PDA

View Full Version : Immuni non funziona su alcuni smartphone. Ecco quali sono e come mai?


Redazione di Hardware Upg
04-06-2020, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/immuni-non-funziona-su-alcuni-smartphone-ecco-quali-sono-e-come-mai_89864.html

Ad un giorno dal rilascio della nuova applicazione per il tracciamento dei contagi in Italia si scopre tramite segnalazioni degli utenti che il sistema sembra avere problemi di attivazione con alcuni modelli di smartphone. Ecco quali e quale potrebbe essere il motivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

matsnake86
04-06-2020, 10:54
Se il problema è l'ottimizzazione automatica delle app presente in tutti huawei basta andare nell'apposita sezione e dire al sistema di escludere la app immuni dalla ottimizzazione.

Avevo un problema simile con una app di caller id ed ho risolto.

Housello
04-06-2020, 11:05
Io ho un huawei p30 e non posso neanche scaricarla.
Nel play store non compare, e se cerco di scaricarla dal sito mi dice "your device isn't compatible with this version"

piv3z
04-06-2020, 11:14
BONUS SMARTPHONE SUBITOHHHHH!1!!1!!!

fra55
04-06-2020, 11:17
BONUS SMARTPHONE SUBITOHHHHH!1!!1!!!

Click day :D

kamon
04-06-2020, 11:17
Ah ecco perché non la trovavo... Strano, pensavo che i problemi relativi al google play services coinvolgessero solo i modelli post scazzo USA/Cina-Huawei ed io ho un vetusto p9 lite.

Marko_001
04-06-2020, 11:17
se interessati è uscita la v1.0.1 (1011346)
-
da una prova che ho fatto
quando non necessario -ad esempio in casa-
è possibile chiudere sia il BT che il GPS (parlo per android su un Samsung di un anno fa)
e, alla necessità, riattivarli.
ho verificato e l'applicazione funziona non mostrando problemi
ovvero non si è interrotta o dato errori per la loro mancanza.
bisogna non essere degli sbadati innati, perché altrimenti, se si esce
e non si attiva, ha poco senso averla.

kamon
04-06-2020, 11:22
BONUS SMARTPHONE SUBITOHHHHH!1!!1!!!

Eh ci scherziamo ma nella mia famiglia mio padre ha un clamshell tipo brondi, che è ovviamente incompatibile, mia madre ha un vecchio motorola android 5, fuori pure lui ed io ho appunto il huawei, così come mio fratello che (per ora) non sono compatibili...

Insomma, 4 su 4...

calabar
04-06-2020, 11:25
Nell'ottica di un'applicazione che deve essere diffusa il più possibile mettere limitazioni come la versione del sistema operativo non ha alcun senso, Google per esempio avrebbe dovuto aggiornare i Play Service anche per quei dispositivi stravecchi che in molti casi ho visto "riciclati" in mano ad una persona anziana, ossia la categoria più soggetta alla malattia.
C'è poi la questione Bluetooth LE, che senza dubbio è necessario ma sui vecchi terminali con BT 4.0 non viene mai specificato se supportato o meno.

Lor1981
04-06-2020, 11:53
Se Huawei facesse un aggiornamento per non chiudere le app in background, almeno non quelle che l'utente seleziona specificatamente di tenere attive, sarebbe cosa buona e giusta.
Uso il client K-9 Mail e non c'è verso di dirgli di tenerlo attivo. Ogni volta devo aprirlo apposta per controllare le mail :doh:
Immagino che per Immuni sarà la stessa cosa

Phoenix Fire
04-06-2020, 13:09
Nell'ottica di un'applicazione che deve essere diffusa il più possibile mettere limitazioni come la versione del sistema operativo non ha alcun senso, Google per esempio avrebbe dovuto aggiornare i Play Service anche per quei dispositivi stravecchi che in molti casi ho visto "riciclati" in mano ad una persona anziana, ossia la categoria più soggetta alla malattia.
C'è poi la questione Bluetooth LE, che senza dubbio è necessario ma sui vecchi terminali con BT 4.0 non viene mai specificato se supportato o meno.

concordo in parte, è vero che potevano aggiornare device più vecchi, ma ios13 è presente sull'80% degli smartphone e Android 6 o successivi coprono l'85% dei device android

Cappej
04-06-2020, 13:37
io su P30 (standard) nessun problema, installata da Palystore e via...

bho...

futu|2e
04-06-2020, 13:53
Eh ci scherziamo ma nella mia famiglia mio padre ha un clamshell tipo brondi, che è ovviamente incompatibile, mia madre ha un vecchio motorola android 5, fuori pure lui ed io ho appunto il huawei, così come mio fratello che (per ora) non sono compatibili...

Insomma, 4 su 4...

Non ha molto senso così, dovrebbe essere compatibile con più device possibili.

marcram
04-06-2020, 13:55
concordo in parte, è vero che potevano aggiornare device più vecchi, ma ios13 è presente sull'80% degli smartphone e Android 6 o successivi coprono l'85% dei device android

Sì, ma se punti al 50% della popolazione...
Cominciamo ad escludere tutti quelli senza cellulare, poi quelli che ce l'hanno ma non smart. Ora togliamo anche una fetta di smartphone con os un po più vecchiotto...
Senza neanche arrivare a chi non la installa volutamente, abbiamo già un bacino di utenza risicato...

Io stesso ho Android 5.1, e non ho motivo di cambiare il cellulare a breve...

Phoenix Fire
04-06-2020, 14:58
Sì, ma se punti al 50% della popolazione...
Cominciamo ad escludere tutti quelli senza cellulare, poi quelli che ce l'hanno ma non smart. Ora togliamo anche una fetta di smartphone con os un po più vecchiotto...
Senza neanche arrivare a chi non la installa volutamente, abbiamo già un bacino di utenza risicato...

Io stesso ho Android 5.1, e non ho motivo di cambiare il cellulare a breve...

non è che l'hanno escluso i governi, Apple e Google, per motivi tecnici/economici hanno deciso così, magari perchè aggiornare device troppo vecchi è abbastanza complesso e si rischia di creare più problemi che altro

Housello
04-06-2020, 15:36
io su P30 (standard) nessun problema, installata da Palystore e via...

bho...

a me non lo fa installare.
p30 standard con android 10

marcram
04-06-2020, 15:52
non è che l'hanno escluso i governi, Apple e Google, per motivi tecnici/economici hanno deciso così, magari perchè aggiornare device troppo vecchi è abbastanza complesso e si rischia di creare più problemi che altro

Ah, ammetto di non seguire molto l'argomento, pensavo fosse un limite dell'app, non del sottosistema.
Comunque il risultato alla fine non cambia, il 50% con queste condizioni non lo vedono neanche col binocolo...

SpyroTSK
04-06-2020, 17:52
@eureka85: strano che non hai scritto nulla, forse stai correndo a comprare un Huawei? :asd:

zbear
04-06-2020, 17:58
Comunque è il solito problema degli sviluppatori caproni. Il difetto del kill delle applicazioni è NOTISSIMO e risiede in DOZE, una parte dell kernet che esiste da Android 6.0 in poi, ma che è diventato ossessionante dalla 9.0 in poi. E bastano alcune definizioni nella compilazione del software per evitare il problema. Ma io NON HO VISTO MAI un software sponsorizzato/obbligatorio di stato che funzioni a dovere ......

davide3112
04-06-2020, 18:10
A prescindere dalle ragioni per cui l'app non funziona è scandaloso che uno strumento "fondamentale per la limitazione della diffusione del contagio" (parole di Toninelli ndr) sia installabile ed utilizzabile correttamente su un limitato nr. di smartphone! (parole del resto del popolo stando a quanto si legge sui vari forum ndr).
Non tanto per la versione minima di SO che tutto sommato Android 6 e iOS 13 sono un limitazione effettivamente borderline, ma quasi accettabile, ma per il fatto che si sia pensato a sviluppare un prodotto fondamentale senza tener conto delle limitazioni a cui si poteva andare incontro vista la giungla di configurazioni che popolano il mondo della rete... tanto per citare frasi famose: "...guarda che con 20 Euro il mio falegname te la fa meglio..."
E ancor di più mi fa indignare il fatto che fondamentalmente questa app deve fare cose sostanzialmente semplici!!!!!!.... Ci sono milioni di app che fanno cose ben più complesse e funzionano anche su smartphone a vapore!!!!! Ma ve ne rendete conto o pensate di continuare a prenderci per il c..o?

386DX40
04-06-2020, 18:16
Non credo sia questione di complessita' ma la questione di aggiornamenti dei device vecchi e' ben nota e discussa negli anni passati; imho molti device low-end vecchi droid based magari di marche meno conosciute se venivano aggiornati lo erano comunque dalle aziende stesse che ne customizzavano gli o.s. e magari gli updates erano gia' pochissimi allora, figuriamoci adesso quando molti di quei brand di marche terze sono magari spariti; si trovavano modelli che per forma e hw gia' esistevano nei mercati ad est, con solo il brand nuovo ma fondamentalmente stessi hardware.
Le aziende presumo sviluppassero la versione customizzata del sistema operativo basandosi sui limiti che il system on a chip dava ad esempio per quanto riguardava il kernel e poi lasciati a se. E' difficile immaginare di vedere -oggi- aggiornamenti di telefoni di una decade fa di brand magari gia' falliti, i cui o.s. erano basati su API, drivers, tutti gli strati dell' o.s. ormai non supportati da decenni con bug di decenni fa e renderli utilizzabili ora per applicativi cosi' delicati per di piu'. Sarebbe come chiedersi perche' i processori i586 non sono piu' supportati dai sistemi operativi moderni o certi software non girano piu' su Windows 98.

Busone di Higgs
04-06-2020, 20:44
I telefoni facilitati per gli anziani e tuttora in vendita sono basati su android 5.1 ....... la categoria piu' a rischio!!

calabar
05-06-2020, 18:17
E ancor di più mi fa indignare il fatto che fondamentalmente questa app deve fare cose sostanzialmente semplici!!!!!!.... Ci sono milioni di app che fanno cose ben più complesse e funzionano anche su smartphone a vapore!!!!!
Beh non proprio, il beacon tramite Bluetooth richiede Bluetooth LE e da li non si scappa. Le altre limitazioni potevano evitarle, anche perdere un 15-20% dell'utenza è molto significativo in una situazione borderline.

Ad ogni modo l'applicazione è in divenire, il codice è pubblico... se si tratta di un problema di flag immagino ci mettano poco a sistemarlo.
Queste sono prove generali in caso di ritorno dell'epidemia, installarlo ora è più utile come test dell'applicazione che per il suo utilizzo reale.

davide3112
06-06-2020, 08:33
[QUOTE=calabar;46820222]Beh non proprio, il beacon tramite Bluetooth richiede Bluetooth LE e da li non si scappa. Le altre limitazioni potevano evitarle, anche perdere un 15-20% dell'utenza è molto significativo in una situazione borderline.

...già, ma proprio per evitare un elevato indice di incompatibilità erano state candidtae soluzioni diverse che non richiedevano risorse HW troppo aggiornate, ma con lungimiranza della commissione che ha deliberato la scelta non si è dato sufficiente peso a questo elemento. Sta di fatto che fra versioni obsolete di SO ed altre incompatibilità al 5 di Giugno la stima di smartphone incompatibili con l'app è superiore al 35% (dati ufficiali).... ed è decisamente troppo per un servizio pubblico. Ammettiamo pure che sia una fase di test, ma un risultato del genere nel privato sarebbe disastroso... nel pubblico.... pazienza.

Phoenix Fire
06-06-2020, 18:40
[QUOTE=calabar;46820222]Beh non proprio, il beacon tramite Bluetooth richiede Bluetooth LE e da li non si scappa. Le altre limitazioni potevano evitarle, anche perdere un 15-20% dell'utenza è molto significativo in una situazione borderline.

...già, ma proprio per evitare un elevato indice di incompatibilità erano state candidtae soluzioni diverse che non richiedevano risorse HW troppo aggiornate, ma con lungimiranza della commissione che ha deliberato la scelta non si è dato sufficiente peso a questo elemento. Sta di fatto che fra versioni obsolete di SO ed altre incompatibilità al 5 di Giugno la stima di smartphone incompatibili con l'app è superiore al 35% (dati ufficiali).... ed è decisamente troppo per un servizio pubblico. Ammettiamo pure che sia una fase di test, ma un risultato del genere nel privato sarebbe disastroso... nel pubblico.... pazienza.

dove hai trovato questa stima? Le stime di Apple e Google sono rispettivamente 80% e 85% di device compatibili

AlPaBo
07-06-2020, 10:41
[QUOTE=davide3112;46820754]

dove hai trovato questa stima? Le stime di Apple e Google sono rispettivamente 80% e 85% di device compatibili

A occhio non sa stimare le percentuali. Ha visto che il 20% di Apple non è compatibile e analogamente per il 15% di Android, ha sommato le due percentuali e ha ottenuto il 35% (naturalmente NON si fa così).
In casi come questi si può, per esempio, fare la media ponderata, e si otterrebbe circa un 16% di cellulari incompatibili, tenendo conto della diversa diffusione dei due sistemi. Meno della metà di quanto affermato.

kamon
09-06-2020, 14:31
Anche io con il huawei p9 lite sono riuscito finalmente a vederla nel play store ed a scaricarla, quindi immagino che il problema con i huawei pre-ban USA sia risolto?

AlPaBo
10-06-2020, 19:03
Anche io con il huawei p9 lite sono riuscito finalmente a vederla nel play store ed a scaricarla, quindi immagino che il problema con i huawei pre-ban USA sia risolto?

Da quel che ho sentito dire (non ho verificato perché non mi riguarda) Huawei sta anche lei definendo delle API compatibili per i suoi modelli post-ban. Mi chiedo se qualcuno ne sa di più.

Sofocle80
10-06-2020, 21:44
per scaricarla su p30 pro come posso fare?

Phoenix Fire
10-06-2020, 21:57
per scaricarla su p30 pro come posso fare?

aspettare di trovarla disponibile su play store e/o sullo store huawey

Sofocle80
11-06-2020, 10:04
aspettare di trovarla disponibile su play store e/o sullo store huawey

se scarico l'apk?