View Full Version : Intel HD Graphics 505 - windows 10
da quando ci fu un grosso aggiornamento di windows 10 di pochi anni fa, io non posso installare i driver della scheda video in oggetto.
se lo faccio, lo schermo diventa nero a intermittenza. si accende e si spegne, in pratica.
sono costretto da allora a usare i driver di base microsoft, così il problema è risolto, ma ci sono alcune cose che non posso fare ovviamente, come usare qualche videogame o qualche altro programma.
qualcuno ha un problema simile e lo ha risolto? il pc è DELL, la scheda video integrata e i driver sono aggiornati.
19giorgio87
07-06-2020, 17:19
ciao, è un portatile?
forse converrebbe chiedere li perché posso darti una risposta più specifica.
comunque, hai scaricato i drivers originale dal sito intel? mi sembra strano perché l'ultimo aggiornamento è di maggio di quest'anno
hai scaricato questo? https://downloadcenter.intel.com/download/29616/Intel-Graphics-Windows-10-DCH-Drivers?product=96552
ciao, è un portatile?
forse converrebbe chiedere li perché posso darti una risposta più specifica.
comunque, hai scaricato i drivers originale dal sito intel? mi sembra strano perché l'ultimo aggiornamento è di maggio di quest'anno
hai scaricato questo? https://downloadcenter.intel.com/download/29616/Intel-Graphics-Windows-10-DCH-Drivers?product=96552
ciao!
è un desktop. ho questo problema da anni e quindi periodicamente aggiorno i driver, non si è mai risolto. poi chiaramente torno ai driver di base di microsoft.
ho perlustrato l'internet e ho trovato gente col mio stesso pc e il mio stesso problema: alcuni hanno risolto cambiando le impostazioni di risparmio energia, stranamente, perché io ci ho provato e non ha funzionato. più volte poi.
ad altri hanno sostituito la mobo, ma erano in garanzia, io no.
la cosa assurda è che tutto accadde con il famoso aggiornamento di windows credo numero 1083 ma potrei ricordare male il numero.
se tornavo al windows precedente, tornava tutto a posto. ma non avrei potuto farlo per sempre.
dico una cosa forse stupida: se provo a usare un cavo hdmi al posto del vga può cambiare qualcosa?
19giorgio87
09-06-2020, 17:20
ciao!
è un desktop. ho questo problema da anni e quindi periodicamente aggiorno i driver, non si è mai risolto. poi chiaramente torno ai driver di base di microsoft.
ho perlustrato l'internet e ho trovato gente col mio stesso pc e il mio stesso problema: alcuni hanno risolto cambiando le impostazioni di risparmio energia, stranamente, perché io ci ho provato e non ha funzionato. più volte poi.
ad altri hanno sostituito la mobo, ma erano in garanzia, io no.
la cosa assurda è che tutto accadde con il famoso aggiornamento di windows credo numero 1083 ma potrei ricordare male il numero.
se tornavo al windows precedente, tornava tutto a posto. ma non avrei potuto farlo per sempre.
dico una cosa forse stupida: se provo a usare un cavo hdmi al posto del vga può cambiare qualcosa?
se mi scrivi il modello esatto del tuo pc dell con il modello del processore possiamo investigare e risolvere il problema
ti ringrazio molto per l'aiuto
dell inspiron 3662
il procio è un intel pentium J4205
19giorgio87
10-06-2020, 02:41
ti ringrazio molto per l'aiuto
dell inspiron 3662
il procio è un intel pentium J4205
allora si potrebbe fare l'installazione manuale
in pratica scarichi i drivers, invece di fare il doppio click, con 7zip estai il file exe in una cartella
poi dal gestione dispositivi in display adapters ci dovrebbe essere la scheda video. fai aggiorna driver, cerca nel computer, trova la cartella e se fai doppio click sul file .ini dovrebbe installare il driver, e non dovrebbe crashare spero
allora si potrebbe fare l'installazione manuale
in pratica scarichi i drivers, invece di fare il doppio click, con 7zip estai il file exe in una cartella
poi dal gestione dispositivi in display adapters ci dovrebbe essere la scheda video. fai aggiorna driver, cerca nel computer, trova la cartella e se fai doppio click sul file .ini dovrebbe installare il driver, e non dovrebbe crashare spero
provato, niente da fare :(
anche se in effetti non c'era un file .ini, sicché ho selezionato solo la cartella.
penso sia uguale però
19giorgio87
10-06-2020, 18:13
hai provato a scaricare questo?
https://downloadmirror.intel.com/29616/a08/igfx_win10_100.8280.zip
è il driver ma in formato ZIP. se lo estrai, nella cartella graphics ci sono 4 file .inf
riprova a fare l'aggiornamento manuale, forse loro funzionano.
fammi sapere
hai provato a scaricare questo?
https://downloadmirror.intel.com/29616/a08/igfx_win10_100.8280.zip
è il driver ma in formato ZIP. se lo estrai, nella cartella graphics ci sono 4 file .inf
riprova a fare l'aggiornamento manuale, forse loro funzionano.
fammi sapere
neanche :(
na roba incredibile guarda
non hanno mai risolto sta cosa
19giorgio87
11-06-2020, 00:08
mi dispiace. magari a questo punto puoi pensare in una soluzione economica come una nvidia 730 o una amd hd 7750 che non ti costano più di 20€ nel mercatino usate e hanno supporto per drivers in windows 10
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.