PDA

View Full Version : Epic Games ha riscritto parti dell'Unreal Engine per sfruttare l'SSD di PS5


Redazione di Hardware Upg
04-06-2020, 12:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/epic-games-ha-riscritto-parti-dell-unreal-engine-per-sfruttare-l-ssd-di-ps5_89860.html

Nick Penwarden di Epic Games ha dichiarato che l'SSD di Playstation 5 ha un impatto così forte sui videogiochi che l'azienda ha riscritto parti fondamentali del motore di gioco Unreal Engine per sfruttarne appieno le potenzialità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

hfish
04-06-2020, 12:09
fico! la ps5 per la prima volta permettera' ai motori grafici di sfruttare l'ssd! mica come sui computer!!

dado1979
04-06-2020, 12:30
fico! la ps5 per la prima volta permettera' ai motori grafici di sfruttare l'ssd! mica come sui computer!!
Lo riuscirà a fare fino all'uscita di PS5... poi cambierà poco e niente.

Axios2006
04-06-2020, 12:30
Ha un impatto così alto che abbiamo riscritto i nostri sottosistemi di I/O di base per l'Unreal Engine pensando a PlayStation 5".

Tim Sweeney, CEO di Epic Games, aveva già affermato nelle scorse settimane che l'architettura di storage di PS5 trainerà gli sviluppi tecnologici di hardware e motori grafici anche nel contesto PC nei prossimi anni. Anche John Carmack è rimasto piacevolmente sorpreso dal funzionamento dell'SSD.

Ma sono seri? Su PC gli ssd sono una realta' da 10 anni minimo! :read:

John Camack.... benvenuto nel 2010! :doh:

MikTaeTrioR
04-06-2020, 12:31
fico! la ps5 per la prima volta permettera' ai motori grafici di sfruttare l'ssd! mica come sui computer!!

Per i primi due mesi forse :asd:

coschizza
04-06-2020, 12:41
Ma sono seri? Su PC gli ssd sono una realta' da 10 anni minimo! :read:

John Camack.... benvenuto nel 2010! :doh:

tu si che sai di cosa parli.....
cosa centra il pc e il ssd con l'ssd delle prossime console, nulla se sai come sono stati sviluppati i protocolli di comunicazione ma bastava informarsi
su pc queste cose semplicemente non si possono fare

*sasha ITALIA*
04-06-2020, 12:46
Ma sono seri? Su PC gli ssd sono una realta' da 10 anni minimo! :read:

John Camack.... benvenuto nel 2010! :doh:


Lol.

oxidized
04-06-2020, 12:52
Ancora con 'sta minchiata, le memorie dell'ssd non sono veloci abbastanza da poter rimpiazzare o da affiancare le VRAM di una scheda video, stanno dicendo questa montagna di scemenze solo per i vari boccaloni che compreranno le console.

MikTaeTrioR
04-06-2020, 13:04
Ancora con 'sta minchiata, le memorie dell'ssd non sono veloci abbastanza da poter rimpiazzare o da affiancare le VRAM di una scheda video, stanno dicendo questa montagna di scemenze solo per i vari boccaloni che compreranno le console.

Ci sta che su PS5 l'SSD sarà talmente integrato e veloce da permettere caricamenti realtime con una velocità prima non possibile ma dubito che i PC non tornino al passo e come al solito sorpassino di nuovo in breve tempo..

coschizza
04-06-2020, 13:06
Ancora con 'sta minchiata, le memorie dell'ssd non sono veloci abbastanza da poter rimpiazzare o da affiancare le VRAM di una scheda video, stanno dicendo questa montagna di scemenze solo per i vari boccaloni che compreranno le console.

nessuno vuole rimpiazzare la vram con il ssd questo lo dici tu

nickname88
04-06-2020, 13:24
fico! la ps5 per la prima volta permettera' ai motori grafici di sfruttare l'ssd! mica come sui computer!!Vantaggio più per i programmatori che per le performance, in presenza della una maggiore disponibilità di RAM e VRAM presenti sui PC questo vantaggio si dissipa.

*sasha ITALIA*
04-06-2020, 13:29
Ancora con 'sta minchiata, le memorie dell'ssd non sono veloci abbastanza da poter rimpiazzare o da affiancare le VRAM di una scheda video, stanno dicendo questa montagna di scemenze solo per i vari boccaloni che compreranno le console.

Da una parte ci sei tu, dall'altra il capo di Epic Games.

Ai posteri l'ardua scelta.

ciocia
04-06-2020, 13:51
Boh, curioso di vedere analizzato a dovere da professionisti ( non stipendiati sony e microsoft ) questo fantomatico SSD, in confronto a quello su xbox. Ovvio che se il confronto lo fanno con gli HD delle vecchie console...
Ma tra 2 SSD nvme, la differenza si nota ben poco.

oxidized
04-06-2020, 13:59
Ci sta che su PS5 l'SSD sarà talmente integrato e veloce da permettere caricamenti realtime con una velocità prima non possibile ma dubito che i PC non tornino al passo e come al solito sorpassino di nuovo in breve tempo..

No non ci sta perché per quanto puoi integrare bene col software, l'hardware non te lo permette.

nessuno vuole rimpiazzare la vram con il ssd questo lo dici tu

Più che rimpiazzare, affiancare, usare l'ssd come una vera e propria RAM

Da una parte ci sei tu, dall'altra il capo di Epic Games.

Ai posteri l'ardua scelta.

Da una parte ci sono io, che non ho minimo interesse a screditare le parole, non ci perdo o guadagno niente, dall'altra c'è un individuo vergognoso come Tim sweeney che ne ha fatte e continua a farne di tutti i colori per avidità. Ai posteri l'ardua sentenza.


Gli SSD nelle console non serviranno altro che ad abbattere i tempi di caricamento, come avviene su PC da tempo.

cronos1990
04-06-2020, 13:59
Sarò strano io, ma trovo puro marketing questo continuo incensare le prestazioni dell'SSD della PS5. Se la soluzione per ottenere enormi vantaggi nei videogiochi era così banale, perchè si spendono miliardi a profusione per il resto dell'hardware (CPU, GPU)?

Che possa fornire un vantaggio posso anche crederci, ma secondo me di entità minima. Mi sembra come l'articolo su Intel che afferma che i benchmark non sono tutto per la CPU, e che contano molto anche i set di istruzioni. Per carità, verissimo, ma è solo un modo per spostare il focus del discorso su un piano dove non si è in chiaro svantaggio.

nickname88
04-06-2020, 14:06
Sarò strano io, ma trovo puro marketing questo continuo incensare le prestazioni dell'SSD della PS5. Se la soluzione per ottenere enormi vantaggi nei videogiochi era così banale, perchè si spendono miliardi a profusione per il resto dell'hardware (CPU, GPU)?

Che possa fornire un vantaggio posso anche crederci, ma secondo me di entità minima. Mi sembra come l'articolo su Intel che afferma che i benchmark non sono tutto per la CPU, e che contano molto anche i set di istruzioni. Per carità, verissimo, ma è solo un modo per spostare il focus del discorso su un piano dove non si è in chiaro svantaggio.
Serve solo a sopperire in parte al limitato quantitativo di memoria presente su console in modo economico, il vantaggio reale sarà lato programmazione, con un passaggio in meno nel flusso dati fra GPU e memoria, non tanto lato performance.

mirkonorroz
04-06-2020, 16:06
A me sembra normale che all'aumentare dello scambio di dati, con giochi sempre piu' "grossi", si pubblicizzi l'SSD come soluzione con costi ragionevoli per migliorare la gerarchia della memoria.
Mi sembrava che la AMD Radeon Pro SSG funzionasse bene... o no? :confused:
Se gia' su PC l'SSD influisce sullo stuttering da caricamenti, dovrebbe funzionare meglio in un contesto piu' ottimizzato.

Gyammy85
04-06-2020, 16:38
Ed ecco il consueto fluire di damage control su quanto siano cialtroni tutti a pensare che con le console di AMD si possa giocare a qualcosa :asd:

oxidized
04-06-2020, 17:03
A me sembra normale che all'aumentare dello scambio di dati, con giochi sempre piu' "grossi", si pubblicizzi l'SSD come soluzione con costi ragionevoli per migliorare la gerarchia della memoria.
Mi sembrava che la AMD Radeon Pro SSG funzionasse bene... o no? :confused:
Se gia' su PC l'SSD influisce sullo stuttering da caricamenti, dovrebbe funzionare meglio in un contesto piu' ottimizzato.

L'ssd su PC non influisce minimamente sullo "stuttering da caricamento" perché non è dall'ssd che le texture vengono caricate appena prima di fartele vedere su schermo.

mirkonorroz
04-06-2020, 20:25
L'ssd su PC non influisce minimamente sullo "stuttering da caricamento" perché non è dall'ssd che le texture vengono caricate appena prima di fartele vedere su schermo.

Se servono texture o comunque dati che in VRAM non ci sono devono essere caricate dai livelli sottostanti, e se questi non fanno in tempo... c'e' eccome lo stuttering. Mica tutto fila sempre liscio come nella teoria.

ripsk
04-06-2020, 20:44
I dati per il frame corrente sono ovviamente sempre presi dalla ram, quello che dovrebbe cambiare è la possibilità di sfruttare in modo più efficiente la ram a disposizione.
Il segreto della nuova architettura potrebbe stare nel fatto che è uniforme per tutti e soprattutto con tempi di latenza bassi e prevedibili.

Latenza e prevedibilità possono determinare la quantità di assets necessari in ram come buffer per evitare stutter (o pop-up degli oggetti).

oxidized
05-06-2020, 01:40
Se servono texture o comunque dati che in VRAM non ci sono devono essere caricate dai livelli sottostanti, e se questi non fanno in tempo... c'e' eccome lo stuttering. Mica tutto fila sempre liscio come nella teoria.

L'ssd non risolverà quelle problematiche per via dell'enorme differenza di trasferimento che c'è con le memorie usate per la VRAM.

cronos1990
05-06-2020, 07:16
Ed ecco il consueto fluire di damage control su quanto siano cialtroni tutti a pensare che con le console di AMD si possa giocare a qualcosa :asd:Ma una bella seduta di psicanalisi no? Tornerebbe utile :asd:

Che diavolo centra AMD in questo discorso lo sai solo tu.

nickname88
05-06-2020, 09:44
Ma una bella seduta di psicanalisi no? Tornerebbe utile :asd:

Che diavolo centra AMD in questo discorso lo sai solo tu.
E' senza speranze, lo psicologo l'ha cacciato via.

PLAYsWITCH
05-06-2020, 10:15
L'SSD effetivamente rivoluzionerà il sistema con cui vengono concepiti i giochi.
E' ovvio che non puo essere usato al posto della Ram video.
E' altrettanto ovvio che, come piu volte spiegato, potendo vomitare dati di estrema qualità in modo diretto ed estremo, riesce a dare in pasto alla ram video texture eccezionali.
E' ovvio che incide nella qualità del motore grafico.
Il problema pero' e' proprio questo, ovvero le texture e gli asset di altissima qualità.
Purtroppo occupano troppo spazio e quindi molto probabilmente un intero gioco con la qualità della demo non sarà possibile, dovrebbe occupare mezzo SSD...

La seconda rivoluzione e' forse ancora piu importante.
I programmatori non dovranno piu perdere tempo nel programmare turcchi e gabole per ovviare ai problemi della poca ram video e quindi si concentraranno sul gioco in se senza rinunciare a scelte di game design.

Hanno creato un gioiellino tech, forse per la prima volta un sistema nel suo complesso non e' mai stato cosi ottimizzato e facile da programmare.

ripsk
13-06-2020, 14:45
è esattamente questo il nocciolo. Le performance sono fatte da cpu, gpu e ram a disposizione. La differenza con l'ssd sarà solamente al passaggio di aree diverse nel gioco ma non possono minimamente migliorare le performance di cio' che si vede a video.

https://www.anandtech.com/show/15848/storage-matters-xbox-ps5-new-era-of-gaming

un piu' veloce accesso al disco faciliterà lo sviluppo degli open word ma l'ssd non puo' essere visto come un estensione della ram, come ms e sopratutto sony sta velatamente fafendo credere...
L'idea di base è di non dovere avere in ram una quantita enorme di dati che al momento non servono. La ram effettiva non aumenta, viene sprecata di meno, liberando spazio utile e quindi potenzialmente assets migliori. Può essere vista come un estensione della parte di ram effettivamente utilizzata e una riduzione della ram usata come storage.

Quello che può fare la differenza è il non avere più bisogno di "aree diverse nel gioco" come invece è necessario con storage lenti, ma che i dati possano essere caricati in base alla prossimità sfruttando meglio i diversi livelli di LOD.