View Full Version : ILIAD festeggia i 2 anni, 5 milioni e mezzo di utenti ed è pronta ad altre ''rivoluzioni''
Redazione di Hardware Upg
03-06-2020, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/iliad-festeggia-i-2-anni-5-milioni-e-mezzo-di-utenti-ed-e-pronta-ad-altre-rivoluzioni_89835.html
L'operatore telefonico ha festeggiato lo scorso 29 maggio i suoi primi 2 anni di attività in Italia. Due anni in cui ha portato la ''rivoluzione'' nel mercato delle offerte telefoniche e che ha anche catturato l'attenzione di oltre 5 milioni e mezzo di utenti. Quale sarà ora il futuro?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Considerando che puntavano al 10-15% quando hanno iniziato, arrivare al 7% dopo 2 anni non saprei se puo' essere definito un successo.
jepessen
03-06-2020, 12:11
Sono passato ad Iliad dopo un paio di mesi che e' entrata in Italia, stupendomi del risparmio... Poi pian piano hanno fatto finta di adeguarsi tutti gli altri, salvo poi rimodulare sempre dopo qualche mese. Non ho mai ceduto a tutte le volte che mi hanno detto di cambiare operatore e non me ne pento minimamente... Le prime volte che mi chiamavano gli operatori della TIM per dirmi di tornare da loro con offerte vantaggiosissime rispondevo sempre "Dovevate trattarmi bene quando ero da voi che sono stato vostro cliente per anni e mi avete sempre spennato, con le offerte che facevate sempre ai nuovi arrivati e mai ai clienti fedeli. Adesso restate dove siete".
daniele86Z
03-06-2020, 12:30
Io ora ho la promo Vodafone dei 7€ grazie a Iliad. qualche anno fa questa promo era impensabile i tagli partivano da 12€. Quando Vodafone farà la furba mi metterò anch'io con Iliad e da li credo non mi muoverò più
Io ero con ILIAD e poi l'anno scorso sono passando a KENA con l'offerta a 4.99 ora a 5.99, ed ho 70 GB - minuti e messaggi illimitati e la connessione è quasi il doppio più veloce, dal centro italia.
Passai ad Iliad al day one, all'inizio nessun problema poi con l'aumento dei clienti sono iniziati i problemi: navigazione lenta, ad un certo punto (scorsa estate) la sera per un paio d'ore non navigavi proprio (perlomeno qui dove vivo io, Livorno) e nonostante segnale pieno chi chiama viene instradato direttamente alla segreteria come se fossi non raggiungibile. Io da qualche mese son passato ad ho, mia madre è ancora con Iliad (ce la feci passare io) e l'ultimo problema descritto si presenta ancora (per la navigazione non so, non ha uno smartphone perché non lo saprebbe usare e non le serve), a breve mi sa che tiro via da Iliad pure lei.
bonzoxxx
03-06-2020, 12:52
4 sim, 0 problemi. Dipende molto dalla zona credo, 2 sim dal day 1 e altre 2 fatte poco dopo.
Io ero con ILIAD e poi l'anno scorso sono passando a KENA con l'offerta a 4.99 ora a 5.99, ed ho 70 GB - minuti e messaggi illimitati e la connessione è quasi il doppio più veloce, dal centro italia.
Scusa se te lo chiedo, ma mi interesserebbe saperlo: se capisco bene Kena ha rimodulato? Oppure sei stato tu che hai cambiato piano?
Perché nel primo caso io per principio evito i fornitori che rimodulano in un anno, in quanto non mi danno fiducia per i comportamenti futuri.
Giouncino
03-06-2020, 13:08
Sono passato ad Iliad dopo un paio di mesi che e' entrata in Italia, stupendomi del risparmio... Poi pian piano hanno fatto finta di adeguarsi tutti gli altri, salvo poi rimodulare sempre dopo qualche mese. Non ho mai ceduto a tutte le volte che mi hanno detto di cambiare operatore e non me ne pento minimamente... Le prime volte che mi chiamavano gli operatori della TIM per dirmi di tornare da loro con offerte vantaggiosissime rispondevo sempre "Dovevate trattarmi bene quando ero da voi che sono stato vostro cliente per anni e mi avete sempre spennato, con le offerte che facevate sempre ai nuovi arrivati e mai ai clienti fedeli. Adesso restate dove siete".
io ho iniziato esattamente pensandola come te (cioè non cedere):
avevo però iliad da 6.99€ 40Gb per usarla nel modem come rete dati/fonia casalinga. Dopo poco meno di 1 anno sono passato però a kena 5.99€ 70Gb. Da un po' ho deciso di passare a wind 6.99€ 100Gb (qui va a 120Mbit/s, velocità strepitosa).
Spero di non pentirmene mai! Almeno per ora sono molto contento di aver cambiato!
Giouncino
03-06-2020, 13:10
Io ero con ILIAD e poi l'anno scorso sono passando a KENA con l'offerta a 4.99 ora a 5.99, ed ho 70 GB - minuti e messaggi illimitati e la connessione è quasi il doppio più veloce, dal centro italia.
si, ma kena ha un problema: si disconnette ogni 2 ore esatte! usandola per lavoro per me non va bene, per il resto stabile tra i 20-30Mbit, non male, ma ora ho wind 100Gb e vado a oltre 120Mbit e pago 6.99€
Tedturb0
03-06-2020, 13:15
presa la seconda per mia madre 3 gg fa. Iliad FTW! \o/ E soprattutto... una TIM in meno :asd:
najmarte
03-06-2020, 13:26
Mi hanno talmente scottato le rimodulazioni di Wind e Tim negli anni che resto con Iliad solo perché han promesso la tariffa "per sempre"
hackaro75
03-06-2020, 13:38
Entrato in Iliad al tempo 0 (1o giorno della loro apertura!) me ne sono andato dopo 1 mese circa perché avevano (hanno?) la peggior rete di sempre! davvero pessimi... e sono passato a Ho.Mobile per 1€ solo in più. Mai una disconnessione, mai un problema (ho una di quelle SIM non limitate in 4G, quindi non va affatto male) e soprattutto in due anni circa mai una rimodulazione. Un euro in più davvero santo!!!
Ringrazia comunque iliad se con euro in più hai una bella ho
dirac_sea
03-06-2020, 13:43
"Dovevate trattarmi bene quando ero da voi che sono stato vostro cliente per anni e mi avete sempre spennato, con le offerte che facevate sempre ai nuovi arrivati e mai ai clienti fedeli. Adesso restate dove siete".
io ho iniziato esattamente pensandola come te (cioè non cedere):
avevo però iliad da 6.99€ 40Gb per usarla nel modem come rete dati/fonia casalinga. Dopo poco meno di 1 anno sono passato però a kena 5.99€ 70Gb. Da un po' ho deciso di passare a wind 6.99€ 100Gb (qui va a 120Mbit/s, velocità strepitosa).
Spero di non pentirmene mai! Almeno per ora sono molto contento di aver cambiato!
Visto che parecchi utenti sono come le api che saltano di fiore in fiore (vedi caso sopra), i big della telefonia hanno sbagliato non premiando gli utenti fedeli. Ieri sono stato raggiunto da una telefonata di Vodafone... ho risposto come jepessen :D
Giouncino
03-06-2020, 13:47
caro @dirac_sea io non me la sono mica sposata iliad, quindi ho fatto la ape come dici tu per semplice convenienza e ad oggi la convenienza è stata notevolissima, in ogni caso sono anche aumentate le mie esigenze personali di linea dati avendo figli e lavorando da casa, quindi...
passato a Iliad di recente, ogni tanto faccio gli speedtest di comparazione con la linea TIM di mia moglie e Iliad è sempre più lenta, ma venivo da Wind3 che ultimamente andava pure peggio
diciamo che ora che si lavora molto da casa e si gira poco va benissimo, in futuro vediamo... se non altro se decido di fare Ho o simili venendo da Iliad ho offerte migliori quindi non sono affatto pentito del passaggio
biometallo
03-06-2020, 14:03
mia madre è ancora con Iliad (ce la feci passare io) e l'ultimo problema descritto si presenta ancora (per la navigazione non so, non ha uno smartphone perché non lo saprebbe usare e non le serve), a breve mi sa che tiro via da Iliad pure lei.
Questo mi pare un problema segnalato più volte nel thead di illiad e l'unica soluzione credo sia impostare il telefono in 3G.
dirac_sea
03-06-2020, 14:04
caro @dirac_sea io non me la sono mica sposata iliad, quindi ho fatto la ape come dici tu per semplice convenienza e ad oggi la convenienza è stata notevolissima, in ogni caso sono anche aumentate le mie esigenze personali di linea dati avendo figli e lavorando da casa, quindi...
Ma io infatti non stigmatizzavo particolarmente il tuo caso, solo che era un esempio da manuale :p
Il fatto è che queste "offertone" sono nate (guarda un po') da quando è apparsa Iliad, prima col piffero che venivano proposte... i big si contentavano di rubacchiarsi i clienti l'un l'altro e mai premiavano la fedeltà. Ora le cose sono un po' cambiate. Io personalmente non amo spostare troppo la sim da un operatore all'altro, quindi accetto anche di non avere l'offerta più conveniente del panorama, però neppure gradisco che la mia fedeltà passi inosservata ed anzi che se ne approfittino.
bonzoxxx
03-06-2020, 14:05
Questo mi pare un problema segnalato più volte nel thead di illiad e l'unica soluzione credo sia impostare il telefono in 3G.
Dipende dalle zone, dove sono io lo faceva ma ora da un anno abbondante non devo più mettere in 3G
fraussantin
03-06-2020, 14:06
Considerando che puntavano al 10-15% quando hanno iniziato, arrivare al 7% dopo 2 anni non saprei se puo' essere definito un successo.
Sono stati fregati da ho e kena . Offrono un servizio a 360 gradi migliore con costi simili , anzi in certi casi inferiori.
Io avrei fatto iliad solo per ringraziarla , ma non funziona un tubo quà.
La rete.wind fa cagare a spruzzo.
Sandro kensan
03-06-2020, 14:10
Arrivata la SIM iliad questa mattina da parte di una ragazza di poste italiane che me l'ha messa nella cassetta: fatto tutto on line compreso il riconoscimento. Ho avuto problemi con la web cam e ho scoperto che l'adblock la bloccava, poi tutto liscio fino al mancato riconoscimento della scansione della CI. Il 177 mi ha detto che era troppo perfetta e di provare con una foto della CI, mi è venuta un po' sfocata ed è stata accettata subito.
Giouncino
03-06-2020, 14:19
Ma io infatti non stigmatizzavo particolarmente il tuo caso, solo che era un esempio da manuale :p
Il fatto è che queste "offertone" sono nate (guarda un po') da quando è apparsa Iliad, prima col piffero che venivano proposte... i big si contentavano di rubacchiarsi i clienti l'un l'altro e mai premiavano la fedeltà. Ora le cose sono un po' cambiate. Io personalmente non amo spostare troppo la sim da un operatore all'altro, quindi accetto anche di non avere l'offerta più conveniente del panorama, però neppure gradisco che la mia fedeltà passi inosservata ed anzi che se ne approfittino.
scusami avevo frainteso il tuo intervento. Concordo completamente con quanto hai scritto.
Non mi sono fatto problemi a passare a wind perchè ho avuto wind per anni sul cell e devo dire che non ha mai rimodulato la mia tariffa, ecco perchè per la rete 4g casalinga sono passato a loro. Infine anche io sono restio a fare cambi di rete, ma quando le esigenze cambiano (nel caso di una rete casalinga in cui accediamo in 3-4 cambiano più rapidamente) mi posso trovare più o meno costretto a cambiare e devo dire che la velocità di wind attuale in 4G in casa mia è impressionante oggi. Oltre 120Mbit/s sono velocità che rasentano quasi la fibra, ma nel mio caso ad un costo molto basso.
Sono pentito solo di non esserci passato prima
Questo mi pare un problema segnalato più volte nel thead di illiad e l'unica soluzione credo sia impostare il telefono in 3G.
Ha un vecchio Samsung che non va nemmeno in 3G, cosa dovrebbe fare allora? E' una donna di una certa età, non è iscritta a nessun social ed il suo massimo di attività su internet è fare la spesa sul sito di Esselunga o guardare video musicali su YouTube, di uno smartphone non se ne fa niente e sta da anni col suo Samsung rosa a conchiglia con tasti enormi e display con caratteri altrettanto enormi.
Mai avuto problemi con Iliad, ho la 40gb.
gd350turbo
03-06-2020, 18:20
Io avrei fatto iliad solo per ringraziarla , ma non funziona un tubo quà.
Se per quello puoi farle un bonifico, con la causale
Grazie di esistere.
fraussantin
03-06-2020, 18:23
Se per quello puoi farle un bonifico, con la causale
Grazie di esistere.
:asd:
tallines
03-06-2020, 18:29
Considerando che puntavano al 10-15% quando hanno iniziato, arrivare al 7% dopo 2 anni non saprei se puo' essere definito un successo.
Quoto .
Proprio nel Mobile, io ho fatto Ho.Mobile > 70Gb internet, chiamate e sms illimitati a 5,99 Euro .
Iliad non ci sta con i prezzi attuali.......
bonzoxxx
03-06-2020, 19:08
Quoto .
Proprio nel Mobile, io ho fatto Ho.Mobile > 70Gb internet, chiamate e sms illimitati a 5,99 Euro .
Iliad non ci sta con i prezzi attuali.......
è grazie ad Iliad se abbiamo i prezzi attuali...:)
Io sono con loro dall'inizio e nel corso del tempo sono passato da 3-15mb/s (solo i primi 2-3 mesi) e 90-100 ms di ping a 90-150mb/s e 55ms di ping.
Ho avuto per un solo periodo durato 4-5 giorni il problema della mancanza di segnale in 4g, per il resto tutto ok.
giuvahhh
03-06-2020, 19:24
ma iliad per il fisso quando? è per questo che non passano la fibra dappertutto?
Ho iliad sin dal primo giorno che è uscito (offerta da 5,99 EURO/mese :eekk: ). Mai avuto problemi.
iliad spacca veramente di brutto!:boxe:
tallines
03-06-2020, 19:50
è grazie ad Iliad se abbiamo i prezzi attuali...:)
Ahh si si , meglio :)Ho iliad sin dal primo giorno che è uscito (offerta da 5,99 EURO/mese :eekk: ). Mai avuto problemi.
iliad spacca veramente di brutto!:boxe:
5,99 e quanti Gb di internet ?
Sentiamo........:asd: sicuramente non 70 :asd:
Anche Ho.Mobile spacca, anzi anche di più più :boxe: quindi ^^
gd350turbo
03-06-2020, 20:12
iliad spacca veramente di brutto!:boxe:
Be' l'importante è essere convinti, fermamente convinti, molto fermamente convinti...
Poi quando è convinto di una cosa, è a posto con il mondo.
Pensa che io
2 SIM ho 50 gb 4.99
1 SIM ho 70 GB 6,99
1 SIM very mobile 30 GB 4,99
5.99€ per 30 GB era una buona offerta due anni fa, ora non è niente di che.
Nel medio termine il grosso merito di Iliad è stato quello di far nascere i 3 operatori virtuali diretti dei 3 operatori fisici esistenti.
Ad oggi, ho, kena e SOPRATTUTTO il più recente Very sono tutti e 3 superiori a Iliad sia come offerta che copertura/prestazioni, nonostante il limite alla velocità a 30 Mb/s.
Dal canto suo, dopo lo scossone iniziale del mercato, Iliad non ha fatto niente per competere con questi 3 nuovi operatori e si è arroccata in una posizione intermedia tra i 3 operatori fisici e i 3 virtuali. Cosa che sicuramente non le permetterà di guadagnare ulteriori quote.
Ecco, infatti Iliad (ne avevo 3 ma a breve passerò anche con l'ultima sim che mi è rimasta ad Ho oppure a Kena) non si è adeguata al resto... hai voglia a dire che non aumenta il prezzo... non aumenta nemmeno i giga, restando indietro nell'offerta
Tedturb0
04-06-2020, 00:27
Qualcuno un giorno dovra' spiegarmi la differenza che fa avere 60 giga invece di 50.
Nel senso, che tipo di gggente e' quella a cui 60 giga al mese bastano e avanzano ma 50 no?
Giouncino
04-06-2020, 07:11
È molto semplice: sono passato dai 70gb di kena ai 100gb di wind, peraltro senza limiti di velocità. Cosa cambia? Beh, io uso quei gb al posto dell'adsl o fibra di casa e spendo 6.99€/mese al posto di una 30ina se avessi adsl e vado 10 volte più veloce. 100gb mi bastano. Quando avevo iliad da 40gb erano un po' pochini.
ma iliad per il fisso quando? è per questo che non passano la fibra dappertutto?
https://www.universofree.com/2020/06/03/trattative-iliad-italia-e-open-fiber-per-il-fisso/
rommel5392
04-06-2020, 12:54
Io premio l' onestà dell' operatore.
Non mi interessa pagare qualche euro in meno se poi c'è il rischio che ti cambino la tariffa.
Se riuscissero con questo sistema a fare dumping e a chiudere ilad, state certi che i prezzi torneranno a salire
Kena ho e wery sono nate solo per questo! Gli utenti di questi tre operatori dovrebbero offrire una birra a tutti i loro amici che hanno iliad.:D
Perseverance
04-06-2020, 14:39
https://www.universofree.com/2020/06/03/trattative-iliad-italia-e-open-fiber-per-il-fisso/
OpenFiber è al collasso finanziario, mi chiedo quando arriverà la bancarotta. TIM cabla in fibra anche dove avrebbe dovuto portarla OpenFiber; non ho idea dei risvolti legali di questa operazione...o sono scemi o hanno calcolato che gli utili compenseranno ampiamente le penali.
Fossi una qualunque azienda in questo momento starei alla larga da collaborazioni a lungo termine con openfiber.
Iliad ha da fare solo una cosa: piazzare antenne e servirle in fibra! L'obiettivo di quando partì era che in italia avrebbe creato e potenziato l'infrastruttura, ad oggi il numero di antenne installate (o rivendute) è minimo. Fra comitati cittadini anti-elettrosmog, lungaggini della burocrazia per rilasciare permessi, covid19, ostacoli politici e mafiosi mi sà che ci vorrà ancora molto tempo prima di avere una rete proprietaria (o rivenduta) con buona copertura.
Io premio l' onestà dell' operatore.
Non mi interessa pagare qualche euro in meno se poi c'è il rischio che ti cambino la tariffa.
esatto secondo me tanti si sono stancati dell'atteggiamento degli operatori e sono passati a Iliad per questo motivo
non è tanto 1 o 2 euro di differenza al mese è il concetto di tentare di fregarti alla prima occasione che da fastidio...
per serietà non dirmi che l'offerta è "per sempre", dammi un limite temporale tipo 1 anno e rispettalo alla cifra pattuita, poi se scaduto quel termine c'è un aumento mi regolo di conseguenza, ma lo so perché era scritto nero su bianco
gd350turbo
04-06-2020, 15:00
Io premio l' onestà dell' operatore.
Non mi interessa pagare qualche euro in meno se poi c'è il rischio che ti cambino la tariffa.
Cosa senza dubbio buona e giusta, ma il per sempre e per davvero, ha anche il suo lato negativo, tra ad esempio 10 anni che beneficio sarà pagare 5.99€ per 30 gb ?
Due anni fa era una tariffa competitiva, perchè gli altri facevano pagare di più, a volte anche molto di più, poi gli altri si sono adeguati, e sono diventati più competitivi, iliad sempre ferma li.
E la sua rete proprietaria latita...
E in un mondo come quello della telefonia mobile non puoi stare fermo !
fraussantin
04-06-2020, 16:39
Cosa senza dubbio buona e giusta, ma il per sempre e per davvero, ha anche il suo lato negativo, tra ad esempio 10 anni che beneficio sarà pagare 5.99€ per 30 gb ?
Due anni fa era una tariffa competitiva, perchè gli altri facevano pagare di più, a volte anche molto di più, poi gli altri si sono adeguati, e sono diventati più competitivi, iliad sempre ferma li.
E la sua rete proprietaria latita...
E in un mondo come quello della telefonia mobile non puoi stare fermo !
Il problema alla base é che dietro kena e ho ci sono 2 aziende che fanno soldi a palate con i clienti fidelizzati .
Gli rispettivi operatori virtuali servono solo a non far crescere troppo iliad.( Anche se avendoci il prezzo addirittura inferiore penso piú che minino a farla fallire)
Iliad con quel prezzo basso, che non può aumentare in nessun modo , ha poco margine per fare grossi investimenti e diventare realmente competitiva.
Se ho e kena non guadagnano o guadagnano poco a Tim e Vodafone frega poco .. perché non devono investire , lo stesso vale per gli altri operatori virtuali.
rommel5392
04-06-2020, 16:41
Cosa senza dubbio buona e giusta, ma il per sempre e per davvero, ha anche il suo lato negativo, tra ad esempio 10 anni che beneficio sarà pagare 5.99€ per 30 gb ?
Due anni fa era una tariffa competitiva, perchè gli altri facevano pagare di più, a volte anche molto di più, poi gli altri si sono adeguati, e sono diventati più competitivi, iliad sempre ferma li.
E la sua rete proprietaria latita...
E in un mondo come quello della telefonia mobile non puoi stare fermo !
Quando non sarà lontanamente conveniente sarai TU a muoverti su un'altra offerta ma nessuno potrà toglierti quanto hai pattuito. Viceversa ti troverai a rimbalzare tra un operatore ad un altro vittima delle loro strategie commerciali perchè LORO a differenza di te possono aumentarti il costo dell'offerta quando vogliono
gd350turbo
04-06-2020, 18:49
Il problema alla base é che dietro kena e ho ci sono 2 aziende che fanno soldi a palate con i clienti fidelizzati .
più che i clienti fidelizzati, che io definirei in altra maniera ma dopo il mod si incazza, sono i contratti per aziende che gli portano una marea di soldi, cosa che iliad non ha...
Gli rispettivi operatori virtuali servono solo a non far crescere troppo iliad.( Anche se avendoci il prezzo addirittura inferiore penso piú che minino a farla fallire)
Iliad con quel prezzo basso, che non può aumentare in nessun modo , ha poco margine per fare grossi investimenti e diventare realmente competitiva.
Se ho e kena non guadagnano o guadagnano poco a Tim e Vodafone frega poco .. perché non devono investire , lo stesso vale per gli altri operatori virtuali.
Tutto questo è assolutamente vero !
Quando non sarà lontanamente conveniente sarai TU a muoverti su un'altra offerta ma nessuno potrà toglierti quanto hai pattuito. Viceversa ti troverai a rimbalzare tra un operatore ad un altro vittima delle loro strategie commerciali perchè LORO a differenza di te possono aumentarti il costo dell'offerta quando vogliono
Anche questo è vero, ma dato che la fidelizzazione non esiste e soprattutto non paga, questo lo faccio già ora...
gd350turbo
04-06-2020, 19:00
Gente che probabilmente non ha la fibra in casa e usa lo smartphone per tutto.. :rolleyes:
Non è questione di disponibilità di fibra o meno, ma di quanta banda si necessita...
La fibra serve a chi scarica *.* o a chi gioca online per via del basso ping.
Ad esempio, sia la mamma sia la suocera, hanno la ftth disponibile, ma che senso avrebbe spendere 30-40-50 o più euro al mese quando con un router 4g da 80/90€ + una sim da 5€ al mese, hanno tutto quello che gli serve ?
rommel5392
04-06-2020, 20:06
Il problema alla base é che dietro kena e ho ci sono 2 aziende che fanno soldi a palate con i clienti fidelizzati
Credo che tim/wind3/vodafone hanno preferito creare operatori virtuali e alzare i prezzi delle loro offerte in modo "succhiare" qualcosa in più da chi non sa cosa sia un operatore virtuale e non sa cambiare. Agli altri più scaltri hanno proposto tramite internet e rarissime pubblicità in tv di passare ai virtuali
fraussantin
04-06-2020, 20:15
più che i clienti fidelizzati, che io definirei in altra maniera ma dopo il mod si incazza, ...
Ci sono tante persone che vuoi perche non guardano ai 10 euro , vuoi perché hanno paura di trovarsi male , vuoi perché preferiscono prendere in telefono in comodato di uso \ a rate .. restano ai 3 big ( Tim voda 3) .
Oltre a come hai detto i contratti aziendali o le combo fisso mobile .
Credo che tim/wind3/vodafone hanno preferito creare operatori virtuali e alzare i prezzi delle loro offerte in modo "succhiare" qualcosa in più da chi non sa cosa sia un operatore virtuale e non sa cambiare. Agli altri più scaltri hanno proposto tramite internet e rarissime pubblicità in tv di passare ai virtuali
Anche questo é vero , ma sono nate in concomitanza con iliad il punto é sempre quello.
Se sparisce iliad stai certo che o alzeranno i prezzi o caleranno la qualità.
Spero veramente che arrivi iliad sul fisso con una offerta bomba ma ho paura che sarà difficile che Tim cali i prezzi .. troppo complicata la migrazione della rete fissa.
bonzoxxx
04-06-2020, 20:18
non parlarmi di TIM che l'ultima bolletta mensile doveva arrivare 29.90 invece mi è arrivata da 50€ e non posso cambiare che qui arrivano solo loro, sono da ingabbiare tutti dal primo all'ultimo.
gd350turbo
05-06-2020, 08:46
Ci sono tante persone che vuoi perche non guardano ai 10 euro , vuoi perché hanno paura di trovarsi male , vuoi perché preferiscono prendere in telefono in comodato di uso \ a rate .. restano ai 3 big ( Tim voda 3) .
Eh si ne conosco un bel pò che si pagano cifre assurde per avere poco, per questo non li definisco fidelizzati...
Poi del resto le sim tim unica, che vengono "regalate" a chi ha una linea fissa, servono a fidelizzare la clientela...
Hai preso 3-4-5 sim tim unica, per amici e parenti, un bel giorno ti scrive la tim che aumenta il prezzo della linea fissa di X euro, che fai ?
Discidi e passi ad altro operatore e ti fai restituire tutte le sim tim unica o rimani e paghi ?
Spero veramente che arrivi iliad sul fisso con una offerta bomba ma ho paura che sarà difficile che Tim cali i prezzi .. troppo complicata la migrazione della rete fissa.
Il fatto è che iliad, non è una onlus nata per fare della beneficenza al popolo italiano, è una società a scopo di lucro, e per avere il lucro, bisogna comprare a poco e rivendere a tanto e/o a tante persone.
tallines
05-06-2020, 09:18
Se Iliad sbarca sul Fisso a un buon prezzo ovviamente, sia Adsl che Fibra, io sarò uno dei suoi prossimi clienti :) .
gd350turbo
05-06-2020, 17:08
In giugno dovrebbe arrivare "spusu" che si annuncia anch'esso sul modello iliad
bonzoxxx
05-06-2020, 18:22
pensa io ho pagato fino ad ora 36€ al mese a quei ladri di tim per una 30 mega ma dove abito arrivano solo loro, ora ho cambiato, sempre con loro, e boom, 50€ di bolletta mensile. Aspetto la prossima e vedo il da farsi..
tallines
05-06-2020, 18:24
In giugno dovrebbe arrivare "spusu" che si annuncia anch'esso sul modello iliad
Benvenga, si guarda sempre offerte e soprattutto il prezzo :)
https://www.mondomobileweb.it/177780-spusu-numero-servizio-clienti-ulteriori-informazioni-lancio/
https://www.mobileworld.it/2020/06/05/spusu-si-avvicina-sempre-piu-svelato-numero-del-servizio-clienti-formato-delle-sim-foto-262975/
tallines
05-06-2020, 18:29
Dipende cosa intendi per "buon prezzo".
Io sono cliente infostrada e con la fibra pago meno di 44€ ogni 2 mesi e senza elemosinare giga (si collegano figli, moglie e io quanto ci pare e piace).
Se arriva l'offerta Iliad e mi propongono qualcosa "per sempre" e senza rimodulazione (con infostrada, è 10 anni che la tariffa non mi cambia di un cent) a che so...30€ ogni 2 mesi e con la stessa banda che mi offre infostrada, cambio al volo.
Io ho Wind che adesso è diventato WindTre .
Ho fatto l' Adsl a 19.,90, sti cxxxxxoni della Wind, prima di diventare WindTre.......mi hanno rimodulato il contratto a 21,90, per la storia Fibra praticamente..........:doh: :doh:
Se Iliad o Spusu.......fanno un prezzo per l' Adsl sotto....moooolto sotto i 19,90 saluto Wind .
E' che sti maledetti della Wind, mi hanno dato il Modem Adsl/Fibra, che non volevo ed ho cercato in tutti i modi.......niente mi è arrivato ugualmente :O :O
Modem che non uso neanche e lo devo pagare in 48 rate....... :doh:
Se vado via prima dei 48 mesi, devo pagare il Modem......che pizza madòòòò......:rolleyes:
gd350turbo
05-06-2020, 18:54
Hai scoperto il motivo per cui da quasi 10 anni ho "tagliato i fili" con le compagnie telefoniche...
48 mesi di vincolo e modem obbligatorio ?
Sisi, vai avanti tu che mi viene da ridere !
95€ di router 4g , una SIM Wind Unlimited, ho tutto l'internet che mi serve e anche di più !
Hai scoperto il motivo per cui da quasi 10 anni ho "tagliato i fili" con le compagnie telefoniche...
48 mesi di vincolo e modem obbligatorio ?
Sisi, vai avanti tu che mi viene da ridere !
95€ di router 4g , una SIM Wind Unlimited, ho tutto l'internet che mi serve e anche di più !
Piacerebbe molto anche a me...ma ho preso una strada diversa qualche settimana fa per arrivare praticamente ad una flat 4G con Tim, sono finalmente uscito dalla cappio dell'anacronistica velocità di alice adsl 11/1 mbit...TENENDOLA.
Ora ti spiego come.
Con Tim se hai il fisso con loro, attivi domiciliazione bancaria e ricarica automatica con addebito su conto corrente ti concedono 5 o 6 numeri sui quali attivare Tim Unica, che in pratica sono "giga mensili illimiati" ovvero i soliti 500 gb dell'equo utilizzo, secondo il mio modesto parere. Comunque una vagonata considerato che puoi passarlo anche ad amici e parenti. Ovviamente i lori conti delle sim arriveranno nella TUA bolletta. Ad ogni modo niente cap sullo streaming, toccandosi gli attributi. Considerando che comunque il fisso l'avrei tenuto per avere una linea fissa e che una sim ce l'avevo comunque con loro, a parità di costi sono passato da 65 mese + adsl a 565 gb mese + adsl - con gli stessi costi. Sempre una bella mazzata ogni mese non lo nego, ma ho una connessione decente, con tanto di ip pubblico non nattato sulla sim 4G con la quale aprire porte come una normale connessione - a tal ruguardo grazie operatore del 119 che conoscevi il tuo lavoro per avermelo attivato - e quasi 200/30 mbit di velocità. Oh hai detto niente.
Tutto questo con solo mezzo decennio e oltre di ritardo....:D
PS. Auguri Iliad, la mia sim vive ancora e fa il suo onesto lavoro come connessione di emergenza nell'altra casa, omai da diversi mesi con 4/5 € rimasti e qualche manciata di gb in modalità consumo. :) In città se la cavicchia molto meglio che in campagna, niente di eclatante ma siamo ai livelli di una buona adsl2, 20/5 mbit in 4G non plus, banda singola, Noin ci si lamenta! :)
gd350turbo
06-06-2020, 20:41
Da me Tim va da schifo...
15-20 mega
Quindi la uso solo per la VPN.
Da me Tim va da schifo...
15-20 mega
Quindi la uso solo per la VPN.
E ti lamenti ? Per tanti "sacerdoti e discepoli del sacro ordine" anche 3-4 mbit "vanno benissimo" per fare tutto...:asd:
Quanto a Vodafone, non funziona malissimo, ma mai oltre i 25/30 mbit quando va bene....
Poi se non ricordo male tu andavi alla grande con Vodafone nella tua zona. L'importante per quanto mi riguarda, quale che sia l'operatore, è avere una connessione adeguata ai tempi. Questi mesi passati per il sottoscritto ha fatt la differenza tra il poter fare almeno metà giornata il telelavoro e l'altra cig...piuttosto che la seconda opzione per tutto il lockdown con conseguente maggior danno economico... :(
Ovviamente notizia su possibile fibra, ad oggi non pervenute. :D
gd350turbo
06-06-2020, 21:27
I sacerdoti del sacro ordine, sono un mondo a parte, anche solo 2g va benissimo !
Pensa che son contenti di andare in 3g.
Qui ha fatto passi da gigante Wind, sarei tentato di provare un Huawei b818 per provare un 3ca, mentre Vodafone uguale e Tim crollata.
I sacerdoti del sacro ordine, sono un mondo a parte, anche solo 2g va benissimo !
Pensa che son contenti di andare in 3g.
Qui ha fatto passi da gigante Wind, sarei tentato di provare un Huawei b818 per provare un 3ca, mentre Vodafone uguale e Tim crollata.
Aspetto con ansia anch'io la fusione di Wind-3 nella mia regione. A quel punto, anche la sim che ho con Iliad cambierà in maniera radicale. Ora si appoggia a Wind, completamente satura nelle ore critiche, ma una volta unificata la rete mi aspetto grandi miglioramenti, come nel resto d'Italia.
Certo Iliad nel frattempo andrà avanti con la propria infrastruttura, ma sono sicuro che in aree come la mia continueranno comunque ad utilizzare il ran sharing per molto tempo ancora, il che è tutto un vantaggio dal punto di vista della velocità. Gli operatorici "storici" della telefonia hanno troppe antenne rispetto a loro e certo la gente non sta rendendo facile la vita all'ultimo arrivato per montare nuove infrastrutture. Purtroppo ovviamente, visto che la concorrenza in questi settori ha dimostrato quanto ci stavano spennando. :(
gd350turbo
07-06-2020, 09:50
Aspetto con ansia anch'io la fusione di Wind-3 nella mia regione. A quel punto, anche la sim che ho con Iliad cambierà in maniera radicale. Ora si appoggia a Wind, completamente satura nelle ore critiche, ma una volta unificata la rete mi aspetto grandi miglioramenti, come nel resto d'Italia.
Certo Iliad nel frattempo andrà avanti con la propria infrastruttura, ma sono sicuro che in aree come la mia continueranno comunque ad utilizzare il ran sharing per molto tempo ancora, il che è tutto un vantaggio dal punto di vista della velocità. Gli operatorici "storici" della telefonia hanno troppe antenne rispetto a loro e certo la gente non sta rendendo facile la vita all'ultimo arrivato per montare nuove infrastrutture. Purtroppo ovviamente, visto che la concorrenza in questi settori ha dimostrato quanto ci stavano spennando. :(
Vero, qui pre unificazione Wind era tristissima, poi è balzata al primo posto...
Più che spennare ci davano i GB con il contagocce...
Io pagavo 10€ pre iliad e gli pago post iliad solo che ho una quantità di GB enormemente superiore.
Anche la diffusione, oltre alla concorrenza, ci da una mano, il primo contratto di telefonia mobile spendevo 2000 lire ( un euro ) al minuto, e siamo al 1999.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.