View Full Version : Mouse economico per dolori al polso e mani grandi
Ciao a tutti,
poichè il vecchio mouse mi ha mollato e iniziando a sentire dolori al polso, gradirei un Vs consiglio per un mouse ergonomico o verticale che possa permettermi di avere una postura più comoda anche inconsiderazioni della dimensione delle mie mani di 21 cm dalla base del polso alla punta del dito medio.
Il mouse lo preferirei con il cavo e l'utilizzo che faccio del pc è navigazione, un po' di programmazione e un po' di CAD.
Idealmente vorrei stare al di sotto dei 20€.
Consigli?
Alhazred
07-06-2020, 11:05
Io ho ordinato qualche giorno fa un mouse verticale, scelto dopo diverse video recensioni viste sul tubo, non so ancora come mi ci troverò, mi arriverà martedì.
Sull'amazone lo trovi cercando "JTD Mouse Verticale", ne esistono 2 versioni, dalle recensioni sembra che la versione nuova sia peggiorativa, consigliano tutti la prima e quella ho preso, pagato 21.99.
Io ho ordinato qualche giorno fa un mouse verticale, scelto dopo diverse video recensioni viste sul tubo, non so ancora come mi ci troverò, mi arriverà martedì.
Sull'amazone lo trovi cercando "JTD Mouse Verticale", ne esistono 2 versioni, dalle recensioni sembra che la versione nuova sia peggiorativa, consigliano tutti la prima e quella ho preso, pagato 21.99.
Grazie, potresti fare una recensione una volta arrivato?
Alhazred
07-06-2020, 13:44
Io ne ho visti molti di video recensioni su varie marche e modelli di mouse verticali, questi due mi hanno guidato sulla scelta finale
Qui parla del mouse comprato
https://www.youtube.com/watch?v=AhCnel2ExGk
Qui della nuova versione che pur essendo buona ha introdotto alcuni peggioramenti, che almeno a me hanno indirizzato verso la vecchia versione
https://www.youtube.com/watch?v=lus7YiAmP2c
Comunque tutti concordano sul fatto che al mouse verticale vanno date un paio di settimane prima di decidere se sia effettivamente stato un buon acquisto, dato che cambia di molto l'esperienza a cui si è abituati, i primi tempi sembra scomodo da maneggiare.
non hai mai valutato una trackball?
non hai mai valutato una trackball?
Per quanto mi riguarda, l'ho fatto, ma non sono sicuro di trovarmici bene in quanto vedendo recensioni e leggendo in giro sono molto di più quelli che non riescono ad abituarsi alla trackball rispetto a quelli che non riescono a farlo con il mouse verticale che comunque è molto più simile in termini di utilizzo e risposta ad un mouse normale rispetto alla trackball.
mattxx88
08-06-2020, 09:50
ho come te "problemi" di mano grande e il mouse che ad oggi ho trovato più confortevole di tutti (e ne ho provati circa una 15ina) è l'intellimouse pro di microsoft
purtroppo siamo fuori budget è vero, però l'ergonomia non ha prezzo imho
edit: vedo ora nel warehouse ne hanno 1 a 33€, potresti provarlo
edit2: per mia esperienza, anche l'uso del mouse fa la sua parte nei dolori al polso, prova invece che muovere solo la mano (e gravare quindi l'80% del movimento sul polso), a spostare proprio l'avambraccio in modo da usare meno il polso, vedrai che bene :)
ho come te "problemi" di mano grande e il mouse che ad oggi ho trovato più confortevole di tutti (e ne ho provati circa una 15ina) è l'intellimouse pro di microsoft
purtroppo siamo fuori budget è vero, però l'ergonomia non ha prezzo imho
edit: vedo ora nel warehouse ne hanno 1 a 33€, potresti provarlo
Sinceramente non penso che un mouse tradizionale permetta di alleviare i dolori al polso che stanno via via aumentando.
Quindi penso che sia necessario un mouse verticale o almeno molto più inclinato che eviti la torsione del polso e la pressione sul polso stesso.
Ci sono i mouse pad ergonomici: li puoi trovare ad una cifra che va fai 5 ai 12-13 euro. Aiutano rispetto a nulla. Poi ti capisco, se hai una mano grande meglio un vecchio mouse anni '90: allora erano enormi.
Alhazred
09-06-2020, 19:40
Grazie, potresti fare una recensione una volta arrivato?
Il mouse è arrivato oggi, come previsto non mi ci trovo benissimo, gli spostamenti di precisione non mi riescono, ma diamogli del tempo.
Alhazred
10-06-2020, 09:45
Aggiornamento: l'ho portato oggi al lavoro, dove ho la scrivania più alta, appoggiando l'avambraccio e quindi facendo peso su questo, il mouse si manovra molto meglio.
A casa ho il piano d'appoggio più in basso e il peso va sulla mano, che quindi tiene schiacciato il mouse rendendolo più difficile da muovere.
In questa situazione, con i mouse tradizionali, mi sono reso conto che facevo leva sul polso per alleggerire il peso sul mouse e muoverlo, con questo non ci riesco.
Se hai un piano dove riesci ad appoggiare l'avambraccio, al limite anche solo sul bordo delle scrivania, in modo da non fare peso sulla mano o sul polso, l'uso del mouse verticale risulta abbastanza agevole.
Un mio timore era che premendo i tasti si potesse tendere a spostare il mouse verso sinistra, ma invece no, non c'è alcun problema in tal senso.
Sul mouse acquistato nello specifico il tasto sinistro al click deciso va bene, se lo si preme con titubanza non da una buona sensazione, sembra cigoli un po', come se da qualche parte ci fosse dell'attrito.
Sulla scrivania su cui lavoro ho spazio per appoggiare il braccio.
In ogni caso sto valutando anche mouse meno verticali e addirittura sta tornando anche in auge l'idea di una trackball comandata dal pollice. Come dire tanti dubbi e poche certezze!
Alhazred
10-06-2020, 14:42
Per provare potresti prendere qualche prodotto di fascia bassissima, almeno per capire quale impostazione ti si addice di più, una volta capito potresti pensare di prendere un mouse verticale o trackball buono a seconda con quale dei due pensi di trovarti meglio.
Io intanto il mouse lo sto usando per il CAD e mi ci sto trovando bene, mi manca un po' di precisione nei movimenti, ma mi ci sto adeguando in fretta.
Oggi mi è arrivato l'AUTLEY M19W.
In termini di capacità di muovere il puntatore non sto avendo grandi problemi, ma forse ancora non ho trovato il modo giusto di impugnarlo perchè dopo un paio di ore di lavoro al pc ho la mano indolenzita e anche un po' di indolenzimento al braccio. In compenso il dolore al polso è rimasto uguale.
Scusate la risposta poco tecnica, ma a molti anni fa ho avuto un problema di tunnel carpale alla mano destra, in attesa dell'intervento ho incominciato ad utilizzare la mano sinistra (non sono mancino), mi sono talmente abituato che da allora trovo scomodo usare la destra.....
Oggi mi è arrivato l'AUTLEY M19W.
In termini di capacità di muovere il puntatore non sto avendo grandi problemi, ma forse ancora non ho trovato il modo giusto di impugnarlo perchè dopo un paio di ore di lavoro al pc ho la mano indolenzita e anche un po' di indolenzimento al braccio. In compenso il dolore al polso è rimasto uguale.
Sto notando che con il mouse verticale tendo a tenere la mano parzialmente chiusa e ciò mi arreca dolore dopo un po' di tempo a livello dei muscoli del pollice a metà del palmo. Forse servirebbe un mouse più verticale o una trackball.
Inoltre sento anche la spalla indolenzita (forse perchè comunque adesso muovo tutto il braccio invece che solo il polso).
Infine questo mouse ha anche il click della rotellina particolarmente duro, però si può anche cliccare spingendo lateralmente la rotellina e devo verificare se così è più comodo.
Alhazred
21-06-2020, 10:07
... Forse servirebbe un mouse più verticale ....
Secondo me questa, quello che uso io parte praticamente a 90° curvando leggermente verso l'alto, ma legermente, e mi ci trovo bene.
Secondo me questa, quello che uso io parte praticamente a 90° curvando leggermente verso l'alto, ma legermente, e mi ci trovo bene.
Infatti molto probabilmente renderò il mouse che ho preso e prenderò il jtd 618 come hai fatto tu.
Se non mi trovassi bene valuterò se andare per una trackball, ma spero di non essere costretto a ciò.
Nel frattempo mi puoi confermare se nel jtd 618 si può cliccare la rotella centrale anche spostandola lateralmente e se c'è qualche feedback che permetta di capire quale settaggio di dpi è stato selezionato?
Alhazred
21-06-2020, 14:20
Infatti molto probabilmente renderò il mouse che ho preso e prenderò il jtd 618 come hai fatto tu.
Se non mi trovassi bene valuterò se andare per una trackball, ma spero di non essere costretto a ciò.
Nel frattempo mi puoi confermare se nel jtd 618 si può cliccare la rotella centrale anche spostandola lateralmente e se c'è qualche feedback che permetta di capire quale settaggio di dpi è stato selezionato?
La rotella si clicca sia "schiacciandola" come sui mouse tradizionali, che lateralmente verso destra, che nel caso di questo mouse significa verso il basso.
Spostandola dall'altro lato, quindi verso l'alto invece no, non c'è il click.
Per i DPI no, devi rendertene conto dalla risposta che hai muovendo il mouse.
Mi è arrivato il mouse come il tuo 4 giorni fa e al momento non sono convinto che lo terrò. Dovrò decidere se tenerlo, provare un trackball o tornare verso un mouse tradizionale.
Alhazred
27-06-2020, 09:13
Che difficoltà ci trovi?
Ricorda che in molti, anche nelle recensioni, dicono di averlo dovuto usare per un po' di giorni prima di abituarcisi.
Io questa difficoltà l'ho trovata solo il primo giorno per colpa della posizione di utilizzo su una scrivania bassa come spiegato in precedenza, ma risolta la posizione lo uso senza problemi.
Ancora non riesco a trovare una impugnatura comoda.
Adesso sto provando senza l'appoggia polsi e sembra che vada meglio.
Forse devo provarlo più a lungo.
wingman87
27-06-2020, 12:04
Io uso il mouse (il mio è ergonomico ma non è questo il punto) tenendolo davanti alla tastiera, con il gomito piegato di circa 90 gradi. Sostanzialmente lo tengo in posizione orizzontale. In questo modo non ho mai avuto problemi.
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
Io uso il mouse (il mio è ergonomico ma non è questo il punto) tenendolo davanti alla tastiera, con il gomito piegato di circa 90 gradi. Sostanzialmente lo tengo in posizione orizzontale. In questo modo non ho mai avuto problemi.
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
Quindi se ho capito bene per muovere il puntatore verso l'alto devi muovere il mouse a sinistra e analogamente per le altre direzioni?
wingman87
27-06-2020, 12:21
Quindi se ho capito bene per muovere il puntatore verso l'alto devi muovere il mouse a sinistra e analogamente per le altre direzioni?Sì proprio così. Mentalmente è semplice perché rispetto alla mano il mouse si muove sempre allo stesso modo, per me è molto naturale. Il vantaggio è che tutto l'avambraccio è appoggiato e non ho la pressione del bordo della scrivania vicino al gomito
Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
Alhazred
27-06-2020, 12:24
Ancora non riesco a trovare una impugnatura comoda.
Adesso sto provando senza l'appoggia polsi e sembra che vada meglio.
Forse devo provarlo più a lungo.
Anche io ho tolto il poggiapolso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.