PDA

View Full Version : Ragnar Locker, il ransomware in una macchina virtuale per eludere i software di sicurezza


Redazione di Hardware Upg
02-06-2020, 10:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/ragnar-locker-il-ransomware-in-una-macchina-virtuale-per-eludere-i-software-di-sicurezza_89800.html

Si chiama Ragnar Locker ed è una testimonianza dell'inventiva dei cybercrminali. Si tratta di un ransomware che si nasconde all'interno di una macchina virtuale per non essere rilevato dai software di sicurezza tradizionali

Click sul link per visualizzare la notizia.

matsnake86
02-06-2020, 12:32
Per bloccare il virus quindi basterebbe tenere disattivata la virtualizzazione nelle impostazione della scheda madre?

nist#
02-06-2020, 13:58
"L'azienda ha soprannominato questo nuovo ransomware "Ragnar Locker", giocando col nome del famoso Ragnarøk della tradizione nordica.".

Ehm, a occhio direi che il riferimento è a Ragnar Lothbrok, protagonista di una delle più antiche e celebri saghe norrene, nonché main character delle prime 4 stagioni di Vikings.
Il Ragnarøk, al di là dell'assonanza, non c'entra nulla con l'eroe in questione, ma indica invece la fine dei tempi sempre nella tradizione norrena.

Axios2006
02-06-2020, 14:50
the Ragnar Locker group has used exploits of managed service providers or attacks on Windows Remote Desktop Protocol (RDP) connections to gain a foothold on targeted networks. After gaining administrator-level access to the domain of a target and exfiltration of data, they have used native Windows administrative tools such as Powershell and Windows Group Policy Objects (GPOs) to move laterally across the network to Windows clients and servers.

La solita sicurezza colabrodo di Windows.... :asd:

Lieutenant
02-06-2020, 17:51
Per bloccare il virus quindi basterebbe tenere disattivata la virtualizzazione nelle impostazione della scheda madre?

No, non credo.

Le istruzioni di virtualizzazione ora sono importanti ma un tempo non lo erano. Il motivo per cui e' stata scelta una vecchia versione di VirtualBox probabilmente e' legata tra le altre cose a questo.