PDA

View Full Version : Il nuovo Total War: Troy, gratis all'uscita


wolf74
03-06-2020, 11:05
Volevo segnalare che il nuovo Total War,: Troy, mi pare in uscita il 20 agosto, sarà gratis per tutti gli utenti che lo "riscatteranno" il primo giorno di uscita, su Epic.
Epic stessa di accollerà di rimborsare ai produttori di Total War l'intero ammontare dovuto da tutti gli utenti che lo prenderanno il primo giorno.

domenico88
03-06-2020, 11:28
Volevo segnalare che il nuovo Total War,: Troy, mi pare in uscita il 20 agosto, sarà gratis per tutti gli utenti che lo "riscatteranno" il primo giorno di uscita, su Epic.
Epic stessa di accollerà di rimborsare ai produttori di Total War l'intero ammontare dovuto da tutti gli utenti che lo prenderanno il primo giorno.

:eek: Assurdo. Si sono accaparrati un buon gioco. Tutti i restanti store mi pare lo daranno nel 2021 se ho capito bene. A me non piace sta storia di tutti questi client diversi per ogni casa produttrice però vabbè questioni di soldoni che ci fai :rolleyes:

wolf74
03-06-2020, 12:08
Sì, dovrebbero avere l'esclusiva per un anno.
Cmq un gioco nuovo praticamente tripla AAA gratis all'uscita, anche se per un solo giorno, non s'era mai visto.
E non capisco che guadagno possono trovarci, visto che, penso, TUTTI, anche solo chi è vagamente interessato, lo prenderanno il primo giorno così da averlo per sempre gratis. Penso nessuno, o quantomeno si conteranno nelle dita della mano nell'intero globo, lo prenderà successivamente, non avrebbe senso.

JuanCarlos
03-06-2020, 12:25
E non capisco che guadagno possono trovarci

Si stanno comprando, letteralmente, degli account attivi.

The_Silver
03-06-2020, 12:31
Sì, dovrebbero avere l'esclusiva per un anno.
Cmq un gioco nuovo praticamente tripla AAA gratis all'uscita, anche se per un solo giorno, non s'era mai visto.
E non capisco che guadagno possono trovarci, visto che, penso, TUTTI, anche solo chi è vagamente interessato, lo prenderanno il primo giorno così da averlo per sempre gratis. Penso nessuno, o quantomeno si conteranno nelle dita della mano nell'intero globo, lo prenderà successivamente, non avrebbe senso.
questo dando per scontato che il sito non vada down nella prima mezz'ora... :asd:

domenico88
03-06-2020, 13:18
Sì, dovrebbero avere l'esclusiva per un anno.
Cmq un gioco nuovo praticamente tripla AAA gratis all'uscita, anche se per un solo giorno, non s'era mai visto.
E non capisco che guadagno possono trovarci, visto che, penso, TUTTI, anche solo chi è vagamente interessato, lo prenderanno il primo giorno così da averlo per sempre gratis. Penso nessuno, o quantomeno si conteranno nelle dita della mano nell'intero globo, lo prenderà successivamente, non avrebbe senso.

Forse per la visibilità dello store :)
Ma quindi è gratis al day one poi in libreria è disponibile? Io avevo letto che era gratuito solo nell'arco delle 24ore, boh forse avevo letto male :)

wolf74
03-06-2020, 13:36
Forse per la visibilità dello store :)
Ma quindi è gratis al day one poi in libreria è disponibile? Io avevo letto che era gratuito solo nell'arco delle 24ore, boh forse avevo letto male :)

Sembrerebbe gratis per sempre, riposto testuali parole di un comunicato: "...dato che il gioco sarà riscattabile gratuitamente sul proprio account nel corso delle prime 24 ore…"
Inoltre:
"Epic Games ha contattato Sega per proporre un contratto di esclusività, inoltre pagherà direttamente alla software house le copie che saranno offerte gratuitamente per le prime 24 ore."

Se fosse gratuito solo per un giorno che senso avrebbe che Epic paghi direttamente a Sega le copie offerte le prime 24 h?
Da come è scritto non ci dovrebbero essere dubbi.

cronos1990
03-06-2020, 13:39
:eek: Assurdo. Si sono accaparrati un buon gioco. Tutti i restanti store mi pare lo daranno nel 2021 se ho capito bene. A me non piace sta storia di tutti questi client diversi per ogni casa produttrice però vabbè questioni di soldoni che ci fai :rolleyes:Eh, assurdo... mica tanto, visto quello che sborseranno.

In pratica avranno sicuramente pagato per ottenere l'esclusiva, più in pratica pagano ogni singola copia "venduta". E considerando che sarà gratis per l'utente, verranno vendute molte più copie del normale.


In pratica l'unica cosa assurda è il livello di guadagni che fanno con il vero finanziatore di tutto questo (Fortnite).
E non capisco che guadagno possono trovarci, visto che, penso, TUTTI, anche solo chi è vagamente interessato, lo prenderanno il primo giorno così da averlo per sempre gratis. Penso nessuno, o quantomeno si conteranno nelle dita della mano nell'intero globo, lo prenderà successivamente, non avrebbe senso.Stanno disperatamente cercando di prendere le quote di mercato di Steam. E finchè potranno permetterselo, continueranno con questa politica.

Io di sicuro NON lo prendo da loro: non mi importa se è gratis.

Favuz
03-06-2020, 13:53
Da come ho capito io, è gratuito per chi lo "compra" nelle prima 24 ore così come accade adesso per i giochi che regalano settimanalmente, lo prendi senza pagarlo e ce l'hai sempre disponibile sull'account.

Al 99% si avrà la stessa cosa che è successa per GTA V, con il sito down appena inizia l'offerta e dunque solo una piccola percentuale riuscirà a ottenerlo gratis :read:

Tutti gli altri che non riusciranno a prenderlo il primo giorno, neri per la rabbia, aspetteranno che esca su un'altra piattaforma per comprarlo piuttosto che dare soldi a Epic :asd:

wolf74
03-06-2020, 13:58
...

Io di sicuro NON lo prendo da loro: non mi importa se è gratis.

Perché quest'astio verso Epic? Non ti va di avere molti client o è proprio per Epic?
Perché alla fine avere molti client al giorno d'oggi è quasi d'oggligo, causa le esclusive, soprattutto se giochi a più genere.
RDR2 e GTA (grandi fette di mercato), serve cmq il client Rockstar a prescindere dalla piattaforma dove lo hai acquistato. Battlefield, Battlefront e FIFA esclusiva Origin, Uplay con The Division 2, Ghost Recon Breakpoint (quest'ultimo ok fa cagare), giusto per citare block buster, inoltre è comodo per i giochi Day One perché hai sempre il 20% di sconto con quella storia dei 100 punti uplay…..Steam, va bé, che te lo dico a fare….Forse solo GOG, se uno non fa retromgaming non è necessario.

cronos1990
03-06-2020, 16:14
Perché quest'astio verso Epic? Non ti va di avere molti client o è proprio per Epic?
Perché alla fine avere molti client al giorno d'oggi è quasi d'oggligo, causa le esclusive, soprattutto se giochi a più genere.
RDR2 e GTA (grandi fette di mercato), serve cmq il client Rockstar a prescindere dalla piattaforma dove lo hai acquistato. Battlefield, Battlefront e FIFA esclusiva Origin, Uplay con The Division 2, Ghost Recon Breakpoint (quest'ultimo ok fa cagare), giusto per citare block buster, inoltre è comodo per i giochi Day One perché hai sempre il 20% di sconto con quella storia dei 100 punti uplay…..Steam, va bé, che te lo dico a fare….Forse solo GOG, se uno non fa retromgaming non è necessario.Non è questione di avere un client in più... anche se mi piacerebbe averne solo uno. Al momento, quando avvio il PC parte in automatico Steam e GOG, e ho giochi su Rockstar, Uplay e Origin. Un client in più o in meno a questo punto non mi cambia certo la vita.

La questione è di carattere etico: Epic NON favorisce i piccoli sviluppatori, non ha riguardo per i clienti (con i giochi gratis sta "comprando" la loro fiducia, ma nel frattempo ti ruba i tuoi dati dal PC senza neanche dirtelo. Non credo debba andare a rivangare storie piuttosto note), il client stesso fa schifo per non parlare dei loro server... e questo per dire solo le prime cose che mi vengono in mente.

Per cui, per quale oscuro motivo dovrei procurarmi da loro un gioco solo perchè gratis, considerando che quel gioco al momento neanche mi interessa più di tanto? Solo per fare mucchio?
Non ho assolutamente intenzione di dare fiducia a chi non mostra alcun rispetto per il videogiocatore e per gli sviluppatori che non si sottomettono alle loro politiche, che appena può te la mette dove non batte il Sole e anzichè investire parte dei soldi per fornire un servizio almeno decente si occupa solo di ostacolare la concorrenza.

Magari in questi ultimi due mesi le cose sono cambiate, non è che seguo gli sviluppi di Epic Store di continuo... ma sinceramente dubito non poco che ciò sia avvenuto.

domenico88
03-06-2020, 16:19
Eh, assurdo... mica tanto, visto quello che sborseranno.

In pratica avranno sicuramente pagato per ottenere l'esclusiva, più in pratica pagano ogni singola copia "venduta". E considerando che sarà gratis per l'utente, verranno vendute molte più copie del normale.


In pratica l'unica cosa assurda è il livello di guadagni che fanno con il vero finanziatore di tutto questo (Fortnite).
Stanno disperatamente cercando di prendere le quote di mercato di Steam. E finchè potranno permetterselo, continueranno con questa politica.

Io di sicuro NON lo prendo da loro: non mi importa se è gratis.

Idem, non mi piace per niente questa politica. Se lo possono tenere :ciapet:

nickname88
07-06-2020, 09:49
Ma una demo no eh ?
Uno per provarlo deve scaricarsi l'intero gioco per poi rimuoverlo al termine della giornata ? :rolleyes:

Cmq un gioco nuovo praticamente tripla AAA gratis all'uscita, anche se per un solo giorno, non s'era mai visto.Lo fanno in quanto è impossibile da finire e godere in un solo giorno quindi non c'è il rischio che qualcuno possa approfittare del periodo per evitare di comperarlo ( ammesso che lo vuole ).

Jon Irenicus
07-06-2020, 09:52
Ma una demo no eh ?
Uno per provarlo deve scaricarsi l'intero gioco per poi rimuoverlo al termine della giornata ? :rolleyes:Sul sito c'è scritto che basta riscattarlo: "In arrivo il 13 agosto pronto per essere riscattato GRATIS sull'Epic Store per le prime 24 ore!"

nickname88
07-06-2020, 10:08
La questione è di carattere etico: Epic NON favorisce i piccoli sviluppatori, non ha riguardo per i clienti (con i giochi gratis sta "comprando" la loro fiducia, ma nel frattempo ti ruba i tuoi dati dal PC senza neanche dirtelo. Non credo debba andare a rivangare storie piuttosto note), il client stesso fa schifo per non parlare dei loro server... e questo per dire solo le prime cose che mi vengono in mente.Scusami ma questa è una tua personale sega mentale, alla gente interessa solo giocare con i videogiochi come ti dissi nel thread di Star Citizen dove qualcuno ha avuto il coraggio di avanzare l'idea che con i videogiochi ci si farebbe molto altro in realtà. :rolleyes:

Epic non favorisce i piccoli sviluppatori ( e questo non saprei ) ma non è di competenza dell'utente finale tutelare queste questioni, nè deve minimamente importare, e per giunta i titoli più in vista sono i triplaA e i grandi produttori, non di certo i piccoli teams, mi spiace ma è la verità.

Inoltre i dati che Epic ruberebbe ( a parte che questa è una notizia stravecchia risalente al periodo in cui il client è nato ) in primis stanno sicuramente in molti altri servizi che sicuramente spacciano nello stesso modo e in secondis nessuno di questi dati è compromettente.
La vendita dei dati oramai è una moda e destinata a diventare la normaltà.

Per cui, per quale oscuro motivo dovrei procurarmi da loro un gioco solo perchè gratisPerchè molti vogliono giocare a un bel giocone e il NON pagare è comodissimo e piacevole. Inoltre non tutti navigano nell'oro. ;)

Non ho assolutamente intenzione di dare fiducia a chi non mostra alcun rispetto per il videogiocatore e per gli sviluppatori che non si sottomettono alle loro politiche, che appena può te la mette dove non batte il Sole e anzichè investire parte dei soldi per fornire un servizio almeno decente si occupa solo di ostacolare la concorrenza.La fiducia non centra, loro non sono una Onlus, così come non lo sono gli altri, cosa pensi che Steam sia molto meglio ? Steam coem tutti gli altri lucra da far paura all'interno del loro store ufficiale e nega l'autorizzazione di vendita a quelli con i prezzi più agevolati per tagliar fuori la concorrenza. Invece dovrebbero costare molto poco visto che i titoli in formato digitale non sarebbero rivendibili e infatti poi te li ritrovi a organizzare sconti del 70-80% durante certi eventi senza manco andare in perdita.

Quindi come minimo ruba in primis e in secondis ha inventato questo modello di vendita a scopo di super lucro e il bello è che poi la gente compera i giochi dal loro store a 50-60€ a botta per quelli nuovi e poi si lamenta che mancano i soldi per comperare le VGA perchè queste ultime costano caro. :asd:

E il giocatore vuole giocare, quindi l'unica cosa che deve fare il client e Epic in questo frangente è fornire il gioco e permetterne l'avvio, stop.
Poi dietro le quinte personalmente può far ciò che vuole, riti satanici, sacrifici animali e umani, riti voodoo o profanazione di tombe. ;)

nickname88
07-06-2020, 10:18
Sul sito c'è scritto che basta riscattarlo: "In arrivo il 13 agosto pronto per essere riscattato GRATIS sull'Epic Store per le prime 24 ore!"
Cioè fammi capire, se lo riscatto entro le 24 ore avrò il gioco completo gratuito per sempre ?

https://media.giphy.com/media/l0MYxIeQmVDTRRJKw/giphy.gif

wolf74
07-06-2020, 10:44
Cioè fammi capire, se lo riscatto entro le 24 ore avrò il gioco completo gratuito per sempre ?

https://media.giphy.com/media/l0MYxIeQmVDTRRJKw/giphy.gif

Sì, se lo riscatti/acquisti a prezzo zero il primo giorno dall'uscita, è tuo per sempre, appunto dicevo che è una roba mai vista, un triple AAA in uscita, gratis al Day One.

nickname88
07-06-2020, 10:45
Sì, se lo riscatti/acquisti a prezzo zero il primo giorno dall'uscita, è tuo per sempre, appunto dicevo che è una roba mai vista, un triple AAA in uscita, gratis al Day One.Ma 24 ore rispetto ad un fuso orario specifico o ogni nazione potrà seguire il suo ?

andry18
07-06-2020, 10:53
Ma 24 ore rispetto ad un fuso orario specifico o ogni nazione potrà seguire il suo ?
Sicuramente un fuso orario specifico, come tutte le uscite precedenti

Cmq ottima cosa, però considerate che non è a tutti gli effetti un tripla a. È uno spin-off, un titolo minore della serie. Un po' come il precedente Thrones of Britannia

nickname88
07-06-2020, 10:55
Perfetto quindi il 19 Agosto a mezzanotte ....

https://4.bp.blogspot.com/-B3Irobbzslo/UsLHMP7SvGI/AAAAAAAAPpQ/bhfhDq6WX7Q/s1600/drilling-F5.gif

andry18
07-06-2020, 11:00
Perfetto quindi il 19 Agosto a mezzanotte ....
Se lo rilasciano a mezzanotte qui sarà l'1 (sono inglesi). Potrebbe anche essere di pomeriggio o la mattina, chi può dirlo

Jon Irenicus
07-06-2020, 11:18
Cioè fammi capire, se lo riscatto entro le 24 ore avrò il gioco completo gratuito per sempre ?
Se funziona come per gli altri regali Epic si, e non credo abbia senso altrimenti, con la differenza che invece che una settimana o quello che è occorre arraffare in un giorno.

nickname88
07-06-2020, 12:30
Se lo rilasciano a mezzanotte qui sarà l'1 (sono inglesi). Potrebbe anche essere di pomeriggio o la mattina, chi può dirloEpic Games è statunitense ( Carolina del Nord ).

devAngnew
07-06-2020, 13:04
Scusate, se entro a gamba tesa... :asd: ma leggendo il thread leggo due date di uscita diverse qual'è quella giusta ? :D

nickname88
07-06-2020, 13:23
Scusate, se entro a gamba tesa... :asd: ma leggendo il thread leggo due date di uscita diverse qual'è quella giusta ? :D
Hai ragione, la data del primo post è cannata.
Il gioco esce il 13 su Epic : https://www.tomshw.it/videogioco/epic-games-store-gioco-gratis-agosto/

djmatrix619
07-06-2020, 14:17
Perfetto quindi il 19 Agosto a mezzanotte ....


Hai 24 ore, mica 24 secondi. :asd:

nickname88
07-06-2020, 16:38
Hai 24 ore, mica 24 secondi. :asd:Non si sà se la disponibilità è illimitata.
Non è la prima volta che un titolo gratuito temporaneamente finisca prima dello scadere del periodo indicato.

andry18
07-06-2020, 19:14
Epic Games è statunitense ( Carolina del Nord ).
Vige l'orario indicato dagli sviluppatori, che sono inglesi

polli079
08-06-2020, 08:40
Sinceramente apprezzo molto queste iniziative di epic anche se non capisco dove vogliono arrivare.
Dato che mi interessava phoenix point e veniva venduto solo da loro, ho dovuto installare il client, bene o male fa il suo dovere ma sinceramente a parte quando fa i "regali" non lo uso mai.

cronos1990
08-06-2020, 10:11
Scusami ma questa è una tua personale sega mentale, alla gente interessa solo giocare con i videogiochi come ti dissi nel thread di Star Citizen dove qualcuno ha avuto il coraggio di avanzare l'idea che con i videogiochi ci si farebbe molto altro in realtà.Illuminami, dove avrei scritto che altri la dovrebbero pensare come me? E' ovvio che questo è il mio pensiero personale (per inciso: "sega mentale" al massimo lo dici a te stesso). Non ho mai scritto che chi acquista su Epic non lo dovrebbe fare, nè ho mai denigrato o pensato male di tali persone.
Al limite ho fatto notare, in passato, di come chi acquista su Epic parli male di chi non lo fa, vedendo la questione solo dal suo punto di vista (puramente economico).
Epic non favorisce i piccoli sviluppatori ( e questo non saprei ) ma non è di competenza dell'utente finale tutelare queste questioni, nè deve minimamente importare, e per giunta i titoli più in vista sono i triplaA e i grandi produttori, non di certo i piccoli teams, mi spiace ma è la verità.Se il piccolo sviluppatore si rivolge a Epic e non viene supportato se non sottostà ai suoi dictak (cosa peraltro successa, non l'ho detto tanto per dire) non riceve supporto. Questa cosa interessa al giocatore perchè il rischio è di non vedere uscire quel gioco (breve periodo) o di rovinare l'intero mercato di chi non è un grosso publisher (lungo periodo).
A te la cosa non importa? Sopravviverò a questa immane tragedia.
Inoltre i dati che Epic ruberebbe ( a parte che questa è una notizia stravecchia risalente al periodo in cui il client è nato ) in primis stanno sicuramente in molti altri servizi che sicuramente spacciano nello stesso modo e in secondis nessuno di questi dati è compromettente.
La vendita dei dati oramai è una moda e destinata a diventare la normaltà.La normalità è la raccolta e lo sfruttamento dei dati. Ma sta all'utente decidere se aderire a quel servizio e di conseguenza dare accesso a quei dati. Sai, quelle simpatiche clausole da sottoscrivere.
Quello che ha fatto Epic è ben altro: è andata a rubare (e poi crittografare) dati personali da un altro servizio, peraltro concorrente. Il tutto senza dirti nulla. Sarà vecchia la notizia, ma rimane il fatto che è un FURTO. E da un'azienda che non ha fatto nulla per discolparsi, nè ha mai dimostrato atteggiamenti diversi, io non mi fido.

O per caso tu fai entrare in casa il ladro che ti ha rubato i gioielli in camera da letto perchè è una "storia vecchia"?
Perchè molti vogliono giocare a un bel giocone e il NON pagare è comodissimo e piacevole. Inoltre non tutti navigano nell'oro. ;) Come detto, gli altri fanno come gli pare, non ho mai discusso di quello che ognuno può fare in autonomia. Ah, parlare di "bel giocone" è semplicemente subdolo (o meschino, scegli tu il termine) solo per dare forza alla tua tesi. Tenuto conto che il gioco non l'hai giocato e che gli ultimi TW hanno avuto una deriva piuttosto negativa, cosa che non mi fa propendere per il "bel giocone".
La fiducia non centra, loro non sono una Onlus, così come non lo sono gli altri, cosa pensi che Steam sia molto meglio ? Steam coem tutti gli altri lucra da far paura all'interno del loro store ufficiale e nega l'autorizzazione di vendita a quelli con i prezzi più agevolati per tagliar fuori la concorrenza. Invece dovrebbero costare molto poco visto che i titoli in formato digitale non sarebbero rivendibili e infatti poi te li ritrovi a organizzare sconti del 70-80% durante certi eventi senza manco andare in perdita.Stai mischiando due concetti ben distinti per trovare una ragione che non hai.

E' ovvio che nè Epic nè Steam fanno beneficienza. Ma lo fai notare alla persona sbagliata: lo dico da 30 anni di qualunque azienda. Questo però non vuol dire che un'azienda non possa costruire una certa fiducia nei confronti del consumatore, generalmente in base al modo in cui lavora. Bene o male abiamo tutti un'idea di come lavorano i vari publisher e SH.

Basta che prendi come esempio la CD Project: quello che fa è per guadagnare, ma ha deciso di farlo fidelizzando il cliente quanto più possibile. Un gioco come Cyberpunk 2077 lo comprerò per certo, e come per TW3 probabilmente lo prenderò su GOG proprio per favorire al massimo la SH. Si potrebbero citare decine di esempi sul perchè di CDP mi fido, ma non voglio perderci tempo: perchè è evidente, e se non lo è si cerca solo un pretesto per polemizzare.
Tra l'altro non sai neanche come funzionano i prezzi su Steam, dato che quota a parte che riceve per mettere il tuo gioco nel loro store, il prezzo lo decide il publisher (e per inciso: sto parecchio semplificando). Se vedi lo sconto dell'80% su (che so) Dark Souls è perchè Namco Bandai ha deciso di metterlo all'80% di sconto. Comunque non entro nel merito del discorso, che è molto più articolato di quello che stai evidentemente ipotizzando.

Ad ogni buon conto io non ne ho fatto un discorso di prezzo, quindi stiamo parlando della fuffa. Anche perchè SE fosse un problema di prezzo, non si capisce perchè non dovrei acquistare su Epic. Puoi provare a cambiare focus del discorso quante volte vuoi, stai pur certo che te lo farò notare tutte le volte.
Quindi come minimo ruba in primis e in secondis ha inventato questo modello di vendita a scopo di super lucro e il bello è che poi la gente compera i giochi dal loro store a 50-60€ a botta per quelli nuovi e poi si lamenta che mancano i soldi per comperare le VGA perchè queste ultime costano caro. :asd:Perchè non ci hai messo pure le scie chimiche nel tuo ragionamento? :asd:

Primo, non è un furto. Come detto, se c'è qualcuno che ha rubato (dati personali) è Epic. I giochi su Steam costano troppo? La soluzione è semplice: non compri su Steam. Ma io ho mai detto il contrario? E' una domanda retorica, ma se non ci arrivi ti rispondo: NO, mai detto il contrario.
Secondo, ripeti l'ovvio: ci vuole lucrare. Ma non centra nulla col discorso che ho fatto io.
Terzo: Chissenefrega di come spende i soldi la gente. Quello SI non è affar mio.
E il giocatore vuole giocare, quindi l'unica cosa che deve fare il client e Epic in questo frangente è fornire il gioco e permetterne l'avvio, stop. Sarò ripetitivo ma: mai detto cosa devono fare gli altri coi propri soldi. Per me possono anche portarselo a letto il client Epic.
Poi dietro le quinte personalmente può far ciò che vuole, riti satanici, sacrifici animali e umani, riti voodoo o profanazione di tombe. ;)Tradotto: non te ne frega un cazzo di quello che fanno finchè riesci a risparmiare qualche decina di euro.

nickname88
08-06-2020, 11:16
Illuminami, dove avrei scritto che altri la dovrebbero pensare come me? E' ovvio che questo è il mio pensiero personale (per inciso: "sega mentale" al massimo lo dici a te stesso).Non era una critica a scopo offensivo ovviamente.

Al limite ho fatto notare, in passato, di come chi acquista su Epic parli male di chi non lo fa, vedendo la questione solo dal suo punto di vista (puramente economico).Ma è infatti una sola questione economica, non ci deve essere altro dietro, io pago per giocare e basta e così la quasi totalità delle persone.

Se il piccolo sviluppatore si rivolge a Epic e non viene supportato se non sottostà ai suoi dictak (cosa peraltro successa, non l'ho detto tanto per dire) non riceve supporto. Questa cosa interessa al giocatore perchè il rischio è di non vedere uscire quel gioco (breve periodo) o di rovinare l'intero mercato di chi non è un grosso publisher (lungo periodo).Il 99% e forse 99.9% dei titoli più di richiamo, sono triplaA, gli indie a parte qualche eccezione sono generalmente di nicchia e la quasi totalità di questi ultimi non sono neppure conosciuti in quanti non pubblicizzati, quindi quasi nessuno ne conosce manco l'esistenza.

A te la cosa non importa? Sopravviverò a questa immane tragedia.
La normalità è la raccolta e lo sfruttamento dei dati. Ma sta all'utente decidere se aderire a quel servizio e di conseguenza dare accesso a quei dati. Sai, quelle simpatiche clausole da sottoscrivere.
Quello che ha fatto Epic è ben altro: è andata a rubare (e poi crittografare) dati personali da un altro servizio, peraltro concorrente. Il tutto senza dirti nulla. Sarà vecchia la notizia, ma rimane il fatto che è un FURTO. E da un'azienda che non ha fatto nulla per discolparsi, nè ha mai dimostrato atteggiamenti diversi, io non mi fido.
Fosse stato un furto illegale sarebbe stata processata, quindi o lo è stata e questa questione è ora chiusa oppure non era illegale.
Come hai fatto te notare rubava dati relativi a Steam, cosa può esserci di così compromettente che anche Steam non possa usare ?

Ma sta all'utente decidere se aderire a quel servizio e di conseguenza dare accesso a quei dati. Sai, quelle simpatiche clausole da sottoscrivere.Windows ti fa aderire per forza e non c'è modo di assicurarsi cosa trasmette, idem Google con Chrome.
E lo stesso anche con altri applicativi.
Nemmeno Avast mi ha fatto aderire alle clausole a me, l'opzione è uscita in seguito.

O per caso tu fai entrare in casa il ladro che ti ha rubato i gioielli in camera da letto perchè è una "storia vecchia"?L'esempio è errato, Epic non ha rubato nulla che tu non abbia già consegnato a Steam e di certo nulla di compromettente.
Non è una relazione personale ma di affari finanziari, Epic ha sbirciato i miei dati da Steam ma mi propone ora bei titoli a prezzi migliori, accettere di farli entrare a casa mia ? SI, come prima detto non c'è nulla di personale, sono solo affari.

Come detto, gli altri fanno come gli pare, non ho mai discusso di quello che ognuno può fare in autonomia. Ah, parlare di "bel giocone" è semplicemente subdolo (o meschino, scegli tu il termine) solo per dare forza alla tua tesi. Tenuto conto che il gioco non l'hai giocato e che gli ultimi TW hanno avuto una deriva piuttosto negativa, cosa che non mi fa propendere per il "bel giocone".Quì però sei tu che cerchi una scusa ad ogni costo, dire che non è un bel gioco non rafforza la tua tesi. TW è una saga TriplA e oramai conosciuta, non ci sono grandi stravolgimenti nel gameplay, che poi gli ultimi capitoli siano andati male è da rivedere, la serie Warhammer è andata alla grande, forse fra i migliori capitoli in assoluto e quelli che più di tutti hanno apportato le variazioni più significative nel gameplay, oltre che nell'ambientazione.

Questo però non vuol dire che un'azienda non possa costruire una certa fiducia nei confronti del consumatore, generalmente in base al modo in cui lavora. Bene o male abiamo tutti un'idea di come lavorano i vari publisher e SH.Questa è un opinione che condivido a metà, la fiducia risiede per la maggior parte nel funzionamento del servizio in quella che è la funzionalità di base ossia il download del gioco e poterlo avviare, se fa questo con regolarità allora la fiducia è più che sufficiente per me.
Quello che c'è oltre è un optional.

Tra l'altro non sai neanche come funzionano i prezzi su Steam, dato che quota a parte che riceve per mettere il tuo gioco nel loro store, il prezzo lo decide il publisher (e per inciso: sto parecchio semplificando). Se vedi lo sconto dell'80% su (che so) Dark Souls è perchè Namco Bandai ha deciso di metterlo all'80% di sconto. Comunque non entro nel merito del discorso, che è molto più articolato di quello che stai evidentemente ipotizzando.Steam per inserire un gioco chiede una %, che è maggiore di quella di Epic. % che dovrebbe essere ridicola in quanto si limitano solo a distribuirlo e basta.
Il prezzo lo deciderebbe il publisher ? Va bene allora non si capisce perchè in quasi tutti i key shops siano più bassi, compresi quelli autorizzati che dovrebbero avere il prezzo tutti quanti completamente allineato allo store ufficiale.
Se su Steam costa 59.99€ e su un altro key shop autorizzato sta a 45€ automaticamente per me Steam sta lucrando ai pieni danni dell'utente.

Primo, non è un furto. Come detto, se c'è qualcuno che ha rubato (dati personali) è Epic. I giochi su Steam costano troppo? La soluzione è semplice: non compri su Steam. Ma io ho mai detto il contrario? E' una domanda retorica, ma se non ci arrivi ti rispondo: NO, mai detto il contrario.
Secondo, ripeti l'ovvio: ci vuole lucrare. Ma non centra nulla col discorso che ho fatto io.
Non è un "furto" perchè è legale ma eticamente è scorretto esattamente quanto un furto. Che poi quello di Epic sia illegale non mi sono informato sinceramente sul seguito, non sò se sono stati perseguiti o no, in caso contrario ovviamente non è un "furto" nemmeno quello.
Detto questo rubare del denaro è molto peggio che rubare dei dati privi di importanza ma che soprattutto hai già consegnato.

Tradotto: non te ne frega un cazzo di quello che fanno finchè riesci a risparmiare qualche decina di euro.Considerando che è di ciò che si tratta sì, io da questi servizi cerco solo di poter accaparrarmi il gioco che mi interessa al minor prezzo possibile. Non mi interessa se ti chiami Steam, Epic o Origin ecc ... Epic in questo caso addirittura me lo fornisce GRATIS, quindi vale sempre la pena.

Ghigi
08-06-2020, 11:48
Parlare di "etica" e nella stessa frase mettere "compro da EA e Ubi"...ma ci rendiamo conto ? Bah...

Che poi, Supergiant ha beccato una botta di soldi per Hades....dove leggete le notizie secondo le quali Epic danneggia i devs indie ? Ma se li pagano per non fare un razzo, come il redditto di cittadinanza qui da noi. :p

demiurgous
08-06-2020, 22:03
[CUT]

Ora non voglio alimentare la war Epic-Steam, che mi ricorda tanto quelle NVidia-AMD-Intel o quelle Apple vs RoW
ma mi chiedo, dopo quanti anni hai cambiato avatar :confused:

...era uno degli ultimi punti fermi di questo povero forum dopo la cacciata di alcuni utenti storici :asd:

cronos1990
09-06-2020, 07:38
Ora non voglio alimentare la war Epic-Steam, che mi ricorda tanto quelle NVidia-AMD-Intel o quelle Apple vs RoW
ma mi chiedo, dopo quanti anni hai cambiato avatar :confused:

...era uno degli ultimi punti fermi di questo povero forum dopo la cacciata di alcuni utenti storici :asd:Mi chiedono tutti dell'avatar, non pensavo che il mio gatto assassino fosse rimasto così impresso :asd:

Tendenzialmente per me l'avatar è come il nome, mi identifica, tant'è che uso sempre lo stesso ovunque e credo che non andrebbe mai cambiato. Se l'ho fatto è per questioni personali.

Se pensate male: la gatta in questione è ancora viva, ha compiuto 10 anni un mesetto fa ed è ancora estremamente aggressiva e violenta, cosa testimoniabile dalle mie mani maciullate :asd:

[ EDIT ]
Il fatto che inizio ad essere considerato un utente "storico" mi fa solo pensare di essere vecchio :cry: