PDA

View Full Version : Una Tesla Model 3 non rallenta per evitare un camion ribaltato su un'autostrada di Taiwan


Redazione di Hardware Upg
03-06-2020, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/una-tesla-model-3-non-rallenta-per-evitare-un-camion-ribaltato-su-un-autostrada-di-taiwan_89814.html

La polizia ha affermato che il conducente del veicolo elettrico Tesla, Huang, aveva attivato il sistema di assistenza alla guida del veicolo e che la velocità era stata fissata a 110 chilometri orari. Il conducente avrebbe dichiarato che pensava che la macchina stessa potesse rilevare l'ostacolo e frenare automaticamente, ma non è andata così

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bello&Monello
03-06-2020, 14:27
la gente continua a fidarsi un po' troppo di questi ADAS...

e comunque "Il conducente avrebbe dichiarato che pensava che la macchina stessa potesse rilevare l'ostacolo e frenare automaticamente, ma è rimasto sorpreso che la macchina non abbia rallentato se non negli ultimi metri" vuol dire che si stava facendo beatamente i mazzi suoi e non si è accorto sennò solo un demente non toccherebbe i freni quando vedi che l'auto non rallenta...

Strato1541
03-06-2020, 14:44
Il video è abbastanza scioccante, in quanto sembra vada verso l'impatto con una tranquillità... Dal momento che la scena era statica e il camion era già ribaltato.
A mio avviso è il nome commerciale "autopilot" che inganna, andando oltre gli scribacchini e nerd da forum, chi compra incautamente può pensare di avere un'auto che guida da sola, ma non è così.
Mi auguro sia fatta chiarezza e migliorino questi sistemi, perchè volendo di interventi ne potevano essere fatti per evitare l'impatto.

Axios2006
03-06-2020, 14:49
il conducente del veicolo elettrico Tesla, Huang, aveva attivato il sistema di assistenza alla guida del veicolo e disattivato il proprio cervello :asd:

Magari quando si e' reso conto che la Tesla non frenava ha chiesto all'assistente vocale di cercare su Youtube un tutorial per capire come si ferma una macchina in movimento e mentre aspettava la pubblicita' e che il video iniziava.... bum! :asd:

Aristocrat74
03-06-2020, 14:50
la model 3 non ha riconosciuto nel telone bianco un camion.
i sistemi ADAS hanno un software che riconosce se davanti c'è un veicolo un pedone o un muro e di solito un muro non viene riconosciuto come un ostacolo

robweb2
03-06-2020, 15:02
Il Sistema non è a prova di cretino, questo è certo.

nyo90
03-06-2020, 15:03
Sono un forte sostenitore della guida autonoma, ma già Tesla parte con un sistema di telecamere non esattamente preciso nella rilevazione dello spazio circostante, in più lo vende come assistente alla guida...
Sarebbe il caso di usarlo come un cruise control molto avanzato, piuttosto che come un sistema di guida autonoma molto limitato.
Ciò non toglie che per il numero di vetture vendute gli incidenti di questo tipo siano estremamente rari. O gli acquirenti sono mediamente svegli o il sistema nonostante tutto funziona molto bene.

jepessen
03-06-2020, 15:16
"UUUUUHHH sto andando a schiantarmi contro un camion!!! Vediamo se la macchina frena cosi' lo posto sui social".....

Veramente, quale ebete vedendo andare incontro ad uno scontro certo non prende il controllo della macchina all'istante se la vede andare dritta verso un camion ribaltato?

pipperon
03-06-2020, 15:40
fino a quando non mettono un sistema attivo come un lidar con una certa base (purtroppo assai costoso, oltre i 10KE) il riconoscimento di un ostacolo sara' sempre una strada in salita.

Per un sistema a riconoscimento questo e' difficile: se il telo e' pulito, se e' uniforme e se molto chiaro e' impossibile capire cosa sia dalle webcam installate e A CHE DISTANZA SI TROVA.

Un eccesso del contrario farebbe inchiodare senza motivo la vettura se un contadino accende 2 sterpaglie li vicino, per fare un esempio.

Opteranium
03-06-2020, 15:53
"pensava che la macchina frenasse da sola".. vabe, levategli la patente.

Se in una situazione come questa, ovvero non imprevista ma palese e prevedibile, il conducente non ha neanche la furbizia di frenare, il problema oltre che nel software è anche nel suo cervello.

giuliop
03-06-2020, 16:46
e comunque "Il conducente avrebbe dichiarato che pensava che la macchina stessa potesse rilevare l'ostacolo e frenare automaticamente, ma è rimasto sorpreso che la macchina non abbia rallentato se non negli ultimi metri" vuol dire che si stava facendo beatamente i mazzi suoi e non si è accorto sennò solo un demente non toccherebbe i freni quando vedi che l'auto non rallenta...

Purtroppo il fatto che sia un demente non è assolutamente da escludere.

lcfr
03-06-2020, 18:00
SELEZIONE NATURALE...

Ago72
03-06-2020, 18:36
A parte il censurabile atteggiamento del l'automobilista, quì si parla di una normalissima Frenata assistita (https://it.wikipedia.org/wiki/Frenata_assistita) Ormai sviluppata da tempo e disponibile su utilitarie... c'è qualcosa di strano in questa notizia

giuliop
03-06-2020, 18:47
A parte il censurabile atteggiamento del l'automobilista, quì si parla di una normalissima Frenata assistita (https://it.wikipedia.org/wiki/Frenata_assistita) Ormai sviluppata da tempo e disponibile su utilitarie... c'è qualcosa di strano in questa notizia

Finché nessuno frena non puoi "assistere la frenata", e quando ha cominciato a frenare da sola era evidentemente troppo tardi.

StIwY
03-06-2020, 18:57
Mi ricorda questo:

https://drive.google.com/file/d/1DMiPZF6jh9euiurxtRVwuP3yiofoKY0M/view?usp=sharing

:asd:

schwalbe
03-06-2020, 21:23
la model 3 non ha riconosciuto nel telone bianco un camion.
i sistemi ADAS hanno un software che riconosce se davanti c'è un veicolo un pedone o un muro e di solito un muro non viene riconosciuto come un ostacolo
Per un sistema a riconoscimento questo e' difficile: se il telo e' pulito, se e' uniforme e se molto chiaro e' impossibile capire cosa sia dalle webcam installate e A CHE DISTANZA SI TROVA.
Qua c'è qualcosa di più preoccupante: non frena e non sterza nemmeno per evitare l'autista in mezzo alla corsia per avvisare gli altri. È lui che si scansa quando capisce che gli va dritto.
Direi 2 casi: o rottura del sistema o la macchina è andata in alert e ha passato il controllo all'autista... che stava facendo altro (già successo).

Ago72
03-06-2020, 21:26
Finché nessuno frena non puoi "assistere la frenata", e quando ha cominciato a frenare da sola era evidentemente troppo tardi.

Sì è vero, il link che ho messo è sbagliato. volevo riferirmi a questo https://en.wikipedia.org/wiki/Collision_avoidance_system. Dal 2022 sarà obbligatorio negli USA

IlCarletto
03-06-2020, 23:56
probabilmente qualche riflesso della lamiera non ha fatto funzionare bene sensori e videocamere.
comunque strano che il conducente non si sia accorto da solo.... dormiva?

pistu_foghecc
04-06-2020, 06:18
Il bug verrà risolto con il prossimo aggiornamento

Notturnia
04-06-2020, 09:49
lol.. e io che mi lamento che la mia BMW frena se quello a 200 metri davanti a me svolta e lei rileva lo stop del veicolo che precede.. ottima la tesla.. pare che sia l'unica a capire che il gioco è prendere il camion e non schivarlo

!fazz
04-06-2020, 10:11
questo è quello che succede quando per gli adas ci si affida esclusivamente alle telecamere e all'intelligenza artificiale e non si utilizzano sensori specifici per ragioni prettamente economiche

Sasuke@81
04-06-2020, 10:14
ha anche fatto un pelo allucinante al pedone che si è spostato lui per non essere investito

Notturnia
04-06-2020, 10:42
p.s. questo dimostra che ci saranno anche in futuro auto economiche e auto di lusso.. anche solo per i sistemi di protezione.. e quindi auto che ti salveranno la vita e auto che non lo faranno :-|

!fazz
04-06-2020, 11:00
p.s. questo dimostra che ci saranno anche in futuro auto economiche e auto di lusso.. anche solo per i sistemi di protezione.. e quindi auto che ti salveranno la vita e auto che non lo faranno :-|

o molto più semplicemente si avrà la funzione di guida autonoma solo su auto di lusso fino a che l'economia di scala non porterà il costo della suite di sensori ad un prezzo compatibile con un auto di fascia media prima e di fascia bassa dopo come è successo per qualsiasi tecnologia in qualsiasi auto

era così per l'abs, era così per il climatizzatore era così pure per i radar che 10 anni fa erano solo sulle ammiraglie e adesso si ha l'acc anche sulle utilitarie

mau.c
04-06-2020, 12:42
sinceramente mi sembra comunque molto strano, c'è visibilità e tutto, se c'è una coda ferma la tesla si ferma, il motivo per cui non è riuscita a fare nulla non può essere che abbia considerato l'ostacolo un muro a mio avviso, perchè se la logica dell'algoritmo non prevedesse di evitare i muri andrebbero a sbattere a ogni angolo, e anche contro ogni coda ferma sull'autostrada. Mi sembra più probabile che il guidatore abbia fatto qualche casino con l'autoguida.

l'unica spiegazione che riesco a darmi, qual'ora sia stata proprio l'autoguida a far casino e fosse funzionante, potrei pensare che passare sotto il cavalcavia abbia "confuso" l'autoguida, con la telecamera che deve cambiare impostazioni per la luce ed è rimasta momentaneamente cieca.

songohan
04-06-2020, 21:38
La cosa peggiore sono tutti quegli autisti che non si sono fermati a soccorrere il cretino incidentato.

blobb
04-06-2020, 22:24
La cosa peggiore sono tutti quegli autisti che non si sono fermati a soccorrere il cretino incidentato.

bhe certo non si cerca di soccorrere chi ha avuto un incidente, lo si scalza e ci si fa una risatina sopra.... complimenti

cdimauro
04-06-2020, 23:16
lol.. e io che mi lamento che la mia BMW frena se quello a 200 metri davanti a me svolta e lei rileva lo stop del veicolo che precede.. ottima la tesla.. pare che sia l'unica a capire che il gioco è prendere il camion e non schivarlo
Ci sono tre diversi livelli di distanza selezionabili per la valutazione della distanza in funzione del rallentamento / fermata della vettura.

/OT

pipperon
05-06-2020, 00:31
Qua c'è qualcosa di più preoccupante: non frena e non sterza nemmeno per evitare l'autista in mezzo alla corsia per avvisare gli altri. È lui che si scansa quando capisce che gli va dritto.
Direi 2 casi: o rottura del sistema o la macchina è andata in alert e ha passato il controllo all'autista... che stava facendo altro (già successo).

quello che non capisci e' che con le videocamenre e' impossibile capire se devi frenare perche non sai a che distanza e'.

Anche i radar su una superficie leggera come quella, oppure anche di metallo ma molto inclinata, possono fallire.

E' un problema di costi:
o metti un radar molto grosso dimensionalmente (tanto ormai le auto hanno la forma del crash test essendo rottami... A quando iul crashgate?)
O metti un lidar di quelli grossi (non quello degli apirapolveri, per intenderci) e sono un bel 20KE.

La base (aka larghezza) e la frequenza fanno la distanza del radar.

il problema di un telone lo risolvi solo cosi'.
Perche se oggi trovi il sistema per usare le telecamere domani un camion messo in un'altra maniera lo centrera' lo stesso.

cdimauro
05-06-2020, 06:14
20K€ no, ma per avere una visione 3D a 360° dovrebbero servire circa 10K€ (che sono comunque tanti).

E' corretto, in ogni caso, che per rilevare la profondità servano i LIDAR, e non quelli che la rilevano per 4-5 metri (che costano 2-3€), ma per distanze ben maggiori.

Questo a meno che non arriveranno altri tipi di sensori a basso costo che consentiranno di fare la stessa cosa, o comunque di poter calcolare la distanza degli oggetti a partire da altri tipi di dati.

schwalbe
05-06-2020, 10:17
quello che non capisci e' che con le videocamenre e' impossibile capire se devi frenare perche non sai a che distanza e'.
Dai, non vuoi capire te. È impossibile che possa esser implementata roba così, non passerebbe nessun test.
Il sistema non ha visto nemmeno il pedone, e non c'è bisogno di roba militare con precisioni millimetriche, perché negli ausili alla guida vale un primo comandamento: in caso di dubbio il mezzo viene rallentato subito o arrestato.
Io continuo a pensare o che si è rotto il sistema o più facilmente il cicalino della tesla ha cominciato a suonare e il conducente doveva prendere la guida. Lui era disattento, non ha fatto in tempo ne a valutare la situazione, ne a frenare per tempo.
E, altra ipotesi, può darsi che il dubbio software sia venuto per 2 allarmi simultanei. Sicuramente Tesla farà un test riproducendo la stessa situazione

Oddio... fermarmi in mezzo ad un'autostrada non mi pare proprio una grande idea... così in caso di incidente invece di un morto solo ce ne sono 2+
Non sarebbe meglio procedere verso la più vicina piazzola di sosta e telefonare immediatamente al servizio stradale?
Ha fatto una cosa sensata, invece. È andato verso quelli che arrivavano per avvertirli. E che l'autista stava dormendo?/guardando un film?/altro? per me lo dimostra che non ha rallentato ne prima, ne dopo averlo schivato (perché si è spostato lui).

schwalbe
05-06-2020, 11:44
Certo che ha fatto una cosa sensata, io stavo parlando di chi "non cerca di soccorrere chi ha avuto un incidente, lo si scalza [sic] e ci si fa una risatina sopra.... complimenti"
Ah, capito male. Quelli trovano il mio disprezzo, perché saran i primi a inveire a parti inverse.
In quanto a soccorrere fisicamente non giudico, perché dopo si può esser chiamati in causa per aver cagionato danni (già successo varie volte) con relativo risarcimento richiesto. Questa caccia al soldo facile andando addosso a chi ti ha aiutato è da sciacalli, ma in aumento, per cui bisogna tenerne conto.
Ma passare e andare via è squallido, e può portare a feriti e morti. Stop accesi e 4 frecce o esser ai lati a sbracciare, son più visibili che un mezzo fermo capottato o coricato in mezzo alla corsia/e fino all'arrivo delle forze dell'ordine o degli addetti dell'autostrada con i pannelli luminosi.

Abalfor
06-06-2020, 20:47
la gente continua a fidarsi un po' troppo di questi ADAS...

e comunque "Il conducente avrebbe dichiarato che pensava che la macchina stessa potesse rilevare l'ostacolo e frenare automaticamente, ma è rimasto sorpreso che la macchina non abbia rallentato se non negli ultimi metri" vuol dire che si stava facendo beatamente i mazzi suoi e non si è accorto sennò solo un demente non toccherebbe i freni quando vedi che l'auto non rallenta...

non conosco il sistema di frenata di emergenza di tesla, posso parlare di quello in dotazione obbligatoria da qualche anno in tutti gli autocarri di nuova immatricolazione: è estremamente efficace, talmente efficace che determinati tipi di carico (bramme, manufatti in cemento armato e simili), anche se vincolati con i migliori sistemi di fissaggio, con quel tipo di frenata possono sfondare la cabina ed essere un pericolo mortale per il conducente. il sistema rileva l'ostacolo con un anticipo tale da avvisare l'autista; se questo non interviene in tempo, il sistema frena autonomamente utilizzando bruscamente tutto il potenziale frenante del veicolo.
non parlo di veicoli a guida semi-autonoma ma solamente di un sistema di frenata di emergenza.
il conducente della tesla, pur distratto, avrebbe dovuto poter contare su questo sistema, vuoi dirmi che il sistema di guida semi-autonoma, che è in grado di cambiare corsia ed altre amenità, non prevede la frenata di emergenza? o che questa non è abbastanza efficace?
è possibile che il conducente di quest'auto si sia inventato di aver attivato il sistema autonomo per nascondere la fesseria che ha fatto, chissà se esistono log.

Abalfor
06-06-2020, 20:49
dal video si capisce che fine facciano i veicoli euro2/3 che sono stati radiati in europa :doh:

songohan
08-06-2020, 07:04
bhe certo non si cerca di soccorrere chi ha avuto un incidente, lo si scalza e ci si fa una risatina sopra.... complimenti

Non ho capito i complimenti.

raxas
08-06-2020, 08:42
ma queste auto non hanno un sistema sanitario a bordo :D: in grado di stabilire se la persona che guida :mbe: è sana, non ubriaca/suicida/terrorista, etc...?
sembrano opzioni per scherzare? uhm... no :mbe:

sinadex
08-06-2020, 18:30
Due cose:
1) probabilmente il sistema di frenata non ha riconosciuto l'ostacolo perché di fronte aveva una superficie piatta, di colore uniforme e posta in diagonale rispetto alla vista
2) la responsabilità resta del conducente, visto che avrebbe comunque dovuto frenare lui, a prescindere dall'esistenza della frenata automatica

schwalbe
09-06-2020, 00:18
Due cose:
1) probabilmente il sistema di frenata non ha riconosciuto l'ostacolo perché di fronte aveva una superficie piatta, di colore uniforme e posta in diagonale rispetto alla vista
2) la responsabilità resta del conducente, visto che avrebbe comunque dovuto frenare lui, a prescindere dall'esistenza della frenata automatica

1) riguarda meglio il filmato, non frena per il pedone (1° ostacolo) in mezzo alla corsia, che si scansa per non venire travolto. Poi inizia la frenata ma è tardi. Resta da vedere se dell'autista o auto.
2) giusto, a meno di malore.

Ovvio che le nostre son congetture sul poco che vediamo e sappiamo, il conducente cercherà di salvarsi dando la colpa ad un malfunzionamento, ma Tesla la verità l'impara o lo sa già.