View Full Version : NVIDIA GeForce RTX: non solo gaming ma anche creatività e produttività
Redazione di Hardware Upg
04-06-2020, 15:47
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5746/nvidia-geforce-rtx-non-solo-gaming-ma-anche-creativita-e-produttivita_index.html
Un notebook con scheda NVIDIA GeForce RTX offre in genere prestazioni molto elevate con i giochi, ma ben si presta anche ad un utilizzo con applicazioni professionali in virtù della potenza di elaborazione e delle peculiarità delle GPU della famiglia RTX. Vediamo come queste schede video possano avantaggiare il professionista al lavoro
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Se fai editing video (Davinci Resolve o Premiere) una scheda video moderna è un componente irrinuciabile.
Non c'è ovviamente bisogno di una costosa top di gammma ma avere una media fascia tipo una GTX 1500 fa una differenza enorme in ambito di rendering del video.
cruelboy
04-06-2020, 17:34
Se non entriamo nel merito della "creatività" (mi danno anche certificazione di "creativo" se acquisto un bel portatile MSI?), magari l'articolo sarebbe anche leggibile, ma a questo punto un bench del solo portatile, senza nessun paragone... diventa fine a se stesso.
CrapaDiLegno
04-06-2020, 18:05
Se uno considera cosa fa una GPU Nvidia in 80W con tutto quel ben di Dio di acceleratori e SW di supporto e lo paragona a quello che fa AMD si capisce subito perché di portatili seri con AMD non se ne vedono da anni e anni e si possono scrivere questi articoli dove non c'è alcun termine di paragone, quasi una C&P da una brochure pubblicitaria.
djmatrix619
05-06-2020, 10:19
quasi una C&P da una brochure pubblicitaria.
Non é un caso eh, che compaiono i loghi MSI a destra e sinistra, e non sarebbe neanche la prima volta. :asd: É ovviamente pubblicitá.. é un articolo che non dice nulla, a parte "comprate il nostro portatile MSI che é veramente putente!".
AceGranger
05-06-2020, 11:50
Non é un caso eh, che compaiono i loghi MSI a destra e sinistra, e non sarebbe neanche la prima volta. :asd: É ovviamente pubblicitá.. é un articolo che non dice nulla, a parte "comprate il nostro portatile MSI che é veramente putente!".
in realta è un articolo che dice molto, visto che i portatili a livello di CPU e GPU sono bene o male tutti dei cloni; le CPU Intel che girano in quella fascia sono sempre le solite 2-3; se prendi un ASUS o un LENOVO avrai alle fine medesime prestazioni.
i bench usati poi sono sempre i soliti, se vuoi anche confrontarlo con la nuova CPU AMD è abbastanza semplice farlo ma, alla fine, giungerai sempre alla conclusione che CUDA in svariati campi Pro conta molto piu della CPU.
al massimo sarebbe stato bello avere un confronto fra le varie versioni di MSI Creator/Stealth/Quello che è, per vedere cosa cambiava fra 2060, 2070 e 2080 in varianti Max-Q e normali.
djmatrix619
05-06-2020, 12:07
in realta è un articolo che dice molto, visto che i portatili a livello di CPU e GPU sono bene o male tutti dei cloni; le CPU Intel che girano in quella fascia sono sempre le solite 2-3; se prendi un ASUS o un LENOVO avrai alle fine medesime prestazioni.
i bench usati poi sono sempre i soliti, se vuoi anche confrontarlo con la nuova CPU AMD è abbastanza semplice farlo ma, alla fine, giungerai sempre alla conclusione che CUDA in svariati campi Pro conta molto piu della CPU.
al massimo sarebbe stato bello avere un confronto fra le varie versioni di MSI Creator/Stealth/Quello che è, per vedere cosa cambiava fra 2060, 2070 e 2080 in varianti Max-Q e normali.
ASUS é un briciolo sopra Lenovo eh.. un pelo pelo. :asd: altro che medesime prestazioni. :asd:
Comunque di configurazioni diverse ne esistono, qui non é stato fatto nemmeno uno di confronto, ergo non vedo quello che vedi tu in questo articolo.
al massimo sarebbe stato bello avere un confronto fra le varie versioni di MSI Creator/Stealth/Quello che è, per vedere cosa cambiava fra 2060, 2070 e 2080 in varianti Max-Q e normali.
Questo poteva essere molto utile, magari con anche qualche dato sulle temperature.
AceGranger
05-06-2020, 12:27
ASUS é un briciolo sopra Lenovo eh.. un pelo pelo. :asd: altro che medesime prestazioni. :asd:
a di parita di piattaforma ovviamente :fagiano:
nei software Pro le prestazioni son quelle.
Comunque di configurazioni diverse ne esistono, qui non é stato fatto nemmeno uno di confronto, ergo non vedo quello che vedi tu in questo articolo.
nella fascia dei notebook Studio ne esitono 4 in croce, solite 2-3 CPU in cui ruotano dalla 2060 in su.
sarebbe stato appunto bello vedere il diverso comportamento delle GPU, ma gia cosi hai un buon metro di misura del salto da CPU a GPU.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.