai obsoleta e un domani difficilmente ricaverai i soldi investiti nonostante riesca ancora a sostenere tranquillamente molti carichi di lavoro.
robynove82
19-07-2020, 06:39
Noctua è sinonimo di qualità, accoppiaci una arctic mx4
Purtroppo è saltata la trattativa per il Noctua, il tipo non aveva tutti gli accessori
robynove82
19-07-2020, 07:02
quando avevo il 2600k montavo lo schyte ninjia 3 a torre monoventola e riusciva a tenerlo a bada nonostante l'oc...il noctua è tra i migliori dissipatori ad aria. Io lo uso sul mio ryzen 2700x per lunghe sessioni di render senza nessun problema. Monta bene la pasta termica e cerca di avere minimo 2 fan nel case abbastanza performanti (1 in e 1 out) per cercare di arieggiare al meglio...meglio ancora se riesci a montarne almeno 4 (1 in front, 1 in bottom, 1 out back, 1 out up)...valuta anche un fan controller se la scheda madre non ha abbastanza connessioni.
Se vuoi il pc che duri, il mio consiglio è di monitorare il mercatino e prenderti una mobo usata + performante. Con quattro spiccioli riesce a portarla a casa...e ti direi anche di valutare (in base a cosa dovrai farci con il pc) di prendere in seguito il 2600k. L'unico vero consiglio che mi sento di darti è di muoverti sull'usato e cercare di spendere poco...quella è una piattaforma ormai obsoleta e un domani difficilmente ricaverai i soldi investiti nonostante riesca ancora a sostenere tranquillamente molti carichi di lavoro.
Purtroppo ho un case con poche predisposizioni per ventole aggiuntive (Itek Patriot B1), sono comunque riuscito a montarne una in entrata davanti e una in uscita laterale al case (predisposte) e l'aria sembra muoversi bene. Volevo evitare di montarle sospese comunque penso di aver optato per una buona soluzione.
Sicuramente mi ero già mosso sull'usato per quel motivo, cercando di spendere il meno possibile per una configurazione valida per il mio utilizzo. Alla fine il 2500k lo pagai meno di 30€. Avevo già fatto le tue considerazioni però per schede madri così vecchie spendere troppi soldi non ne valeva la pena. Scelsi un compromesso con z77 e 4 banchi ram a 50€. Sopra era troppo per quella piattaforma e purtroppo i prezzi erano quelli, non ero riuscito a trovare di meglio.
Pensi che avrei incrementi sostanziali con l'i7 2600k? Io penso che non mi cambierebbe molto per il mio utilizzo, penso che a quel punto sarebbe più indicato cambiare piattaforma.
robynove82
19-07-2020, 07:09
Ho cambiato la gtx670 con una gtx 1050ti LP e scalda decisamente meno, penso che ne gioverà anche la temperatura della Cpu.
Ho preso la Artic Mx4, ora ho su la Mx2, ci sono differenze sostanziali? Nel senso vale la pena rismontare il dissy?
deejaypilone
21-07-2020, 09:44
In genere non si hanno differenze sostanziali, ma se hai un po di tempo da dedicargli cambiala la pasta.
Per il dissipatore senza troppo guardare i marchi cerca un 4 heatpipe con base in rame non troppo gracilino.
Per il 2600k avrai sicuramente temperature ancora più elevate da gestire e poco guadagno.
A case aperto cambia la sutuazione?
robynove82
21-07-2020, 13:01
In genere non si hanno differenze sostanziali, ma se hai un po di tempo da dedicargli cambiala la pasta.
Per il dissipatore senza troppo guardare i marchi cerca un 4 heatpipe con base in rame non troppo gracilino.
Per il 2600k avrai sicuramente temperature ancora più elevate da gestire e poco guadagno.
A case aperto cambia la sutuazione?
L'ho cambiata poco tempo fa, ho sempre avuto la Mx2 quindi comunque è valida. Penso la cambio più avanti comunque lo farò.
A case aperto migliora un po' la situazione, ma mi sembra che da quando ho ventilato il case la differenza si sia assottigliata. Ho levato anche la Gtx670, ho preso una low profile e sicuramente la temperatura dentro il case è diminuita, appena posso provo con IBT se la situazione è migliorata.
Per il dissy credo che cambi da un dissipatore ad un altro, no? E' difficile prenderne uno in rame non troppo gracilino se non ho delle recensioni in merito. Ne ho preso uno dalla Cina con 6 heatpipe e base in rame giusto per provarlo, quando mi arriva (spero presto) lo provo.
Sul 2600k la penso uguale, non credo che avrei miglioramenti tangibili.
devil_mcry
22-07-2020, 09:50
Uhm occhio a un paio di cose
il 32nm di Intel si overclocca alla grande ma si degrada abbastanza velocemente quindi assicurati che la scheda madre non faccia cavolate
quelle cpu sono saldate, non puoi fare delid la romperesti solo
ti serve un dissipatore serio, salgono tanto sicuro ma scaldano anche tanto
robynove82
23-07-2020, 15:54
Uhm occhio a un paio di cose
il 32nm di Intel si overclocca alla grande ma si degrada abbastanza velocemente quindi assicurati che la scheda madre non faccia cavolate
quelle cpu sono saldate, non puoi fare delid la romperesti solo
ti serve un dissipatore serio, salgono tanto sicuro ma scaldano anche tanto
Grazie per la info ;)
ho controllato e come voltaggi mi dà un VID che raggiunge 1,39V (con CoreTemp) mentre CPUID mi da un VCore poco inferiore a 1,3V. Le temperature arrivano a raggiungere i 77°. Ora per esempio ho fatto un IBT veloce e mi ha raggiunto 75°. Non credo siano temperature particolarmente alte visto che nell'uso normale giochi ecc mi sta intorno ai 60°. Quindi penso sia una soglia tollerabile considerato che ho case chiuso e fa caldo. Quindi spero che se la scheda madre sballasse lo rileverei dai programmi.
Per il dissy vedo cosa riesco a trovare, purtroppo i Noctua nuovi costano un botto e su un computer del genere non mi va di spenderci tutti questi soldi. Proverò a vedere se ricambiando pasta cambi la situazione.
robynove82
24-07-2020, 11:02
Messa la MX-4, seguite per filo e per segno le procedure, ho usato la massima attenzione, classico chicco di riso. Non è cambiato di una virgola, raggiunge sempre 77°.
Probabilmente è il limite di questo dissipatore. Ho notato però che uno dei core sta ben 7° in meno degli altri, ma è normale? Prima della riapplicazione i core erano in linea escluso uno solo che stava 3 gradi sopra.
Sto trattando un Noctua D-14 spero che a questo giro sia completo di tutto, vedo come va
devil_mcry
24-07-2020, 11:03
Messa la MX-4, seguite per filo e per segno le procedure, ho usato la massima attenzione, classico chicco di riso. Non è cambiato di una virgola, raggiunge sempre 77°.
Probabilmente è il limite di questo dissipatore. Ho notato però che uno dei core sta ben 7° in meno degli altri, ma è normale? Prima della riapplicazione i core erano in linea escluso uno solo che stava 3 gradi sopra.
Sto trattando un Noctua D-14 spero che a questo giro sia completo di tutto, vedo come va
può essere che non siano tutti alla stessa temperatura, non ci darei troppo peso
robynove82
24-07-2020, 11:06
può essere che non siano tutti alla stessa temperatura, non ci darei troppo peso
Sì ma lo strano è la differenza rispetto a prima. Comunque si lascio tutto così se no ci divento scemo
devil_mcry
24-07-2020, 11:08
Sì ma lo strano è la differenza rispetto a prima. Comunque si lascio tutto così se no ci divento scemo
comunque se ti posso dare un input, valuta se la spesa ne vale la pena. rischi di strapagare alla fine un dissipatore (perché ancora oggi ad aria è buono) per una piattaforma molto vecchia.
sei sicuro di non poterti prendere un 4/8 a poco? penso a un 3770k tipo ormai dovrebbero valere 2 soldi
robynove82
24-07-2020, 12:14
comunque se ti posso dare un input, valuta se la spesa ne vale la pena. rischi di strapagare alla fine un dissipatore (perché ancora oggi ad aria è buono) per una piattaforma molto vecchia.
sei sicuro di non poterti prendere un 4/8 a poco? penso a un 3770k tipo ormai dovrebbero valere 2 soldi
Si effettivamente ho trovato un Noctua d-14 a 60 euro ss incluse, con 2 ventole maggiorate + le originali e un'altra ventola noctua in omaggio. Penso sia un buon prezzo ma comunque 60€. Vedo un po' ma ho messo in stand by la trattativa.
Grazie della dritta guardo i costi per curiosità.
devil_mcry
24-07-2020, 16:00
allora io farei così, controlla prima se la tua main supporta i 3770k se si cerca, tipo su ebay ogni tanto ci sono dei tedeschi che li vendono anche a 50€, sul forum ho visto in passato qualcosa tipo 80€ che però oggi è già troppo, devi trattare
Considerando che di base il 3770k è già un po' più veloce e consuma meno, probabilmente (deliddato) ti sale qualcosina di più del tuo con il tuo stesso dissipatore e avresti 8 thread e un pelo più di ipc
Occhio solo a pagarlo il giusto, è una cpu vecchia, senza avx2 con clock che ormai sono bassi i furbi ci sono in giro ma non valgono più niente quelle cpu
per riferimento un amd ryzen 3100 che è sempre 4/8 ma con più ipc, avx2, più cache, più clock e meno consumo costa 90-100e nuovo
robynove82
24-07-2020, 18:53
allora io farei così, controlla prima se la tua main supporta i 3770k se si cerca, tipo su ebay ogni tanto ci sono dei tedeschi che li vendono anche a 50€, sul forum ho visto in passato qualcosa tipo 80€ che però oggi è già troppo, devi trattare
Considerando che di base il 3770k è già un po' più veloce e consuma meno, probabilmente (deliddato) ti sale qualcosina di più del tuo con il tuo stesso dissipatore e avresti 8 thread e un pelo più di ipc
Occhio solo a pagarlo il giusto, è una cpu vecchia, senza avx2 con clock che ormai sono bassi i furbi ci sono in giro ma non valgono più niente quelle cpu
per riferimento un amd ryzen 3100 che è sempre 4/8 ma con più ipc, avx2, più cache, più clock e meno consumo costa 90-100e nuovo
E' il motivo del perchè presi il 2500k, l'ho pagato meno di 30€ e secondo me ci sta per una build usata. Già se dovessi spendere 50/60€ farei uno sforzo in più e prenderei un ryzen, anche usato. Se passassi al 3770k dai test non avrei tutto questo incremento di prestazioni e oltretutto la scheda madre è molto limitata in overclock per il Vcore solo automatico. A prezzo stracciato sì ha senso. Comunque ci penso si sa mai che me ne capiti uno. Come supporto devo guardare ma a memoria supporta la serie 3.
robynove82
28-08-2020, 22:39
Ragazzi scusate riporto su il thread perchè le cose sono cambiate. Ho preso una nuova mobo e con questa salgo mooolto di più dell'altra.
Addirittura sono arrivato ai 5ghz e sembrava anche molto stabile, però non voglio fare danni visto che avevo un Vcore di quasi 1,5V. Mi date una soglia accettabile per un Vcore uso daily?
Comunque veramente ora sale a bestia.
devil_mcry
28-08-2020, 23:09
1,35/1,36 max
robynove82
29-08-2020, 12:04
Allora... ho provato e diciamo che a 4,5ghz con Vcore intorno agli 1,35V gira stabile. Ma sembra che le prestazioni siano inferiori, o meglio con Intel burn test i GRops nei primi test sono superiori a 90, ma nei test successivi scala anche a 70. E' come se il processore scalasse qualcosa.
Le temperature in quella configurazione sono nella norma quindi escludo dipenda da quello, mentre a default non ho questi problemi (I GRops sono intorno agli 80 sempre).
Da cosa può dipendere?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.