PDA

View Full Version : Collegamento HDD via USB


Karamun
05-06-2020, 10:39
Ciao
Ho collegato al pc via usb un hdd contenente dei dati che vorrei prelevare.
Il suddetto hdd non viene visto un risorse del computer, ma lo si può vedere in gestione dispositivi.

Come potrei fare per renderlo visibile in risorse del computer, in modo tale da prelevare i file in esso contenuti?

Uso OS seven

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2020, 10:59
Ciao
Ho collegato al pc via usb un hdd contenente dei dati che vorrei prelevare.
Il suddetto hdd non viene visto un risorse del computer, ma lo si può vedere in gestione dispositivi.

Come potrei fare per renderlo visibile in risorse del computer, in modo tale da prelevare i file in esso contenuti?

Uso OS seven

Vai in gestione disco ed assegna una lettera di unita (click destro) alla partizione che contiene i file che ti interessano. Poi dovresti doverlo vedere in risorse del computer.

Karamun
05-06-2020, 11:17
in gestione disco mi dice disco sconosciuto, non inizializzato.
dovrei inizializzarlo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2020, 12:16
in gestione disco mi dice disco sconosciuto, non inizializzato.
dovrei inizializzarlo?

No no, alt fermo lì! :read:


C'è evidentemente qualcosa che non va in quel disco, era un disco utilizzato sempre su Windows? Come l'hai collegato via USB? Con apposito adattatore, con un box esterno USB? Puoi collegarlo direttamente ad una scheda madre tramite comune connessione SATA?

Karamun
05-06-2020, 13:27
mi è stato affidato con lo scopo di prelevare certi file mp3
il disco è di tipo PATA e girava su windows come hdd secondario,per cui non contiene sistema operativo installato.

io l'ho collegato al pc tramite apposito adattatore usb PATA/SATA

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2020, 15:17
Questo non l'hai detto prima.

Ti è stato affidato per recuperare degli MP3 perché il proprietario non riusciva ad accedere al disco per farlo lui? Quindi il disco o il filesystem erano già malfunzionanti o rovinati?

Per prima cosa cerca di vedere se ti mostra i dati SMART con cui ci si può fare un'idea se il disco è molto rovinato. Usa pure CristalDiskInfo se non hai un'utility del produttore:
https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

Posta pure qui una schermata della finestra allargata per contenere tutte le righe, così ci diamo un'occhiata anche noi e possiamo dirti qualcosa di più del responso sintetico del programma.

Se il disco risulta integro o poco rovinato, vai di recupero dati con apposita applicazione. Puoi provare con Recuva in versione gratuita:
https://www.ccleaner.com/recuva

Se non trova/riesce lui cambia programma. Prova con R-Studio:
https://www.r-studio.com/it/data-recovery-software/

Scarica la trial, vedi cosa ti promette di poter recuperare ed eventualmente compri la licenza, se il gioco vale la candela.

Karamun
05-06-2020, 18:09
si, il disco mi è stato dato come malfunzionante. Si tratta di un vecchio hdd di tipo PATA.
l'ho preso pensando di riuscire spassionatamente a prelevare comunque qualcosa, ma evidentemente è così usurato che non si potrà ricavare proprio nulla.

ho lanciato Crystaldiskinfo il quale mi dice Stato Disco IGNOTO, di conseguenza non mi rilascia alcun parametro del disco, nemmeno i dati SMART.

ho provato anche HD Tune, il quale a seguito di scansione disco mi segnala i cluster tutti in rosso.

come applicazione recupero file ho usato recoverit,il quale sta girando da mezz'ora senza aver trovato alcun file.

HDD da buttare, giusto?

HDDaMa
05-06-2020, 22:00
Ci sono dei controller pata/sata a usb di produzione cinese a bassissimo costo di colore nero (tra i 5 e i 10 euro) che sono davvero pessimi, incluso c'è anche l'alimentatore che può esplodere facilmente.
Ti sei ricordato di alimentare l'hdd?
Se si, non usare quello incluso con l'adattatore che io suppongo tu abbia che non alimenta correttamente, piuttosto usa il cavo dell'alimentatore atx del tuo pc.

Poi, verifica di aver correttamente impostato l'hdd su master con l'apposito jumper, e possibilmente utilizza un controller pata/sata di tipo bi-direzionale (se mono-direzionale dovrà esserlo da hdd pata a host sata).
Se il controller è mono-direzionale hdd sata ---> host pata allora non va bene.

A te serve un controller bidirezionale, quindi che può funzionare in entrambi i versi:
HDD sata ---> Host pata
HDD pata ---> Host sata (chiaramente nel tuo caso andrà usato con questa impostazione)

oppure mono-direzionale
HDD pata ---> Host sata

Tuttavia dovrebbe anche andar bene anche un adattatore pata/usb, ammesso che non sia una completa ciofeca.
Se nemmeno dopo tutto ciò viene riconosciuto allora significa che l'hdd è davvero difettoso.

Karamun
07-06-2020, 12:03
ho eliminato il collegamento via usb collegando il disco direttamente alla scheda madre, di un vecchio pc(funzionante), niente da fare

Sul disco non è possibile effettuare alcun tipo di operazione lettura/scrittura.
nemmeno a volerlo formattare ci si riesce.
inoltre si sente provenire dal disco un ripetitivo "click", indice di guasto alla meccanica dello stesso.Restituito.

Grazie per il vostro aiuto.

HDDaMa
07-06-2020, 14:14
Se produce click ripetitivi allora è davvero guasto!