PDA

View Full Version : Iced 400: liquid cooling estremo


Redazione di Hardware Upg
26-07-2002, 17:12
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/643/index.html

Che i sistemi di raffreddamento a liquido non siano più solo un hobby per pochi appassionati è un dato di fatto. La ricerca si sta spostando sull'ottenimento di più basse temperature dell'acqua: Iced 400 è una soluzione pratica e funzionale per frequenze di clock molto elevate

Click sul link per visualizzare l'articolo.

miche
26-07-2002, 17:43
AZZ... con il costo che ha mi ci faccio un secondo PC, oppure mi ci compro una geffo4...

vabè, è un commento scontato, però è la verità... :)

Keffo
26-07-2002, 17:47
troooooooooooooooooooooppo costoso cazzarola. Cmq se me lo regalassero :D :D

cn73
26-07-2002, 17:52
Originariamente inviato da Keffo
[B]troooooooooooooooooooooppo costoso cazzarola. Cmq se me lo regalassero :D :D
Costoso si, ma relativamente,come dice l'autore della rece ;)

Resteve 2000
26-07-2002, 18:25
con 510 euro in più ti compri l'ultima novità intel senza nemmeno overclokkare la cpu avra prestazioni nettamente superiori e sicuramente più stabili.

AlkemiX
26-07-2002, 18:42
Poi un'altro difetto che è stato omesso è la quantità di calore che sprigiona quel simpatico aggeggio, visto che di un frigo si tratta, se da una parte fa freddo dall'altra farà caldo.

Motivo per cui andrebbe tenuto fuori, così si risolvono i problemi di rumorosità ed ingombro oltre che al calore, tutti in un sol colpo

Sparayurji
26-07-2002, 18:53
Costa non poco in assoluto, è vero. Però c'è da tener conto del fatto che è un prodotto quasi "definitivo"... si può cambiare tutto ciò che sta a monte, wb compreso, ma lui resta. E la potenza refrigerante è sufficiente per parecchie generazioni future di processori.

g_aleph_r
26-07-2002, 18:57
ma il coso che teneva il processore a -18 non costava 700€?
mi sembra molto più utile per solo 300€ in più o no?

cn73
26-07-2002, 19:12
Originariamente inviato da Resteve 2000
[B]con 510 euro in più ti compri l'ultima novità intel senza nemmeno overclokkare la cpu avra prestazioni nettamente superiori e sicuramente più stabili.

Scusa, ma che centra?? Qui si parla di un "aggeggio" per servers e soprattutto per "smanettoni overclockers appassionati estremisti". preferisco portare un XP a 2200 Ghh che comprarmi un P4 a 5 Ghz :D

cn73
26-07-2002, 19:13
Originariamente inviato da g_aleph_r
[B]ma il coso che teneva il processore a -18 non costava 700€?
mi sembra molto più utile per solo 300€ in più o no?

Il "VapoCoso" ?? :D Fatti una ricerca su questo forum su chi l'ha comprato e sulle sue impressioni, poi ne riparliamo ;)

Florio
26-07-2002, 19:53
Parliamo dell'MX-EVA3 allora? ;)
Iced è un ottimo dispositivo (NOTA: quello recensito è la versione più potente, smisurata per un pc con una sola cpu, per quello basta la versione da 200W che costa sensibilmente meno) ma ha il difetti di essere un frigorifero a tutti gli effetti, quindi costa e scalda. L' EVA3 è lo stesso, ma il vaporizzatore sta sulla cpu e permette temperature più basse, nonostante io abbia comuqnue preferito personalmente una versione più artigianale con refrigeratore+TEC. Comunque è una cosa per appasionati, quindi evitate i soliti commenti inutili che accompagnano le cose estreme come al solito. Se siete conservatori e preferite prendere una cpu con quei soldi fate pure. Io prendo la cpu più potente ed il refrigeratore, e la sparo al doppio della vostra velocità, divertendomi un casino. Quindi, ad ognuno le sue ;)
CIao

magomerlinopaolo
26-07-2002, 23:44
se costava 150€ sarebbe stato il massimo =)
"Nota bene: questo dispositivo non può essere in nessun modo utilizzato con acquari, in quanto è stato modificato rispetto al progetto originario per essere adattato all'impiego con sistemi di raffreddamento a liquido per processori"

NOOOOOO e io che volevo utilizzarlo x IBERNARE I MIEI PESCIOLINI e vedere se riuscivo a riportarli in vita fra 50 anni! :D :D :D

REPSOL
27-07-2002, 03:15
se costava 150€ sarebbe stato il massimo =)
"Nota bene: questo dispositivo non può essere in nessun modo utilizzato con acquari, in quanto è stato modificato rispetto al progetto originario per essere adattato all'impiego con sistemi di raffreddamento a liquido per processori"

NOOOOOO e io che volevo utilizzarlo x IBERNARE I MIEI PESCIOLINI e vedere se riuscivo a riportarli in vita fra 50 anni!
HIHIHIHI :)

magomerlinopaolo
27-07-2002, 09:20
:D:D:D:D:cool:

spaceboy
27-07-2002, 16:35
Originariamente inviato da AlkemiX
[B]Poi un'altro difetto che è stato omesso è la quantità di calore che sprigiona quel simpatico aggeggio, visto che di un frigo si tratta, se da una parte fa freddo dall'altra farà caldo.

Motivo per cui andrebbe tenuto fuori, così si risolvono i problemi di rumorosità ed ingombro oltre che al calore, tutti in un sol colpo


tu l'hai provato Alke?
e il 2.26?:D

zed red
27-07-2002, 17:50
Non sono d'accordo con cn73, per i server potrebbe anche servire, ma io preferisco prendermi un bel P4 da 2.5 portarlo a 2.8 senza nessun frigobox e vai tranquillo che il tuo XP non mi sta dietro neache con il freezer...

kurst
27-07-2002, 19:23
Zed ... che senso ha portare un P4 da 2,5 a 2,8 ? nn cambia praticamente nulla ...

il mio 2a portato a 2700 non è che abbia tutto st'incremento ... insomma .... un 33% in più in mhz ma nn pensare che ci sia un incremento direttamente proporzionale ... e ti assicuro che le temp pur molto più basse di un xp sono cmq altine quando sali su di vcore ...

Guarda poi la maggior parte di oc estremi, quelli fatti con sistemi di raffreddamento a liquido ... (sia su Intel che su AMD) e vedi se nn hanno raffreddato l'acqua ...


ciaoo

lucusta
27-07-2002, 19:24
bhe', e' un bel passo in avanti, ma non e' il massimo...
a me interesserebbe il solo gruppo compressore;
WB tuberia e pompa non saprei cosa farmene.
quanto costerebbe il solo gruppo compressore da 400w?

cn73
27-07-2002, 20:19
Originariamente inviato da zed red
[B]Non sono d'accordo con cn73, per i server potrebbe anche servire, ma io preferisco prendermi un bel P4 da 2.5 portarlo a 2.8 senza nessun frigobox e vai tranquillo che il tuo XP non mi sta dietro neache con il freezer...

Io nel freezer ci metto i sofficini. Quanto al p4...preferisco il mio thund 1400 grazie :D

kurst
27-07-2002, 20:33
Originariamente inviato da lucusta
[B]bhe', e' un bel passo in avanti, ma non e' il massimo...
a me interesserebbe il solo gruppo compressore;
WB tuberia e pompa non saprei cosa farmene.
quanto costerebbe il solo gruppo compressore da 400w?

Scusa fammi capire ... nn è il massimo perchè a te serve solo il compressore ??? scusa spiegati bene che nn ho capito :)

Resteve 2000
28-07-2002, 10:29
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Resteve 2000
con 510 euro in più ti compri l'ultima novità intel senza nemmeno overclokkare la cpu avra prestazioni nettamente superiori e sicuramente più stabili.
--------------------------------------------------------------------------------


Scusa, ma che centra?? Qui si parla di un "aggeggio" per servers e soprattutto per "smanettoni overclockers appassionati estremisti". preferisco portare un XP a 2200 Ghh che comprarmi un P4 a 5 Ghz


Contento te.Per me questo prodotto a questo prezzo è una c a g a t a.

Resteve 2000
28-07-2002, 10:34
Originariamente inviato da cn73
[B]

Scusa, ma che centra?? Qui si parla di un "aggeggio" per servers e soprattutto per "smanettoni overclockers appassionati estremisti". preferisco portare un XP a 2200 Ghh che comprarmi un P4 a 5 Ghz :D

Contento te ma secondo me questo prodotto a questo prezzo è una gran c a g a t a.

lucusta
28-07-2002, 15:14
Originariamente inviato da kurst
[B]

Scusa fammi capire ... nn è il massimo perchè a te serve solo il compressore ??? scusa spiegati bene che nn ho capito :)

il freon ( o gaa simili) non conduce elettricita, e un impianto del genere da 400w e' piu' che esaerato per la sola CPU..

se uno prende in esame l'adozione di un simile attrezzo, potrebbe benissimo pensare di usare una camera stagna 400x350x200mm, dove mettere scheda madre, schedine, e tutto il resto, da usare direttamente come evaporatore, e usare delle prolunghe per portare i cavi all'esterno;
un po' di coibentazione, e ti ritrovi con tutto il sistema costantemente raffreddato.

Sto' appunto proggettando un case in plexygalss adatto, ma inizialmente avevo pensato ad un gruppo da condizionatore da 7000 BTU.

lucusta
28-07-2002, 16:50
se t'interessano attrezzi del genere, li puoi ricercare negli apparecchi crio/termo-regolatori da laboratorio

http://www.julabo.de/jgmbh/database/datasheet_e.asp?Produkt=LH85

questo e' un esempio,
ed e' capace di 100w refrigeranti alla temperatura di -85°C +/- 0.1°C, con pompe fino a 2000 l/h con controllo di portata automatico, qualche decina di sensori qua' e la', piu' un volano di refrigerante da 5 o 10 litri (non ricordo).
E' interfacciabile a PC tramite rs232 con annesso programma di controllo e diagnostica;

l'iced 200 e' realmente un giocattolino a confronto ( si parla di una refrigerazione di 80w a +20°C), ma per 360 euro e' piu' che sufficente ( il modello da me indicato credo che costa sui 1500 euro..)

come ti dicevo, pero', una persona che e' disposta ad adoperare un sistema simile, e' disposta anche ad andare oltre, utilizzando una camera criostatata.
Con una cosa del genere raffreddi non solo la CPU, ma tutte le schede, e non hai problemi di condensa.

ice_copper
29-07-2002, 01:41
Originariamente inviato da lucusta
[B]

il freon ( o gaa simili) non conduce elettricita, e un impianto del genere da 400w e' piu' che esaerato per la sola CPU..

se uno prende in esame l'adozione di un simile attrezzo, potrebbe benissimo pensare di usare una camera stagna 400x350x200mm, dove mettere scheda madre, schedine, e tutto il resto, da usare direttamente come evaporatore, e usare delle prolunghe per portare i cavi all'esterno;
un po' di coibentazione, e ti ritrovi con tutto il sistema costantemente raffreddato.

Sto' appunto proggettando un case in plexygalss adatto, ma inizialmente avevo pensato ad un gruppo da condizionatore da 7000 BTU.

Forse tu non hai idea di quello che succede nell'evaporatore di un gruppo frigo e a che pressione lavora tipicamente.

E cos'è che staresti "proGGeTTando" tu ?
questi errori grammaticali mi ricordano qualcuno........

atomo37
29-07-2002, 10:14
a questo punto non potrebbe essere una buona idea fare come i condizionatori: portare fuori dalla finestra l'impianto refrigeratore! Va bene raffreddare il pc anche con metodi estremi ma il caldo e il rumore preferirei tenerli fuori di casa ;)

robertosamb
29-07-2002, 11:07
...ma non è meglio comprarsi una mobo doppio Amd ...
Il prezzo non è poi molto diverso...
L'unico utilizzo interessante potrebbe essere sul campo di ricerca ( come riporta l'articolo)... anceh se esistono portatili per questo...
Per il prezzo, l'ingombro, il calore rilasciato ed il rumore, mi sembra asagerato per un semplice overc.
Forse sarebbe meglio investire in hd SCSI, od in molta più DDR... de gustibus ;)

lucusta
29-07-2002, 12:36
Originariamente inviato da ice_copper
[B]

Forse tu non hai idea di quello che succede nell'evaporatore di un gruppo frigo e a che pressione lavora tipicamente.

E cos'è che staresti "proGGeTTando" tu ?
questi errori grammaticali mi ricordano qualcuno........

ciclo frigorifero, o ciclo di Carnot: tipicamente 3 bar con l'uso dell' R12, meno se si usa l'R134.
e' il compressore che lavora a pressioni elevate (5-10 bar), mentre l'evaporatore e' ad una pressione relativamente bassa (da 0.5 a 3 bar).

difficilmente ti ricordo qualcuno, perche' non sono un assiduo frequentatore di questo forum, e il mio alias e' sempre lo stesso, da anni.

se vuoi discutere di tecniche di raffreddamento estermo, mi farebbe piacere, se vuoi solo provocare, difficlilmente ci riesci.

e se vuoi suggerimenti su come costruite un case criotecnico, basta che chiedi.

tweester
30-07-2002, 01:17
Senza dubbio un bell'attrezzo.
E' piu di un anno che ho un coso tipo quello, lo comprai in demolizione per 5 euri così per fare esperimenti, ma venuto a casa lo attacco alla spina e funziona !! Raffredda !!! Il suo utilizzo principale era raffreddare del liquido (bibite) . Dopo qualche interessante esperienza l'ho comunque messo da parte e non ho mai pensato di utilizzarlo sul pc in quanto sprecare 4/5 Kw ogni 24 ore per raffreddare un processore mi sembra solo un'insulto ecologico.

cn73
30-07-2002, 10:54
Originariamente inviato da Resteve 2000
[B]quote:

Contento te.Per me questo prodotto a questo prezzo è una c a g a t a.

Complimenti per il modo di esprimerti...molto educato...e rispettoso del lavoro altrui.
Vallo a dire all'autore dell'articolo, che ha fra l'altro sottolineato la concorrenzialità del prezzo tenendo conto del costo di analoghe apparecchiature per acquari. A mai più sentirci.

tweester
30-07-2002, 12:00
Evidentemente forse chi non sta in mezzo alle attrezzature e a quello che è il mondo della costruzione meccanica non è in grado di capire quali siano i costi delle materie prime o prelavorate.

Comunque c'è modo e modo di esprimersi ed utilizzare certi tipi di frasi in pubblico non mi pare adeguato anche nel caso di voler comunicare un forte giudizio negativo.

Resteve 2000
30-07-2002, 18:39
Originariamente inviato da cn73
[B]

Complimenti per il modo di esprimerti...molto educato...e rispettoso del lavoro altrui.
Vallo a dire all'autore dell'articolo, che ha fra l'altro sottolineato la concorrenzialità del prezzo tenendo conto del costo di analoghe apparecchiature per acquari. A mai più sentirci.

Guarda che io non ho voluto offendere nessuno, la mia è stata un opinione sul prodotto se mai ho offeso qualcuno me ne scuso.
Il mondo è bello perchè è diverso a me questo prodotto a questo prezzo non mi sembra interessante ad altri si.
Mi scuso nuovamente se qualcuno si fosse offeso.
Ciao.

moloch
30-07-2002, 18:52
Mi sa che per 500 euro faccio prima a prendermi un frigorifero a pozzetto, attaccarci un deumidificatore e metterci dentro tutto il case, col processore irrorato con dell'ottima birra, così da portarla a circa 15 gradi..o prendere un climatizzatore solo per il computer..io resto affezionato alla mia scheda video che cuoce anche le piadine!

Kilo
31-07-2002, 03:07
Comunque anche con il modello da 200 ho abbassato la temperatura rispetto a quella che avevo con una Alpha 8045+sunon a 12 di circa 20°... Il tutto utilizzando meno di 2 litri di acqua. E' un quadrato di 30 cm di lato lo si può piazzare comodamente sotto la scrivania.
Ottenere gli stessi risultati ad aria è impossibile, nemmeno spaccandosi i timpani.

cn73
31-07-2002, 09:44
Originariamente inviato da Resteve 2000
[B]

Guarda che io non ho voluto offendere nessuno, la mia è stata un opinione sul prodotto se mai ho offeso qualcuno me ne scuso.
Il mondo è bello perchè è diverso a me questo prodotto a questo prezzo non mi sembra interessante ad altri si.
Mi scuso nuovamente se qualcuno si fosse offeso.
Ciao.

Scuse accettate ;) La libertà di opinione è fondamento di ogni buona comunità che si rispetti...

Melindo
31-07-2002, 12:02
Raga, io ho un frigorifero di quelli picoli da ufficio che non uso da un paio d'anni.Se comprassi un normalissimo sistemino a liquido da 100€ e gli metto dentro dentro il frigo il radiatore (facendo opportune modifiche al frigo), che temperature si otterrebbero?? :)

Redvex
05-08-2002, 11:29
Moloch sei na potenza! ancora sto ridendo :) Xò è vero ke questo sistema si ottiene un bell'abbassamento di temperatura ma solo del processore Non dimentichiamoci ke con l'overclock nn si stressa solo il processore ma anke tutto il resto e sebbene resistano benino... ma è solo un opinione

MEGADREAM
21-08-2002, 10:20
Personalmente li ritnego un ospreco di corrente e di energia.

Spendere cifre enormi per qualche mhz in piu' non so quanto possa giovare e non penso che gli overclocckers siano cosi' felici di possedere tale frigo!

Ci vorrebbero sistemi migliori basati su tecnologie chimiche che potrebbero con l'aiuto di qualche formula raffreddare la cpu qualora si srpigioni del caldo senza creare condensa

Penso si possa fare , ma per ora e' solo una questione commerciale!

wewewe
21-08-2002, 11:34
Originariamente inviato da MEGADREAM
[B]Personalmente li ritnego un ospreco di corrente e di energia.

Spendere cifre enormi per qualche mhz in piu' non so quanto possa giovare e non penso che gli overclocckers siano cosi' felici di possedere tale frigo!

Ci vorrebbero sistemi migliori basati su tecnologie chimiche che potrebbero con l'aiuto di qualche formula raffreddare la cpu qualora si srpigioni del caldo senza creare condensa

Penso si possa fare , ma per ora e' solo una questione commerciale!


Tutta questione di gusti.....

piffe
24-08-2002, 13:03
Scusate ma la mia CPU stava a 55C sotto sforzo.
Il dubbio che nasce è semplice: mica comincerà a sudare???? :))))))

andretta
24-08-2002, 17:01
...questo aggeggio è solo un piccolo accessorio, ninente di piu' niente di meno ;)

DualXeon
03-09-2002, 19:36
Già che ci siamo mettiamo il computer nel freezer e facciamo prima....

:D :D :D :D :D

S1©kßø¥
30-09-2002, 01:17
Io vorrei comprare una gelatiera/macchina per granite usate in rottamazione, sapete dove mi posso rivolgere per trovarne una? Sapete, non vorrei spendere 200e per comprare la macchina del gelato nuova :D

ericson.val
14-11-2002, 18:27
potete fare come ha fatto un mio amico!
senza spendere cifre assurde si è comprato un bel ventilatore grande costato 30 euro, ha scoperchiato il case è ha piantato quel ventilatore dritto in faccia al processore!prima gli si bloccava sempre ora mai una volta!soluzione ingegnosa secondo me

pioshin
23-12-2002, 23:45
Ripeto una osservazione forse gia' fatta..
e mettere un condizionatore in camera?
Case aperto e temperatura ambiente di 15 gradi, poi ti basta una ventolina messa bene.Ovviamente bisognera' considerare il prezzo del piumeno da indossare anche in agsto, ma ti rifai con i soldi guadagnati con l'impianto di risalita che usera' la gente che ti viene a sciare sul davanzale! :)

^SiRtA^
09-01-2003, 13:05
Beh, io preferisco la mia gelatiera :D Rulla ormai da oltre 2 anni (fui il primo in ita^_^) e non mi ha mai dato mezzo problema, idem la pompa (sicce da 800l) che c'è dentro... mai cambiata :)

Paolo

Woodoo
19-02-2003, 10:33
..eh eh ...mai arrivare secondi ...mi raccomando :rolleyes: :sofico:

Marigio
09-07-2003, 16:44
ho bisogno di un sist di raffreddamento a liquido per una telecamera CCD o meglio per raffreddare la parte calda della peltier ad esso attaccata. Non ho problemi di spesa, ma vorrei un sistema che dia un'ottima stabilità (entro il decimo di grado), penso che ICED 400 possa essere valido per le mie necessità, ma è troppo ingombrante e soprattutto pesante. Volevo sapere se qualcuno mi può indicare se esistono in commercio sistemi più leggeri (anche eventualmente a przzi superiori). ICED 400 e 200 danno garanzie di stabilizzazione della temperatura?
Marigio

allxxx
29-10-2003, 12:38
effettivamente è un po troppo costoso!!!